Aurore G ha scritto:
Merci infiniment pour votre réponse. Je n'avais effectivement pas vu les augmentations entre les mailles envers. :) C'est un très beau modèle.
25.03.2019 - 09:29
Aurore G ha scritto:
Bonjour, Votre diagramme pour A1 n'est-il pas incomplet ? A la fin de A1, nous devons avoir douze mailles de plus et vous n'en ajoutez que six... Merci d'avance pour votre réponse.
23.03.2019 - 09:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Aurore, on augmente bien 12 m dans A.1, à l'aide des 2 derniers symboles de la légende, l'avant-dernier est peut-être un peu moins visible mais vous le retrouvez entre les mailles envers (on va tricoter ces 2 m env ainsi: 1 m env, 1 jeté, 1 m env) à 6 reprises + les 6 autres jetés = on augmente bien 12 m. Bon tricot!
25.03.2019 - 08:53
Linn Silje ha scritto:
Hei! Jeg forstår ikke hvordan oppskriften på ermene skal gå opp. Jeg strikker str. S, og hvis jeg skal øke 2 masker hver 16. cm. 3 ganger er ermet 48 cm når jeg øker siste gang. Siden jeg skal begynne å felle av når ermet måler 46 cm. synes jeg det virker litt rart. Jeg vil gjerne ha hjelp til å skjønne den hvis jeg har lest noe feil!
29.03.2018 - 10:17DROPS Design ha risposto:
Hei Linn. Du skal øke totalt 3 ganger, inkludert den første gangen du øker – når arbeidet måler 12 cm. Økingen blir derfor slik: strikk 12 cm, øk 2 masker, strikk 16 cm, øk 2 masker, strikk 16 cm, øk 2 masker. Arbeidet måler nå 44 cm og du har 54 masker på pinnen. God fornøyelse
18.04.2018 - 07:53
Reinhard Ingrid ha scritto:
Wie hoch soll A 1 gestrickt werden?
26.01.2018 - 09:33DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Sandström, A.1 wird nur einmal in der Höhe gestrickt. Viel Spaß beim stricken!
26.01.2018 - 13:24
Paola ha scritto:
Ho una domanda sulle taglie. Io ho una taglia L da donna, ma ho paura che la vostra taglia L di questo modello sia troppo larga. 68 cm per lato alla base, moltiplicati per due fanno 136 cm, che sono tantissimi! Che taglia faccio per me?
19.01.2018 - 01:04DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Paola. Le taglie Drops vestono comodo. Il modello stesso prevede di non essere aderente. Per scegliere la taglia, può misurare un suo maglione le cui misure la soddisfano e confrontarlo con le misure indicate nello schema, scegliendo poi la taglia che più si avvicina alle sue misure. Buon lavoro!
19.01.2018 - 08:17
Kari ha scritto:
Dere burde kommentere i oppskriften at det også skal økes mellom kryssene. Dette er (tilnærmet) umulig å se når vi ser på mønsteret.
03.12.2017 - 12:44
Carmen Ulloasanzo ha scritto:
El delantero no me queda bien. La 1a línea del a1 esta bien e iincremento los 12 pero luego cuando tengo q hacer la 2a línea sale raro. Cuantos puntos tengo q hacer antes de empezar la segunda línea porq no cuadran los puntos? Tb, la 1a línea del a2 dice coger 5 puntos y hacer del dicho pero esa vuelta siempre toca del revés, y el resultado si lo hiciera así sería q el ocho sale del revés en el drcho... ayuda!! Gracias
02.12.2017 - 09:01
Guylaine Ferland ha scritto:
Je ne suis pas capable d'imprimer le diagramme merci!
28.09.2017 - 03:34DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Ferland, un test a été réussi avec succès, vérifiez bien les paramètres de votre imprimante et imprimez bien toutes les pages pour ne pas manquer celle du diagramme. Pour toute assistance complémentaire, n'hésitez pas à demander de l'aide à votre magasin DROPS. Bon tricot!
28.09.2017 - 10:31
Laura Blonk ha scritto:
In het patroon komt volgens mij een fout voor. Alleen in het voorpand komt volgens het patroon de kabel. In A-1 worden volgens mij 6 steken gemeerderd en geen 12, Het aantal steken is dan toch 222?
20.09.2017 - 16:13DROPS Design ha risposto:
Hallo Laura, Als je goed kijkt zitten er in telpatroon A.1, naast de dichte symbolen voor de omslagen, ook 'open' symbolen. Deze zijn helaas niet zo duidelijk, maar ze zitten tussen de kruisjes. Hierdoor kom je op 12 meerderingen in A.1
27.09.2017 - 21:13
Winter Love#winterlovesweater |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione ai ferri con treccia sul davanti. Taglie: Dalla S alla XXXL. Il maglione è lavorato in DROPS Air.
DROPS 184-11 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO /PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/GLI AUMENTI: Per calcolare ogni quante maglie diminuire/aumentare, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 228 maglie) per il numero di diminuzioni/aumenti da fare (p.es 36) = 6,3. Quindi, in questo esempio, per diminuire, lavorare insieme circa ogni 5a e 6a maglia. Per aumentare, fare 1 maglia gettata dopo circa ogni 6 maglie; al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (al centro, sotto la manica): Iniziare 1 maglia prima del segno, fare 1 maglia gettata, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), 1 maglia gettata. Sul giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte e seguendo il motivo. SUGGERIMENTO PER INTRECCIARE LE MAGLIE: Per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, intrecciare le maglie usando ferri più grandi di ½ misura. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Si lavora in tondo sui ferri circolari fino agli scalfi, poi lavorare il davanti e il dietro separatamente, avanti e indietro. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ ferri circolari corti. DAVANTI E DIETRO: Avviare 228-258-258-282-282-312 maglie con i ferri circolari n° 4,5 ed il filato Air. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste (= 1 maglia diritto / 1 maglia rovescio) per 3 cm. Passare ai ferri circolari n° 5,5 e lavorare 1 giro a diritto; durante questo giro diminuire 36-42-42-42-42-48 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/GLI AUMENTI sopra = 192-216-216-240-240-264 maglie. Inserire 1 segno all’inizio del giro e 1 segno dopo 96-108-108-120-120-132 maglie (= lati); i segni seguono il lavoro. Proseguire come segue: Lavorare 31-37-37-43-43-49 maglie a maglia rasata, diagramma A.1 (= 34 maglie), lavorare a maglia rasata le restanti 127-145-145-163-163-181 maglie. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, ci sono 204-228-228-252-252-276 maglie sull’ ultimo giro. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire come segue: Lavorare 31-37-37-43-43-49 maglie a maglia rasata, diagramma A.2 (= 46 maglie), lavorare a maglia rasata le restanti 127-145-145-163-163-181 maglie. Proseguire seguendo il motivo in questo modo; ripetere il diagramma A.2 in verticale fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm, intrecciare per gli scalfi come segue: Intrecciare 5-5-5-9-9-9 maglie da ciascun lato per gli scalfi (= intrecciare quindi 2-2-2-4-4-4 maglie prima /3-3-3-5-5-5 maglie dopo ogni segno). Proseguire ora il davanti e il dietro separatamente, avanti e indietro. DIETRO: = 91-103-103-111-111-123 maglie (comprese 1 maglia vivagno da ciascun lato). Proseguire a maglia rasata come prima, con 1 maglia vivagno a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, da ciascun lato. Quando il lavoro misura 53-55-57-59-61-63 cm, intrecciare le 25-25-27-27-27-29 maglie centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Durante il ferro successivo, intrecciare 1 maglia per lo scollo = per la spalla rimangono 32-38-37-41-41-46 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 55-57-59-61-63-65 cm. Lavorare 1 costa a legaccio e intrecciare le maglie - vedere il SUGGERIMENTO PER INTRECCIARE LE MAGLIE. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. DAVANTI: = 103-115-115-123-123-135 maglie (comprese 1 maglia vivagno da ciascun lato). Proseguire seguendo il motivo come prima, con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 50-52-54-55-57-59 cm, diminuire 12 maglie a intervalli regolari sulle maglie del diagramma A.2 = 91-103-103-111-111-123 maglie. Durante il ferro successivo, mettere in attesa su un ferma maglie le 13-13-15-15-15-17 maglie centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente a maglia rasata; lavorare le maglie vivagno come prima. Intrecciare per lo scollo all’inizio di ogni ferro con inizio dallo scollo, come segue: 2 maglie 2 volte e 1 maglia 3 volte = per la spalla rimangono 32-38-37-41-41-46 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 55-57-59-61-63-65 cm. Lavorare 1 costa a legaccio e intrecciare le maglie. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. MANICHE: Si lavorano in tondo con i ferri a doppia punta/ ferri circolari corti. Avviare 36-38-40-42-44-46 maglie con i ferri a doppia punta n° 4,5 ed il filato Air. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste (= 1 maglia diritto / 1 maglia a rovescio) per 3 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 5,5 e lavorare 1 giro a diritto; durante questo giro aumentare 12-14-12-14-14-14 maglie a intervalli regolari = 48-52-52-56-58-60 maglie. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica); il segno segue il lavoro. Proseguire lavorando a maglia rasata. Quando il lavoro misura 12 cm, aumentare 2 maglie al centro sotto la manica - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 16-14-10-9-7-6 cm per un totale di 3-3-4-4-5-5 volte = 54-58-60-64-68-70 maglie. Quando il lavoro misura 46-43-44-42-43-41 cm, intrecciare le 8-8-8-10-10-10 maglie centrali (= 4-4-4-5-5-5 maglie da ciascun lato del segno) e lavorare un piccolo arrotondamento della manica avanti e indietro sui ferri circolari. Lavorare a maglia rasata e intrecciare all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 5-5-6-5-6-6 maglie 2 volte; intrecciare poi le rimanenti maglie. La manica misura circa 48-45-46-44-45-43 cm. Lavorare la seconda manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle all’interno del bordo di chiusura delle maglie in modo che ci siano 2 coste a legaccio sulla spalla. Cucire i lati delle maniche all’interno della maglia vivagno a punto legaccio. COLLO: Con i ferri circolari corti n° 4,5, riprendere sul diritto del lavoro circa 78-90 maglie intorno allo scollo (comprese le maglie del davanti messe in attesa sul ferma maglie). Lavorare 1 giro a rovescio. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro portare il numero delle maglie a 78-78-84-84-90-90 maglie. Proseguire a coste (= 1 maglia diritto / 1 maglia a rovescio) per 12 cm. Lavorare poi 1 giro a rovescio; intrecciare le maglie. Girare il collo verso l’interno in modo che sia alto 6 cm; cucire con piccoli punti all’interno del maglione. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #winterlovesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 34 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 184-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.