Nina Wiebe ha scritto:
Immer noch das Problem mit den Armausschnitten. Ich habe die Abnahmen am Ärmel mit denen am Vorder- und Rückenteil verglichen und kann mir auch nicht vorstellen wie das passen soll. Kann ich den Pullover auf isländische Art fertig stricken d.h. ab unter Arm Höhe alles auf 1 Nadel und mit "Raglan"Abnahmen 4x jede zweite Runde hoch stricken? Mein Mann ist der V-Ausschnitt sowieso zu weit, ich mache einen Rundhalsausschnitt. Lg
06.05.2017 - 10:12DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Wiebe, Sie dürfen immer die Anleitung anpassen, wie Sie lieber haben. Unten finden Sie wie man die Abnahmen für die Ärmel stricken soll. Für einen Raglan werden Sie mit Hilfe von einem anderen Modell anpassen. Viel Spaß beim stricken!
08.05.2017 - 10:23
Nina Wiebe ha scritto:
Hallo, ich bin dabei den ersten Ärmel zu stricken und bin an dem Punkt wo 6M an der unteren Ärmelmitte abgekettet werden und nun hin und zurück gestrickt wird. Ich verstehe nicht wie die Annahmen zu machen sind. Ich stricke Größe S. Können Sie das detaillierter erklären?
05.05.2017 - 19:47DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Wiebe, wenn die 6M an der unteren Ärmelmitte abgekettet sind, stricken Sie in Hin- und Rück-R weiter, gleichzeitig am Anfang jeder Reihe auf beiden Seiten so abketten: 2 M 5x, 1 M 2 x, dann 2 M beidseitig abketten, bis die Ärmel 63 cm misst, dann 3 M 1 x beidseitig und dann die restlichen Maschen abketten. Viel Spaß beim stricken!
08.05.2017 - 09:46
Britta ha scritto:
Die Anleitung für den Kragen ist falsch. Wenn Sie für das linke Vorderteil 4 Maschen vom rechten dazu nehmen, fehlen diese beim rechten Vorderteil. Somit sind entweder 4 Abnahmen weniger möglich oder es bleiben für die Schulter 4 Maschen weniger. Es muss heißen: 2 Maschen nach dem Markierer . Wenn dann 5 Maschen für das rechte Vorderteil aufgenommen werden, stimmt es wieder. Alles eine Frage der Logik... :) Insgesamt ein wunderschöner Pullover.
20.02.2017 - 09:25DROPS Design ha risposto:
Liebe Britta, eine Korrektur wird gemacht, es wird nur 2 M nach dem Markierer gestrickt, und die Abnahmen für Neck werden auch korrigiert. Viel Spaß beim stricken!
22.02.2017 - 09:50
Jeanette Matzau ha scritto:
Hei - har du et problem med denne oppskrift så bare si ifra :) alt ser helt ok ut
29.12.2016 - 20:30Anny ha scritto:
Please check that the pattern for knitting. Thank you.
06.12.2016 - 08:18
Riley#rileysweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione DROPS da uomo con motivo a punto fantasia e scollo a V in Cotton Merino. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 174-22 |
|||||||
PUNTO LEGACCIO (in tondo sui ferri circolari): Lavorare: * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 costa a legaccio = 2 giri. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI - SCALFI: Diminuire a 7 m dal bordo da ciascun lato. Diminuire all’inizio del ferro, come segue: lavorare 7 m come prima, passare 1 m a dir senza lavorarla, lavorare la m successiva a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire alla fine del ferro, come segue: Lavorare finché non rimangono 9 m, lavorare le 2 m successive insieme a dir, lavorare le ultime 7 m come prima. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI - SCOLLO: Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Diminuire a 11 m dal bordo. Diminuire come segue prima del bordo davanti (davanti sinistro). Lavorare finché non rimangono 13 m, lavorare le 2 m successive insieme a dir, lavorare le ultime 11 m come prima. Diminuire come segue dopo il bordo davanti (davanti destro). Lavorare 11 m come prima (= m per il bordo davanti + 6 m del motivo), passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Si lavora in tondo sui ferri circolari. Avviare 198-222-234-258-282-306 m sui ferri circolari n° 3,5 con il filato Cotton Merino. Lavorare 1 giro a dir; al giro successivo, lavorare tutte le m a coste come segue: 1 m rov, * 1 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 m dir e 1 m rov. Lavorare a coste per 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare il diagramma A.1 su tutte le m. Quando il lavoro misura 45-46-47-48-49-50 cm, intrecciare per gli scalfi da ciascun lato, come segue: Intrecciare le prime 3-3-3-6-6-6 m, lavorare 93-105-111-117-129-141 m, intrecciare le 6-6-6-12-12-12 m successive, lavorare 93-105-111-117-129-141 m, intrecciare le ultime 3-3-3-6-6-6 m. Finire il davanti e il dietro separatamente. DIETRO: = 93-105-111-117-129-141 m. Proseguire con il diagramma A.1 come prima. ALLO STESSO TEMPO, al ferro successivo sul diritto del lavoro, iniziare a diminuire per gli scalfi da ciascun lato, come segue: - diminuire 1 m da ciascun lato ogni 2 ferri 6-12-12-15-18-24 volte in tutto – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI - SCALFI ! = 81-81-87-87-93-93 m. Quando il lavoro misura 62-64-66-68-70-72 cm, lavorare a punto legaccio le 35-35-41-41-47-47 m centrali, lavorare le rimanenti m seguendo il motivo. Quando il lavoro misura 64-66-68-70-72-74 cm, intrecciare le 25-25-31-31-37-37 m centrali per lo scollo = per ogni spalla rimangono 28 m per tutte le taglie. Intrecciare le m quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm. DAVANTI: = 93-105-111-117-129-141 m. Inserire un segno nella m centrale. Modellare gli scalfi come indicato per il dietro. Quando il lavoro misura 54-56-55-55-57-59 cm, tenere sui ferri le m fino al segno, la m con il segno e le 2 m dopo il segno, mettere in attesa su un ferma maglia le restanti m. Lavorare ora a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, le 5 m al lato dello scollo (= bordo), lavorare il diagramma A.1 sulle restanti m come prima. Proseguire con le diminuzioni per lo scalfo e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire per lo scollo come segue - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI - SCOLLO: Diminuire ogni 2 ferri 15-15-18-18-21-21 volte in tutto. Terminate tutte le diminuzioni per lo scalfo e per lo scollo, per la spalla rimangono 28 m per tutte le taglie. Intrecciare le m quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm. DAVANTI DESTRO: Riportare sui ferri di lavoro le m messe in attesa sul ferma maglie e riprendere 5 m a punto legaccio dietro le m del bordo del davanti sinistro. Lavorare come indicato per il davanti sinistro. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 54-57-60-60-63-66 m sui ferri a doppia punta n° 3,5 con il filato Cotton Merino. Inserire 1 segno all’inizio del giro. Lavorare 1 giro a dir. Proseguire a coste = 1 m dir / 2 m rov. Quando il lavoro misura 4 cm, passare ai ferri a doppia punta n° 4; proseguire a maglia rasata e, allo stesso tempo, durante il 1° giro a maglia rasata diminuire 4-5-6-4-5-6 m a intervalli regolari = 50-52-54-56-58-60 m. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato del segno. Aumentare ogni 4½-3-2½-2-2-1½ cm 8-11-12-18-20-22 volte in tutto, poi aumentare ogni 2 cm 5-5-5-0-0-0 volte = 76-84-88-92-98-104 m. Quando il lavoro misura 54-53-53-51-51-50 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe), intrecciare 6 m al centro, sotto la manica (= intrecciare le 3 m che precedono e le 3 m che seguono il segno) e finire la manica avanti e indietro sui ferri circolari. Intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: intrecciare 2 m 5 volte e 1 m 2-3-5-6-9-10 volte, poi intrecciare 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 63-63-64-64-65-65 cm; poi intrecciare 3 m 1 volta da ciascun lato. Intrecciare le rimanenti m; il lavoro misura ca.64-64-65-65-66-66 cm. Lavorare la seconda manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Montare le maniche. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rileysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 174-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.