Marica ha scritto:
Questo modello è stato corretto, come faccio a trovare le correzioni che mi dice che sono online nel 2019 ? Se potete mandarmi la risposta vi sarei grato perché voglio farlo. Grazie.
01.09.2020 - 11:08DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Marica, le correzioni sono già integrate nelle spiegazioni del modello. Le istruzioni che trova sono corrette. Buon lavoro!
01.09.2020 - 11:20
Marta Hjelmtveit ha scritto:
Jeg strikker Golden Fairy Cardigan(drops 195-23) i størrelse M. Når jeg kommer til mønster A2 øverst på ermet så stemmer ikke mønsteret. På omgang 4 skal det strikkes 9 vrange masker, men disse vil komme rett over de 11 vrange maskene på omgang 2, da vil ikke mønsteret skrå innover. Forstår ikke hva som er feil, har rett maskeantall. Håper å få hjelp.
27.07.2020 - 18:46DROPS Design ha risposto:
Hej Martha, jo det skal stemme nøjagtig som du læser diagrammerne, prøv at sætte et mærke imellem hvert gang du gentager diagrammet. Så er du sikker på at få alle masker med indenfor hvert diagram. God fornøjelse!
04.08.2020 - 13:20
Merje ha scritto:
Tere! Mustri eesti keelde tõlkes on viga: Peale passe tegemist: KÕIK SUURUSED Koo 1 rida parempidi töö paremal pool, SAMAL AJAL kasvata 30-39-49-56-56-61 silmust ühtlaste vahedega – loe KASVATAMISE/KAHANDAMISE NIPPI = 108-112-116-124-124-132 silmust. Korrektne oleks, et SAMAL AJAL kahanda ... silmust ühtlaste vahedega :) Heade soovidega, Merje
06.05.2020 - 09:29
Peggy ha scritto:
Help! Ik brei patroon 195-23 in maat M en heb nu de mouwen en het lijf af. Nu heb ik alles op een rondbreinald gezet. Mijn vraag is nu hoe moet het met patroon A.3B in de 15de naald? Hoe ga ik van 18 naar 16 steken en daarna na 14? En het aantal is ook niet juist volgens mij. Totaal 371 steken - 22 herhalen en 4 steken minder is 283 steken ipv 319? Help ik kan er niet goed aan uit. Alvast bedankt
26.04.2020 - 16:41DROPS Design ha risposto:
Dag Peggy,
In de 15e naald van patroon A.3b brei je geen omslagen, maar worden er wel 2 steken geminderd. Je hoeft dus geen extra minderingen te maken, je volgt gewoon het patroon en dan heb je automatisch mider steken.
Wat betreft het aantal steken: je breit eerst 5 steken in ribbelsteek voor de bies, herhaal je A.3b (20 keer) tot er 6 steken over zijn op de naald, dan brei je A.3d en tot slot 5 steken in ribbesteek voor de bies. Op die manier kom je precies op 371 in totaal. Je hebt dus 20 herhalingen van A.3b in maat M, en geen 22
29.04.2020 - 09:08
Ranveig Elise Hansen ha scritto:
Hei. Finnes det vidio av mønstret på jakken (195-23)? Jeg forstår ikke mønstret på hele bærestykke.
03.03.2020 - 14:01DROPS Design ha risposto:
Hej Nej vi har dessvärre ingen video på det. Är det något speciellt du har problem med så kanske vi kan försöka hjälpa dig? Mvh DROPS design
06.03.2020 - 14:04
Antonietta Cocola ha scritto:
A Torino c'è un negozio che vende i filati Drops?
19.02.2020 - 08:36DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Antonietta. A questa pagina trova l’elenco dei rivenditori Drops in Italia con le indicazioni su come poterli contattare. Buon lavoro!
19.02.2020 - 16:09
Bea Martini ha scritto:
Ik heb het lijf af en ga nu de mouwen breien hoe moet ik de mouwen er tussen zetten.? Eerst de steken van de linkerkant en dan een mouw dan de rugzijde dan een mouw en dan de rechtervoorkant? Is dit juist zoniet graag een uitleg. Alvast bedankt!
15.02.2020 - 23:58DROPS Design ha risposto:
Dag Bea,
Ja, dat klopt zoals je het zegt! Je plaatst de mouwen bij de panden op de plek waar de steken zijn afgekant voor het armgat. In deze video wordt het uitgelegd.
23.02.2020 - 19:42
Антонида Желтякова ha scritto:
Hello! I have a question: what can I do if the sleeves are too long for me? What should I do to reduce the length?
12.02.2020 - 11:06DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Желтякова, you will have to make some adjustements such as calculating when increasing for ex as well as when starting to work diagram - please contact the store where you bought the yarn for any individual assistance. Happy knititng!
12.02.2020 - 11:24
Turid ha scritto:
Strikker i str M og skal ta inn de først 4 maskene i boken, men da stemmer jo ikke mønstret lenger. Skal det kun strikkes rett ved merkene? Stemmer da kast nå to masker samme og flytting av maske ikke blir gjort? Føler meg litt dum nå faktisk.
01.01.2020 - 12:12DROPS Design ha risposto:
Hei Turid. Når du skal ta inn de første 4 maskene er du ferdig med diagram A.1A og A.1B og det strikkes glattstrikk. mvh DROPS design
10.02.2020 - 08:48
Lone ha scritto:
Hej. Jeg har strikke den gule trøje i størrelse M. Jeg har ikke haft problemer med mønsteret, men trøjen er for kort....... 30 cm plus 22 cm giver 52 cm. Hvor får i de sidste 6 cm fra. Halskanten gør ikke trøjen længere og 2 gange 3 det forstår jeg ikke. Vh Lone
22.11.2019 - 18:37DROPS Design ha risposto:
Hej Lone. Jo halskanten vil gøren bærestykket længere. Men vi skal tjekke om de sidste 3 cm kommer med tyngden/mønsteret i blusen. :)
03.12.2019 - 13:51
Golden Fairy Cardigan#goldenfairycardigan |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Cotton Merino o DROPS Lima. Lavorato con sprone rotondo e motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 195-23 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammI A.1-A.4. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.1 e A.4). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire/aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 249 maglie), meno i bordi (ad esempio 10 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di diminuzioni/aumenti da fare (ad esempio 6) = 39,8. In questo esempio, diminuire lavorando insieme a diritto ogni 39esima e 40esima maglia circa. Durante gli aumenti, fare 1 gettato dopo ogni 40esima maglia; sul ferro/giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Non diminuire/aumentare sui bordi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per i lati del corpo): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Iniziare 3 maglie prima del segnapunti a lato, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato al centro sotto la manica): Iniziare 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ASOLE (dal basso verso l’alto): Lavorare le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 2° e la 3° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a diritto per creare un buco. Lavorare le asole quando il lavoro misura: S: 8, 15, 22, 29, 36, 43 e 51 cm M: 8, 15, 23, 30, 38, 45 e 53 cm L: 8, 16, 24, 32, 40, 48 e 55 cm XL: 8, 15, 22, 29, 36, 43, 50 e 57 cm XXL: 10, 17, 24, 31, 38, 45, 52 e 59 cm XXXL: 10, 17, 24, 31, 38, 45, 52 e 61 cm NOTA: L’ultima di queste 7-7-7-8-8-8 asole è lavorata sul collo. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il maglione è lavorato avanti e indietro con i ferri circolari dal centro davanti, dal basso verso l’alto fino agli scalfi. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dal basso verso l’alto. Poi lavorare il corpo e le maniche insieme e lavorare lo sprone avanti e indietro con i ferri circolari dal centro davanti. CORPO: Avviare 207-227-249-263-291-311 maglie (comprese 5 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 4 mm e Cotton Merino. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare 2 COSTE – leggere la descrizione sopra. Tornare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare 2 ferri a maglia rasata con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare A.1 fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro (= 14-18-17-21-20-25 ripetizioni di 14-12-14-12-14-12 maglie), lavorare A.1B (= 1 maglia) e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare questo motivo. Alla fine di A.1, continuare a maglia rasata e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro dal diritto del lavoro diminuire 0-0-6-0-4-0 maglie in modo uniforme sul ferro = 207-227-243-263-287-311 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 8-8-8-8-10-10 cm inserire 2 segnapunti nel lavoro come segue dal diritto del lavoro: inserire il 1° segnapunti dopo le prime 54-59-63-68-74-80 maglie sul ferro (= davanti destro con il capo indossato), inserire il 2° segnapunti dopo le 98-108-116-126-138-150 maglie successive (= dietro). Ci sono 55-60-64-69-75-81 maglie rimaste sul ferro dopo il 2° segnapunti (= davanti sinistro – NOTA: c’è una maglia in più sul davanti sinistro rispetto a quello destro a causa del motive che verrà lavorato in seguito per le maniche e lo sprone). Sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare le ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Continuare a diminuire a ogni lato di entrambi i segnapunti ogni 8-8-8-9-9-9 cm per un totale di 3 volte a ogni lato = 195-215-231-251-275-299 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura circa 31-30-32-34-33-35 cm (misurati dalla parte inferiore della curva in A.1). Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: lavorare come prima sulle prime 50-54-58-63-67-72 maglie e allo stesso aumentare 1-6-2-6-2-6 maglie in modo uniforme su queste maglie (= davanti sinistro), intrecciare 4-6-6-6-10-12 maglie per lo scalfo, lavorare come prima sulle 88-96-104-114-122-132 maglie successive e aumentare 2-12-4-12-4-12 maglie in modo uniforme su queste maglie (=dietro), intrecciare 4-6-6-6-10-12 maglie per lo scalfo, lavorare le 49-53-57-62-66-71 maglie rimaste come prima e aumentare 1-6-2-6-2-6 maglie in modo uniforme su queste maglie (= davanti destro). Ora ci sono 50-59-59-68-68-77 maglie per il davanti destro, 90-108-108-126-126-144 maglie sul dietro e 51-60-60-69-69-78 maglie sul davanti sinistro. Lasciare il lavoro da parte e lavorare le maniche come descritto sotto. MANICA: Avviare 48-52-56-56-60-60 maglie con i ferri a doppia punta n° 3,5 mm e Cotton Merino. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 6-8-10-10-10-8 maglie in modo uniforme sul giro = 42-44-46-46-50-52 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 10-8-11-11-9-9 cm inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Sul giro successivo aumentare 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 2½-2½-1½-1½-1½-1½ cm per un totale di 13-13-19-19-19-19 volte = 68-70-84-84-88-90 maglie (passare ai ferri circolari corti quando necessario). Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 40-38-38-38-36-36 cm (ora gli aumenti al centro sotto la manica dovrebbero essere finiti e le misure sono più piccole per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 8-8-12-12-12-12 maglie in modo uniforme sul giro = 76-78-96-96-100-102 maglie. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 2-3-3-3-5-6 maglie a maglia rasata, lavorare A.2 sulle 72-72-90-90-90-90 maglie successive (= 4-4-5-5-5-5 ripetizioni di 18 maglie) e finire con 2-3-3-3-5-6 maglie a maglia rasata. Continuare questo modo fino a quando rimane solo l’ultimo giro di A.2. Lavorare l’ultimo giro come segue: intrecciare 2-3-3-3-5-6 maglie per lo scalfo, lavorare l’ultimo ferro di A.2 sulle 72-72-90-90-90-90 maglie successive e intrecciare le 2-3-3-3-5-6 maglie rimaste per lo scalfo. La manica misura circa 44-42-42-42-40-40 cm dall’alto in basso. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica nello stesso modo. SPRONE: Riportare le maniche sullo stesso ferro circolare n° 4 mm del corpo, dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi (senza lavorare le maglie) = 335-371-407-443-443-479 maglie sul ferro. Lavorare il 1° ferro come segue dal diritto del lavoro: TAGLIE S, XL E XXL: 5 maglie di vivagno a maglia legaccio, A.3A (= 9 maglie), lavorare A.3B fino a quando rimangono 15 maglie sul ferro (= 17-23-23 ripetizioni di 18 maglie), A.3C (= 10 maglie) e finire con 5 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo (il motivo deve combaciare anche sulle maniche). Alla fine di A.3 ci sono 263-347-347 maglie sul ferro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie di vivagno a maglia legaccio, A.4A (= 7 maglie), lavorare A.3B fino a quando rimangono 13 maglie sul ferro (= 17-23-23 ripetizioni di 14 maglie), A.4C (= 8 maglie) e finire con 5 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo. Alla fine di A.4 ci sono 138-180-180 maglie sul ferro. Ora andare al paragrafo TUTTE LE TAGLIE! TAGLIE M, L E XXXL: 5 maglie di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.3B fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro (= 20-22-26 ripetizioni di 18 maglie), A.3D (= 1 maglia) e finire con 5 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo (il motivo deve combaciare anche sulle maniche). Alla fine di A.3 ci sono 291-319-375 maglie sul ferro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.4B fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro (= 20-22-26 ripetizioni di 14 maglie), A.4D (= 1 maglia) e finire con 5 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo. Alla fine di A.4 ci sono 151-165-193 maglie sul ferro. Ora andare al paragrafo TUTTE LE TAGLIE! TUTTE LE TAGLIE: Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 30-39-49-56-56-61 maglie in modo uniforme sul ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 108-112-116-124-124-132 maglie sul ferro. Lo sprone ora misura circa 19-22-22-22-25-25 cm dal punto in cui il corpo e le maniche sono stati uniti. Poi lavorare il COLLO come descritto sotto. COLLO: Passare ai ferri circolari corti n° 3,5 mm e lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto*, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie sul ferro, 2 maglie rovescio e 5 maglie a maglia legaccio. Continuare queste coste per 3 cm – ricordarsi di lavorare l’ultima asola sul bordo destro. Poi intrecciare senza stringere con maglia legaccio su maglia legaccio, diritto su diritto e rovescio su rovescio, ma per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare usando un ferro di misura 4 mm. Tutto il cardigan misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #goldenfairycardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 195-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.