Denise ha scritto:
By size 3 needle do you mean US 3 or 3mm? Also, the numbers of stitches do not add up at all. The pattern is units of 12 sts, and there are 10 sts for the bands, 5 on each side. This will never be an odd number but the chart has odd numbers all over. 251 sts for the large size, minus 10 edge stitches is 241, divided by 12 sts in the pattern chart means the pattern is used 20.08 times. If the pattern is used 20 times, that would be times 12, equlas 240 st, plus 10 edge sts is 250, not 251.
10.10.2019 - 20:22DROPS Design ha risposto:
Dear Denise, the needle size are here 3 mm/US 2,5 and 4 mm/US6. When working diagram over 251 sts work as follows: 5 band sts, repeat M.1 in width a total of 20 times, work now the first stitch in M1 (so that pattern is symetrical inside front band edges), 5 band stitches = 5 + 12x20 + 1 + 5 = 251 sts. Happy knitting!
11.10.2019 - 09:01
Lynn ha scritto:
I have just started this pattern and am already confused! Why oh why do you make them so complicated when they don't need to be?? The A1 chart giving the YO means that you increase by a stitch each time but no decrease to compenate for the increase, therfore you end up with too many stitches. Please explain, should there be a k2tog after this? Having read other questions on here it states that there should be 4 rows of moss stitch to start, this is not clear either!
26.07.2019 - 11:56DROPS Design ha risposto:
Dear Lynn, there is decreasing to compenate YOs - see the symbol of "roof" = lift 1 st off the needles, K 2 tog, pull the lifted st over, i.e. 2 sts decrease. No more decreasing is needed. Moss st is in diagram shown in first two rows (at the bottom of diagram), where you work alternately knit and purl sts. Happy knitting!
26.07.2019 - 16:53
Lynn Squire ha scritto:
Hi, as this yarn is discontinued can I substitute it for DROPS Belle?
16.07.2019 - 12:41DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Squire, DROPS Cotton Viscose is discontinued, you can find alternatives using our yarn converter. Your DROPS store will help you choosing the best matching yarn, do not hesitate to contact them even by mail or telephone. Happy knitting!
16.07.2019 - 14:51
Patricia ha scritto:
Boa tarde Estive a fazer o diagrama M2, e pelo que percebi, as duas primeiras carreiras são ponto de arroz (carreira direito e avesso), mas na descrição do ponto de arroz diz para fazer 4 carreiras.Quantas carreiras devo fazer? Depois a terceira carreira diz para fazer em ponto meia, penso que será do lado direito, e a quarta carreira uma vez que será pelo avesso como faço a laçada e o outro ponto? Faço em ponto liga o ponto que desliza e a laçada?obrigada
23.06.2019 - 18:46DROPS Design ha risposto:
Bom dia, O diagrama mostra apenas as carreiras do direito da peça. Ou seja, apenas as carreiras 1, 3, 5, 7, e assim sucessivamente. (Nas carreiras pelo avesso, tricota as malhas como elas se apresentam). Sendo assim, em M,2, faz 4 carreiras em ponto de arroz, a 5. ª carreira em meia (e, pela lógica, a 6.ª carreira, que é pelo avesso, em liga), e, depois, na 7.ª carreira, tricota as laçadas e o outro ponto como indicado, porque está a tricotar uma carreira pelo direito. Bom tricô!
24.06.2019 - 13:46
Carmine ha scritto:
Buonasera. Sto lavorando con i ferri dritti, vorrei capire se ogni rigo con i quadratini all'interno corrisponde a dritto e rovescio ovvero al solo dritto o al solo rovescio. Grazie.
20.07.2018 - 18:24DROPS Design ha risposto:
Buonasera Carmine. Nel diagramma, ogni riga corrisponde ad un ferro, quindi un ferro sul diritto oppure un ferro sul rovescio. Buon lavoro!
20.07.2018 - 19:13
Isabelle R. ha scritto:
Bonjour, je regarde le patron et la photo du cardigan, y a t\\\'il une erreur ou c\\\'est moi qui ne comprend pas, mais au bas du gilet il y a deux séries de point que je ne retrouve pas dans les explications débute avec M1, ont ne tricote pas M2 au bas ??? Merci pour votre réponse.
08.04.2018 - 04:40DROPS Design ha risposto:
Bonjour Isabelle R., en bas du gilet, on tricote M.1 (= 2 fois les triangles ajourés en hauteur après 2 rangs point de riz), puis on répète M.3. M.2 sera tricoté uniquement en bas des manches (= 1x les triangles ajourés en hauteur seulement). Bon tricot!
09.04.2018 - 13:32
Dea ha scritto:
N.B: ciò che ho scritto è per quando si lavora in ferri di andata e ritorno, mentre per quando si lavora in tondo, la legenda è giusta così. Scusate, :)
31.08.2017 - 11:50
Dea ha scritto:
Ho provato a farlo e i ferri sono indicati tutti, ma il piccolo problema sta nella legenda. Bisognerebbe scrivere che il quadratino "bianco" significa " 1 m dir sul dir del lavoro, 1 m rov sul rov del lavoro" mentre il quadratino col la "X" significa "1 m rov sul dir del lavoro, 1 m dir sul rov del lavoro". ^_^
31.08.2017 - 11:42DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Dea. Correggeremo il testo della legenda. Grazie per la segnalazione. Buon lavoro!
31.08.2017 - 12:26
Dea ha scritto:
Buongiorno, c'è scritto che il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro, quindi solo i ferri di andata? I ferri di ritorno sono lavorati a rovescio e quelli a grana di riso invece si invertono? Scusate essendo lavorato in ferri di andata e ritorno mi manca qualcosa. Grazie.
31.08.2017 - 11:13DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Dea. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, sia quelli di andata che quelli di ritorno. I ferri di ritorno sono lavorati a rovescio e i punti a grana di riso sono invertiti. Buon lavoro!
31.08.2017 - 12:25
Patricia Pont ha scritto:
Bonjour ! Si l'on rabat les emmanchures du dos de la même façon que pour les devants soient 9 mailles, il devrait rester 96 m et non 87 ! Est ce une erreur ? Merci
12.08.2017 - 23:40DROPS Design ha risposto:
Bonjour Patricia. Pour les emmanchures sur le dos, on doit rabattre 9 mailles de chaque côté, c'est-à-dire 18 mailles en total. Ils restent 105 mailles - 18 mailles = 87 mailles. Bon tricot!
17.08.2017 - 21:58
Always There |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Cardigan DROPS ai ferri, con motivo traforato, in "Cotton Viscose".
DROPS 65-18 |
|||||||||||||
CAMPIONE: 24 m x 32 ferri = 10 x 10 cm a maglia rasata con i ferri n° 3. GRANA DI RISO (lavorata su un numero di m pari): Ferro 1: * 1 m dir, 1 m rov * Ferro 2: * 1 m rov, 1 m dir * Ripetere questi due ferri. GRANA DI RISO (lavorata su un numero di m dispari): Lavorare tutti i ferri come segue: 1 m dir, * 1 m rov, 1 m dir*. MOTIVO: Vedere i diagrammi. Un diagramma = 1 ripetizione del motivo. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. ASOLE: 1 asola = intrecciare la 3a e la 4a m dal bordo; al ferro successivo avviare 2 nuove m sulle m intrecciate. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: 3-4-5 cm, 9-10-11 cm, 15-16-17 cm, 21-22-23 cm, 27-28-29 cm e 33-34-35 cm. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Intrecciare per lo scollo sul diritto del lavoro. Intrecciare prima/dopo le 5 m del bordo, come segue: Prima delle 5 m: 2 m insieme a dir. Dopo le 5 m: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. -------------------------------------------------------- DAVANTI E DIETRO: Lavorare avanti e indietro sui ferri circolari dal centro, davanti. Avviare 215-227-251 m (comprese 5 m da ciascun lato per i bordi davanti) sui ferri circolari n° 4 con il colore beige chiaro. Lavorare il diagramma M1 – lavorare le prime 5 e le ultime 5 m a grana di riso, per i bordi davanti. Ricordarsi di intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro - vedere sopra. Dopo aver completato il diagramma M1, passare ai ferri circolari n° 3 e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 12-12-12 m a intervalli regolari nel corso del 1° ferro = 227-239-263 m. Lavorare il diagramma M3, e poi proseguire con il diagramma M4. Quando il lavoro misura 29-30-31 cm, lavorare il ferro successivo, come segue: lavorare 55-58-64 m per il davanti, intrecciare 6 m per lo scalfo, lavorare 105-111-123 m per il dietro, intrecciare 6 m per lo scalfo, lavorare 55-58-64 m per il davanti. Lavorare ora ogni parte separatamente. DAVANTI DESTRO: = 55-58-64 m. ora Intrecciare per lo scalfo ogni 2 ferri, come segue: 2 m 3-4-5 volte, 1 m 3-3-5 volte = 46-47-49 m. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 33-34-35 cm, intrecciare per lo scollo a 5 m dal bordo ogni 2 ferri, come segue - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: 1 m 19-20-20 volte = per la spalla rimangono 27-27-29 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 48-50-52 cm. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il davanti destro, ma a specchio. Vedere il suggerimento per la chiusura sul bordo del collo! DIETRO: = 105-111-123 m. Intrecciare per gli scalfi come indicato per il davanti = 87-89-93 m. Quando il lavoro misura 45-47-49 cm, lavorare 5 ferri a grana di riso sulle 41-43-43 m centrali (lavorare le rimanenti m seguendo il motivo). Nel corso del ferro successivo, intrecciare le 31-33-33 m centrali per lo scollo - lavorare le 5 m ai lati dello scollo a grana di riso. Al ferro successivo, intrecciare 1 m per lo scollo prima/dopo le 5 m del bordo - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = per ogni spalla rimangono 27-27-29 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 48-50-52 cm. MANICHE Avviare 72-72-84 m sui ferri a doppia punta n° 4 con il colore beige. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 e lavorare il diagramma M2, il diagramma M3, e poi proseguire con il diagramma M4. ALLO STESSO TEMPO, dopo aver completato il diagramma M2, aumentare 2 m al centro, sotto la manica, 4-6-3 volte ogni 9-6-11 ferri = 80-84-90 m. Quando il lavoro misura 15-15-14 cm, intrecciare 6-6-6 m al centro, sotto la manica e proseguire avanti e indietro sui ferri. Intrecciare da ciascun lato per l’arrotondamento della manica ogni 2 ferri, come segue: 3 m 1-1-1 volta, 2 m 3-3-3 volte, 1 m 8-10-11 volte, 2 m 3-3-3 volte, 3 m 1-1-1 volta. Intrecciare le m; il lavoro misura ca.25-26-26 cm. CONFEZIONE Cucire le spalle. Montare le maniche. Attaccare i bottoni. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 65-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.