Mrs Bahadoor ha scritto:
This is a beautiful pattern but it states that after working A1 the square should measure approx 38cm. Mine only measures 29. My tent ion isn’t too tight. What would you recommend?
08.04.2018 - 20:54DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Bahadoor, have you kept same tension as for your gauge, ie 13 dtr = 10 cm in width ? Make sure to not tighten your sts too much in height when crocheting. Happy crocheting!
09.04.2018 - 10:45
Tom Erik ha scritto:
Hei. Jeg skulle gjerne fått litt hjelp med starten på omgang 4- 7 i diagram A. 1 b. Jeg ser ikke helt om feks halvstaven i omgang 4 skal hekles før eller etter lm. Takk for svar og flotte oppskrifter.
08.03.2018 - 11:18DROPS Design ha risposto:
Hej, Varv 5 virkar du halvstolpen om toppen av dubbelstolpgruppen från 3:e varvet. Lycka till :)
20.03.2018 - 13:15
Silke ha scritto:
In der deutsche Anleitung fehlt die Luftmaschen Angabe für den Start (Ring). In der englischen steht 4, ist das richtig?
01.02.2018 - 08:58DROPS Design ha risposto:
Dear Silke, es ist richtig - Anleitung wird korrigiert, danke für den Hinweis. Viel Spaß beim häkeln!
01.02.2018 - 09:07
Mette ha scritto:
Hvordan finder jeg ud af hvor meget garn jeg skal bruge? Jeg kan se hvilken slags garn og alternativ man kan bruge men ikke mængde...
30.12.2017 - 22:31DROPS Design ha risposto:
Hei Mette. Under hvilket garn som skal brukes står garnmengden / hvor mange gram i de forskjellige størrelsene skal ha (1 nøste Nepal = 50 gram). DROPS NEPAL fra Garnstudio (tilhører garngruppe C) 800-950-1050-1150 g farve 0517, mellemgrå God Fornøyelse!
03.01.2018 - 14:40
Patricia Parmentier Endres ha scritto:
Bonjour, je ne comprends à quel tour je dois faire la demi bride autour du haut du groupe de double brides du 3 ème tour. Est ce au tour 3, 4 ou 5 ? Bien cordialement. Patricia
09.11.2017 - 15:32DROPS Design ha risposto:
Bonjour Patricia, cette demi-bride (16ème symbole) se fait au 5ème tour de A.1: vous crochetez 1 ms dans chacune des 6 ms du tour 4, puis 1 demi-bride dans le haut du groupe de double-brides du 3ème tour. Bon crochet!
09.11.2017 - 16:45Ana Mafalda Faria ha scritto:
Hi! "When A.2 has been completed there are 72 double treble crochets along each side and 4 corner spaces". I only have 70 dt. In the beginning of A2 I have 46 dt and 4 corner space. Should it be 48 dt? Thanks
09.10.2017 - 00:26DROPS Design ha risposto:
Dear Ana, you should have a total of 72 double treble crochets when A.2 has been worked: 16 double treble crochets in A.2b after the corner-space, then 10 double treble crochets in A.2a x 4 times = 40 double treble crochets and 16 double treble crochets in A.2b before the corner space = 16 + 40 + 16 = 72 double treble crochets along each side of the square. Happy crocheting!
09.10.2017 - 09:30Jillian Deans ha scritto:
I can't see anywhere how much yarn is required for each size
05.10.2017 - 10:30DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Deans, you will find amount of yarn required in each size under tab "Materials". Happy crocheting!
05.10.2017 - 13:21
Rossana Comin ha scritto:
Buongiorno. vorrei fare questo maglione bellissimo, ma non capisco una cosa: Diagramma A.1a esttamente al 5° giro. si lavorano 6 maglie basse sulle m.b. sotttostanti. ma cosasi lavora sulla mezza m.a. fatta sulle 5 maglie raggruppate? Grazie
23.09.2017 - 15:00DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Rossana. La mezza m.a lavorato sulle 5 maglie raggruppate, viene lavorata al quinto giro; il quarto giro è un giro di sole maglie basse. Buon lavoro!
24.09.2017 - 08:15
Giovanna Risiglione ha scritto:
Come si leggono i diagrammi? Come devo incominciare? Ho qualche perplessità'.Grazie .
08.09.2017 - 10:51DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Giovanna. Il diagramma A.1 si legge in tondo, iniziando dal punto nero sul cerchietto. I diagrammi si leggono tutti dal basso verso l’alto e da destra verso sinistra. Nel testo trova spiegato quale diagramma lavorare sulle maglie e quale negli angoli. Buon lavoro!
08.09.2017 - 11:26
Kine ha scritto:
Er kommet til A.2b, tredje rad, og ser at maskene ikke blir riktig plassert om jeg følger oppskriften fra A.2a og over til A.2b. Er det oppskriften som er feil, eller har jeg misforstått? Var også vanskelig å følge oppskriften, og da jeg avsluttet rad 2, måtte jeg hekle en kjedemaske i neste maske for der 3.rad startet er det ei luftmaske mellom to dobbelstaver. Vet ikke om dette også er feil i forhold til oppskriften, eller om jeg har heklet feil.
31.07.2017 - 21:17DROPS Design ha risposto:
Hei Kine. For at vi skal kunne hjelpe deg, kan du si oss hvilken størrelse du hekler?
15.08.2017 - 08:11
Magic Square#magicsquaresweater |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione all’uncinetto con quadrato e motivo traforato. Taglie: Dalla S alla XXXL. Il maglione è lavorato in DROPS Nepal.
DROPS 181-31 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga/giro di maglie alte doppie, sostituire la prima maglia alta doppia con 4 catenelle. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 4a catenella. ATTENZIONE: il primo giro del diagramma A.2A inizia con 4 catenelle. All’inizio di ogni riga/giro di maglie alte, sostituire la prima maglia alta con 3 catenelle. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3a catenella. 2 MAGLIE ALTE DOPPIE LAVORATE INSIEME: Lavorare 1 maglia alta doppia nella maglia successiva ma non fare l’ultima gettata, lavorare 1 maglia alta doppia nella maglia successiva e passare l’ultima gettata attraverso tutte e 3 le maglie sull’uncinetto. 3 MAGLIE ALTE DOPPIE LAVORATE INSIEME: Lavorare 1 maglia alta doppia in ognuna delle 3 maglie successive ma non fare l’ultima gettata alla fine di ognuna di queste maglie alte doppie; fare una gettata e passare il filo attraverso tutte e 4 le maglie sull’uncinetto. ---------------------------------------------------------- DAVANTI: Lavorare prima il quadrato in modo uguale per tutte le taglie. Poi proseguire in tondo, poi avanti e indietro su questo quadrato. QUADRATO ALL’UNCINETTO: Iniziare con l’uncinetto n° 6 ed il filato Nepal. Lavorare il diagramma A.1a. Proseguire in tondo come segue: diagramma A.1b, diagramma A.1c per un totale di 3 volte in larghezza e diagramma A.1d. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, ci sono 40 maglie basse lungo ciascun lato e 1 arco di catenelle in ognuno dei 4 angoli. Il quadrato misura ora circa 38 x 38 cm. Lavorare 1 maglia bassissima in ognuna delle prime 2 maglie basse, il giro successivo inizia da qui. Proseguire in tondo come segue: Vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Lavorare il diagramma A.2a sulle prime 10 maglie basse, diagramma A.2b sull’arco del primo angolo, lavorare * il diagramma A.2a sulle 40 maglie basse successive (= 4 ripetizioni), diagramma A.2b sull’arco dell’angolo successivo *, ripetere da *-* altre 2 volte, diagramma A.2a sulle restanti 30 maglie basse (= 3 ripetizioni). Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale ci sono 72 maglie alte doppie lungo ciascun lato e 1 arco di catenelle in ognuno dei 4 angoli. Proseguire in tondo, come segue: diagramma A.3a sulle prime 26 maglie alte doppie (= 13 ripetizioni), diagramma A.3b sull’arco del primo angolo, lavorare il * diagramma A.3a sulle 72 maglie alte doppie successive (= 36 ripetizioni), diagramma A.3b sull’arco dell’angolo successivo *, ripetere da *-* altre 2 volte, lavorare il diagramma A.3a sulle ultime 46 maglie alte doppie (= 23 ripetizioni). Dopo aver lavorato il diagramma A.3 1 volta in verticale, ci sono 80 maglie alte doppie lungo ciascun lato e 1 arco in ognuno dei 4 angoli. Il quadrato misura circa 66 x 66 cm. La taglia S/M è ora finita – Tagliare e fermare il filo per questa taglia. Proseguire come segue per le taglie L/XL, XXL e XXXL: TAGLIA L/XL: Lavorare ora avanti e indietro lungo ciascun lato del maglione senza aumentare. Iniziare dalla croce in uno degli angoli (il filo deve essere tagliato prima di proseguire) – vedere il grafico, e lavorare come segue: diagramma A.4d intorno all’arco nell’angolo, diagramma A.4b sulle 80 maglie alte doppie successive (= 40 ripetizioni) e diagramma A.4a nell’arco dell’angolo successivo. Dopo aver lavorato il diagramma A.4 1 volta in verticale, ci sono 85 maglie alte doppie sull’ultima riga. Tagliare e fermare il filo. Ripetere sul lato opposto del lavoro – vedere la croce nel grafico. TAGLIE XXL - XXXL: Ripetere gli ultimi 2 giri come segue: diagramma A.3a fino all’arco del primo angolo, diagramma A.3b sull’arco nell’angolo, lavorare il * diagramma A.3a fino all’arco nell’angolo successivo, diagramma A3b sull’arco nell’angolo *, ripetere da *-* altre 2 volte, lavorare il diagramma A.3a fino alla fine del giro = 88 maglie alte doppie lungo ciascun lato e 1 arco in ognuno dei 4 angoli. Tagliare il filo. Lavorare ora avanti e indietro su ciascun lato del maglione senza aumentare. Iniziare dalla croce in uno degli angoli – vedere il grafico, e lavorare come segue: diagramma A.4d intorno all’arco nell’angolo, diagramma A.4b sulle 88 maglie alte doppie successive (= 44 ripetizioni) e diagramma A.4a sull’arco nell’angolo successivo. Dopo aver lavorato il diagramma A.4 1 volta in verticale, ci sono 93 maglie alte doppie sull’ ultima riga. La taglia XXL è ora finita. Per la taglia XXXL lavorare 2 righe come segue: Lavorare il diagramma A.4b finché non rimane 1 maglia alta doppia, diagramma A.4c sull’ ultima maglia alta doppia. Tagliare e fermare il filo dopo l’ultima riga per entrambe le taglie. Ripetere sul lato opposto – vedere la croce nel grafico. PER TUTTE LE TAGLIE - SPALLA: Lavorare ora avanti e indietro lungo il lato in alto – il lato dello scollo. Gli altri 3 lati sono ora completati. Lavorare come segue a seconda della taglia: TAGLIA S/M: Lavorare ora la spalla come segue: RIGA 1 (= sul diritto del lavoro): Ricordarsi le INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! Lavorare 3 maglie alte doppie intorno all’arco nell’angolo del quadrato, 1 maglia alta doppia in ognuna delle 30 maglie alte doppie successive, lavorare 3 MAGLIE ALTE DOPPIE INSIEME – vedere le spiegazioni sopra = 34 maglie alte doppie, girare. RIGA 2 (= sul rovescio del lavoro): lavorare 3 maglie alte doppie insieme, 1 maglia alta doppia in ognuna delle 31 maglie alte doppie successive = 32 maglie alte doppie, girare. RIGA 3: lavorare 1 maglia alta doppia in ogni maglia alta doppia. Tagliare e fermare il filo. Lavorare l’altra spalla in modo uguale, ma a specchio. Quindi, saltare le 14 maglie alte doppie al centro del lato (= scollo), e iniziare lavorando 3 maglie alte doppie insieme. TAGLIA L/XL: RIGA 1 (= sul rovescio del lavoro): Ricordarsi le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Iniziare lungo il lato, sul rovescio del lavoro, e lavorare 3 maglie alte doppie intorno ad ognuna delle 2 righe del diagramma A.4, lavorare 3 maglie alte doppie intorno all’arco nell’angolo del quadrato, 1 maglia alta doppia in ognuna delle 80 maglie alte doppie del quadrato, 3 maglie alte doppie intorno all’arco nell’angolo successivo del quadrato, lavorare 3 maglie alte doppie intorno ad ognuna delle ultime 2 righe del diagramma A.4 = 98 maglie alte doppie, girare. Lavorare ora la spalla come segue: RIGA 2 (= sul diritto del lavoro): Lavorare 1 maglia alta doppia in ognuna delle prime 39 maglie alte doppie, lavorare 3 MAGLIE ALTE DOPPIE INSIEME – vedere le spiegazioni sopra = 40 maglie alte doppie. RIGA 3: Lavorare 3 maglie alte doppie insieme, 1 maglia alta doppia in ognuna delle 37 maglie alte doppie successive = 38 maglie alte doppie. Girare. RIGA 4: Lavorare 1 maglia alta doppia in ogni maglia alta doppia. Tagliare e fermare il filo. Lavorare l’altra spalla, a specchio. Quindi, saltare le 14 maglie alte doppie al centro della riga 1 (= collo), e iniziare lavorando 3 maglie alte doppie insieme. TAGLIE XXL - XXXL: Lavorare ora la spalla come segue: RIGA 1 (= sul diritto del lavoro): Iniziare sul lato, sul diritto del lavoro e lavorare 3 maglie alte doppie intorno ad ognuna delle prime 2-4 righe del diagramma A.4, lavorare 3 maglie alte doppie intorno all’arco nell’angolo del quadrato, 1 maglia alta doppia in ognuna delle prime 33-33 maglie alte doppie del quadrato, lavorare 3 MAGLIE ALTE DOPPIE INSIEME – vedere le spiegazioni sopra = 43-49 maglie alte doppie. Girare. RIGA 2 (= sul rovescio del lavoro): Lavorare 3 maglie alte doppie insieme, 1 maglia alta doppia in ognuna delle 40-46 maglie alte doppie successive = 41-47 maglie alte doppie. Girare. RIGA 3: Lavorare 1 maglia alta doppia in ogni maglia alta doppia. Tagliare e fermare il filo. Lavorare l’altra spalla, a specchio. Quindi, saltare le 16-16 maglie alte doppie al centro del lato (= scollo), e iniziare lavorando 3 maglie alte doppie insieme. DIETRO: Lavorare come indicato per il davanti fino al paragrafo PER TUTTE LE TAGLIE - SPALLA. Lavorare ora avanti e indietro lungo il lato dello scollo e proseguire con la spalla. Lavorare come segue a seconda della taglia: TAGLIA S/M: = 80 maglie alte doppie e 1 arco in ogni angolo lungo il lato. RIGA 1 (= sul diritto del lavoro): Lavorare 2 maglie alte doppie intorno all’arco nell’angolo, 1 maglia alta doppia in ognuna delle 80 maglie alte doppie, lavorare 3 maglie alte doppie intorno all’arco nell’ angolo = 86 maglie alte doppie, girare. RIGA 2 (= sul rovescio del lavoro): Lavorare 1 maglia alta doppia in ogni maglia alta doppia. Girare. RIGA 3 (= spalla): Lavorare 1 maglia alta doppia in ognuna delle prime 31 maglie alte doppie, lavorare 3 maglie alte doppie insieme = 32 maglie alte doppie. Tagliare e fermare il filo. Lavorare l’altra spalla, a specchio. Quindi, saltare le 18 maglie alte doppie al centro del lato (= scollo), e iniziare lavorando 3 maglie alte doppie insieme. TAGLIA L/XL: = 80 maglie alte doppie e 1 arco in ogni angolo lungo questo lato del quadrato e 2 righe del diagramma A.4 da ciascun lato del quadrato. RIGA 1 (= rovescio del lavoro): Iniziare nell’angolo sul rovescio del lavoro e lavorare 3 maglie alte doppie intorno ad ognuna delle prime 2 righe del diagramma A.4, lavorare 3 maglie alte doppie intorno all’arco nell’angolo del quadrato, 1 maglia alta doppia in ognuna delle 80 maglie alte doppie del quadrato, 3 maglie alte doppie intorno all’arco dell’angolo successivo del quadrato, lavorare 3 maglie alte doppie intorno ad ognuna delle ultime 2 righe del diagramma A.4 = 98 maglie alte doppie, girare. RIGA 2 (= diritto del lavoro) Lavorare 1 maglia alta doppia in ogni maglia alta doppia. Girare. RIGA 3: Lavorare 1 maglia alta doppia in ogni maglia alta doppia. Girare. RIGA 4 (= spalla): Lavorare 1 maglia alta doppia in ognuna delle prime 37 maglie alte doppie, lavorare 3 maglie alte doppie insieme = 38 maglie alte doppie. Tagliare e fermare il filo. Lavorare l’altra spalla, a specchio. Quindi, saltare le 18 maglie alte doppie al centro del lato (= scollo), e iniziare lavorando 3 maglie alte doppie insieme. TAGLIE XXL - XXXL: = 88-88 maglie alte doppie e 1 arco in ognuno degli angoli lungo questo lato del quadrato e 2-4 righe del diagramma A.4 da ciascun lato del quadrato. RIGA 1 (= diritto del lavoro): Iniziare sul diritto del lavoro e lavorare 3 maglie alte doppie intorno ad ognuna delle prime 2-4 righe del diagramma A.4, lavorare 3 maglie alte doppie intorno all’arco nell’angolo del quadrato, 1 maglia alta doppia in ognuna delle 88-88 maglie alte doppie del quadrato, lavorare 3 maglie alte doppie intorno all’arco nell’angolo del quadrato e 3 maglie alte doppie intorno alle 2-4 righe successive del diagramma A.4 = 106-118 maglie alte doppie. RIGA 2 (= sul rovescio del lavoro): Lavorare 1 maglia alta doppia in ogni maglia alta doppia. Girare. RIGA 3 (= spalla): Lavorare 1 maglia alta doppia in ognuna delle prime 40-46 maglie alte doppie, lavorare 3 maglie alte doppie insieme = 41-47 maglie alte doppie. Tagliare e fermare il filo. Lavorare l’altra spalla, a specchio. Quindi, saltare le 20-20 maglie alte doppie al centro del lato (= scollo), e iniziare lavorando 3 maglie alte doppie insieme. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Misurare circa 20-22-24-25 cm a partire dalla spalla e cucire i lati – lasciare aperti circa 20 cm in basso per lo spacco laterale. MANICHE: Si lavorano in tondo, iniziando al centro sotto lo scalfo. Lavorare 52-58-62-64 maglie alte doppie a intervalli regolari intorno allo scalfo. Inserire 1 segno al centro sotto la manica; il segno segue il lavoro. Proseguire lavorando il diagramma A.4b e diminuire sui giri di maglie alte doppie come segue: Diminuire lavorando 2 MAGLIE ALTE DOPPIE INSIEME subito dopo il segno – vedere le spiegazioni sopra e lavorare 2 maglie alte doppie insieme subito prima del segno (= 2 maglie alte doppie diminuite sul giro). Ripetere queste diminuzioni ad ogni giro con maglie alte doppie per un totale di 7-6-5-3 volte = 38-46-52-58 maglie alte doppie. Proseguire seguendo il motivo finché la manica non misura circa 27-23-23-20 cm – finire con un giro di maglie alte doppie. Tagliare e fermare il filo. Lavorare l’altra manica in modo uguale. SCOLLO: Lavorare un bordo intorno allo scollo. Iniziare dalla spalla e lavorare come segue: * 1 maglia bassa intorno alla maglia del bordo, 4 catenelle, saltare circa 1½ cm *, ripetere da *-* tutto intorno allo scollo e finire con 1 maglia bassissima nella prima maglia bassa. Tagliare e fermare il filo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #magicsquaresweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 181-31
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.