Britt-Louise Holgersson ha scritto:
Det fattas förklaring till virksymboler på mönster 195-14\r\nVissa symboler finns inte heller med i er information vad gäller ”lära sig virka efter mönster”\r\nTacksam för svar\r\nMvh Britt-Louise
24.11.2023 - 20:45
Velvet79_it ha scritto:
Buongiorno, il campione dato lo devo svolgere con che punti? A maglia alta? Perché non è specificato Grazie mille
23.10.2023 - 06:59DROPS Design ha risposto:
Buonasera Velvet79_it, all'inizio del lavoro è specificato che il campione è lavorato a maglie alte. Buon lavoro!
23.10.2023 - 22:27
Suzanne ha scritto:
I am struggling with joining the back shoulders and starting the back piece pattern. I can’t understand how to incorporate the chain without creating a step, or uneven pattern. Thank you
26.09.2023 - 20:41DROPS Design ha risposto:
Dear Suzanne, you first work 1 row treble crochets (UK-English terminology) over first shoulder, then over 2nd shoulder and at the end of this row on 2nd shoulder, crochet chain stitches for neck and join with a slip stitch to the first shoulder, cut the yarn and now work BACK PIECE. Happy knitting!
29.09.2023 - 07:56
MONTSERRAT BADIA NOGUÉS ha scritto:
Hola otra vez....gracias por las instrucciones en Español, aunque ya las tenia! Y sigo teniendo el mismo problema, en la segunda vuelta, si hago los dos puntos altos antes de cada grupo de tres, me salen muchos menos puntos que los que pone en el patron! .....que es lo que hago mal?
28.09.2022 - 22:53DROPS Design ha risposto:
Hola Montserrat, parece ser una errata en la traducción en español. Serían 57-57-63-63-69-75 puntos en la fila (sumando los puntos altos y los puntos de cadeneta). Lo corregiremos lo antes posible.
09.10.2022 - 23:09
Montse ha scritto:
Era referido a las mangas, justo al principio....gracias!
25.09.2022 - 20:51DROPS Design ha risposto:
Hola Montse, puedes ver la respuesta debajo.
25.09.2022 - 22:12
Montse ha scritto:
Ui..no se envió mi primera parte... en esta vuelta tengo problemas: The next row is worked as follows from the wrong side: 4 chain stitches (equivalent to 1 treble crochet + 1 chain stitch), skip 2 treble crochets, * 2 treble crochets in the space before the next 3 treble crochets, 1 chain stitch * work from *-* until there are 3 treble crochets left on the row, skip 2 treble crochets and finish with 1 treble crochet in the last treble crochet = 57-57-63-63-69-75 stitches on the row.
25.09.2022 - 20:50DROPS Design ha risposto:
Hola Montse, puedes ver aquí las instrucciones en español por si te resuelven dudas: La siguiente fila se trabaja como sigue por el lado revés: 4 puntos de cadeneta (equivalente a 1 punto alto + 1 punto de cadeneta), saltar 2 puntos altos, * 2 puntos altos en el arco antes de los siguientes 3 puntos altos, 1 punto de cadeneta*, trabajar de * a * hasta que solo queden 3 puntos altos en la fila, saltar 2 puntos altos y finalizar con 1 punto alto en el último punto alto = 57-57-63-63-69-75 puntos altos en la fila. Puedes encontrar el patrón en español en este link: https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=8692&cid=23
25.09.2022 - 21:05
Montse ha scritto:
Sigo.... Entiendo que tengo que hacer dos puntos altos cada tres puntos altos de la vuelta anterior, pero entonces me salen muchos menos puntos de los que dice el patrón, unos 40 o menos....o son dos puntos altos cada dos puntos altos de la vuelta anterior, con lo que me falta un punto alto para tener los 63 que dices que tengo que tener al final de la vuelta..... Espero que me saques de este lio! Gracias!!
25.09.2022 - 20:47DROPS Design ha risposto:
Hola Montse, puedes ver la respuesta arriba.
25.09.2022 - 22:12
Robin ha scritto:
I love your designs. However, I find it difficult to use diagrams only. I so much prefer written instructions , stitch by stitch. Maybe that is something you can consider for the future.
14.12.2021 - 02:14
Michaela ha scritto:
Vielen Dank für Ihre Antwort! Sie haben natürlich recht, das war ein kompletter Denkfehler von mir. Habe schon lange nicht mehr nach einer Häkelschrift gearbeitet.
23.11.2021 - 05:26
Michaela ha scritto:
Entschuldigung, ich meinte A2A, B und C.
17.11.2021 - 21:24
Grey Sparrow#greysparrowtunic |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Maglia all’uncinetto in DROPS Sky. La maglia è lavorata dall’alto verso il basso con un motivo traforato e un lungo spacco laterale. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 195-14 |
|||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga di maglie alte, sostituire la prima maglia alta con 3 catenelle. La riga finisce con 1 maglia alta nella 3a o nella 2a catenella dall’inizio della riga precedente (dipende se la riga precedente inizia con 3 o con 2 catenelle). All’inizio di ogni riga di maglie basse, sostituire la prima maglia bassa con 2 catenelle. La riga finisce con 1 maglia bassa nella 3a o nella 2a catenella dall’inizio della riga precedente. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche) Diminuire 1 maglia a 2 maglie dal bordo, da ciascun lato. Per diminuire 1 maglia, saltare 1 maglia. E’ difficile dire dove andranno fatte le diminuzioni nel motivo, ma aggiustare in modo da diminuire su una riga di maglie alte / maglie basse (non diminuire su una riga con archi grandi di catenelle). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (parte in basso delle maniche): Per aumentare 1 maglia, lavorare 2 maglie basse nella stessa maglia. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIA - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro separatamente, avanti e indietro, dall’alto verso il basso. Lavorare prima la spalla destra del davanti aumentando per lo scollo, poi la spalla sinistra aumentando per lo scollo; lavorare poi i due pezzi insieme avanti e indietro fino alla fine del lavoro. Lavorare il dietro in modo uguale. Lavorare le maniche avanti e indietro, dall’alto verso il basso. Confezionare la maglia e finire con un bordo intorno allo scollo. SPALLA DESTRA DEL DAVANTI (quando l’indumento è indossato): Vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Sky, avviare 28-28-36-44-44-52 catenelle. Lavorare la prima riga come segue, sul rovescio del lavoro: Lavorare 1 maglia alta nella 4a catenella dall’ uncinetto, * saltare 1 catenella, 1 maglia alta in ognuna delle 3 catenelle successive *, ripetere da *-* fino alla fine della riga = 20-20-26-32-32-38 maglie alte. Lavorare la riga successiva come segue, sul diritto del lavoro: diagramma A.1A (= 2 maglie), diagramma A.1B sulle 12-12-18-24-24-30 maglie successive (= 2-2-3-4-4-5 ripetizioni di 6 maglie) e finire con il diagramma A.1C (= 6 maglie). Proseguire in questo modo avanti e indietro finché il diagramma A.1 non è stato lavorato 1 volta in verticale. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare la spalla sinistra del davanti come indicato di seguito. SPALLA SINISTRA DEL DAVANTI (quando l’indumento è indossato): Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Sky, avviare 28-28-36-44-44-52 catenelle. Lavorare la prima riga come segue, sul rovescio del lavoro: Lavorare 1 maglia alta nella 4a catenella dall’uncinetto, * saltare 1 catenella, 1 maglia alta in ognuna delle 3 catenelle successive *, ripetere da *-* fino alla fine della riga = 20-20-26-32-32-38 maglie alte. Lavorare la riga successiva come segue, sul diritto del lavoro: diagramma A.1D (= 7 maglie), diagramma A.1B sulle 6-6-12-18-18-24 maglie successive (= 1-1-2-3-3-4 ripetizioni di 6 maglie) e finire con il diagramma A.1E (= 7 maglie). Proseguire in questo modo avanti e indietro finché il diagramma A.1 non è stato lavorato 1 volta in verticale. Alla fine dell’ultima riga, avviare 25-31-25-25-31-31 catenelle morbide per lo scollo. Attaccare le catenelle con 1 maglia bassissima nella maglia del bordo vicino allo scollo della spalla destra del davanti (sul rovescio del lavoro). Tagliare e fermare il filo. Lavorare ora le due parti insieme per il davanti, come indicato di seguito. DAVANTI: Iniziare sul diritto del lavoro dalla spalla destra del davanti, continuare sulle catenelle dello scollo e proseguire sulle maglie della spalla sinistra del davanti, come segue: diagramma A.2A (= 2 maglie), diagramma A.2B sulle 60-66-72-84-90-102 maglie successive (= 10-11-12-14-15-17 ripetizioni di 6 maglie) e finire con il diagramma A.2C (= 7 maglie). ATTENZIONE: Quando si lavora sulle catenelle dello scollo, lavorare 1 maglia alta in ogni catenella. Proseguire con il motivo avanti e indietro. Dopo aver lavorato il diagramma A.2 una volta in verticale, lavorare il diagramma A.3 una volta in verticale in modo uguale. Proseguire con il diagramma A.2 fino alla fine del lavoro. NOTA: Quando A.2 è stato ripetuto dopo A.2, la 1° riga della 2° ripetizione verrà lavorata dal rovescio del lavoro. La 1° maglia alta sulla riga è sostituita da 3 catenelle come sempre. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 18-18-20-20-22-23 cm dall’avvio delle maglie, inserire 1 segno da ciascun lato per gli scalfi. Continuare come indicato sopra finché il lavoro non misura circa 65-67-69-71-73-75 cm. Finire con 1 riga di maglia alta – ATTENZIONE: Scegliere una riga del diagramma che abbia 69-75-81-93-99-111 maglie alte. Tagliare e fermare i fili. Il davanti misura circa 66-68-70-72-74-76 cm, misurati a partire dalla spalla. SPALLA SINISTRA DEL DIETRO (quando l’indumento è indossato): Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Sky avviare 28-28-36-44-44-52 catenelle. Lavorare la prima riga come segue, sul rovescio del lavoro: Lavorare 1 maglia alta nella 4a catenella dall’ uncinetto, * saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 3 catenelle successive *, ripetere da *-* fino alla fine della riga = 20-20-26-32-32-38 maglie alte. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare la spalla destra del dietro come indicato di seguito. SPALLA DESTRA DEL DIETRO (quando l’indumento è indossato) Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Sky, avviare 28-28-36-44-44-52 catenelle. Lavorare la prima riga come segue, sul rovescio del lavoro: Lavorare 1 maglia alta nella 4a catenella dall’ uncinetto, * saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 3 catenelle successive *, ripetere da *-* fino alla fine della riga = 20-20-26-32-32-38 maglie alte. Alla fine di questa riga, avviare 29-35-29-29-35-35 catenelle morbide per lo scollo. Attaccare le catenelle con 1 maglia bassissima nella maglia del bordo, sul lato dello scollo, della spalla sinistra del dietro (sul rovescio del lavoro). Lavorare ora le due parti insieme per il dietro, come indicato di seguito. DIETRO: Iniziare sul diritto del lavoro, dalla spalla sinistra del dietro; continuare sulle catenelle dello scollo e poi sulle maglie della spalla destra del dietro, come segue: Lavorare il diagramma A.1A (= 2 maglie), diagramma A.1B sulle 60-66-72-84-90-102 maglie successive (= 10-11-12-14-15-17 ripetizioni di 6 maglie) e finire con il diagramma A.1E (= 7 maglie). Proseguire con il motivo avanti e indietro. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, lavorare il diagramma A.2 in modo uguale. Dopo aver lavorato il diagramma A.2 una volta in verticale, lavorare il diagramma A.3 una volta in verticale in modo uguale. Lavorare poi il diagramma A.2 fino alla fine del lavoro come per il davanti. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 18-18-20-20-22-23 cm dall’avvio delle maglie, inserire 1 segno da ciascun lato per gli scalfi. Continuare come indicato sopra finché il lavoro non misura circa 65-67-69-71-73-75 cm – verificare la misura con il davanti. Finire sulla stessa riga di maglie del davanti. Tagliare e fermare i fili. Il dietro misura circa 66-68-70-72-74-76 cm, misurati a partire dalla spalla. MANICHE: Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Sky, avviare 77-77-85-85-93-101 catenelle. Lavorare la prima riga come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 1 maglia alta nella 4a catenella dall’ uncinetto, 1 maglia alta nella catenella successiva, * saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 3 catenelle successive *, ripetere da *-* fino alla fine della riga = 57-57-63-63-69-75 maglie alte. Lavorare la riga successiva come segue, sul rovescio del lavoro: 4 catenelle (sostituiscono la prima maglia alta + 1 catenella), saltare 2 maglie alte, * 2 maglie alte nello spazio prima delle 3 maglie alte successive, 1 catenella * ripetere da *-* finché non rimangono 3 maglie alte, saltare 2 maglie alte e finire con 1 maglia alta nell’ultima maglia alta = 57-57-63-63-69-75 maglie. Lavorare la riga successiva come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare il diagramma A.2A (= 2 maglie), diagramma A.2B sulle 48-48-54-54-60-66 maglie successive (= 8-8-9-9-10-11 ripetizioni di 6 maglie) e finire con il diagramma A.2C (= 7 maglie). Proseguire con il motivo avanti e indietro. Ripetere il diagramma A.2 in verticale. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 2 cm per tutte le taglie, diminuire 1 maglia da ciascun lato – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 2 maglie diminuite). Diminuire in questo modo circa ogni 5½-5½-4½-4-3½-2½ cm in tutto 9-9-11-11-13-15 volte da ciascun lato = 39-39-41-41-43-45 maglie. Quando la manica misura circa 50-49-48-46-45-42 cm (misure più corte nelle taglie più grandi perché le spalle sono più larghe) lavorare 1 riga di maglie basse sul rovescio del lavoro e durante questa riga aumentare 6-6-4-4-8-6 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 45-45-45-45-51-51 maglie basse. Lavorare la riga successiva come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare il diagramma A.1A (= 2 maglie), diagramma A.1B sulle 36-36-36-36-42-42 maglie successive (= 6-6-6-6-7-7 ripetizioni di 6 maglie) e finire con il diagramma A.1E (= 7 maglie). Proseguire con il motivo, ma finire dopo una riga 3 del diagramma A.1. Tagliare e fermare i fili. La manica misura circa 54-53-52-50-49-46 cm misurata dall’alto verso il basso. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire le maniche tra i segni per gli scalfi sul davanti e sul dietro. Cucire i lati delle maniche e i lati del davanti/dietro con un’unica cucitura – iniziare dalla parte in basso della manica e cucire bordo contro bordo nel filo più esterno delle maglie, ma fermarsi quando rimangono 34 cm, lasciando uno spacco da ciascun lato. COLLO: Con l’uncinetto n° 4,5, iniziare da una spalla e lavorare il primo giro come segue: Lavorare 1 maglia bassa nella prima maglia, * 3 catenelle, 1 maglia bassa intorno alla riga successiva / all’arco di catenelle successivo *, ripetere da *-* tutto intorno allo scollo, finire con 3 catenelle e 1 maglia bassissima nella prima maglia bassa dall’inizio del giro. Lavorare maglie bassissime fino al centro del primo arco di catenelle, 3 catenelle, * 1 maglia bassa intorno all’arco di catenelle successivo, 2 catenelle *, ripetere da *-* fino alla fine del giro, finire con 1 maglia bassissima nella prima catenella dall’inizio del giro. Tagliare e fermare il filo. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #greysparrowtunic o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 195-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.