Amanda Karlsson ha scritto:
Hi, I have finished A.2a once and according to the pattern I should have 309 stitches but I have 324. Have I done something wrong? I have only done increases where indicated in the pattern.
09.03.2025 - 20:19DROPS Design ha risposto:
Dear Amanda, you have 207 stitches and you divide these stitches into the charts: 3 stitches of A.1, (9 stitches of A.2a, 3 stitches of A.3) 16 times, 9 stitches of A.2a, 3 stitches of A.4. After the first row you should have 241 stitches (34 stitches increased in the first row of A.2a). Then you continue working as in the charts. There are no more increases of A.2a but you increase 1 stitch in A.1 and A.4 and 2 stitches in A.3 in row 13 of the charts. So in each of these increase rows you increase 34 stitches. Repeat the charts upwards as you finish up A.2a (you will need to work this increase row 2 times in total, so you increase 68 stitches). 241+68 = 309 stitches. Happy knitting!
09.03.2025 - 20:50
Horel ha scritto:
Bonjour après le rang d'augmentation lorsque je suis sur l'envers comment dois je tricoter ces augmentations svp en torse ?
28.07.2024 - 08:41DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Horel, de quelle partie du modele ecrivez-vous? S'agit-il du debut ou des diagrammes (lesquels?).
28.07.2024 - 16:10
Marie Gallatin ha scritto:
Hello. My question concerns increase row 13. It seems that after the increases A3 and A4 will then have 4 stitches instead of 3 as the chart indicates. Row 14 indicates 3 stitches, so I’m unsure as to how these extra stitches are worked into the pattern. Thank you in advance for your help.
01.10.2023 - 03:17DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Gallatin, to increase in A.2a, you will just work the row in A.3 and A.4 with only yarn overs and without decrease, on the next row, the new stitches belong to A.2 and not to A.3 and A.4 which should sttill be worked over 3 sts all the way. Happy knitting!
02.10.2023 - 10:25
Gina ha scritto:
Om jag skulle vilja förlänga sjalen, har ni några tips på var/hur jag kan göra?
31.01.2023 - 13:27DROPS Design ha risposto:
Hej Gina, da må du fortsætte udtagningerne i A.2b på samme måde som sidste udtagning (ifølge diagrammet) :)
31.01.2023 - 15:10
Ilse ha scritto:
Findes opskriften ikke på dansk? Har købt strikkekit på sjalet og opskrift er på norsk
10.01.2023 - 09:19DROPS Design ha risposto:
Hej Ilse, Opskriften er gratis og findes på dansk, det er bare at skifte sprog ved at klikke på knappen lige under billedet :)
10.01.2023 - 11:47
Joy ha scritto:
The pattern that I would like to make is the Calendula shawl by DROPS Design. Is it possible to get this pattern written out. What I mean is, so many knit stitches or yarn overs purls etc. I'm terrible at knitting diagrams. Thank you, JOY
14.08.2022 - 01:58DROPS Design ha risposto:
Dear Joy, this pattern is only available in the format it's published in, we don't make custom patterns. You can read the following lesson to help you better understand how to work knitting diagrams: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=68&cid=19. Happy knitting!
14.08.2022 - 20:30
Britt Skinnerup ha scritto:
Hvordan kan jeg strikke 3 masker ret på vrangsiden i A1 og A3, på retsiden har jeg jo taget en maske ind uden at tage den ud igen
05.06.2022 - 16:12
Karin Pettersen ha scritto:
Skal avslutte calendula etter 53 cm og 377 masker,men forstår ikke siste avsnittet.Finnes det en enklere forklaring?
22.04.2022 - 10:42DROPS Design ha risposto:
Hej Karin, jo når du har 377 m strikker du næste pind fra retsiden: 2 kantmasker, 373 m ret, 2 kantmasker og næste fra vrangen: 2 kantmasker 373 m ret, 2 kantmasker. på 7:e varv fra retsiden strikker du 2 räta tillsammans,1omslag, 2 räta tillsammans, 1omslag osv. God fornøjelse!
22.04.2022 - 14:22
Verna Wilkin ha scritto:
Lovely pattern, thank you for posting it. I am 85 years old and have been knitting for 80 years. I live in Fort Worth Texas.
11.08.2021 - 18:19
Christiane Fouere ha scritto:
Je l'ai terminé en suivant scrupuleusement les instructions et suis très contente. Je suis fière du résultat. Bravo à la créatrice de ce modèle.
14.05.2021 - 19:01
Calendula#calendulashawl |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Scialle lavorato ai ferri con motivo traforato e maglia legaccio in DROPS Nord.
DROPS 195-4 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagramma A.1-A.6. I diagrammi mostrano tutti i ferri visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 185 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 18) = 10,27. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 10ima maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- SCIALLE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari, dall’alto in basso. SCIALLE: Avviare 61 maglie n° 4 mm e Nord. Inserire 1 segnapunti all’interno di 4 maglie da ogni lato (= 53 maglie tra i segnapunti). Lavorare come segue: FERRO 1 (= dal diritto del lavoro): lavorare 3 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, 1 gettato (= 1 aumento), lavorare a maglia legaccio fino al 1° segnapunti, 1 gettato (= 1 aumento), lavorare 53 maglie a maglia legaccio (il 2° segnapunti è qui), 1 gettato (= 1 aumento), lavorare a maglia legaccio fino a quando rimangono 3 maglie, 1 gettato (= 1 aumento), finire con 3 maglie a maglia legaccio (= un totale di 4 aumenti sul ferro). FERRO 2 (= dal rovescio del lavoro): lavorare a maglia legaccio su tutte le maglie, lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Ripetere i ferri 1 e 2. In altre parole, su ogni ferro dal diritto del lavoro si aumenta 1 maglia all’interno delle 3 maglie di vivagno a ogni lato e 1 maglia a ogni lato delle 53 maglie centrali. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare un totale di 31 coste (= un totale di 62 ferri), quindi sono state aumentate 31 maglie a ogni lato delle maglie centrali e 31 maglie all’interno delle 3 maglie di vivagno a ogni lato del lavoro (= 124 aumenti in totale) = 185 maglie. Lavorare 1 costa e aumentare come prima (= 4 maglie) ALLO STESSO TEMPO aumentare 18 maglie in modo uniforme sul ferro dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 207 maglie. Il lavoro misura circa 15 cm, misurati nella direzione del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare A.1 sulle prime 3 maglie, * A.2a (= 9 maglie), A.3 (= 3 maglie) *, lavorare *-* per un totale di 16 volte, A.2a sulle 9 maglie successive, A.4 sulle ultime 3 maglie. Sul 1° ferro aumentare 2 maglie in ogni A.2a = 241 maglie. Viene aumentata 1 maglia in A.1 e A.4 e 2 maglie in ogni A.3 sul 13° ferro, quando si ripetono questi diagramma in altezza ci sarà un aumento ogni 26 ferri. Aumentare 34 maglie su ogni ferro di aumenti. Gli aumenti vengono lavorati (e inclusi) nel diagramma A.2a. Continuare il motivo in questo modo; A.1, A.3 e A.4 vengono ripetuti in altezza. Alla fine di A.2a ci sono 309 maglie sul ferro. Lavorare A.2b (= 15 maglie) su A.2a. Alla fine di A.2b ci sono 377 maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 53 cm, misurati al centro dello scialle. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.5 (= 2 maglie) fino a quando rimangono 3 maglie (= 186 volte in larghezza), lavorare A.6 (= 1 maglia) e finire con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Sul 7° ferro di A.6 aumentare 1 maglia come mostrato nel diagramma = 378 maglie. Alla fine di A.5 e A.6, intrecciare a diritto. Lo scialle misura circa 55 cm in totale misurati al centro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #calendulashawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 195-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.