Anne-Marie Silven ha scritto:
Hej, snälla kan ni visa hur man stickar in ärmarna ! Det går inte, det är så stramt så jag drar nästan sönder stickningen! Kan ni visa i ett videoklipp hur man gör, tack! Det är inte tillräckligt det som visas (Den lilla gröna stickningen) i eran video. Skulle behöva se det på ett "riktigt" plagg, Kan tyvärr inte fortsätta stickningen i nuläget. Mvh Anne-Marie
01.05.2019 - 19:53DROPS Design ha risposto:
Hei Anne-Marie. Vi har dessverre bare 1 video av hvordan dette gjøres. Det blir ofte stramt helt i starten, og det er derfor veldig hjelpsomt om maskene til ermhull er felt av så løst som mulig. Kanskje kan det hjelpe å trekker høyre pinne på rundpinnen ut, (slik at selve pinnen er helt ledig) når du strikker ermene de første omgangene - Altså bruke samme teknikk som i magic loop, hvis rundpinnen er lang nok: . Eventuelt strikke med settpinner over ermene i starten. God fornøyelse
02.05.2019 - 08:40
GARRY Martine ha scritto:
S'il vous plait, comment lit-on le diagramme A2, étant donné que l'on tricote la manche en rond. Merci pour votre réponse
27.04.2019 - 22:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Garry, comme on tricote en rond, on va lire tous les rangs du diagramme de droite à gauche - au 2ème rang, les mailles que vous aviez tricoté à l'endroit sur l'envers dans A.1 vont maintenant se tricoter à l'envers sur l'endroit. Bon tricot!
29.04.2019 - 09:52
MELAYE Claudine ha scritto:
Bonjour Je suis en train d'étudier le modèle 195-23 et je voudrais savoir quant à la réalisation du point fantaisie si pour les rangs envers les mailles se tricotent comme elles se présentent puisque le diagramme montre tous les rangs du motif vus sur l'endroit Merci pour votre réponse Cordialement Claudine
31.03.2019 - 18:00DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Melaye, les cases blanches montrent des mailles à tricoter en jersey = à l'end sur l'end et à l'env sur l'envers, celles avec un tiret vont se tricoter à l'endroit sur l'envers. Ainsi, sur l'envers, lisez les diagrammes de gauche à droite comme l'indique la légende. Bon tricot!
01.04.2019 - 13:55
Vibeke Nilaus ha scritto:
Hej. Jeg har købt 12 ngl, 600 g til str L, og har nu efter 7 cm brugt det første nøgle. Jeg er blevet usikker på, om der virkelig er nok garn? Jeg overholder strikkefasthed osv. Og jeg bruger Drops Cotton Merino - men det vil jo være ærgerligt at mangle til sidst. Hvis samme indfarvning ikke fås. Er I helt sikre på garnmængden? Jeg synes ikke, at det rækker så langt. Mvh Vibeke
30.03.2019 - 14:43DROPS Design ha risposto:
Hej Vibeke, vi har ikke hørt at der ikke skulle være nok garn. De 12 nøgler stemmer helt fint med andre modeller i DROPS Cotton Merino. Men sørg for at overholde strikkefastheden både i bredde og højde. God fornøjelse!
05.04.2019 - 11:47
Taru ha scritto:
Ich verstehe nicht ganz, wie die angegebene Arbeitshöhe zusammenkommt, z.B. 56 cm bei Größe S. Vor der Passe soll die Arbeit 31 cm hoch sein, die Passe soll 19 cm messen und die Halsblende 3 cm, das macht nur 53 cm, nicht aber 56 cm. In der Zeichnung sieht die Jacke außerdem hinten höher aus, als vorne, aber nirgendwo werden verkürzte Reihen für den Rücken gestrickt. Bitte um Aufklärung.
23.03.2019 - 19:12DROPS Design ha risposto:
Liebe Taru, die Halsausschnitt wird hier gleich hinten und vorne sein (Skizze ist standard) - die gesamte Höhe wird inklusive Schulter (3 cm) und Halsblende (3 cm) 56 cm sein. Am Vorderteil wird die Jacke 3 cm weniger messen und 3 cm mehr in der gesamte Höhe wegen den Schultermaschen. Viel Spaß beim stricken!
25.03.2019 - 10:42
Annette ha scritto:
Kann es sein, dass Im Diagramm A.4C (für XL) in der 9. Reihe noch eine Masche dazu muss? Es müssten also 6 Maschen und nicht wie angegeben 5 M rechts (da Hinreihe) gestrickt werden.? In A.3A ist mir in der 16. Reihe bereits ein Fehler aufgefallen (6M links - da Rückreihe statt wie angegeben 4M)
05.03.2019 - 11:38DROPS Design ha risposto:
Liebe Annette, Danke für den Hinweis, Diagramme werden korrigiert. Viel Spaß beim stricken!
12.03.2019 - 12:36
Annette ha scritto:
Mir ist gerade ein kleiner Fehler im Diagramm aufgefallen. Bei A.3A müssen es in der 16. Reihe statt 4 Maschen rechts in der Rückreihe 6 Maschen rechts sein. Sonst geht sich die Pyramidenform nicht so schön auf.
01.03.2019 - 09:12
Vibeke Nilaus ha scritto:
Ups har fundet A3 mønstrene. Glem mit spørgsmål. Mvh Vibeke
23.02.2019 - 20:53
Vibeke Nilaus ha scritto:
Hej. Der skal strikkes A3B og A3D i str M, men det er der ikke, kun A1 og A4. Hvor er A3? Mvh Vibeke
23.02.2019 - 20:52
Vibeke Vassbotn ha scritto:
Finner ikke A1b i oppskriften men finner 2 A1a. Hvilken er da A1b?
27.01.2019 - 12:22DROPS Design ha risposto:
Hei Vibeke. Det har du helt rett i. Det er den A.1 som består av 1 maske som er A.1B. Dette vil bli rettet snarest. Takk for beskjed, og god fornøyelse.
29.01.2019 - 15:15
Golden Fairy Cardigan#goldenfairycardigan |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Cotton Merino o DROPS Lima. Lavorato con sprone rotondo e motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 195-23 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammI A.1-A.4. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.1 e A.4). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire/aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 249 maglie), meno i bordi (ad esempio 10 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di diminuzioni/aumenti da fare (ad esempio 6) = 39,8. In questo esempio, diminuire lavorando insieme a diritto ogni 39esima e 40esima maglia circa. Durante gli aumenti, fare 1 gettato dopo ogni 40esima maglia; sul ferro/giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Non diminuire/aumentare sui bordi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per i lati del corpo): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Iniziare 3 maglie prima del segnapunti a lato, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato al centro sotto la manica): Iniziare 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ASOLE (dal basso verso l’alto): Lavorare le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 2° e la 3° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a diritto per creare un buco. Lavorare le asole quando il lavoro misura: S: 8, 15, 22, 29, 36, 43 e 51 cm M: 8, 15, 23, 30, 38, 45 e 53 cm L: 8, 16, 24, 32, 40, 48 e 55 cm XL: 8, 15, 22, 29, 36, 43, 50 e 57 cm XXL: 10, 17, 24, 31, 38, 45, 52 e 59 cm XXXL: 10, 17, 24, 31, 38, 45, 52 e 61 cm NOTA: L’ultima di queste 7-7-7-8-8-8 asole è lavorata sul collo. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il maglione è lavorato avanti e indietro con i ferri circolari dal centro davanti, dal basso verso l’alto fino agli scalfi. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dal basso verso l’alto. Poi lavorare il corpo e le maniche insieme e lavorare lo sprone avanti e indietro con i ferri circolari dal centro davanti. CORPO: Avviare 207-227-249-263-291-311 maglie (comprese 5 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 4 mm e Cotton Merino. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare 2 COSTE – leggere la descrizione sopra. Tornare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare 2 ferri a maglia rasata con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare A.1 fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro (= 14-18-17-21-20-25 ripetizioni di 14-12-14-12-14-12 maglie), lavorare A.1B (= 1 maglia) e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare questo motivo. Alla fine di A.1, continuare a maglia rasata e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro dal diritto del lavoro diminuire 0-0-6-0-4-0 maglie in modo uniforme sul ferro = 207-227-243-263-287-311 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 8-8-8-8-10-10 cm inserire 2 segnapunti nel lavoro come segue dal diritto del lavoro: inserire il 1° segnapunti dopo le prime 54-59-63-68-74-80 maglie sul ferro (= davanti destro con il capo indossato), inserire il 2° segnapunti dopo le 98-108-116-126-138-150 maglie successive (= dietro). Ci sono 55-60-64-69-75-81 maglie rimaste sul ferro dopo il 2° segnapunti (= davanti sinistro – NOTA: c’è una maglia in più sul davanti sinistro rispetto a quello destro a causa del motive che verrà lavorato in seguito per le maniche e lo sprone). Sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare le ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Continuare a diminuire a ogni lato di entrambi i segnapunti ogni 8-8-8-9-9-9 cm per un totale di 3 volte a ogni lato = 195-215-231-251-275-299 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura circa 31-30-32-34-33-35 cm (misurati dalla parte inferiore della curva in A.1). Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: lavorare come prima sulle prime 50-54-58-63-67-72 maglie e allo stesso aumentare 1-6-2-6-2-6 maglie in modo uniforme su queste maglie (= davanti sinistro), intrecciare 4-6-6-6-10-12 maglie per lo scalfo, lavorare come prima sulle 88-96-104-114-122-132 maglie successive e aumentare 2-12-4-12-4-12 maglie in modo uniforme su queste maglie (=dietro), intrecciare 4-6-6-6-10-12 maglie per lo scalfo, lavorare le 49-53-57-62-66-71 maglie rimaste come prima e aumentare 1-6-2-6-2-6 maglie in modo uniforme su queste maglie (= davanti destro). Ora ci sono 50-59-59-68-68-77 maglie per il davanti destro, 90-108-108-126-126-144 maglie sul dietro e 51-60-60-69-69-78 maglie sul davanti sinistro. Lasciare il lavoro da parte e lavorare le maniche come descritto sotto. MANICA: Avviare 48-52-56-56-60-60 maglie con i ferri a doppia punta n° 3,5 mm e Cotton Merino. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 6-8-10-10-10-8 maglie in modo uniforme sul giro = 42-44-46-46-50-52 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 10-8-11-11-9-9 cm inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Sul giro successivo aumentare 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 2½-2½-1½-1½-1½-1½ cm per un totale di 13-13-19-19-19-19 volte = 68-70-84-84-88-90 maglie (passare ai ferri circolari corti quando necessario). Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 40-38-38-38-36-36 cm (ora gli aumenti al centro sotto la manica dovrebbero essere finiti e le misure sono più piccole per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 8-8-12-12-12-12 maglie in modo uniforme sul giro = 76-78-96-96-100-102 maglie. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 2-3-3-3-5-6 maglie a maglia rasata, lavorare A.2 sulle 72-72-90-90-90-90 maglie successive (= 4-4-5-5-5-5 ripetizioni di 18 maglie) e finire con 2-3-3-3-5-6 maglie a maglia rasata. Continuare questo modo fino a quando rimane solo l’ultimo giro di A.2. Lavorare l’ultimo giro come segue: intrecciare 2-3-3-3-5-6 maglie per lo scalfo, lavorare l’ultimo ferro di A.2 sulle 72-72-90-90-90-90 maglie successive e intrecciare le 2-3-3-3-5-6 maglie rimaste per lo scalfo. La manica misura circa 44-42-42-42-40-40 cm dall’alto in basso. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica nello stesso modo. SPRONE: Riportare le maniche sullo stesso ferro circolare n° 4 mm del corpo, dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi (senza lavorare le maglie) = 335-371-407-443-443-479 maglie sul ferro. Lavorare il 1° ferro come segue dal diritto del lavoro: TAGLIE S, XL E XXL: 5 maglie di vivagno a maglia legaccio, A.3A (= 9 maglie), lavorare A.3B fino a quando rimangono 15 maglie sul ferro (= 17-23-23 ripetizioni di 18 maglie), A.3C (= 10 maglie) e finire con 5 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo (il motivo deve combaciare anche sulle maniche). Alla fine di A.3 ci sono 263-347-347 maglie sul ferro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie di vivagno a maglia legaccio, A.4A (= 7 maglie), lavorare A.3B fino a quando rimangono 13 maglie sul ferro (= 17-23-23 ripetizioni di 14 maglie), A.4C (= 8 maglie) e finire con 5 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo. Alla fine di A.4 ci sono 138-180-180 maglie sul ferro. Ora andare al paragrafo TUTTE LE TAGLIE! TAGLIE M, L E XXXL: 5 maglie di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.3B fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro (= 20-22-26 ripetizioni di 18 maglie), A.3D (= 1 maglia) e finire con 5 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo (il motivo deve combaciare anche sulle maniche). Alla fine di A.3 ci sono 291-319-375 maglie sul ferro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.4B fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro (= 20-22-26 ripetizioni di 14 maglie), A.4D (= 1 maglia) e finire con 5 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo. Alla fine di A.4 ci sono 151-165-193 maglie sul ferro. Ora andare al paragrafo TUTTE LE TAGLIE! TUTTE LE TAGLIE: Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 30-39-49-56-56-61 maglie in modo uniforme sul ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 108-112-116-124-124-132 maglie sul ferro. Lo sprone ora misura circa 19-22-22-22-25-25 cm dal punto in cui il corpo e le maniche sono stati uniti. Poi lavorare il COLLO come descritto sotto. COLLO: Passare ai ferri circolari corti n° 3,5 mm e lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto*, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie sul ferro, 2 maglie rovescio e 5 maglie a maglia legaccio. Continuare queste coste per 3 cm – ricordarsi di lavorare l’ultima asola sul bordo destro. Poi intrecciare senza stringere con maglia legaccio su maglia legaccio, diritto su diritto e rovescio su rovescio, ma per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare usando un ferro di misura 4 mm. Tutto il cardigan misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #goldenfairycardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 195-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.