Kristin ha scritto:
Can't post photo
14.02.2025 - 18:12DROPS Design ha risposto:
Dear Kristin, read how you can share pictures with us here. Thank you!
17.02.2025 - 10:16
#dropsfangallery ha scritto:
Cannot post a photo
14.02.2025 - 18:11
Kristin ha scritto:
Hallo! Ich stricke Gr. XL. Nach allen Abnahmen am Rumpfteil in der entsprechenden Länge und angegebenen Gesamtmaschen sollen die Krausrippen über 14 Maschen (je 7 beidseits der Markierer) gestrickt werden. Doch leider sind nur 5 Maschen zwischen dem Markierer und dem Rapport A2 übrig. Sollen da 2 Maschen vom Rapport als Krausrippe mit verwendet werden?
23.03.2024 - 13:50DROPS Design ha risposto:
Liebe Kristin, stricken Sie glatt rechts die Maschen von A.2 die nicht mehr im Lochmuster gestrickt werden können, und stricken Sie die 7 Maschen nach der 1. Markierung (1. A.2 vom Rückenteil) + die 7 Maschen vor der 2. Markierung (letztes A.2 vom Rückenteil) Krausrechts. Viel Spaß beim Stricken!
02.04.2024 - 08:32
Liliana Perez ha scritto:
Hello! Pattern mentions, "purl 1 row from wrong side, then work as follows from right side: 3 stitches in garter stitch, A.1 over the next 84 stitches (= 7 repetitions of A.1), knit 1 and finish with 3 stitches in garter stitch." This allows me to start A.1 on the right side of my project, however, all the decreases and increases end up being knit up on the wrong side. Since the diagram tells me to purl my knit sts on the wrong side, does that go for my increases and decreases to?
09.12.2023 - 23:36DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Perez, you are right, to get the lace pattern worked from right side, start diagram with 2nd row for the shoulder warmer. Happy knitting!
11.12.2023 - 08:53
Ashraf ha scritto:
Hello dear I'm going to start knitting this beautiful pieces, but I can't understand how A1 pattern causes a decrease in the number of stitches, where and how should the decreses be done? Thank you for answering my question
28.08.2023 - 14:19Ashraf ha risposto:
Sorry, I found the answer to my question, but couldn't find a way to delete it from the site. Thank you anyway, love
28.08.2023 - 14:32
Eva ha scritto:
Hei. Jeg stusser over formen rundt ermehullet. I str. XL skal det felles 6 ganger på hver 4. pinne og 10 ganger på annenhver pinne. Skulle disse vært i omvendt rekkefølge? Altså på annenhver pinne først og så på hver 4. pinne? Det forekommer meg å være det som gir den smidigste runde formen rundt armen og at det er det som er gjort på bildet. Mvh Eva
03.08.2020 - 23:49DROPS Design ha risposto:
Hei Eva. Nei, bildet viser det som er blitt gjort slik det står i oppskriften. Men bildet viser en størrelse i S, så det kan nok avvike litt i størrelse XL. Men om du syns det vil passe deg å gjøre det omvendt, kan du gjøre det, så lenge maske antallet stemmer til slutt. God Fornøyelse!
10.08.2020 - 14:13
Viviane TERMOLLE ha scritto:
Bonjour, je ne suis pas une fan des aiguilles circulaires mais par contre beaucoup de modèles me plaisent mais j'aimerai les réaliser en aiguilles normales. Comment faire pour obtenir les explications adaptées. Merci pour votre réponse
01.07.2020 - 12:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Termolle, vous trouverez ici, comment adapter un modèle sur aiguilles droites. Bon tricot!
01.07.2020 - 15:34
Julia ha scritto:
Liebes Team bei der 6 Runde muss ich insgesamt 20 maschen abnehmen in eine Reihenfolge oder ist es egal
04.05.2020 - 19:21DROPS Design ha risposto:
Liebe Julia, die Abnahmen sind im Diagram (= 6. Reihe) gezeichnet, dh wenn Sie diese 6. Reihe in A.1 stricken, werden Sie 2 Maschen in jedem A.1 abnehmen (= 3 Abnahmen aber nur 2 Umschläge). Es sind jetzt nur noch 10 M in jedem A.1, und jetzt stricken Sie die übrigen Reihen von A.1 wie gezeigt. Viel Spaß beim stricken!
05.05.2020 - 10:27
Julia ha scritto:
Hallo liebes Team mache ich vielleicht ein Fehler bei den rapport von den einen auf den anderen ich muss laut anleitung 20 rapport bei 240 maschen stricken!
04.05.2020 - 12:41DROPS Design ha risposto:
Liebe Julia, oh Sie stricken vielleicht lieber Grôsse S? dann haben Sie 240 Maschen und stricken A.1 (= 12 M bei der 1. Reihe) 20 Mal, dh 12 x 20 = 240 M. Schauen Sie alle vorrige Antworte und sagen Sie uns bescheid, ob Sie es jetzt richtig haben. Viel Spaß beim stricken!
04.05.2020 - 15:54
Julia ha scritto:
Hallo liebes Team ich mache es wie es da beschrieben wird aber zum schluss habe ich eine masche weniger statt 240 maschen habe ich 239 maschen zum schluss sieht es so aus 7 maschen rechts oder es fehlt eine masche weniger ich kann das muster nicht richtig machen ich habe es oft gestrickt und immer ein Fehler und muster wird es nicht können Sie mir ein tutorial machen oder es zeigen mein Problem sind die ersten Reihen am Anfang mit dem muster Danke im voraus
04.05.2020 - 11:58DROPS Design ha risposto:
Liebe Julie, in die 3. Größe wiederholen Sie A.1 insgesamt 24 Mal, so haben Sie 24 x 10 = 240 Maschen wenn A.1 fertig ist. Viel Spaß beim stricken!
04.05.2020 - 15:52
Two to Tango#twototangoset |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Completo formato da: Top lavorato ai ferri con motivo traforato in DROPS Alpaca e coprispalle con motivo traforato in DROPS Alpaca. Taglie: S - XXXL
DROPS 178-59 |
||||||||||||||||
MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI SUL CORPO: Iniziare 3 maglie prima del segnapunti a lato e lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI SUGLI SCALFI: Diminuire all’interno di 3 maglie a maglia legaccio. Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro. Diminuire come segue dopo 3 maglie a maglia legaccio: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Diminuire prima delle 3 maglie come segue: 2 maglie insieme a diritto. ---------------------------------------------------------- TOP: Lavorato in tondo con i ferri circolari fino allo scalfo, poi lavorare avanti e indietro in modo separato. Avviare 480-528-576-624-720-768 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm con Alpaca. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare come segue: * 1 maglia diritto, 3 maglie rovescio *, ripetere *-*. Continuare a coste in questo modo. Quando il lavoro misura 2 cm, diminuire tutte le sezioni con 3 maglie rovescio a 2 maglie rovescio lavorando 2 maglie insieme a rovescio = 360-396-432-468-540-576 maglie. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire nelle sezioni con 2 maglie rovescio a sezioni alterne fino a 1 maglia rovescio = 300-330-360-390-450-480 maglie. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire nelle sezioni con 2 maglie a rovescio rimaste fino a 1 maglia rovescio = 240-264-288-312-360-384 maglie. Quando le coste misurano 6 cm, passare ai ferri circolari n° 3 mm, lavorare 1 giro diritto poi lavorare come segue: lavorare A.1 su tutte le maglie (= 20-22-24-26-30-32 ripetizioni di A.1). Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, ci sono 200-220-240-260-300-320 maglie sul giro. Inserire 2 segnapunti nel lavoro; 1 all’inizio del giro e 1 dopo 100-110-120-130-150-160 maglie = lati. Lavorare come segue: a maglia rasata sulle prime 110-120-130-140-160-170 maglie, A.2 sulle 80-90-100-110-130-140 maglie successive (= A.2 è direttamente sopra 8-9-10-11-13-14 ripetizioni di A.1), maglia rasata sulle ultime 10 maglie. Continuare il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 12 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato dei segnapunti a lato (= 4 diminuzioni) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI SUL CORPO! Diminuire ogni 6-6-7-7-7-7 cm 5 volte in totale = 180-200-220-240-280-300 maglie. Quando il lavoro misura circa 39-40-41-42-43-44 cm e mancano 3 giri prima della fine di un’intera ripetizione di A.2 lavorare a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, su 12-12-14-14-16-18 maglie a ogni lato (= 6-6-7-7-8-9 maglie a ogni lato di tutti i segnapunti), continuare con le maglie rimaste come prima. NOTA: Iniziare con 1 giro rovescio sulle 12-12-14-14-16-18 maglie a ogni lago, 1 giro diritto sulle 12-12-14-14-16-18 maglie a ogni lato – rimane 1 giro in A.2. Lavorare questo giro come segue: intrecciare le prime 3-3-4-4-5-7 maglie, 3 maglie rovescio, lavorare le 78-88-96-106-122-130 maglie successive come prima, 3 maglie rovescio, intrecciare le 6-6-8-8-10-14 maglie successive, 3 maglie rovescio, lavorare le 78-88-96-106-124-130 maglie successive, 3 maglie rovescio, intrecciare le ultime 3-3-4-4-5-7 maglie. ORA FINIRE OGNI PARTE IN MODO SEPARATO: DIETRO: Trasferire le prime 84-94-102-112-130-136 maglie su un fermamaglie, ora lavorare le ultime 84-94-102-112-130-136 maglie sul ferro (= la parte in cui c’è A.2) – iniziare dal diritto del lavoro: Continuare a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra – sulle 3 maglie a ogni lato, 9-9-18-18-27-25 maglie a maglia rasata, motivo A.2 come prima sulle 60-70-60-70-70-80 maglie successive ( = 6-7-6-7-7-8 ripetizioni), 9-9-18-18-27-25 maglie a maglia rasata, 3 maglie a maglia legaccio, ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 maglia all’interno delle 3 maglie a maglia legaccio a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI SULLO SCALFO. Diminuire ogni 6 ferri 4-0-0-0-0-0 volte, ogni 4 ferri 2-5-9-6-6-2 volte, poi a ferri alterni 0-4-4-10-17-23 volte = 72-76-76-80-84-86 maglie. Quando A.2 è stato lavorato 2-2-3-3-4-4 volte in verticale dopo la divisione per gli scalfi, lavorare 2 ferri a maglia rasata con 3 maglie a maglia legaccio a ogni lato, poi lavorare 3 coste su tutte le maglie. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. DAVANTI: Riportare le 84-94-102-112-130-136 maglie dal fermamaglie sui ferri di lavoro. Continuare a maglia rasata e 3 maglie a maglia legaccio, diminuire nello stesso modo del dietro. ALLO STESSO TEMPO quando sono stati lavorati 14-14-28-28-42-42 ferri a maglia rasata, lavorare A.2 sulle 60-70-60-70-70-80 maglie centrali, continuare le maglie rimaste come prima, continuare a diminuire ai lati. Quando A.2 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare 2 ferri a maglia rasata con 3 maglie a maglia legaccio a ogni lato, poi lavorare 3 coste su tutte le maglie (è stato lavorato lo stesso numero di ferri sul davanti e sul dietro). Alla fine di tutte le diminuzioni, rimangono 72-76-76-80-84-86 maglie sul ferro. Sul ferro successivo trasferire le prime 17-17-17-18-19-19 maglie su un fermamaglie (lavorarle prima), intrecciare le 38-42-42-44-46-48 maglie successive, continuare a lavorare sulle ultime 17-17-17-18-19-19 maglie sul ferro. Lavorare a maglia legaccio su queste maglie fino a quando la bretella misura circa 12-14-8-12-6-8 cm, provare il top e aggiustare la lunghezza se necessario. Intrecciare. Riportare le prime 17-17-17-18-19-19 maglie sul ferro, lavorare nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire la bretella dal davanti sul dietro. ---------------------------------------------------------- COPRISPALLE: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari in 2 parti e cucito al centro dietro. Avviare 175-199-223-247-271-295 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm con Alpaca. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: 3 maglie di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 3 maglie rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimangono 4 maglie e finire con 1 maglia diritto e 3 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare a coste in questo modo. Quando il lavoro misura 2 cm, diminuire tutte le sezioni con 3 maglie rovescio a 2 maglie rovescio lavorando 2 maglie insieme dal diritto del lavoro = 133-151-169-187-205-223 maglie. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire nelle sezioni con 2 maglie a rovescio, a sezioni alterne, a 1 maglia rovescio = 112-127-142-157-172-187 maglie. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire nelle sezioni a 2 maglie rovescio rimaste a 1 maglia rovescio = 91-103-115-127-139-151 maglie. Quando le coste misurano 6 cm, passare ai ferri circolari n° 3 mm, lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro, poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: 3 maglie a maglia legaccio, iniziando sul 2° ferro di A.1, lavorare A.1 sulle 84-96-108-120-132-144 maglie successive (= 7-8-9-10-11-12 ripetizioni di A.1), lavorare 1 maglia diritto e finire con 3 maglie a maglia legaccio. Alla fine di A.1, ci sono 77-87-97-107-117-127 maglie sul ferro. Continuare come segue: 3 maglie a maglia legaccio, A.2 sulle 70-80-90-100-110-120 maglie successive (= 7-8-9-10-11-12 ripetizioni di A.2), 1 maglia diritto e finire con 3 maglie a maglia legaccio. Continuare questo motivo fino a quando il lavoro misura circa 45-47-49-51-53-55 cm, finire dopo un’intera ripetizione di A.2 in verticale, lavorare 2 coste su tutte le maglie e intrecciare. Lavorare un’altra parte nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini di chiusura sulle due parti in modo pulito a punto maglia. Piegare il lavoro per il lungo e poi cucire i lati lungo la linea tratteggiata indicata sullo schema. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #twototangoset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 178-59
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.