Anette Svensson ha scritto:
Hej! Jag saknar mönsterdiagram A8 A-C, A9 A-C, och A10 A-C. Ser inte dom på er sida. MVH Anette Svensson, Borås, Sverige
03.04.2017 - 08:12DROPS Design ha risposto:
Hej Anette, Jo det är diagrammet längst ner till höger. Lycka till!
03.04.2017 - 14:25
Hanne Hammersholt ha scritto:
Der mangler forklaring til diagram a 1. Nogen af felterne har I ikke forklaret. Så man ved ikke hvad de forskellige tegn i diagrammet betyder. Suk.
31.03.2017 - 16:22DROPS Design ha risposto:
Hei Hanne. Alle diagramsymboler skal være forklart under selve oppskriften og over alle diagrammene. Usikker på hvilken du mener som ikke er forklart, men kan det være der 2 ikoner står sammen? F.eks der du skal gjøre et kast og strikke 2 masker sammen?
03.04.2017 - 14:46
Kate Mortensen ha scritto:
Opskrift 176-26 mønster A9 er der 21 masker mellem I 9 række mellem 2 masker og slå om så kommer det skævt med 1. Række håber på hurtigt svar
15.03.2017 - 15:17DROPS Design ha risposto:
Hej Kate. Jeg kan ikke helt fölge dig, men du gentager B i A.9 over B i A.8, saa efter A (4 m), saa gentager du B delen (12 m), saa er der 10 m imellem hver gang du strikker slaa om / 2 r sammen.
16.03.2017 - 13:44
Patrcja ha scritto:
Jak rozumiem ze schematu początkowego kwadratu, wszystkie narzuty, spuszczanie oczek itp. są robione w rzędach przerabianych na lewo (parzystych), czyli po lewej stronie robótki, dlaczego więc wszędzie jest mowa o przerabianiu na prawo? Czy naprawdę mam przerabiać dwa na prawo i zdejmować oczka jak do przerabiania na prawo i przerabiać następne na prawo, a potem przeciągać itd.?
20.02.2017 - 22:34DROPS Design ha risposto:
Cześć Patrycjo! Kwadrat początkowy jest przerabiamy na okrągło, w związku z tym przerabiamy cały czas na prawej stronie robótki. Jak czytać schematy znajdziesz TUTAJ. Jak wykonywać symbole umieszczone w schematach znajdziesz w instrukcjach video (patrz wzór, pod tytułem jest zakładka video). Powodzenia!
21.02.2017 - 19:06
Coutarel ha scritto:
Il n'y a pas d'erreur je finis A2 A3 et A4 j'ai 372 m mais si on monte 42 m à chaque emmanchures cela ne peut pas faire 380 m
16.02.2017 - 17:01DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Coutarel, au dernier rang de A.2 et de A.4, on augmente 1 m dans chacun de ces diagrammes, soit 8 augmentations au total: 372 m au tour précédent + 8 m = 380 m. Bon tricot!
17.02.2017 - 09:23
Coralie ha scritto:
Jeune , frais et actuel
28.01.2017 - 19:48
Kris ha scritto:
This is beautiful, cannot wait for it to be released. So pretty
28.01.2017 - 02:54
Heather ha scritto:
When is this one going to be released....is BEAUTIFUL
24.01.2017 - 16:12
Viviane ha scritto:
Klasse!
06.01.2017 - 09:44
Devleeschouwer ha scritto:
Motif et coupe très à la mode. Très très sympa !!
30.12.2016 - 18:08
Sunny Date#sunnydatecardigan |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan con motivo traforato, lavorato in un quadrato, in DROPS Merino Extra Fine. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 176-26 |
||||||||||||||||||||||
|
COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.12. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia quando si lavorano i diagrammi A.2, A.3 e A.4. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per le maniche): Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. Iniziare 1 maglia prima del segno: fare 1 maglia gettata, lavorare 3 maglie a diritto (la maglia con il segno è la maglia centrale di queste 3 maglie), 1 maglia gettata. --------------------------------------------------------- CARDIGAN: Si lavora in quadrato sui ferri a doppia punta/ferri circolari, a partire dal centro sul dietro e procedendo verso l’esterno. Lavorare poi i davanti, da ciascun lato, avanti e indietro. DIETRO: Avviare 12 maglie per tutte le taglie con i ferri a doppia punta n° 4 ed il filato Merino Extra Fine. Lavorare il diagramma A.1 (= 4 ripetizioni sul giro). Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale ci sono 236 maglie sul giro - passare ai ferri circolari quando ci sono sufficienti maglie. Proseguire come segue: * diagramma A.2 (= 7 maglie), diagramma A.3 sulle 48 maglie successive (= 8 ripetizioni in larghezza), diagramma A.4 sulle 4 maglie successive *, lavorare da *-* in tutto 4 volte. ATTENZIONE! Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. Sul penultimo giro dei diagrammi A.2, A.3 e A.4 (ci sono ora 324-372-420 maglie) lavorare come segue: Lavorare le prime 83-95-107 maglie, intrecciare le 38-42-46 maglie successive (= scalfo), lavorare le 163-191-219 maglie successive, intrecciare le 38-42-46 maglie successive (= scalfo) e lavorare le ultime 2 maglie. Sul giro successivo (= ultimo giro dei diagrammi A.2, A.3 e A.4), avviare 38-42-46 nuove maglie sulle maglie intrecciate = 332-380-428 maglie. Proseguire a lavorare come segue: * diagramma A.5 (= 5 maglie), diagramma A.6 sulle 72-84-96 maglie successive (= 6-7-8 ripetizioni in larghezza), diagramma A.7 (= 6 maglie) *, lavorare da *-* in tutto 4 volte. Proseguire con i diagrammi A.5, A.6 e A.7 finché i diagrammi non sono stati lavorati 1 volta in verticale = 572-620-668 maglie sul giro. Lavorare ora 2 COSTE A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, su tutte le maglie (senza aumentare). Intrecciare ora le prime 143-155-167 maglie, mettere le 143-155-167 maglie successive in attesa su un ferma maglie (dopo averle lavorate), intrecciare le 143-155-167 maglie successive, tenere le ultime 143-155-167 maglie sul ferro. Continuare avanti e indietro su queste maglie (= davanti destro). DAVANTI DESTRO: Si lavora avanti e indietro senza aumentare al lato. Lavorare come segue, sul diritto del lavoro: diagramma A.8 A (= 4 maglie), diagramma A.8 B sulle 132-144-156 maglie successive (= 11-12-13 ripetizioni in larghezza), diagramma A.8 C (= 7 maglie). Lavorare il diagramma A.8 1 volta in verticale. Proseguire lavorando i diagrammi A.9 A-C sui diagrammi A.8 A-C. Dopo aver lavorato il diagramma A.9 6-7-8 volte in verticale, lavorare i diagrammi A.10 A-C sui diagrammi A.9 A-C. Intrecciare lavorando le maglie a diritto. DAVANTI SINISTRO: Riportare sui ferri di lavoro le maglie dell’altro lato messe in attesa sul ferma maglie. Lavorare come indicato per il davanti destro, ma il primo ferro del diagramma A.8 è già stato lavorato, quindi iniziare sul rovescio del lavoro dal 2° ferro del diagramma. MANICHE: Si lavorano in tondo con i ferri a doppia punta. Avviare 48-48-54 maglie sui ferri a doppia punta n° 4 con il filato Merino Extra Fine. Lavorare il diagramma A.11 su tutte le maglie. Dopo aver lavorato il diagramma A.11 1 volta in verticale, continuare a maglia rasata, e durante il primo giro portare il numero delle maglie a 45-49-55. Inserire 1 segno nella prima maglia del giro = centro sotto la manica. Quando il lavoro misura 10 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato del segno – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare ogni 2½-2-2 cm in tutto 16-18-19 volte = 77-85-93 maglie. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 41-40-40 cm, lavorare il diagramma A.12 sulle 13 maglie centrali del giro (= centro, sul sopra della manica). Intrecciare le maglie quando la manica misura 53-52-52 cm. Lavorare la seconda manica. CONFEZIONE: Montare le maniche. Con un ago da cucire chiudere il buco al centro, sul dietro (= ferro di avvio delle maglie). |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sunnydatecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 176-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.