Elke Patt ha scritto:
Bolero mit sehr schöner Musterfolge. Ich bin begeistert. Freue mich auf den nächsten Sommer, wenn den Bolero anziehen kann.
11.11.2018 - 11:48
Anita Sjursen ha scritto:
Hei. Har problem med at den blir slaskete i nakken. Blir ikke som formen som på tegningen. Når man tar opp like mange masker(kanten til slutt) som man legger opp, så blir den avlang (?)
19.09.2018 - 10:44DROPS Design ha risposto:
Hei Anita. Om du plukker opp like mange masker som du la opp, skal ikke plagget bli videre langs kanten enn det er over resten. Kan det være du kanskje la opp litt stramt? og at det er derfor kanten du plukker opp blir videre enn oppleggskanten?
27.09.2018 - 14:30
Delettre ha scritto:
Bonjour, je viens de tricoter le chauffe épaulé mais je ne comprends pas comment on le met pourriez vous me le dire en vous remerciant .salutations
13.04.2018 - 18:11Delettre ha risposto:
Désolée je viens de comprendre je me suis trompée en relevant les mailles j i pas bien lu sur le rang de montage merci le chauffe est super avec cette laine j aime beaucoup !!
14.04.2018 - 07:46
Barbara Rhyner-Danz ha scritto:
Ich muss das ganze Modell neu berechnen, weil das ausgewählte Garn eine Maschenprobe von 21 Maschen = 10 cm ergibt (Breite). Mir fehlt die Strickrichtung auf der Zeichnung. Wo befindet sich der Anschlag? Ist die Hüft bzw. Taillenweite 62 cm, was ich als ziemlich weit erachte. Die Dame die das Bolero möchte hat eine Hüftweite von 98 cm und eine Taillenweite von 72 cm . Herzlichen Dank für eine Rückmeldung.
18.03.2018 - 17:47
Lis Nielsen ha scritto:
Diagram = ret fra retsiden, vrang fra vrangen X = ret fra retsiden, vrang fra vrangen Skulle det ikke være = ret fra retsiden, vrang fra vrangen X = ret fra vrangen, vrang retsiden
08.03.2018 - 07:25DROPS Design ha risposto:
Hei Lis. Her var det kopiert feil tekst på den danske siden. 2. ikon (X) skal ha denne forklarigen: = vrang fra retsiden, ret fra vrangen. Takk for at du gjorde oss oppmerksom på dette og det er nå ordnet. mvh Drops design
08.03.2018 - 09:17
Adalmina#adalminashrug |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Coprispalle ai ferri con motivo traforato. Taglie: Dalla S alla XXXL. Il coprispalle è lavorato in DROPS Paris.
DROPS 188-38 |
||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- COPRISPALLE: Si lavora avanti e indietro con i ferri circolari; lavorare poi un in tondo. Avviare 105-117-129 maglie sui ferri circolari n° 5 con il filato Paris. Lavorare 4 maglie a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, diagramma A.1 sulle 96-108-120 maglie successive (= 16-18-20 ripetizioni), 1 maglia a maglia rasata e 4 maglie a punto legaccio. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, proseguire come segue: 4 maglie a punto legaccio, diagramma A.2 sulle 96-108-120 maglie successive (= 8-9-10 ripetizioni in larghezza), 1 maglia a maglia rasata, 4 maglie a punto legaccio. Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, proseguire come segue: 4 maglie a punto legaccio, diagramma A.1 sulle 96-108-120 maglie successive, 1 maglia a maglia rasata e 4 maglie a punto legaccio. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, proseguire come segue: 4 maglie a punto legaccio, diagramma A.3A sulle prime 5 maglie, ripetere il diagramma A.3B sulle 84-96-108 maglie successive (= 14-16-18 volte), diagramma A.3C sulle 8 maglie successive e finire con 4 maglie a punto legaccio. Dopo aver lavorato il diagramma A.3 1 volta in verticale, lavorare i diagrammi A.4 A-C sulle maglie dei diagrammi A.3 A-C. Lavorare il diagramma A.4 1-2-3 volte in verticale. Dopo aver lavorato il diagramma A.4, proseguire come segue: 4 maglie a punto legaccio, diagramma A.1 sulle 96-108-120 maglie successive, 1 maglia a maglia rasata e 4 maglie a punto legaccio; ALLO STESSO TEMPO, durante l’ultimo ferro del diagramma A.1, aumentare 4-2-0 maglie a intervalli regolari = 109-119-129 maglie. Proseguire come segue: 4 maglie a punto legaccio, diagramma A.5 sulle 100-110-120 maglie successive (= 10-11-12 ripetizioni in larghezza), 1 maglia a maglia rasata e 4 maglie a punto legaccio. Durante l’ultimo ferro del diagramma A.5, diminuire 4-2-0 maglie a intervalli regolari = 105-117-129 maglie. Lavorare 4 maglie a punto legaccio, diagramma A.1 sulle 96-108-120 maglie successive, 1 maglia a maglia rasata e 4 maglie a punto legaccio. Il lavoro misura circa 46-50-54 cm. Proseguire come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 1 ferro a maglia rasata, non girare il lavoro, saltare il bordo del lato sinistro, proseguire riprendendo 105-117-129 maglie lungo il ferro di avvio delle maglie (visto sul diritto del lavoro) = 210-234-258 maglie (quindi, il lavoro viene piegato in due per riprendere le maglie nel ferro di avvio). Continuare in tondo con i ferri circolari. Proseguire a PUNTO LEGACCIO in tondo finché il bordo non misura 6 cm – vedere le spiegazioni sopra. Intrecciare con un bordo a picot. BORDO DI FINITURA A PICOT: Lavorare: 1 maglia diritto, (* puntare il ferro destro tra le prime 2 maglie del ferro sinistro, quindi tra le maglie, non nelle maglie), fare 1 maglia gettata, passare il filo tra le maglie e metterlo sul ferro sinistro *, ripetere da *-* altre 2 volte = 3 nuove maglie sul ferro sinistro. ** Lavorare a diritto la prima maglia sul ferro sinistro, accavallare la prima maglia del ferro destro sull’ ultima maglia lavorata **), ripetere da **-** in tutto 6 volte e ripetere da (-) lungo tutto il bordo finché non rimangono 2 maglie; intrecciare le ultime 2 maglie. Tagliare e fermare il filo. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #adalminashrug o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 188-38
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.