Ronel ha scritto:
Could you please help by explaining this section: When the pattern say The next row is worked as follows from the right side: Work A.1A (= 2 stitches), work A.1B over the next 12-12-18-24-24-30 stitches (= 2-2-3-4-4-5 repeats of 6 stitches) and finish with A.1C (= 6 stitches). "Continue this pattern back and forth until A.1 has been completed." Do I start each row with A1A?
03.05.2019 - 07:47DROPS Design ha risposto:
Hello Ronel, yes, you've to work as established until the end of diagram A.1. Happy crocheting!
03.05.2019 - 08:58
Chantelle ha scritto:
I have joined my two shoulder pieces and then I have started with the front piece, but I get stuck at the first part where they say Work A.2A(= 2 stitches), work A.2B over the next 72 stitches and A.2C (= 7 stitches). I am not sure what I have to do there. Can you please help me? The shoulder pieces worked out great until I got to this part. Please help?
01.05.2019 - 18:27DROPS Design ha risposto:
Dear Chantelle, after shoulders have been worked separately work next row from RS first over the stitches from right shoulder + over the chains worked for neckline at the end of left shoulder + stitches from left shoulders: A.2A, then repeat A.2B a total of 12 times (over next stitches = over the stitches worked with A.1B/A.1C (right shoulder) + chain stitches + A.1E/A.1B (left shoulder) and finish with A.2C over A.1E (last repeat on left shoulder). Happy crocheting!
02.05.2019 - 09:50
Pia Dupont ha scritto:
Man skal hækle a2 til færdigt mål. Men når jeg har hæklet sidste række som er 1 lm og en st og skal starte med række 1 igen som er 2 st i 2 masker og 1 st om lm så passer det jo ikke. Vil I venligst forklare hvad jeg skal gøre. Mange hilsner Pia
11.04.2019 - 23:19DROPS Design ha risposto:
Hei Pia. Siste rad i A.2 hekles fra rettsiden og avsluttes med 1 luftmaske og 2 staver. Når du så skal starte med første rad igjen, må du hekle den fra vrangsiden (altså du hekler A.2C, A.2B x-antall ganger, A.2A). Du erstatter første stav med 3 luftmasker som vanlig, og ellers hekler du diagrammet som vist - altså du hekler1 stav i hver maske over hele raden (du avslutter med de 2 stavene i A.1A - de 3 luftmaskene = 1 stav). Vi har nå lagt til denne informasjonen i oppskriften. God fornøyelse
12.04.2019 - 09:42
Gunilla Åström ha scritto:
Hej. Jag tycker att den är liten i storlek. Brukar sticka/virka storlek S och det brukar stämma. Här fick jag gå upp till storlek L för att få plats med bysten. Upptäckte dock inte detta förrän jag monterat tröjan. Får nu börja om från början.
22.03.2019 - 00:07
Vanessa ha scritto:
Hallo!\r\nLeider komme ich mit den Ärmeln nicht klar. Wenn ich die Abnahmen mache, stimmt die Anzahl der Maschen nicht mehr, um mit dem Muster weiterzuhäkeln. Mache ich etwas falsch?
02.03.2019 - 13:48DROPS Design ha risposto:
Liebe Vanessa, die Maschen, die nicht mehr im Muster gehäkelt werden können, können Sie dann mit feste Maschen/Stäbchen häkeln, solange daß die Maschenanzahl richtig ist. viel Spaß beim häkeln!
04.03.2019 - 12:45
Gretha ha scritto:
Nu linker en rechtenstudie schouder af. Wst is nou de goede iant? Daar waar de eerste stokjes aan de verkeerde kant zitten? Want als ik het patroon volg dan zou ik aan rechterkant beginnen maar dan zijn de eerste stokjes de ‘verkeerde kant’. Of klopt dit...
09.01.2019 - 13:31DROPS Design ha risposto:
Dag Gretha,
De eerste toer van de rechter schouder (gezien zoals het kledingstuk gedragen wordt) wordt aan de verkeerde kant gehaakt, dus richting de arm, de tweede toer van der rechter schouder wordt aan de goede kant gehaakt, dus dan haak je weer richting de hals.
09.01.2019 - 13:54
Gretha ha scritto:
Nu linker en rechtenstudie schouder af. Wst is nou de goede iant? Daar waar de eerste stokjes aan de verkeerde kant zitten? Want als ik het patroon volg dan zou ik aan rechterkant beginnen maar dan zijn de eerste stokjes de ‘verkeerde kant’. Of klopt dit...
09.01.2019 - 13:29DROPS Design ha risposto:
Dag Gretha,
De eerste toer van de rechter schouder (gezien zoals het kledingstuk gedragen wordt) wordt aan de verkeerde kant gehaakt, dus richting de arm, de tweede toer van der rechter schouder wordt aan de goede kant gehaak, dus dan haak je weer richting de hals.
09.01.2019 - 13:52
Gretha ha scritto:
Patroon begint met rij lossen en dan rij stokjes. Dan zegt t patroon ga nu aan goede kant verder met A1a. Maar ik heb dan net rij stokjes aan goede kant gedaan. Moet ik afhechten en beginnen aan andere kant vd stokjes en dus de goede kant? Of lees ik t verkeerd. Dank alvast
08.01.2019 - 14:29
Wilma ha scritto:
Weet niet hoe ik op het voorpand na A2 weer met A3 moet beginnen. Krijg ook de stokjes aan de verkeerde kant ipv aan de goede kant net als de vorige toeren.
17.11.2018 - 22:06DROPS Design ha risposto:
Dag Wilma,
Je kan gewoon door gaan met heen en weer haken. De laatste toer van A.2 is op de goede kant, waardoor je de eerste toer van A.3. weer op de verkeerde kant haakt.
19.11.2018 - 07:54
Els ha scritto:
2 schouders gehaakt op 26 stokjes plus 25 losse voor de hals is samen toch 77 ( maat L) voor het voorpand moet ik in totaal 2+72+7= 81 steken hebben dan kom ik er 4 tekort. Wat doe ik fout?
31.10.2018 - 14:55DROPS Design ha risposto:
Dag Els,
In A.1c en A.1D zie je dat er op de laatste toer 2 steken meer zijn, hierdoor heb je in totaal 81 steken ipv 77 (4 steken extra in totaal) en heb je een lichte ronding in de halslijn.
02.11.2018 - 08:30
Grey Sparrow#greysparrowtunic |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Maglia all’uncinetto in DROPS Sky. La maglia è lavorata dall’alto verso il basso con un motivo traforato e un lungo spacco laterale. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 195-14 |
|||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga di maglie alte, sostituire la prima maglia alta con 3 catenelle. La riga finisce con 1 maglia alta nella 3a o nella 2a catenella dall’inizio della riga precedente (dipende se la riga precedente inizia con 3 o con 2 catenelle). All’inizio di ogni riga di maglie basse, sostituire la prima maglia bassa con 2 catenelle. La riga finisce con 1 maglia bassa nella 3a o nella 2a catenella dall’inizio della riga precedente. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche) Diminuire 1 maglia a 2 maglie dal bordo, da ciascun lato. Per diminuire 1 maglia, saltare 1 maglia. E’ difficile dire dove andranno fatte le diminuzioni nel motivo, ma aggiustare in modo da diminuire su una riga di maglie alte / maglie basse (non diminuire su una riga con archi grandi di catenelle). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (parte in basso delle maniche): Per aumentare 1 maglia, lavorare 2 maglie basse nella stessa maglia. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIA - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro separatamente, avanti e indietro, dall’alto verso il basso. Lavorare prima la spalla destra del davanti aumentando per lo scollo, poi la spalla sinistra aumentando per lo scollo; lavorare poi i due pezzi insieme avanti e indietro fino alla fine del lavoro. Lavorare il dietro in modo uguale. Lavorare le maniche avanti e indietro, dall’alto verso il basso. Confezionare la maglia e finire con un bordo intorno allo scollo. SPALLA DESTRA DEL DAVANTI (quando l’indumento è indossato): Vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Sky, avviare 28-28-36-44-44-52 catenelle. Lavorare la prima riga come segue, sul rovescio del lavoro: Lavorare 1 maglia alta nella 4a catenella dall’ uncinetto, * saltare 1 catenella, 1 maglia alta in ognuna delle 3 catenelle successive *, ripetere da *-* fino alla fine della riga = 20-20-26-32-32-38 maglie alte. Lavorare la riga successiva come segue, sul diritto del lavoro: diagramma A.1A (= 2 maglie), diagramma A.1B sulle 12-12-18-24-24-30 maglie successive (= 2-2-3-4-4-5 ripetizioni di 6 maglie) e finire con il diagramma A.1C (= 6 maglie). Proseguire in questo modo avanti e indietro finché il diagramma A.1 non è stato lavorato 1 volta in verticale. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare la spalla sinistra del davanti come indicato di seguito. SPALLA SINISTRA DEL DAVANTI (quando l’indumento è indossato): Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Sky, avviare 28-28-36-44-44-52 catenelle. Lavorare la prima riga come segue, sul rovescio del lavoro: Lavorare 1 maglia alta nella 4a catenella dall’uncinetto, * saltare 1 catenella, 1 maglia alta in ognuna delle 3 catenelle successive *, ripetere da *-* fino alla fine della riga = 20-20-26-32-32-38 maglie alte. Lavorare la riga successiva come segue, sul diritto del lavoro: diagramma A.1D (= 7 maglie), diagramma A.1B sulle 6-6-12-18-18-24 maglie successive (= 1-1-2-3-3-4 ripetizioni di 6 maglie) e finire con il diagramma A.1E (= 7 maglie). Proseguire in questo modo avanti e indietro finché il diagramma A.1 non è stato lavorato 1 volta in verticale. Alla fine dell’ultima riga, avviare 25-31-25-25-31-31 catenelle morbide per lo scollo. Attaccare le catenelle con 1 maglia bassissima nella maglia del bordo vicino allo scollo della spalla destra del davanti (sul rovescio del lavoro). Tagliare e fermare il filo. Lavorare ora le due parti insieme per il davanti, come indicato di seguito. DAVANTI: Iniziare sul diritto del lavoro dalla spalla destra del davanti, continuare sulle catenelle dello scollo e proseguire sulle maglie della spalla sinistra del davanti, come segue: diagramma A.2A (= 2 maglie), diagramma A.2B sulle 60-66-72-84-90-102 maglie successive (= 10-11-12-14-15-17 ripetizioni di 6 maglie) e finire con il diagramma A.2C (= 7 maglie). ATTENZIONE: Quando si lavora sulle catenelle dello scollo, lavorare 1 maglia alta in ogni catenella. Proseguire con il motivo avanti e indietro. Dopo aver lavorato il diagramma A.2 una volta in verticale, lavorare il diagramma A.3 una volta in verticale in modo uguale. Proseguire con il diagramma A.2 fino alla fine del lavoro. NOTA: Quando A.2 è stato ripetuto dopo A.2, la 1° riga della 2° ripetizione verrà lavorata dal rovescio del lavoro. La 1° maglia alta sulla riga è sostituita da 3 catenelle come sempre. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 18-18-20-20-22-23 cm dall’avvio delle maglie, inserire 1 segno da ciascun lato per gli scalfi. Continuare come indicato sopra finché il lavoro non misura circa 65-67-69-71-73-75 cm. Finire con 1 riga di maglia alta – ATTENZIONE: Scegliere una riga del diagramma che abbia 69-75-81-93-99-111 maglie alte. Tagliare e fermare i fili. Il davanti misura circa 66-68-70-72-74-76 cm, misurati a partire dalla spalla. SPALLA SINISTRA DEL DIETRO (quando l’indumento è indossato): Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Sky avviare 28-28-36-44-44-52 catenelle. Lavorare la prima riga come segue, sul rovescio del lavoro: Lavorare 1 maglia alta nella 4a catenella dall’ uncinetto, * saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 3 catenelle successive *, ripetere da *-* fino alla fine della riga = 20-20-26-32-32-38 maglie alte. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare la spalla destra del dietro come indicato di seguito. SPALLA DESTRA DEL DIETRO (quando l’indumento è indossato) Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Sky, avviare 28-28-36-44-44-52 catenelle. Lavorare la prima riga come segue, sul rovescio del lavoro: Lavorare 1 maglia alta nella 4a catenella dall’ uncinetto, * saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 3 catenelle successive *, ripetere da *-* fino alla fine della riga = 20-20-26-32-32-38 maglie alte. Alla fine di questa riga, avviare 29-35-29-29-35-35 catenelle morbide per lo scollo. Attaccare le catenelle con 1 maglia bassissima nella maglia del bordo, sul lato dello scollo, della spalla sinistra del dietro (sul rovescio del lavoro). Lavorare ora le due parti insieme per il dietro, come indicato di seguito. DIETRO: Iniziare sul diritto del lavoro, dalla spalla sinistra del dietro; continuare sulle catenelle dello scollo e poi sulle maglie della spalla destra del dietro, come segue: Lavorare il diagramma A.1A (= 2 maglie), diagramma A.1B sulle 60-66-72-84-90-102 maglie successive (= 10-11-12-14-15-17 ripetizioni di 6 maglie) e finire con il diagramma A.1E (= 7 maglie). Proseguire con il motivo avanti e indietro. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, lavorare il diagramma A.2 in modo uguale. Dopo aver lavorato il diagramma A.2 una volta in verticale, lavorare il diagramma A.3 una volta in verticale in modo uguale. Lavorare poi il diagramma A.2 fino alla fine del lavoro come per il davanti. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 18-18-20-20-22-23 cm dall’avvio delle maglie, inserire 1 segno da ciascun lato per gli scalfi. Continuare come indicato sopra finché il lavoro non misura circa 65-67-69-71-73-75 cm – verificare la misura con il davanti. Finire sulla stessa riga di maglie del davanti. Tagliare e fermare i fili. Il dietro misura circa 66-68-70-72-74-76 cm, misurati a partire dalla spalla. MANICHE: Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Sky, avviare 77-77-85-85-93-101 catenelle. Lavorare la prima riga come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 1 maglia alta nella 4a catenella dall’ uncinetto, 1 maglia alta nella catenella successiva, * saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 3 catenelle successive *, ripetere da *-* fino alla fine della riga = 57-57-63-63-69-75 maglie alte. Lavorare la riga successiva come segue, sul rovescio del lavoro: 4 catenelle (sostituiscono la prima maglia alta + 1 catenella), saltare 2 maglie alte, * 2 maglie alte nello spazio prima delle 3 maglie alte successive, 1 catenella * ripetere da *-* finché non rimangono 3 maglie alte, saltare 2 maglie alte e finire con 1 maglia alta nell’ultima maglia alta = 57-57-63-63-69-75 maglie. Lavorare la riga successiva come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare il diagramma A.2A (= 2 maglie), diagramma A.2B sulle 48-48-54-54-60-66 maglie successive (= 8-8-9-9-10-11 ripetizioni di 6 maglie) e finire con il diagramma A.2C (= 7 maglie). Proseguire con il motivo avanti e indietro. Ripetere il diagramma A.2 in verticale. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 2 cm per tutte le taglie, diminuire 1 maglia da ciascun lato – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 2 maglie diminuite). Diminuire in questo modo circa ogni 5½-5½-4½-4-3½-2½ cm in tutto 9-9-11-11-13-15 volte da ciascun lato = 39-39-41-41-43-45 maglie. Quando la manica misura circa 50-49-48-46-45-42 cm (misure più corte nelle taglie più grandi perché le spalle sono più larghe) lavorare 1 riga di maglie basse sul rovescio del lavoro e durante questa riga aumentare 6-6-4-4-8-6 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 45-45-45-45-51-51 maglie basse. Lavorare la riga successiva come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare il diagramma A.1A (= 2 maglie), diagramma A.1B sulle 36-36-36-36-42-42 maglie successive (= 6-6-6-6-7-7 ripetizioni di 6 maglie) e finire con il diagramma A.1E (= 7 maglie). Proseguire con il motivo, ma finire dopo una riga 3 del diagramma A.1. Tagliare e fermare i fili. La manica misura circa 54-53-52-50-49-46 cm misurata dall’alto verso il basso. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire le maniche tra i segni per gli scalfi sul davanti e sul dietro. Cucire i lati delle maniche e i lati del davanti/dietro con un’unica cucitura – iniziare dalla parte in basso della manica e cucire bordo contro bordo nel filo più esterno delle maglie, ma fermarsi quando rimangono 34 cm, lasciando uno spacco da ciascun lato. COLLO: Con l’uncinetto n° 4,5, iniziare da una spalla e lavorare il primo giro come segue: Lavorare 1 maglia bassa nella prima maglia, * 3 catenelle, 1 maglia bassa intorno alla riga successiva / all’arco di catenelle successivo *, ripetere da *-* tutto intorno allo scollo, finire con 3 catenelle e 1 maglia bassissima nella prima maglia bassa dall’inizio del giro. Lavorare maglie bassissime fino al centro del primo arco di catenelle, 3 catenelle, * 1 maglia bassa intorno all’arco di catenelle successivo, 2 catenelle *, ripetere da *-* fino alla fine del giro, finire con 1 maglia bassissima nella prima catenella dall’inizio del giro. Tagliare e fermare il filo. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #greysparrowtunic o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 195-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.