Elisabeth ha scritto:
Hallo, mir ist nicht klar wie der Schnitt funktioniert, was wie zusammen kommt.
02.04.2025 - 20:19DROPS Design ha risposto:
Liebe Elisabeth, schauen Sie mal die Maßskizze: man beginnt mit den 84-104 cm breit unten, dann wird man die Maschen für die Ärmel beidseitig anschlagen, nach 36-46 cm diese Maschen abketten und noch 3-7 cm stricken. Die Ärmel wird man zusammen nähen: an jeder Seite näht man zusammen die 3-7 ersten mit den 3-7 letzen cm und dann die neuen Maschen mit den abgeketteten Maschen (Loch für den Ärmel). Am ende wird man Maschen um beide Ende: die angeschlagenen Maschen + die abgeketteten Maschen für den Rand im Rippenmuster (um herum die ganze Öffnung der Jacke). Viel Spaß beim Stricken!
03.04.2025 - 08:40
Cheryl ha scritto:
Hi. How to knit stockinette stitch. Kind regards Cheryl
21.06.2024 - 01:49DROPS Design ha risposto:
Hi Cheryl, Stockinette or stocking stitch is knitted from the right side and purled from the wrong side. Happy crafting!
21.06.2024 - 06:48
Julie Hepburn ha scritto:
Good Morning, I don't understand the diagram for this pattern, even though I am an experienced knitter. I can't work out what size to use and I can't see whether I am knitting top down or across the piece, Help! Thank You, Julie Hepburn
21.05.2022 - 10:53DROPS Design ha risposto:
Dear Julie, first you work the center part and then the edge. You work top down, casting on extra stitches on each side for the sleeves. To finish, you sew under the sleeve and the side seams and you work an edge. To choose the right size, choose your usual size since this jacket is quite wide (as long as you have the correct gauge and obtain the measurements indicated under the pattern instructions). Happy knitting!
22.05.2022 - 22:41
Marianne ha scritto:
Ang. Sammensygning : forstår jeg det sådan at den glatte side skal vende ud og sammensygning foretages fra denne side ? Mvh. Marianne
24.07.2019 - 18:15DROPS Design ha risposto:
Hej Marianne, ja det stemmer, du finder en video for hvordan du gør så det bliver pænt, til venstre i opskriften (under billedet). God fornøjelse!
02.08.2019 - 11:49
Giulia ha scritto:
Buongiorno! Vorrei sapere quanti centimetri si deve cucire per formare le maniche. Grazie!
01.12.2018 - 12:03DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Giulia. Deve cucire le linee tratteggiate dello schema con le misure: quindi 6 cm per il sotto manica (che corrispondono alle 10 maglie avviate per le maniche) e i lati nella parte in basso del davanti / dietro per 3-5-6-7 cm (a seconda della taglia). Buon lavoro!
01.12.2018 - 17:22
Saskia Duives-Cahuzak ha scritto:
Klopt de onderste tekening wel?\r\ner wordt toch een rand gebreid aan zowel de bovenkant als de onderkant?
27.07.2018 - 19:21
Camilla ha scritto:
Hej Jag vill gärna sticka den här boleron men i bomull/merinoull-garn. Går det att använda Cotton-merino som inte tillhör grupp C?
16.05.2018 - 09:16DROPS Design ha risposto:
Hei Camilla. Så lenge strikkefastheten overholdes er det ikke noe i veien for å bruke et annet garn, også fra en annen garngruppe. Det går feks an å strikke med fler tråder om man vil bruke et mye tynnere garn enn anngitt i oppskriften. Nå skal det sies at Alpaca Boucle har en veldig annerledes tekstur enn Cotton Merino, så bare vær obs på at plagget da også kommer til å bli veldig annerledes. Vær også obs på at det går med mer garn av Cotton Merino enn Alpaca Boucle. God fornøyelse.
16.05.2018 - 13:16
Nebula |
||||
![]() |
![]() |
|||
Coprispalle in DROPS Alpaca Bouclé con ampio bordo a coste. Taglie: S - XXXL.
DROPS Extra 0-1351 |
||||
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (applicato al bordo a coste): Per calcolare ogni quanto fare gli aumenti, prendere il n° totale di m sul f (ad es. 264 m) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad es. 60) = 4,4. Quindi in questo esempio aumentare circa dopo ogni 4° e 5° m in modo alternato (aumentare 1 m facendo 1 gettato, sul f successivo lavorare 1 gettati a ritorto per evitare buchi). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: Aumentare 1 m nei punti di passaggio tra rov/dir. Aumentare 1 m facendo 1 gettato, sul giro successivo lavorare i gettati a rov ritorto. ---------------------------------------------------------- COPRISPALLE: Lavorato avanti e indietro sui f circolari. Usare 2 punte del f circolare e avviare 134-148-160-166 m con Alpaca Bouclé (questo viene fatto per evitare un bordo di avvio tirato). Mettere da parte un f circolare n° 4 mm e continuare con i f circolari n° 5,5 mm come segue: lavorare 1 costa a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Poi lavorare a m rasata con 1 m di vivagno a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 3-5-6-7 cm, avviare 10 nuove m alla fine dei 2 f successivi per le maniche = 154-168-180-186 m. Continuare a m rasata con 5 m a m legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 39-45-50-53 cm, intrecciare 10 m all’inizio dei 2 f successivi = 134-148-160-166 m. Continuare a m rasata con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 41-49-55-59 cm. Lavorare 1 costa e intrecciare SENZA STRINGERE (ai fini della forma finale è importante non tirare troppo durante la chiusura). CONFEZIONE: Mettere il bordo di avvio contro il bordo di chiusura con rovescio contro rovescio, cucire i lati e sotto le braccia all’interno della m di vivagno – vedere la linea tratteggiata sullo schema. BORDO A COSTE: Dal diritto del lavoro riprendere 264-292-316-328 m lungo il bordo di avvio/chiusura sul coprispalle (cioè riprendere 1 m in ogni m) con i f circolari n° 4 mm con Alpaca Bouclé. Lavorare 1 giro dir e ALLO STESSO TEMPO distribuire 60-68-68-68 aumenti in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTO-1 = 324-360-384-396 m. Poi lavorare a coste in tondo = 3 m dir/3 m rov. Quando il lavoro misura 4 cm, aumentare nelle sezioni a rov a sezioni alterne da 3 m rov a 4 m rov = (visto dal diritto del lavoro) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 = 351-390-416-429 m. Quando le coste misurano 8 cm, aumentare nelle sezioni a rov rimaste da 3 m rov a 4 m rov = 378-420-448-462 m. Quando le coste misurano 15 cm, intrecciare SENZA STRINGERE con dir su dir e rov su rov - NOTA: Fare 1 gettato circa dopo ogni 7° m durante la chiusura (intrecciare i gettati come m normali) per rendere più elastico il bordo di chiusura (intrecciare i gettati come m normali). |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1351
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.