See You Soon#seeyousoonshawl |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Scialle all’uncinetto con motivo traforato, lavorato dall’alto verso il basso, in DROPS Cotton Merino.
DROPS 175-11 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. ---------------------------------------------------------- SCIALLE: Con l’uncinetto n° 4 ed il filato Cotton Merino, lavorare in tondo seguendo il diagramma A.1. Lavorare l’anello di catenelle e i primi quattro giri in tondo, finire poi lo scialle avanti e indietro. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1 una volta, proseguire dalla prima riga dei diagrammi come segue: Lavorare il diagramma A.2a (3 catenelle = 1 maglia alta, 3 catenelle), ripetere il diagramma A.2b 3 volte in tutto in larghezza (quindi 5 maglie alte intorno ad ognuno dei primi 9 archi di catenelle), diagramma A.2c (= 3 catenelle), lavorare poi le prime 5 maglie alte del diagramma A.2b intorno allo stesso arco di catenelle (quindi l’ arco di catenelle centrale), poi proseguire con il diagramma A.2b finché non sono state lavorate in tutto 3 ripetizioni in larghezza (quindi 5 maglie alte intorno ad ognuno degli 8 archi di catenelle successivi), diagramma A.2d intorno all’ultimo arco di catenelle = 46 maglie alte da ciascun lato dell’arco di catenelle centrale. Proseguire avanti e indietro con i diagrammi da A.2a a A.2b. Dopo aver lavorato i diagrammi una volta in verticale, ci sono 75 maglie alte da ciascun lato dell’arco di catenelle centrale. Proseguire ora come segue: RIGA 1 (sul rovescio del lavoro): 7 catenelle, 1 maglia bassa intorno all’arco di catenelle, * 5 catenelle, saltare 5 maglie alte, 1 maglia bassa *, ripetere da *-* altre 14 volte, ma lavorare l’ultima maglia bassa intorno all’arco di catenelle centrale dello scialle, 3 catenelle, 1 maglia bassa intorno allo stesso arco di catenelle, * 5 catenelle, saltare 5 maglie alte, 1 maglia bassa *, ripetere da *-* altre 14 volte, 6 catenelle, 1 maglia bassa intorno all’ultimo arco di catenelle. Ci sono ora 16 archi di catenelle da ciascun lato dell’arco di catenelle centrale dello scialle. RIGA 2: 7 catenelle, * 5 maglie alte intorno al primo arco di catenelle/all’arco di catenelle successivo *, ripetere da *-* altre 15 volte, lavorare (5 maglie alte, 3 catenelle, 5 maglie alte) intorno all’arco di catenelle centrale dello scialle, * 5 maglie alte intorno al primo arco di catenelle/all’arco di catenelle successivo *, ripetere da *-* altre 15 volte, 5 maglie alte intorno all’ultimo arco di catenelle, 4 catenelle e 1 maglia alta intorno all’ultimo arco di catenelle. Ci sono ora 85 maglie alte da ciascun lato dell’arco di catenelle centrale dello scialle. RIGA 3: 11 catenelle, 1 maglia bassa intorno al primo arco di catenelle, * 6 catenelle, saltare 5 maglie alte, 1 maglia bassa *, ripetere da *-* altre 15 volte, 6 catenelle, diagramma A.3 intorno all’arco di catenelle centrale. Proseguire con * 6 catenelle, saltare 5 maglie alte, 1 maglia bassa *, ripetere da *-* altre 15 volte, 6 catenelle, 1 maglia bassa intorno all’ultimo arco di catenelle, 8 catenelle, 1 maglia alta intorno all’ultimo arco di catenelle. Ci sono ora 18 archi di catenelle da ciascun lato del diagramma A.3. RIGA 4: 11 catenelle, 1 maglia bassa intorno al primo arco di catenelle, * 6 catenelle, 1 maglia bassa intorno all’arco di catenelle successivo *, ripetere da *-* fino all’arco di catenelle centrale dello scialle, 6 catenelle, diagramma A.3 intorno all’arco di catenelle centrale dello scialle. Proseguire con * 6 catenelle, 1 maglia bassa intorno all’arco di catenelle successivo *, ripetere da *-* fino all’ultimo arco di catenelle, 6 catenelle, 1 maglia bassa intorno all’ultimo arco di catenelle, 8 catenelle, 1 maglia alta intorno all’ultimo arco di catenelle. Ripetere la riga 4 altre 7 volte, ma ad ogni riga ripetere *-* 1 volta in più (quindi ad ogni riga c’è 1 arco di catenelle in più da ciascun lato del diagramma A.3) = in tutto 9 righe con archi di catenelle e 26 archi di catenelle da ciascun lato del diagramma A.3. Lavorare ora a partire dalla prima riga dei diagrammi A.2 come prima, ma lavorare con più ripetizioni in larghezza, come segue: Lavorare il diagramma A.2a (3 catenelle = 1 maglia alta e 3 cat), ripetere il diagramma A.2b 9 volte in tutto in larghezza (quindi 5 maglie alte intorno ad ognuno dei primi 27 archi di catenelle), diagramma A.2c (= 3 catenelle), lavorare ora le prime 5 maglie alte del diagramma A.2b intorno allo stesso arco di catenelle (quindi l’ arco di catenelle centrale), proseguire con il diagramma A.2b finché non sono state lavorate in tutto 9 ripetizioni in larghezza (quindi 5 maglie alte intorno ad ognuno dei 26 archi di catenelle successivi), lavorare il diagramma A.2d intorno all’ultimo arco di catenelle = 136 maglie alte da ciascun lato dell’arco di catenelle centrale. Proseguire avanti e indietro con i diagrammi da A.2a a A.2d. Dopo aver lavorato i diagrammi una volta in verticale, ci sono 165 maglie alte da ciascun lato dell’arco di catenelle centrale. Proseguire ora come segue: RIGA 1 (sul rovescio del lavoro): 7 catenelle, 1 maglia bassa intorno all’arco di catenelle, * 5 catenelle, saltare 5 maglie alte, 1 maglia bassa *, ripetere da *-* altre 32 volte, ma lavorare l’ultima maglia bassa intorno all’ arco di catenelle centrale dello scialle, 3 catenelle, 1 maglia bassa intorno allo stesso arco di catenelle, * 5 catenelle, saltare 5 maglie alte, 1 maglia bassa *, ripetere da *-* altre 32 volte, 6 catenelle, 1 maglia bassa intorno all’ultimo arco di catenelle. Ci sono ora 34 archi di catenelle da ciascun lato dell’arco di catenelle centrale dello scialle. RIGA 2: 7 catenelle, * 5 maglie alte intorno al primo arco di catenelle /all’arco di catenelle successivo *, ripetere da *-* altre 33 volte, lavorare (5 maglie alte, 3 catenelle, 5 maglie alte) intorno all’arco di catenelle centrale dello scialle, * 5 maglie alte intorno al primo arco di catenelle/all’arco di catenelle successivo *, ripetere da *-* altre 33 volte, 5 maglie alte intorno all’ultimo arco di catenelle, 4 catenelle e 1 maglia alta intorno all’ultimo arco di catenelle della riga. Ci sono ora 175 maglie alte da ciascun lato dell’aumento al centro dello scialle. RIGA 3: 11 catenelle, 1 maglia bassa intorno al primo arco di catenelle, * 6 catenelle, saltare 5 maglie alte *, ripetere da *-* altre 33 volte, 6 catenelle, diagramma A.3 intorno all’arco di catenelle centrale. Proseguire come segue: * 6 catenelle, saltare 5 maglie alte, 1 maglia bassa *, ripetere da *-* altre 33 volte, 6 catenelle, 1 maglia bassa intorno all’ultimo arco di catenelle, 8 catenelle, 1 maglia alta intorno all’ultimo arco di catenelle. Ci sono ora 36 archi di catenelle da ciascun lato del diagramma A.3. RIGA 4: 11 catenelle, 1 maglia bassa intorno al primo arco di catenelle, * 6 catenelle, 1 maglia bassa intorno all’arco di catenelle successivo *, ripetere da *-* fino all’arco di catenelle centrale dello scialle, 6 catenelle, diagramma A.3 intorno all’arco di catenelle centrale dello scialle. Lavorare ora * 6 catenelle, 1 maglia bassa intorno all’arco di catenelle successivo *, ripetere da *-* fino all’ultimo arco di catenelle, 6 catenelle, 1 maglia bassa intorno all’ultimo arco di catenelle, 8 catenelle, 1 maglia alta intorno all’ultimo arco di catenelle. Ripetere la riga 4 altre 7 volte, ma ad ogni riga ripetere *-* 1 volta in più (quindi ad ogni riga c’è 1 arco di catenelle in più da ciascun lato dell’arco di catenelle centrale) = in tutto 9 righe con archi di catenelle e 44 archi di catenelle da ciascun lato del diagramma A.3. Lavorare ora a partire dalla prima riga dei diagrammi A.2, come prima, ma lavorare con più ripetizioni in larghezza come segue: diagramma A.2a (3 catenelle = 1 maglia alta e 3 catenelle), lavorare il diagramma A.2b 15 volte in tutto in larghezza (quindi 5 maglie alte intorno ad ognuno dei successivi 45 archi di catenelle), lavorare il diagramma A.2c (= 3 catenelle), lavorare le prime 5 maglie alte del diagramma A.2b intorno allo stesso arco di catenelle (quindi l’arco di catenelle centrale), poi proseguire con il diagramma A.2b finché non sono state lavorate 15 ripetizioni in tutto in larghezza (quindi 5 maglie alte intorno ad ognuno dei 44 archi di catenelle successivi), lavorare il diagramma A.2d intorno all’ ultimo arco di catenelle = 226 maglie alte da ciascun lato dell’arco di catenelle centrale. Continuare a lavorare i diagrammi da A.2a a A.2b avanti e indietro. Finire dopo una riga 4 dei diagrammi. Tagliare il filo. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #seeyousoonshawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 175-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.