Astoria#astoriatop |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Top all’uncinetto, con sprone rotondo e motivo traforato, lavorato dall’alto verso il basso (top down) in DROPS Paris. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 175-15 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni giro di maglie alte, sostituire la prima maglia alta con 3 catenelle; finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3a catenella. All’inizio di ogni giro di maglie alte doppie, sostituire la prima maglia alta doppia con 4 catenelle; finire il giro con 1 maglia bassissima nella 4a catenella. All’inizio di ogni giro di maglie alte triple, sostituire la prima maglia alta tripla con 5 catenelle; finire il giro con 1 maglia bassissima nella 5a catenella. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per aumentare ad intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare, dividere il numero complessivo delle maglie su cui aumentare (p.es: 84 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 24) = 3,5. Quindi, in questo caso, bisogna aumentare alternativamente ogni 3 e ogni 4 maglie circa. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Per diminuire, lavorare 2 maglie alte insieme come segue: * fare 1 gettato, puntare l’uncinetto nella maglia alta successiva, prendere il filo, fare 1 gettato, passare il filo attraverso le prime 2 maglie sull’uncinetto *, ripetere da *-* ancora 1 volta, fare 1 gettato e passare il filo attraverso tutte e 3 le maglie sull’uncinetto (= 1 maglia alta diminuita). MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2 (i diagrammi A.1a e A.2a mostrano come iniziare e finire i giri). Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. ---------------------------------------------------------- TOP: Lavorare in tondo dall’alto verso il basso. SPRONE: Con l’uncinetto n° 5 ed il filato Paris, avviare 100-103-109-115-121-124 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella prima catenella. Inserire un segno all’inizio del giro = centro sul dietro. Lavorare 4 catenelle (= 1 maglia alta doppia) - VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO, lavorare 1 maglia alta doppia in ognuna delle 3-0-0-0-0-3 catenelle successive, * saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta doppia in ognuna delle 5 catenelle successive *, ripetere da *-* altre 15-16-17-18-19-19 volte = 84-86-91-96-101-104 maglie alte doppie. Lavorare 1 giro di maglie alte doppie e durante questo giro aumentare 24-30-29-32-31-40 maglie alte doppie a intervalli regolari - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per aumentare a intervalli regolari) = 108-116-120-128-132-144 maglie alte doppie. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Inserire 4 segni nel lavoro senza lavorare, come segue: Inserire il primo segno dopo 8-9-10-11-11-13 maglie alte doppie. Inserire il 2° segno dopo altre 38-40-40-42-44-46 maglie alte doppie, il 3° segno dopo altre 16-18-20-22-22-26 maglie alte doppie e il 4° segno dopo altre 38-40-40-42-44-46 maglie alte doppie. Rimangono 8-9-10-11-11-13 maglie alte doppie fino al centro, sul dietro. Lavorare il diagramma A.1b (seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia - Il diagramma A.1a indica come iniziare e finire il giro). ALLO STESSO TEMPO, aumentare maglie alte doppie a intervalli regolari sulle 38-40-40-42-44-46 maglie da ciascun lato. Il numero delle maglie tra i 2 segni al centro davanti e al centro sul dietro rimane lo stesso (= 16-18-20-22-22-26 maglie). Aumentare a seconda della taglia, come segue: Taglie S e M: Aumentare 14-17 maglie da ciascun lato ai giri 2 e 5 del diagramma A.1b, poi aumentare 16-18 maglie ai giri 6 -8 = 196-220 maglie. ATTENZIONE! Il giro indicato dalla freccia indica la fine dello sprone, a seconda della taglia. Taglie L, XL, XXL e XXXL: Aumentare 14-16-18-19 maglie da ciascun lato ai giri 2, 5 e 8 del diagramma A.1b, poi aumentare 16-16-20-21 maglie al giro 9-9-11-11 = 236-256-280-300 maglie. ATTENZIONE! Il giro indicato dalla freccia indica la fine dello sprone, a seconda della taglia. Lavorare il giro successivo per TUTTE LE TAGLIE, come segue: ATTENZIONE: nelle taglie S e XL, lavorare intorno alle catenelle e non nelle catenelle. Lavorare 1 maglia alta doppia in ognuna delle prime 27-30-32-35-39-43 maglie, avviare 4-4-6-6-6-8 catenelle sotto la manica, saltare 44-50-54-58-62-64 maglie per la manica, lavorare 1 maglia alta doppia in ognuna delle 54-60-64-70-78-86 maglie successive, avviare 4-4-6-6-6-8 catenelle sotto la manica, saltare 44-50-54-58-62-64 maglie per la manica, lavorare 1 maglia alta doppia in ognuna delle rimanenti 27-30-32-35-39-43 maglie sul giro. Il lavoro misura circa 17-18-20-21-23-25 cm misurato a partire dallo scollo verso il basso. DAVANTI E DIETRO: = 116-128-140-152-168-188 maglie. DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. Lavorare 1 maglia alta tripla in ogni maglia. Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 4-12-0-8-12-12 maglie alte triple a intervalli regolari = 120-140-140-160-180-200 maglie alte triple. Tagliare il filo. Perché il motivo sia simmetrico al centro davanti e al centro sul dietro spostare l’inizio del giro come segue: saltare le prime 15-5-5-15-5-15 maglie alte triple del giro e fermare il filo con 1 maglia bassa nella maglia alta tripla successiva. Iniziare dal 2° giro dei diagrammi e lavorare il diagramma A.2a (mostra come iniziare e finire i giri), e ripetere il diagramma A.2b (= 6-7-7-8-9-10 ripetizioni). Durante l’ultimo giro dei diagrammi aumentare maglie alte. Perché il motivo sia simmetrico al centro davanti e al centro sul dietro, aumentare lo stesso numero di maglie alte da ciascun lato. Aumentare 20 maglie alte da ciascun lato a intervalli regolari tra il centro sul dietro e i ventagli al centro sul davanti. Aumentare in tutto 40 maglie alte a intervalli regolari per tutte le taglie = 160-180-180-200-220-240 maglie alte. Proseguire a partire dal 2° giro dei diagrammi A.2a e A.2b (= 8-9-9-10-11-12 ripetizioni sul giro). Dopo aver completato i diagrammi in verticale, lavorare i giri 2 e 3 ancora 1 volta. Il lavoro misura circa 62-63-65-66-68-69 cm misurati a partire dallo scollo al centro sul dietro. Tagliare il filo. BORDO INTORNO ALLO SCOLLO: Iniziare al centro, sul dietro del collo e fissare il filo con 1 maglia bassa. Lavorare 1 maglia bassa in ogni catenella, ma lavorare solo nelle catenelle in cui è stata lavorata una maglia alta = 84-86-91-96-101-104 maglie basse. Tagliare il filo. BORDO DELLA MANICA: Iniziare al centro, sotto la manica e lavorare 4 catenelle (= 1 maglia alta doppia), poi 1 maglia alta doppia in ogni maglia e 3 maglie alte doppie intorno alla maglia nel passaggio tra lo sprone e il davanti/dietro; ALLO STESSO TEMPO, diminuire 13-15-16-14-12-11 maglie alte doppie a intervalli regolari sul giro – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 41-45-50-56-62-67 maglie alte doppie. Tagliare il filo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #astoriatop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 175-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.