Christiane Fouere ha scritto:
Au rang 13, au lieu d'augmenter 2 m. dans chaque A3 ce qui occasionne une rupture dans le point fantaisie , ne pourrait on pas faire ces aug. dans A2 en faisant 1 jeté entre la 1ere et la 2eme maille, puis 1 jeté entre la 10eme et la 11eme m que l'on tricoterai torse le rang suivant ? Je n'ose pas tenter le coup..... merci. Merci
13.04.2021 - 22:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Fouere, ces augmentations se font dans A.1, A.3 et A.4, autrement dit de part et d'autre de chaque A.2a, au rang suivant, ces mailles appartiennent à A.2a. Bon tricot!
14.04.2021 - 07:30
Minarro ha scritto:
Bonjour, je suis entrain de tricoter A2a. On voit qu’il y a une augmentation au rang 39. Rien est indiqué pour le réaliser. Dois-je le faire comme le rang 13 ? Merci d’avance pour votre réponse.
11.04.2021 - 19:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Minarro, ces augmentations figurent dans A.1, A.3 et A.4 = comme au rang 13 effectivement. En répétant ces diagrammes en hauteur, vous répétez naturellement les augmentations. Bon tricot!
12.04.2021 - 11:01
Christiane Fouere ha scritto:
Je suis étonnée que dans la 1ere partie du châle (Point mousse) les 3 mailles du bord sont au point mousse , alors qu'après lorsqu'on passe dans la partie fantaisie les 3 mailles du bord ne sont plus en point mousse mais en point fantaisie ( voir diagramme) .est ce que ça ne fait pas bizarre que cette bordure ne soit pas identique sur toute la longueur.. .? Merci
26.03.2021 - 13:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Fouere, une fois que l'on commence les points jourés, la bordure se tricotera presque de la même façon autrement dit, au point musse avec 1 jour (= à l'endroit sur l'endroit, on diminue 1 m compensée par 1 jeté; et à l'endroit sur l'envers). Si vous le souhaitez, vous pouvez commencer le point ajouré de suite, même dans le point mousse sans point fantaisie, à vous de voir. Bon tricot!
26.03.2021 - 14:31
Kari Marki Bjorli ha scritto:
Hvordan kan man få 62 omganger til å bli 15cm langt? Strikker på pinne 4, tror ikke pinne 5 gjør det 15 cm.
26.06.2020 - 17:11DROPS Design ha risposto:
Hei Kari. Det strikkes ikke omganger på dette sjalet, men rader/pinner. Når det er strikket 32 riller (64 pinner), vil arbeidet måle ca 15 cm. Strikkefastheten med rillestrikk i DROPS Nord på pinne 4 er 21 masker x 40 pinner = 10 x 10 cm. Hvilken strikkefasthet får du? mvh DROPS design
29.06.2020 - 11:49
Beata ha scritto:
Hello. When we start to process A2b, do the A1, A3 and A4 schematics also be worked?
10.03.2020 - 12:51DROPS Design ha risposto:
Dear Beata, when you start working A.2, you first work A.2a then A.2b, when working A.2b continue other diagrams as before (= A.1, A.3 and A.4). Happy knitting!
10.03.2020 - 13:18
Beata ha scritto:
Hello. When we start to process A2b, do the A1, A3 and A4 schematics also be worked?
10.03.2020 - 12:39
Beata ha scritto:
Witam. Czy jak zaczynamy przerabiać A2b to też przerabiany jest schemat A1,A3 i A4 ?
07.03.2020 - 23:02DROPS Design ha risposto:
Hi Beata, please write your question in english :)
10.03.2020 - 10:12
Aubrey ha scritto:
Is this pattern available with written instructions or just charts? I love it i just don't do well knitting from charts
30.10.2019 - 00:03DROPS Design ha risposto:
Hi Aubrey, This pattern is only found in this form. When working from diagrams, work bottom right to left and upwards. When working the wrong side you work back from left to right. Row 1 of M1 = K8, slip 1 stitch, K2 together and pass the slipped stitch over, K8. Row 2 = purl (working back). In M2, row 1 = K1, 1 yarn over, K6, slip 1, K2 tog and pass the slipped stitch over, K6, 1 yarn over and K1. Then purl back. Hope this helps and happy knitting!
30.10.2019 - 07:19
Marinette ha scritto:
Bonjour, je l'ai déjà tricoté sans encombre , c 'est pour quoi je le refais dans un autre coloris , ce modèle est facile a réaliser , bien, expliqué , de bonne taille , que vouloir de plus !
05.09.2019 - 07:17
María José ha scritto:
Hola otra vez He visto el video explicativo y ya me queda claro. Así que olviden mi pregunta anterior. Gracias
26.05.2019 - 08:11
Calendula#calendulashawl |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Scialle lavorato ai ferri con motivo traforato e maglia legaccio in DROPS Nord.
DROPS 195-4 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagramma A.1-A.6. I diagrammi mostrano tutti i ferri visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 185 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 18) = 10,27. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 10ima maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- SCIALLE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari, dall’alto in basso. SCIALLE: Avviare 61 maglie n° 4 mm e Nord. Inserire 1 segnapunti all’interno di 4 maglie da ogni lato (= 53 maglie tra i segnapunti). Lavorare come segue: FERRO 1 (= dal diritto del lavoro): lavorare 3 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, 1 gettato (= 1 aumento), lavorare a maglia legaccio fino al 1° segnapunti, 1 gettato (= 1 aumento), lavorare 53 maglie a maglia legaccio (il 2° segnapunti è qui), 1 gettato (= 1 aumento), lavorare a maglia legaccio fino a quando rimangono 3 maglie, 1 gettato (= 1 aumento), finire con 3 maglie a maglia legaccio (= un totale di 4 aumenti sul ferro). FERRO 2 (= dal rovescio del lavoro): lavorare a maglia legaccio su tutte le maglie, lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Ripetere i ferri 1 e 2. In altre parole, su ogni ferro dal diritto del lavoro si aumenta 1 maglia all’interno delle 3 maglie di vivagno a ogni lato e 1 maglia a ogni lato delle 53 maglie centrali. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare un totale di 31 coste (= un totale di 62 ferri), quindi sono state aumentate 31 maglie a ogni lato delle maglie centrali e 31 maglie all’interno delle 3 maglie di vivagno a ogni lato del lavoro (= 124 aumenti in totale) = 185 maglie. Lavorare 1 costa e aumentare come prima (= 4 maglie) ALLO STESSO TEMPO aumentare 18 maglie in modo uniforme sul ferro dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 207 maglie. Il lavoro misura circa 15 cm, misurati nella direzione del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare A.1 sulle prime 3 maglie, * A.2a (= 9 maglie), A.3 (= 3 maglie) *, lavorare *-* per un totale di 16 volte, A.2a sulle 9 maglie successive, A.4 sulle ultime 3 maglie. Sul 1° ferro aumentare 2 maglie in ogni A.2a = 241 maglie. Viene aumentata 1 maglia in A.1 e A.4 e 2 maglie in ogni A.3 sul 13° ferro, quando si ripetono questi diagramma in altezza ci sarà un aumento ogni 26 ferri. Aumentare 34 maglie su ogni ferro di aumenti. Gli aumenti vengono lavorati (e inclusi) nel diagramma A.2a. Continuare il motivo in questo modo; A.1, A.3 e A.4 vengono ripetuti in altezza. Alla fine di A.2a ci sono 309 maglie sul ferro. Lavorare A.2b (= 15 maglie) su A.2a. Alla fine di A.2b ci sono 377 maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 53 cm, misurati al centro dello scialle. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.5 (= 2 maglie) fino a quando rimangono 3 maglie (= 186 volte in larghezza), lavorare A.6 (= 1 maglia) e finire con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Sul 7° ferro di A.6 aumentare 1 maglia come mostrato nel diagramma = 378 maglie. Alla fine di A.5 e A.6, intrecciare a diritto. Lo scialle misura circa 55 cm in totale misurati al centro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #calendulashawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 195-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.