Eva ha scritto:
Las instrucciones del patrón del gorro no están bien explicadas una vez se empiezan con las disminuciones. He tenido que abandonar el proyecto.
22.09.2025 - 10:22
Birgit ha scritto:
Kann ich für dieses Modell auch drops air nehmen?
18.09.2025 - 09:09DROPS Design ha risposto:
Hi Birgit, yes you can, DROPS Air is from the same Yarn Group. Happy knitting!
18.09.2025 - 21:57
Eva ha scritto:
Estoy con las disminuciones del gorro, en la primera vuelta de las disminuciones si tejo 2 ptos juntos del revés luego como sigo con A1? Queda totalmente descuadrado Lo siento pero no lo entiendo, veo que más personas han preguntado lo mismo y la respuesta no aclara nada en absoluto.
16.09.2025 - 23:19
Rosy ha scritto:
Bonjour, je tricote le tour de cou, mais au niveau des bords en points mousse, cela rebique vers l'intérieur... Je crains que même en repassant pour bloquer, cela recommence à rebiquer. Comment faire pour éviter cela ? Merci d'avance.
08.09.2025 - 18:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Rosy, vous pouvez simplement bloquer votre ouvrage à la fin en l'humidifiant et en le faisant sécher bien à plat, les bordures ne devraient plus s'enrouler. Le fer à repasser n'est pas toujours la solution en fonction de la laine et du point utilisé. Votre magasin aura peut-être une autre astuce à vous partager, même par mail ou téléphone, n'hésitez pas à les contacter. Bon tricot!
11.09.2025 - 11:34
Denise ha scritto:
Buongiorno, È il primo modello che eseguo sul vostro sito, ma ho intenzione di farne molti altri. Il problema è che non riesco a seguire lo schema. Forse perché sono mancina, ma non mi viene proprio. Dall'immagine del cappellino, il motivo sembra essere reversibile, ma a me il viene un disegno sul rovescio. Dallo schema sembrano 1 maglia a maglia rasata dritta, 1 a rasata rovescio e una a punto riso, perciò reversibile, ma non mi viene per niente così. Quindi, come lo leggo da mancina?
19.08.2025 - 07:56DROPS Design ha risposto:
Buonasera Denise, il cappellino è lavorato in tondo. Deve leggere il diagramma dal basso verso l'alto e da destra verso sinistra, come se stesse sempre lavorando sul diritto del lavoro. Buon lavoro!
19.08.2025 - 18:03
Anne G ha scritto:
Dear Drops team, I don\'t understand how to decrease: in row pkk, after the p2tog, what should I knit? k, kk or start anew the pkk sequence? I read other comments and many have asked the same without a clear response. It may be useful to add the scheme with the decrease to the pattern. Thank you for your understanding and help.
10.03.2025 - 12:12DROPS Design ha risposto:
Dear Anne G, after the row with decreases just work the stitches as before to avoid breaking the pattern, so when you purl together the first 2 stitches after marker = the first 2 sts in A.1 then just knit the next stitch = 3rd stitch of A.1; make sure the rib will continue exactly as before, adjusting the new stitch after each decrease in height, making sure rib will still be lined up. Happy knitting!
10.03.2025 - 13:13
Eva ha scritto:
Buongiorno, sto avendo difficoltà nelle diminuzioni del cappello. Ho messo i segnapunti e sono nella riga RDD nello schema A1. Dopo il segnapunto, lavoro due maglie insieme a rovescio (che vale come rovescio nello schema), poi proseguo con 2 D o con 1 D solo? E al giro RRD successivo, la diminuzione corrisponde al primo R, poi seguo sempre con R e D o diversamente? Adoro i vostri schemi, ma faccio molta fatica in alcuni punti! Grazie molte
07.03.2025 - 17:22DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Eva, può proseguire come indicato dallo schema e guardando le maglie sotto. Buon lavoro!
08.03.2025 - 11:39
Linda Déraspe ha scritto:
J'essaie de tricoter le bonnet et mon premier rang est à l'endroit donc lorsque je commence le premier rang du patron de fantaisie A.1 mes mailles devraient être 1 m. envers, 1 m. endroit, 1 m. endroit. Est-ce bien cela? 2ème question: Lorsque j'ai terminé le premier patron A.1 , je recommence à nouveau le patron mais les mailles du premier rang ne sont pas les mêmes qu'au premier tour c`est plutôt : 1 m. envers, 1 m. envers, 1 m. endroit. Est-ce bien ça ?
01.02.2025 - 02:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Déraspe, quand vous tricotez A.1 en rond, répétez ces 2 rangs ainsi: 1er rang (1 malles envers, 2 mailles endroit), répétez de (à) tout le tour. 2ème rang: (2 mailles envers, 1 maille endroit), répétez de (à) tout le tour. Vous avez ainsi des côtes (1 m envers, 1 m point mousse, 1 m jersey endroit). Répétez ces 2 rangs. Bon tricot!
03.02.2025 - 11:04
GM ha scritto:
Absolutně nechápu ten popis. V nákresu jsou jen lícové řady, nebo i rubové?
07.02.2024 - 06:21DROPS Design ha risposto:
Dobrý den, ve schématu jsou zobrazeny jsou všechny řady vzoru nahlížené z lícové strany, tj. tak, jak oka vypadají na lícové straně. Ve vysvětlivkách je upřesněno, jak plést danou značku v rubové řadě. Hodně zdaru!
16.02.2024 - 20:46
Simonne Lisell ha scritto:
Hur stickar jag mönster på pulsvärmare. Har 35 maskor, skall jag börja med att sticka 3 räta maskor i början av v fr rätsidan o sedan diagram a1, 1:a varvet rätsidan stickas 1 avig,2 r,,2:a v avigan, st 2 räta kantm,, 1 a, avsluta m 2 r kantmaskor varje varv och i början av vvarv börja med 3 räta kantmaskor
20.01.2022 - 19:50
Warm Snap#warmsnapset |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Completo ai ferri formato da: berretto, scalda collo e scalda polsi con motivo a punto fantasia. Il completo è lavorato in DROPS Nepal.
DROPS 182-17 |
|||||||
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO /PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa a legaccio = 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti ferri del motivo visti sul diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- BERRETTO: Si lavora in tondo sui ferri circolari. Passare ai ferri a doppia punta quando necessario. Avviare 84 maglie con i ferri circolari n° 5 ed il filato Nepal. Lavorare il diagramma A.1 sulle maglie del giro (= 28 ripetizioni di 3 maglie). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 20 cm, inserire 7 segni nel lavoro come segue: Il primo segno dopo le prime 3 maglie del giro (quindi dopo 1 maglia diritto), poi mettere i 6 segni successivi a distanza di 12 maglie l’uno dall’altro. Dopo l’ultimo segno, rimangono 9 maglie sul giro. Iniziare ora le diminuzioni. Continuare il diagramma A.1, ma durante il primo giro, diminuire 1 maglia dopo ogni segno lavorando 2 maglie insieme a rovescio (= 7 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ogni 2 giri per un totale di 9 volte = 21 maglie rimaste. Lavorare 1 giro senza diminuire. Sul giro successivo, lavorare tutte le maglie a 2 a 2 insieme a diritto ritorto, = rimangono 11 maglie. Tagliare il filo, passarlo attraverso le rimanenti maglie, stringere e fermare il filo. Il berretto misura circa 29 cm dall’alto verso il basso. Girare verso l’alto circa 5-6 cm del bordo della parte inferiore del berretto. ---------------------------------------------------------- SCALDA COLLO: Si lavora avanti e indietro sui ferri e cucito insieme alla fine. Avviare 35 maglie sui ferri n° 5 con il filato Nepal. Lavorare 1 COSTA A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra. Lavorare il MOTIVO sul diritto del lavoro, come segue: 2 maglie vivagno a punto legaccio, 1 maglia diritto, diagramma A.1 (= 10 ripetizioni di 3 maglie), 2 maglie vivagno a punto legaccio. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 21 cm, inserire un segno all’inizio del ferro successivo sul diritto del lavoro (= servirà per la confezione). Quando il lavoro misura 89 cm, lavorare 1 costa a legaccio su tutte le maglie. Intrecciare le maglie. Per evitare un bordo di chiusura troppo stretto, è possibile usare ferri di una misura più grande oppure fare 1 maglia gettata dopo circa ogni 4 maglie; intrecciare la maglia gettata come fosse una maglia normale. CONFEZIONE: Cucire il bordo di chiusura delle maglie ad uno dei lati lunghi (tra il bordo di avvio delle maglie e il segno che si trova dopo 21 cm). Cucire all’interno del bordo di chiusura delle maglie e nelle maglie più esterne lungo il bordo in modo che la cucitura non sia troppo spessa. Tagliare e fermare il filo. ---------------------------------------------------------- SCALDA POLSI: Si lavorano avanti e indietro sul ferro e cuciti insieme alla fine. Avviare 32-35 maglie sui ferri n° 5 con il filato Nepal. Lavorare il MOTIVO sul diritto del lavoro come segue: 2 maglie vivagno a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, 1 maglia diritto, diagramma A.1 (= 9-10 ripetizioni di 3 maglie), 2 maglie vivagno a punto legaccio. Proseguire seguendo il motivo avanti e indietro in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 16-17 cm, intrecciare le maglie. Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, è possibile usare ferri di una misura più grande oppure fare 1 maglia gettata dopo circa ogni 4 maglie; intrecciare la maglia gettata come fosse una maglia normale. Tagliare e fermare il filo. CONFEZIONE: Cucire insieme i lati dello scalda polsi come segue: Cucire nel filo esterno delle maglie, un punto in ogni maglia in modo che la cucitura non sia troppo spessa: Iniziare dalla parte in basso dello scalda polsi e cucire per 9-10 cm verso l’alto. Tagliare e fermare il filo. Saltare 5 cm (= apertura per il pollice) e cucire gli ultimi 2 cm insieme. Lavorare 1 altro scalda polsi in modo uguale. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #warmsnapset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 182-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.