Jula ha scritto:
Könnten Sie mir helfen habe Probleme mit dem Diagramm A1 Drops 178-59 am Anfang ist es nicht verständlich genug !
01.05.2020 - 22:55DROPS Design ha risposto:
Liebe Julia, hier können Sie finden, wie man Diagramme liest - A.1 wird zuerst über 12 Maschen gestrickt aber bei der 6. Runde nehmen Sie 2 Maschen in jedem A.1 ab = A.1 wird jetzt über 10 M bis zur Ende gestrickt. Viel Spaß beim stricken!
04.05.2020 - 11:19
Sarah ha scritto:
You should link this pattern to the Snow Angel set, as it's the same lace pattern & frill, just a smaller needle size! I decided to use the leftover yarn from a Snow Angel set to make a matching shrug, thinking I'd have to change the lace pattern & stitch count on a pattern that was the right shape, but here it was, already waiting for me!
07.12.2019 - 17:30
Kathi ha scritto:
Rückenteil, Größe M: Wenn ich das Muster A2 2x in der Höhe stricken soll, dann sind das 28 Reihen. Ich verstehe die Anleitung so: 1 R str. - 2M abn., 6 R str. - 0 M abn., 4 R str. - 2 M abn., 4 R str. - 2 M abn., 4 R str. - 2 M abn., 4 R str. - 2 M abn., 4 R str. - 2 M abn., 2 R str. - 2 M abn., 2 R str. - 2 M abn., 2 R str. - 2 M abn., 2 R str. - 2 M abn. Somit habe ich 35 R gestrickt?? Also 7 mehr als A2 hoch ist? Bitte schreiben Sie mir, in welchen R von den 28 ich abnehmen soll. Danke!
18.10.2019 - 21:45DROPS Design ha risposto:
Liebe Kathi, in Größe M nehmen Sie 5 Mal in jeder 4. Reihe (= 20 Reihen) + 4 Mal in jeder 2. Reihe (= 8 Reihen) = insgesamt 28 Reihen = 2 Mal A.2 in der höhe. (die Abnahme in jeder 6. Reihe betrifft nur Größe S). Viel Spaß beim stricken!
21.10.2019 - 08:56
Kathi ha scritto:
Noch einmal meine Frage: wie soll ich über 6 M Krausrippen stricken, wenn ich nur 5 habe? Da fehlt doch eine? Wo kommt die her?
14.10.2019 - 12:26DROPS Design ha risposto:
Liebe Kathi, Sie stricken 12 M Krausrippen auf beiden Seiten, dh 6 Maschen vor der Markierung + 6 Maschen nach der Markierung (auf beiden Seiten) werden kraus rechts gestrickt. Die anderen Maschen stricken Sie wie zuvor, so lange Sie das Muster stricken können. Viel Spaß beim stricken!
14.10.2019 - 13:25
Kathi ha scritto:
Hallo! Nach allen Abnahmen beim Top bei 36cm habe ich nach/ vor dem Markierer nur noch 5 Machen übrig, soll aber bei 40cm über 6 Maschen Krausrippen stricken. Muss ich dann eine Masche von A2 dafür verwenden? Wird A2 dann zu Beginn/Ende der A2-Strecke eine M kürzer gestrickt? Danke für die Antwort!
12.10.2019 - 22:01DROPS Design ha risposto:
Liebe Kathi, wenn alle Abnahmen fertig sind, stricken Sie weiter wie zuvor, aber die Länge von 40 cm so anpassen, daß 3 Reihen von A.2 noch zu stricken bleiben. Viel Spaß beim stricken!
14.10.2019 - 10:02
Gaillet Léa ha scritto:
Bonjour dois je tricoter la Note: commencer par 1 tour envers au dessus des 12 maille de chaque côté ect... À partir du point mousse ou après ? Et c'est bien sûr les 3 dernier rang de A2.? Merci beaucoup
28.04.2019 - 19:56DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gaillet, quand vous commencez le 1er des 3 derniers tours de A.2, tricotez les 12 m de chaque côté (= 6 m avant + 6 m après chaque marqueur) à l'envers, et les autres mailles comme dans A.2, au tour suivant, tricotez ces 12 mailles à l'endroit (les autres comme le tour suivant de A.2) et au dernier tour de A.2, tricotez ces 12 m ainsi: 3 m env, rabattez 6 m (= 3 m de chaque côté du marqueur), 3 m env (et les autres mailles comme le dernier tour de A.2). Bon tricot!
29.04.2019 - 10:36
Renée Lamonde ha scritto:
Bonjour, J'essai de vous faire parvenir une question sur ce tricot et cela n'arrête pas de me dire que j'ai un lien ou un mot interdit alors que ce n'est pas le cas. Je comprend pas pourquoi. Merci Renée
17.04.2019 - 16:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lamonde, essayez de reformuler votre question, et, si possible, indiquez-nous via notre Facebook les mots que vous avez essayé d'écrire pour que nous puissions ajustez si besoin. Pour toute assistance, rappelez-vous que votre magasin DROPS saura vous aider, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
23.04.2019 - 15:42
Wenche ha scritto:
Skal man felle etter omgang 6 der diagrammet minker med 2 masker i A1? Får ikke mønsteret til å stemme?
30.03.2019 - 21:20DROPS Design ha risposto:
Hej Wenche, du feller automatisk på omgang 6 når du følger diagrammet. Sæt gerne et mærke imellem hver rapport (dvs for hver 12 maske), da vil du let kunne se at efter fellingen, har du kun 10 masker imellem mærkerne. God fornøjelse!
05.04.2019 - 15:35
Maly ha scritto:
Bonjour, Lorsque l’on tricote le dos et le devant séparément, à la fin, lorsque l’on a tricoté A2 2 fois en hauteur après la division des emmanchures, tricoter 2 rangs de jersey avec 3 mailles au point mousse de chaque côté, et 3 côtes mousse sur toutes les mailles. Je comprends pas comment faire les côtes mousse, pouvez-vous m’expliquer ? Merci d’avance
15.02.2019 - 23:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Maly, quand on a terminé de tricoter A.2, on tricote d'abord 2 rangs jersey avec 3 m point mousse de chaque côté, puis 3 côtes mousse (= 6 rangs endroit) sur toutes les mailles. Bon tricot!
18.02.2019 - 09:05
Steffi ha scritto:
Könnten Sie es bitte nochmals genauer beschreiben ist nicht verständlich
12.06.2018 - 18:58DROPS Design ha risposto:
Liebe Steffi, zuerst stricken Sie Bündchen: (1 M re,3 M li), nach 2 cm abnehmen (1 M re, 2 M li zs 1 M li, 1 M re, 3 M li) und so weiter stricken (1 M re, 2 M li, 1 M re, 3 M li), nach 3 cm wieder abnehmen (1 M re, 2 M li, 1 M re, 2 M li zs, 1 M li) und so weiter stricken (1 M re, 2 M li). Nach 4 cm nochmal abnehmen (1 M re, 2 M li zs) und jetzt so stricken: (1 M re, 1 M li). Viel Spaß beim stricken!
13.06.2018 - 08:29
Two to Tango#twototangoset |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Completo formato da: Top lavorato ai ferri con motivo traforato in DROPS Alpaca e coprispalle con motivo traforato in DROPS Alpaca. Taglie: S - XXXL
DROPS 178-59 |
||||||||||||||||
MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI SUL CORPO: Iniziare 3 maglie prima del segnapunti a lato e lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI SUGLI SCALFI: Diminuire all’interno di 3 maglie a maglia legaccio. Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro. Diminuire come segue dopo 3 maglie a maglia legaccio: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Diminuire prima delle 3 maglie come segue: 2 maglie insieme a diritto. ---------------------------------------------------------- TOP: Lavorato in tondo con i ferri circolari fino allo scalfo, poi lavorare avanti e indietro in modo separato. Avviare 480-528-576-624-720-768 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm con Alpaca. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare come segue: * 1 maglia diritto, 3 maglie rovescio *, ripetere *-*. Continuare a coste in questo modo. Quando il lavoro misura 2 cm, diminuire tutte le sezioni con 3 maglie rovescio a 2 maglie rovescio lavorando 2 maglie insieme a rovescio = 360-396-432-468-540-576 maglie. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire nelle sezioni con 2 maglie rovescio a sezioni alterne fino a 1 maglia rovescio = 300-330-360-390-450-480 maglie. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire nelle sezioni con 2 maglie a rovescio rimaste fino a 1 maglia rovescio = 240-264-288-312-360-384 maglie. Quando le coste misurano 6 cm, passare ai ferri circolari n° 3 mm, lavorare 1 giro diritto poi lavorare come segue: lavorare A.1 su tutte le maglie (= 20-22-24-26-30-32 ripetizioni di A.1). Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, ci sono 200-220-240-260-300-320 maglie sul giro. Inserire 2 segnapunti nel lavoro; 1 all’inizio del giro e 1 dopo 100-110-120-130-150-160 maglie = lati. Lavorare come segue: a maglia rasata sulle prime 110-120-130-140-160-170 maglie, A.2 sulle 80-90-100-110-130-140 maglie successive (= A.2 è direttamente sopra 8-9-10-11-13-14 ripetizioni di A.1), maglia rasata sulle ultime 10 maglie. Continuare il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 12 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato dei segnapunti a lato (= 4 diminuzioni) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI SUL CORPO! Diminuire ogni 6-6-7-7-7-7 cm 5 volte in totale = 180-200-220-240-280-300 maglie. Quando il lavoro misura circa 39-40-41-42-43-44 cm e mancano 3 giri prima della fine di un’intera ripetizione di A.2 lavorare a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, su 12-12-14-14-16-18 maglie a ogni lato (= 6-6-7-7-8-9 maglie a ogni lato di tutti i segnapunti), continuare con le maglie rimaste come prima. NOTA: Iniziare con 1 giro rovescio sulle 12-12-14-14-16-18 maglie a ogni lago, 1 giro diritto sulle 12-12-14-14-16-18 maglie a ogni lato – rimane 1 giro in A.2. Lavorare questo giro come segue: intrecciare le prime 3-3-4-4-5-7 maglie, 3 maglie rovescio, lavorare le 78-88-96-106-122-130 maglie successive come prima, 3 maglie rovescio, intrecciare le 6-6-8-8-10-14 maglie successive, 3 maglie rovescio, lavorare le 78-88-96-106-124-130 maglie successive, 3 maglie rovescio, intrecciare le ultime 3-3-4-4-5-7 maglie. ORA FINIRE OGNI PARTE IN MODO SEPARATO: DIETRO: Trasferire le prime 84-94-102-112-130-136 maglie su un fermamaglie, ora lavorare le ultime 84-94-102-112-130-136 maglie sul ferro (= la parte in cui c’è A.2) – iniziare dal diritto del lavoro: Continuare a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra – sulle 3 maglie a ogni lato, 9-9-18-18-27-25 maglie a maglia rasata, motivo A.2 come prima sulle 60-70-60-70-70-80 maglie successive ( = 6-7-6-7-7-8 ripetizioni), 9-9-18-18-27-25 maglie a maglia rasata, 3 maglie a maglia legaccio, ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 maglia all’interno delle 3 maglie a maglia legaccio a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI SULLO SCALFO. Diminuire ogni 6 ferri 4-0-0-0-0-0 volte, ogni 4 ferri 2-5-9-6-6-2 volte, poi a ferri alterni 0-4-4-10-17-23 volte = 72-76-76-80-84-86 maglie. Quando A.2 è stato lavorato 2-2-3-3-4-4 volte in verticale dopo la divisione per gli scalfi, lavorare 2 ferri a maglia rasata con 3 maglie a maglia legaccio a ogni lato, poi lavorare 3 coste su tutte le maglie. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. DAVANTI: Riportare le 84-94-102-112-130-136 maglie dal fermamaglie sui ferri di lavoro. Continuare a maglia rasata e 3 maglie a maglia legaccio, diminuire nello stesso modo del dietro. ALLO STESSO TEMPO quando sono stati lavorati 14-14-28-28-42-42 ferri a maglia rasata, lavorare A.2 sulle 60-70-60-70-70-80 maglie centrali, continuare le maglie rimaste come prima, continuare a diminuire ai lati. Quando A.2 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare 2 ferri a maglia rasata con 3 maglie a maglia legaccio a ogni lato, poi lavorare 3 coste su tutte le maglie (è stato lavorato lo stesso numero di ferri sul davanti e sul dietro). Alla fine di tutte le diminuzioni, rimangono 72-76-76-80-84-86 maglie sul ferro. Sul ferro successivo trasferire le prime 17-17-17-18-19-19 maglie su un fermamaglie (lavorarle prima), intrecciare le 38-42-42-44-46-48 maglie successive, continuare a lavorare sulle ultime 17-17-17-18-19-19 maglie sul ferro. Lavorare a maglia legaccio su queste maglie fino a quando la bretella misura circa 12-14-8-12-6-8 cm, provare il top e aggiustare la lunghezza se necessario. Intrecciare. Riportare le prime 17-17-17-18-19-19 maglie sul ferro, lavorare nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire la bretella dal davanti sul dietro. ---------------------------------------------------------- COPRISPALLE: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari in 2 parti e cucito al centro dietro. Avviare 175-199-223-247-271-295 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm con Alpaca. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: 3 maglie di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 3 maglie rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimangono 4 maglie e finire con 1 maglia diritto e 3 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare a coste in questo modo. Quando il lavoro misura 2 cm, diminuire tutte le sezioni con 3 maglie rovescio a 2 maglie rovescio lavorando 2 maglie insieme dal diritto del lavoro = 133-151-169-187-205-223 maglie. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire nelle sezioni con 2 maglie a rovescio, a sezioni alterne, a 1 maglia rovescio = 112-127-142-157-172-187 maglie. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire nelle sezioni a 2 maglie rovescio rimaste a 1 maglia rovescio = 91-103-115-127-139-151 maglie. Quando le coste misurano 6 cm, passare ai ferri circolari n° 3 mm, lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro, poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: 3 maglie a maglia legaccio, iniziando sul 2° ferro di A.1, lavorare A.1 sulle 84-96-108-120-132-144 maglie successive (= 7-8-9-10-11-12 ripetizioni di A.1), lavorare 1 maglia diritto e finire con 3 maglie a maglia legaccio. Alla fine di A.1, ci sono 77-87-97-107-117-127 maglie sul ferro. Continuare come segue: 3 maglie a maglia legaccio, A.2 sulle 70-80-90-100-110-120 maglie successive (= 7-8-9-10-11-12 ripetizioni di A.2), 1 maglia diritto e finire con 3 maglie a maglia legaccio. Continuare questo motivo fino a quando il lavoro misura circa 45-47-49-51-53-55 cm, finire dopo un’intera ripetizione di A.2 in verticale, lavorare 2 coste su tutte le maglie e intrecciare. Lavorare un’altra parte nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini di chiusura sulle due parti in modo pulito a punto maglia. Piegare il lavoro per il lungo e poi cucire i lati lungo la linea tratteggiata indicata sullo schema. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #twototangoset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 178-59
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.