 Agneta Holm Herou ha scritto:
 
																									Agneta Holm Herou ha scritto:
												
Var är diagrammet? Jag hittar bara en tom, liten ruta
15.12.2018 - 21:53DROPS Design ha risposto:
Hei Agneta. Diagrammene ligger nederste på siden. Vi har nå kontrollert at de også er synlige på den svenske siden, og det er de. Har du probelmer med å se dem uasnett hvslags enhet du bruker? God fornøyelse.
17.12.2018 - 11:28
																									 Fredrika Erenhall ha scritto:
 
																									Fredrika Erenhall ha scritto:
												
Kan man få köpa mönstret 192-18 ? Har så svårt att ha det i mobilen, vill ha det framför mig. Mvh Fredrika
06.11.2018 - 03:09DROPS Design ha risposto:
Hei Fredrika. Vi har alle våreoppskrifter online, og ikke i papirformat dessverre. Men du kan skrive den ut om du trykker på printerikonet rett under boksen med materialer, rett før selve oppskirften starter. God fornøyelse.
06.11.2018 - 07:34Radwa ha scritto:
This looks easy, simple, quick and useful ❤
23.06.2018 - 14:26
																									 Isabel Pinho ha scritto:
 
																									Isabel Pinho ha scritto:
												
Modelo e cores fantásticas
05.06.2018 - 16:19| Horizon Highlights#horizonhighlightsset | ||||||||||||||||
|  |  | |||||||||||||||
| Cappello lavorato ai ferri in DROPS BabyAlpaca Silk. Lavorato con motivo traforato, righe e maglia legaccio. Scaldapolsi lavorati ai ferri in DROPS BabyAlpaca Silk. Lavorato con motivo traforato, righe e maglia legaccio.
							DROPS 192-18 | ||||||||||||||||
| ---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. STRISCE (applicato al cappello): Lavorare * 1 costa con rosa antico chiaro, 1 costa con grigio medio *, lavorare *-* 5 volte in totale. Poi lavorare in grigio medio fino alla fine del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato al cappello): Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al cappello): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire 1 maglia dopo il segnapunti come segue: 2 maglie insieme a diritto. MOTIVO: Cappello: Vedere il diagramma A.1. Scaldapolsi: Vedere il diagramma A.1-A.3. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CAPPELLO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato avanti e indietro sui ferri, dal basso verso l’alto. Poi cucito alla fine al centro dietro. CAPPELLO: Avviare senza stringere 122-143 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri n° 2,5 mm con grigio medio. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, poi lavorare a coste (= 1 maglia diritto/2 maglie rovescio) con 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, a ogni lato. Quando il lavoro misura 5 cm, aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal diritto del lavoro, passare ai ferri n° 3 mm e lavorare 1 costa. Poi passare al rosa antico chiaro e lavorare come segue: lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.1 (= 2 maglie) fino a quando rimane 1 maglia e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Alla fine di A.1, il cappello misura circa 7 cm. Ora lavorare a STRISCE – leggere la spiegazione sopra, e inserire 5 segnapunti nel lavoro sul diritto del lavoro come segue: Inserire 1 segnapunti dopo 1 maglia, inserire i 4 successivi a 24-28 maglie di distanza, rimangono 25-30 maglie dopo l’ultimo segnapunti. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro, aumentare 1 maglia dopo tutti i segnapunti (= 5 aumenti) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Aumentare in questo modo a ferri alterni altre 3 volte e poi ogni 4 ferri 7 volte in totale = 177-198 maglie. Quando il lavoro misura 11-12 cm dalle coste, diminuire 1 maglia dopo tutti i segnapunti sul ferro successivo dal diritto del lavoro (= 5 diminuzioni) – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo a ferri alterni 17-19 volte in totale = 92-103 maglie. Lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 su ogni ferro dal diritto del lavoro 3 volte in totale = 12-13 maglie. Il cappello misura circa 25-26 cm. Far passare il filo attraverso le maglie rimaste e tirare bene. Cucire il cappello al centro dietro all’interno della maglia di vivagno a ogni lato. ---------------------------------------------------------- SCALDAPOLSI – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari. Cucire gli scaldaposi alla fine. SCALDAPOLSI: Avviare 22-24 maglie con i ferri circolari n° 3 mm con grigio medio. Lavorare 1 costa a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. FERRO 1 (= diritto del lavoro): Lavorare a diritto fino a quando rimane 1 maglia sul ferro, lavorare 2 maglie diritto nella stessa maglia (cioè lavorare a diritto nel filo davanti e dietro della maglia), riprendere 1 maglia nella maglia più esterna della costa che è stata lavorata sul ferro precedente, poi riprendere le maglie lungo il bordo di avvio come segue: lavorare 2 maglie diritto nella 1° maglia, 1 maglia diritto in ognuna delle 21-23 maglie successive = 47-51 maglie. FERRL 2: Lavorare tutte le maglie a diritto. Inserire un segnapunti nella 23°-25° maglia e nella 25°-27° maglia. Poi aumentare a ogni lato di queste 2 maglie. 1° SEZIONE (con le coste in grigio medio): FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare le maglie a diritto, allo stesso tempo fare 1 gettato a ogni lato delle maglie con il segnapunti (= 4 aumenti). FERRL 2: lavorare tutte le maglie a diritto, lavorare i gettati sempre a diritto ritorto per evitare buchi. Ripetere i ferri 1 e 2. Per ogni aumento ci devono essere 2 maglie in più tra le 2 maglie con il segnapunti e 4 maglie in più in totale sul ferro. Quando sono stati lavorati circa 3 cm dal bordo di avvio (cioè 6 cm in totale) – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal diritto del lavoro, lavorare il motivo traforato come segue: 2° SEZIONE (con motivo traforato in grigio medio): Lavorare 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1 (= 2 maglie) fino a quando rimane 1 maglia prima della maglia con il segnapunti, A.2 (= 2 maglie), A.3 (= 2 maglie), lavorare A.1 (= 2 maglie) fino a quando rimangono 2 maglie prima della maglia con il segnapunti, finire con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Alla fine di. A.1-A.3, il lavoro misura circa 5 cm dal bordo di avvio (cioè 10 cm in totale). 3° SEZIONE (strisce e maglia legaccio): Lavorare il 1° e 2° ferro a maglia legaccio e aumentare come nella 1° sezione, ma lavorare a strisce come segue: Lavorare 1 costa con rosa antico chiaro, lavorare 1 costa con grigio medio. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 8½-9½ cm dal bordo di avvio (cioè 17-19 cm in totale). Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Piegare il lavoro in 2 in modo che la piega sia lungo il bordo di avvio. Cucire a lato dal basso, per 11-12 cm verso l’alto. Cucire le maglie una ad una nel bordo di chiusura. Chiudere e affrancare. Saltare circa 6-7 cm (rimane 1½ cm in cima allo scaldapolsi) cucire le maglie una ad una a lato lungo l’ultimo 1½ cm. Chiudere e affrancare. Lavorare l’altro scaldapolsi nello stesso modo. | ||||||||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | ||||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #horizonhighlightsset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | ||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 192-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.