Angela Long ha scritto:
Thank you so much for your speedy reply !
03.02.2025 - 16:40
Angela ha scritto:
Could I use 2 strands of " Snow "to knit this sweater ? Thank-you
03.02.2025 - 10:48DROPS Design ha risposto:
Dear Angela, as long as you get the correct tension with 2 strands Snow then you can - but remember to check your tension first. Happy knitting!
03.02.2025 - 14:26
Joanna ha scritto:
Zainspirowaliście mnie. Szkoda, że nie mogę dodać zdjęć swojej pracy.
11.01.2021 - 11:42DROPS Design ha risposto:
Dlaczego?
11.01.2021 - 14:03
Lucie Dubé ha scritto:
Que veut die tricoter avec 5 fils?
11.04.2020 - 16:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Dubé, on tricote ce pull avec 1 fil de 5 pelotes en même temps autrement dit avec 5 fils comme s'il n'y en avait qu'un seul pour avoir une épaisseur correspondante à 5 fois celle du fil simple. Bon tricot!
14.04.2020 - 11:12
Eve Higgs ha scritto:
Which other drops yarns would achieve the same lightweight effect?
11.02.2019 - 10:29DROPS Design ha risposto:
Dear Eve this sweater is designed for the DROPS Air yarn particularly for this reason: because from our selection this yarn is the one that is exceptionally light, airy and warm. You can try to put together a few strands of Melody or Brushed Alpaca Silk yarns, they will be light, air and warm, but somewhat different as with these yarns the resulting fabric will be haiy, and have a halo effect. Happy Knitting!
11.02.2019 - 12:09
Eve Higgs ha scritto:
Can I replace with Drops Big Merino? If so how much yarn would I need for a size L? Thanks
08.02.2019 - 17:22DROPS Design ha risposto:
Dear Eve, yes, you could, but since Air is a very soft and light yarn, that is why we can use 5 stnads together and still get a soft sweater. While Big Merino is much denser the resulting peiece would too heavy, to rigid, and not comfortable to move in. Happy Knitting.
11.02.2019 - 04:12
Anna ha scritto:
Come si deve modificare il modello per donna di 1.75 taglia L?
31.12.2018 - 14:58DROPS Design ha risposto:
Buonasera Anna, in fondo alla pagina trova lo schema con le misure del capo finito. Le compari con un capo che possiede già e troverà la taglia da seguire. Buon lavoro!
31.12.2018 - 18:22
Maria Jensen ha scritto:
Hej Jeg er igang med at sy denne model sammen. Jeg vil gerne dobbeltjekke om det er rigtigt at når djehhar syet ærmet på blusen, at slidsen er længere på den ene siden end den anden. Jeg kan ikke se det på billede. På for hånd tak - Maria
30.09.2017 - 14:01
Sunset Rose |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri con collo alto in 5 capi di DROPS Air. Taglie: S - XXXL.
DROPS Extra 0-1356 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m facendo 1 gettato, sul f successivo lavorare il gettato a rov ritorto per evitare buchi. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato avanti e indietro con i f circolari e cucito alla fine. DIETRO: Avviare 32-34-36-38-43-45 m (compresa 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato) con 5 capi di Air con i f circolari n° 20 mm. Girare il lavoro, e lavorare a m rasata con 1 m di vivagno a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra – a ogni lato (1° ferro = diritto del lavoro). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 42-43-44-45-46-47 cm, avviare 1 m alla fine dei 2 f successivi = 34-36-38-40-45-47 m. Continuare a m rasata su tutte le m. NOTA: Lavorare le m di vivagno a m legaccio per evitare una cucitura spessa a livello delle maniche. Quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm (aggiustarlo in modo che l’ultimo f sia dal rovescio del lavoro), intrecciare per le spalle come segue: intrecciare le prime 10-11-12-13-15-16 m, lavorare le 14-14-14-14-15-15 m a m rasata prima di trasferirle su un fermamaglie per il collo, intrecciare le 10-11-12-13-15-16 m rimaste sul f. DAVANTI: Avviare e lavorare come per il dietro. Cucire la spalla destra con 2 capi di Air come segue: Mettere i bordo di chiusura uno contro l’altro, affrancare il filo e iniziare a cucire la spalla come segue: Far passare l’ago dall’interno del capo e al centro della 1° m sul davanti, far passare l’ago al centro della 1° m sul dietro, * far passare l’ago dall’interno del capo e al centro della m successiva nel bordo di chiusura sul davanti, far passare l’ago al centro della m successiva sul dietro, * ripetere *-* lungo la spalla fino al collo. COLLO: Lavorato avanti e indietro a m rasata. Riportare le m dai fermamaglie ai ferri circolari = 28-28-28-28-30-30 m. Continuare con 5 capi di Air e a m rasata su tutte le m fino a quando il collo misura 10 cm per tutte le taglie – aggiustarlo in modo che il f successivo sia lavorato dal diritto del lavoro. Intrecciare a dir dal rovescio del lavoro come segue: intrecciare le prime 4-4-4-4-6-6 m, * fare un gettato e intrecciarlo, intrecciare le 4 m successive *, ripetere *-* per tutto il f. Chiudere e affrancare. MANICHE: La manica è lavorata avanti e indietro sui f circolari. Avviare 20-21-22-23-24-25 m con 5 capi di Air con i f circolari n° 20 mm. Girare il lavoro, e lavorare a m rasata con 1 m di vivagno a ogni lato (1° ferro = diritto del lavoro). Quando il lavoro misura 19-19-18-18-16-16 cm, aumentare 1 m all’interno della m di vivagno a m legaccio a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 22-23-24-25-26-27 m. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 38-38-37-36-32-32 cm. Intrecciare. Lavorare un’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Confezionare con 2 capi di Air. Cucire la spalla sinistra nello stesso modo della spalla destra, poi cucire il collo nel filo dietro delle m più esterne. Cucire le maniche allo scalfo cucendo all’interno del bordo di chiusura sulle maniche e nel filo più esterno della m più esterna sul corpo. Cucire i margini sotto le braccia e i margini dei lati come segue: iniziare sulla parte inferiore di una manica e cucire sotto le braccia cucendo all’interno della m vivagno a m legaccio a ogni lato, poi cucire i lati dallo scalfo in giù come segue: cucire le m una a una cucendo nelle m a rov (visto dal diritto del lavoro) lungo il lato, in modo che la cucitura sia piatta. Lasciare circa 22 cm per lo spacco. Ripetere dall’altro lato. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1356
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.