Mette Hauge ha scritto:
I ærmedelen harI sprunget mønstret nederst på ærmet over dvs M1. (Findes på fotoet) Det giver ingen mening at slå op på pind 4 for straks derefter at skifte til pind 3 og strikke M2
04.08.2016 - 13:06
Mielfleur ha scritto:
Bonjour, Après les augmentations de M.1 les mailles env. de M.3 et M.4 ne correspondent plus au diagramme. Faut-il suivre M.3 et M.4 malgré tout même si les mailles sont décalées ?
08.05.2015 - 19:03DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mielfleur, après M1, suivez effectivement M3/M4 comme indiqué dans les diagrammes (sur 12 m en largeur) et répétez-les en largeur ainsi. Bon tricot!
11.05.2015 - 09:34
Cecile ha scritto:
I am unable to download the pattern for this cardigan. The little "wheel" keeps spinning and spinning, but the document does not load. Any help with this so much appreciated!
20.03.2015 - 23:50DROPS Design ha risposto:
Dear Cecile, to launch your printer click first on "Print:pattern", a new window will open, in this new window, click on "Continue to print the pattern" to launch printing - check the pc and printer settings - the pattern could be succesfully printed as a test. Happy knitting!
21.03.2015 - 10:45
Herfurth-Schmidt ha scritto:
Man soll 5 Randmaschen in M 5 stricken, wo ist M 5 ?
31.08.2014 - 15:18DROPS Design ha risposto:
Es ist M.1 gemeint, nicht M5, der Fehler wird umgehend behoben! Weiterhin gutes Gelingen!
01.09.2014 - 00:14
Ellen ha scritto:
204 m : 12x17 PLUS en extra maska för symmetrins skull= 205 m!
17.04.2013 - 19:15
Jette Petersen ha scritto:
Maskeantallet i str.small passer ikke. M1 er deleligt med 12 - det passer ikke med 205 m. Hvad gør man så? Skal mønsterdelen strikkes fra vrangsiden - p.4 i m1 ser ud, som om den skal strikke fra retten, men hvis 1.p er fra retten, passer det ikke. Skal man så strikke en ekstra pind?
17.04.2013 - 18:23DROPS Design ha risposto:
Du strikker M.1 over 205 m. Dvs, du gentager de 12 m i M.1 17 gange (= 204 m) og afslutter med den første m i M.1. Strik den første p fra vrangen, dvs start fra venstre og strik mod højre i diagrammet og strik da vrang, ret, vrang, ret osv. Så kommer det til at stemme :-)
29.04.2013 - 16:58
T.Brekhoff ha scritto:
Hoe brei je de teruggaande naald van het telpatroon? groetjes Trijnie
15.04.2013 - 08:47DROPS Design ha risposto:
De teltekening geeft het motief weer van de goede kant. Dus r wordt op de verkeerde kant av en av wordt r. Rij 1,3,5 enz zijn de heeng nld en rij 2,4,6 zijn de terugg nld. Veel breiplezier.
15.04.2013 - 19:37
Drops Design ha scritto:
After pattern 2 you should still have the same number of sts as when you started, i.e 84 sts for size L. Each 3 sts worked together to 1 stitch is compensated by 2 yo. There are no dec in pattern repeats. Safran is a great choice.
14.09.2009 - 17:37
Lillan ha scritto:
After knitting pattern 2 for the sleeve size large (which looks correct)I have 79 sts left. Then it says to increase 2sts 3 times (= 6sts), every 11th row to arrive at 90 sts! Which would not be right. Have I done something wrong in pattern 2 or is it printed wrong from Garnstudio? Please advise. It also says that I could use Safran yarn which I'm doing. Thanks for your response. Lillan
14.09.2009 - 02:41
Gitte ha scritto:
1 kast betyder slå om pinden.
11.06.2008 - 09:02
Always There |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Cardigan DROPS ai ferri, con motivo traforato, in "Cotton Viscose".
DROPS 65-18 |
|||||||||||||
CAMPIONE: 24 m x 32 ferri = 10 x 10 cm a maglia rasata con i ferri n° 3. GRANA DI RISO (lavorata su un numero di m pari): Ferro 1: * 1 m dir, 1 m rov * Ferro 2: * 1 m rov, 1 m dir * Ripetere questi due ferri. GRANA DI RISO (lavorata su un numero di m dispari): Lavorare tutti i ferri come segue: 1 m dir, * 1 m rov, 1 m dir*. MOTIVO: Vedere i diagrammi. Un diagramma = 1 ripetizione del motivo. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. ASOLE: 1 asola = intrecciare la 3a e la 4a m dal bordo; al ferro successivo avviare 2 nuove m sulle m intrecciate. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: 3-4-5 cm, 9-10-11 cm, 15-16-17 cm, 21-22-23 cm, 27-28-29 cm e 33-34-35 cm. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Intrecciare per lo scollo sul diritto del lavoro. Intrecciare prima/dopo le 5 m del bordo, come segue: Prima delle 5 m: 2 m insieme a dir. Dopo le 5 m: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. -------------------------------------------------------- DAVANTI E DIETRO: Lavorare avanti e indietro sui ferri circolari dal centro, davanti. Avviare 215-227-251 m (comprese 5 m da ciascun lato per i bordi davanti) sui ferri circolari n° 4 con il colore beige chiaro. Lavorare il diagramma M1 – lavorare le prime 5 e le ultime 5 m a grana di riso, per i bordi davanti. Ricordarsi di intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro - vedere sopra. Dopo aver completato il diagramma M1, passare ai ferri circolari n° 3 e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 12-12-12 m a intervalli regolari nel corso del 1° ferro = 227-239-263 m. Lavorare il diagramma M3, e poi proseguire con il diagramma M4. Quando il lavoro misura 29-30-31 cm, lavorare il ferro successivo, come segue: lavorare 55-58-64 m per il davanti, intrecciare 6 m per lo scalfo, lavorare 105-111-123 m per il dietro, intrecciare 6 m per lo scalfo, lavorare 55-58-64 m per il davanti. Lavorare ora ogni parte separatamente. DAVANTI DESTRO: = 55-58-64 m. ora Intrecciare per lo scalfo ogni 2 ferri, come segue: 2 m 3-4-5 volte, 1 m 3-3-5 volte = 46-47-49 m. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 33-34-35 cm, intrecciare per lo scollo a 5 m dal bordo ogni 2 ferri, come segue - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: 1 m 19-20-20 volte = per la spalla rimangono 27-27-29 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 48-50-52 cm. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il davanti destro, ma a specchio. Vedere il suggerimento per la chiusura sul bordo del collo! DIETRO: = 105-111-123 m. Intrecciare per gli scalfi come indicato per il davanti = 87-89-93 m. Quando il lavoro misura 45-47-49 cm, lavorare 5 ferri a grana di riso sulle 41-43-43 m centrali (lavorare le rimanenti m seguendo il motivo). Nel corso del ferro successivo, intrecciare le 31-33-33 m centrali per lo scollo - lavorare le 5 m ai lati dello scollo a grana di riso. Al ferro successivo, intrecciare 1 m per lo scollo prima/dopo le 5 m del bordo - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = per ogni spalla rimangono 27-27-29 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 48-50-52 cm. MANICHE Avviare 72-72-84 m sui ferri a doppia punta n° 4 con il colore beige. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 e lavorare il diagramma M2, il diagramma M3, e poi proseguire con il diagramma M4. ALLO STESSO TEMPO, dopo aver completato il diagramma M2, aumentare 2 m al centro, sotto la manica, 4-6-3 volte ogni 9-6-11 ferri = 80-84-90 m. Quando il lavoro misura 15-15-14 cm, intrecciare 6-6-6 m al centro, sotto la manica e proseguire avanti e indietro sui ferri. Intrecciare da ciascun lato per l’arrotondamento della manica ogni 2 ferri, come segue: 3 m 1-1-1 volta, 2 m 3-3-3 volte, 1 m 8-10-11 volte, 2 m 3-3-3 volte, 3 m 1-1-1 volta. Intrecciare le m; il lavoro misura ca.25-26-26 cm. CONFEZIONE Cucire le spalle. Montare le maniche. Attaccare i bottoni. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 65-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.