Talli ha scritto:
Hello, Regarding the 10 neck sts placed on a stitch holder: these sts are not referred to again in the pattern. Are they included as part of the sts I am told to pick up for the neck? Thank you in advanced!
19.01.2019 - 20:05DROPS Design ha risposto:
Dear Talli, those stitches used when you pick up he stitches around the neck for the neck edge. Their bunber is included in the number given 8for how many stitches should picked up). I hope this helps. Happy Knitting!
19.01.2019 - 20:50
Kjersti ha scritto:
Denne oppskriften opplever jeg som umulig å følge!! Virker ikke gjennomarbeidet. Det legges opptil hoderegning på hver eneste linje i mønsteret, fordi det stemmer ikke med antall kast og 2 masker sammen. Etter 4 forsøk har jeg gitt opp. Glad jeg ikke betalte for oppskriften i alle fall. Synd, for garnet er herlig og genseren fin.
03.01.2018 - 22:15
Kjersti ha scritto:
Det står i beskrivelsen når man strikker forstykket, og skal begynne på mønsteret. Jeg lurer også på- i den forbindelse: i linje 11 i mønsteret til str XXXL bakstykke- så slutter rapporten midt i to msk r sm. Og så begynner rapporten da igjen midt i to msk r sm. Skal det da være to msk r sm. 2, eller x1. Litt vanskelig å forstå!
28.03.2017 - 16:10DROPS Design ha risposto:
Hei Kjersti. Du "skifter" rigtig nok mönster midt i en r-sammen her. Men det er ret nemt at strikke. For du strikker saadan her: 2 kant-m i rille, A.1A (= 3 m), gjenta A.1B over de neste 75 m (= 5 rapporter) = dvs, du strikker de 2 r sammen som der staar og fortsaetter lige over i naeste rapport (se stjerne, der har du 2 rapporter af A.1B, naar du saa naar til den 5e rapport, strikker du 2 r sammen (og du har nu 6 masker tilbage til A.1C (= 7 m), strik de 6 m: 2 r, 1 kast, 4 r og avslutt med 2 kant-m i rille.
29.03.2017 - 12:48
Kjersti ha scritto:
Skjønte ikke helt det i mønsteret som er merket med stjerne og det står to omganger med A.1B. Hva betyr det, hvordan strikkes det?
22.02.2017 - 12:59DROPS Design ha risposto:
Hej Kjersti. Du skal gentage beskrivelsen mellem stjernerne. Jeg kan ikke lige se hvor der staar to omgange af A.1B, saa hvis du kan uddybe? Tak
22.02.2017 - 14:27
Hege Engevold ha scritto:
Hei :) Lurer bare på hvordan man går fram for å måle rillestrikk. Det står f.eks: "strikk 17 cm med riller". Skal jeg måle mens arbeidet ligger flatt, eller skal det strekkes ut. Vet jo at rillestrikk ofte strekker seg i lengden etter vask... Takker for svar :)
29.12.2016 - 01:28DROPS Design ha risposto:
Hei Hege. Jeg ville holde det op naar jeg maaler - eller traekke let i det hvis du maaler fladt
30.12.2016 - 12:14
Deborah ha scritto:
Buonasera, grazie per il bel modello. Vorrei segnalarvi che nella traduzione italiana non sono indicati alcuni suggerimenti per il lavoro, ad esempio per le diminuzioni e per gli aumenti. Grazie ancora per il vostro impegno, cordiali saluti
26.12.2016 - 23:24DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Deborah. Abbiamo inserito la parte mancante. La ringraziamo per la segnalazione. Buon lavoro!
27.12.2016 - 08:38
Hege Engevold ha scritto:
Ah... Jeg har jo lengtet etter denne her! Garn bestilt ;)
14.12.2016 - 21:18
Golden Spikes |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Maglione lavorato a maglia legaccio e motivo traforato con 1 capo di Cloud o 2 capi di Air. Taglie: S – XXXL.
DROPS Extra 0-1355 |
||||||||||||||||
MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 costa a legaccio = 2 ferri a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Per calcolare ogni quante m diminuire, dividere il numero complessivo delle m (p.es: 79 m) per il numero di diminuzioni da fare (p.es 13) = 6. Quindi, in questo caso, bisogna lavorare insieme ogni 5a e 6a m. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. ATTENZIONE: Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare all’interno delle 2 maglie vivagno a maglia legaccio da ciascun lato. Per aumentare fare 1 m gettata; al ferro successivo, lavorare la m gettata ritorta per evitare che si formi un buco. Lavorare le m aumentate a maglia rasata. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato avanti e indietro sui f circolari in sezioni. DIETRO: Avviare 79-79-85-91-97-109 m con i f circolari n° 7 mm con 1 capo di Cloud o 2 capi di Air. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro. Lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro: 2 m di vivagno a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra - * 3 m dir, 3 m rov *, ripetere *-* fino a quando rimangono 5 m e finire con 3 m dir e 2 m di vivagno a m legaccio. Continuare a coste in questo modo fino a quando il lavoro misura 12 cm. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 13-13-11-12-18-20 diminuzioni in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (continuare con le 2 m di vivagno a m legaccio a ogni lato e non diminuire su queste m) = 66-66-74-79-79-89 m. Passare ai f circolari n° 8 mm e lavorare il f successivo dal diritto del lavoro come segue: 2 m di vivagno a m legaccio, A.1A (= 4-4-3-4-4-3 m), ripetere A.1B sulle 52-52-60-65-65-75 m successive (= 4-4-4-5-5-5 ripetizioni di 13-13-15-13-13-15 m), lavorare A.1C (= 6-6-7-6-6-7 m) e finire con 2 m di vivagno a m legaccio. Continuare il motivo in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 50-51-52-53-54-55 cm, passare ai f circolari n° 7 mm. Poi lavorare a m legaccio avanti e indietro su tutte le m. ALLO STESSO TEMPO intrecciare le prime 2-2-3-3-3-4 m all’inizio dei 2 f successivi per gli scalfi = 62-62-68-73-73-81 m. Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm, intrecciare le 16-16-18-19-19-21 m centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 m sul f successivo dal collo = 22-22-24-26-26-29 m rimaste sulla spalla. Continuare a m legaccio fino a quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm, e intrecciare SENZA STRINGERE. Ripetere sull’altra spalla. DAVANTI: Avviare e lavorare come per il dietro. Passare ai f circolari n° 7 mm e intrecciare per gli scalfi a ogni lato come sul dietro. Lavorare a m legaccio fino a quando il lavoro misura 60-62-64-65-67-69 cm. Ora trasferire le 10-10-12-13-13-15 m centrali su un fermamaglie per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a intrecciare per il collo all’inizio di ogni f dal collo come segue: intrecciare 2 m 1 volta e 1 m 2 volte = 22-22-24-26-26-29 m rimaste sulla spalla. Continuare a m legaccio fino a quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm, e intrecciare SENZA STRINGERE. Ripetere sull’altra spalla. MANICA: Avviare 31-31-31-31-37-37 m con i f circolari n° 7 mm con 1 capo di Cloud o 2 capi di Air. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro. Lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro: 2 m di vivagno a m legaccio, * 3 m dir, 3 m rov *, ripetere *-* fino a quando rimangono 5 m sul f, finire con 3 m dir e 2 m di vivagno a m legaccio. Continuare a coste fino a quando il lavoro misura 12 cm. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 8-6-6-5-9-9 diminuzioni in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (continuare con le 2 m di vivagno a m legaccio a ogni lato e non diminuire su queste m) = 23-25-25-26-28-28 m. Passare ai f circolari n° 8 mm e lavorare a m rasata con 2 m di vivagno a m legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 13 cm, aumentare 1 m all'interno delle 2 m vivagno a m legaccio a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare ogni 7-7-6-5-5-4 f 7-7-8-9-9-10 volte in totale = 37-39-41-44-46-48 m. Quando il lavoro misura 45-45-42-42-42-38 cm (NOTA: Misure più corte per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle) inserire 1 segnapunti a ogni lato (il segnapunti deve combaciare con il lato sul corpo quando vengono cucite le maniche). Continuare fino a quando la manica misura 47-47-45-45-45-42 cm e intrecciare SENZA STRINGERE. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno del bordo di chiusura. Cucire i margini dei lati dagli scalfi – cucire nel filo più esterno delle m più esterne ma fermarsi quando rimangono circa 18 cm a ogni lato (= spacco). Cucire i margini delle maniche nel filo esterno della m più esterna e posizionare la manica circa ½ cm sotto al bordo a m legaccio sullo scalfo – i segnapunti sulla manica devono combaciare con il lato sul corpo. Affrancare in modo ordinato. COLLO: Da, diritto del lavoro riprendere circa 48-62 m attorno al collo con i f circolari corti n° 7 mm con 1 capo di Cloud o 2 capi di Air. Lavorare 1 giro dir e ALLO STESSO TEMPO aumentare in modo uniforme a 54-58-62-66-70-74 m. Lavorare le coste in tondo = 2 m dir/2 m rov per 4 cm. Poi intrecciare senza stringere con dir su dir e rov su rov. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1355
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.