Chris ha scritto:
Great! Thanks so much for the quick reply. Splitting the first armhole cast off sts into 3 at the beginning of the round, then 3 at the end, was the part that was confusing. I redid the round and did all 6 at the beginning of the round instead (and the second 6 after 93 sts).
25.01.2018 - 06:45Chris ha scritto:
Hello, I'm confused about binding off for armholes, the pattern says: Cast off the first 3 sts, work 93 sts, cast off the next 6 sts, work 93 sts, cast off the last 3 sts. After casting off the final 3 sts, i'm left with one live stitch in between the first three cast off and the last three sts? Thanks, Chris
24.01.2018 - 05:37DROPS Design ha risposto:
Dear Chris, make sure you had 198 sts on needle and that you have cast off 6 sts on each side for the armholes, there shouldn't be any sts left = 93 sts for both back and front piece + 6 sts bound off on each side = 2x93 + 2x6 = 198 sts. Happy knitting!
24.01.2018 - 09:35Claudia ha scritto:
Hola en el esquema A1 no entendí si los puntos de revés se tejen retorcidos? Es decir como si fuera punto de arroz? Por otro lado les reitero que me encanta su web, tienen patrones realmente hermosos.
11.01.2018 - 03:53DROPS Design ha risposto:
Hola Claudia. Sí, una parte del diagrama A.1 se trabaja como punto arroz : no son puntos retorcidos, se trabajan al contrario del punto de la vuelta anterior (es decir, derecho sobre revés y revés sobre derecho).
13.01.2018 - 20:15
Carmen ha scritto:
Gracias. 😃
21.11.2017 - 23:36
Carmen ha scritto:
No entiendo los puntos para darle forma al cuello, ni lo que tengo que hacer con los 4 puntos que he puesto en una aguja auxiliar. Si me pudieran ayudar, gracias.
17.11.2017 - 09:28DROPS Design ha risposto:
Hola Carmen. Hemos corregido el texto. No son 4, son 2 puntos, que con el punto con el marcapuntos forman la cenefa del jersey. Trabajar las disminuciones del escote según el patrón.
20.11.2017 - 23:30
Barbara ha scritto:
Hallo, mein Problem ich komme mit den 5M zunahme auf der rechten Vorderseite nicht zu recht. Wo sollen die Maschen aufgenommen werden um im Muster zu bleiben und das es gut aussieht ??
01.11.2017 - 19:23DROPS Design ha risposto:
Liebe Barbara, dieses Video zeigt (time code ca 01:01) wo diese 5 M aufgefassen werden sollen. Diese Maschen werden dann kraus rechts gestrickt (Rand am Hals). Viel Spaß beim stricken!
02.11.2017 - 09:14
Erica ha scritto:
Hej! Jag har stickat till där ärmhålen börjar och har en fråga angående minskningarna. Ska jag minska för ärmhål på vartannat varv från rätsidan eller på vartannat varv (dvs varje varv från rätsidan)?
26.10.2017 - 23:13DROPS Design ha risposto:
Hei Erica. Du skal felle på hver 2.pinne (det blir da hver pinne fra retten). God Fornøyelse!
27.10.2017 - 08:56
Pernilla ha scritto:
Hej! Jag har köpt ett mönster av er som jag är lite osäker på... Drops 174/22 Bild A1 är det som jag undrar över.. Ska man först sticka et varv räta hela varvet sen avig,rät, avig,avig, rät osv och sen ett helt varv rät igen o fortsätta så eller är det bara avig, rät, avig, avig, rät som gäller hela tiden resten av mönstret? Tacksam för svar! MVH Pernilla
11.10.2017 - 13:23DROPS Design ha risposto:
Hej Pernilla, första varvet stickas rät, nästa varvet stickas; avig, rät, avig, avig, rät osv, 3:e (5:e, 7:e osv) varvet stickas rät igen. Lycka till!
12.10.2017 - 13:15
Jorunn Sola ha scritto:
Hei Jeg har strikket 2 voksne gensere i dette mønsteret og er veldig fornøyd. Er det mulig og få oppskrift i str. 4 år og 9 mnd? Mvh Jorunn Sola
08.07.2017 - 21:27DROPS Design ha risposto:
Hei Jorunn. Så fint å høre at du likte dette mønstret. Jeg har formidlet ditt ønske videre til design avdelingen.
10.07.2017 - 07:15
Vigi ha scritto:
Bonjour et merci pour votre réponse. J'ai à nouveau un petit souci. Je ne sais comment relever les 5 mailles pour le devant gauche. Sur quoi je me base ?? Un grand merci.
19.06.2017 - 19:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Vigi, on va relever les 5 mailles sur l'envers comme on le fait dans cette vidéo. Bon tricot!
20.06.2017 - 08:21
Riley#rileysweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione DROPS da uomo con motivo a punto fantasia e scollo a V in Cotton Merino. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 174-22 |
|||||||
PUNTO LEGACCIO (in tondo sui ferri circolari): Lavorare: * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 costa a legaccio = 2 giri. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI - SCALFI: Diminuire a 7 m dal bordo da ciascun lato. Diminuire all’inizio del ferro, come segue: lavorare 7 m come prima, passare 1 m a dir senza lavorarla, lavorare la m successiva a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire alla fine del ferro, come segue: Lavorare finché non rimangono 9 m, lavorare le 2 m successive insieme a dir, lavorare le ultime 7 m come prima. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI - SCOLLO: Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Diminuire a 11 m dal bordo. Diminuire come segue prima del bordo davanti (davanti sinistro). Lavorare finché non rimangono 13 m, lavorare le 2 m successive insieme a dir, lavorare le ultime 11 m come prima. Diminuire come segue dopo il bordo davanti (davanti destro). Lavorare 11 m come prima (= m per il bordo davanti + 6 m del motivo), passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Si lavora in tondo sui ferri circolari. Avviare 198-222-234-258-282-306 m sui ferri circolari n° 3,5 con il filato Cotton Merino. Lavorare 1 giro a dir; al giro successivo, lavorare tutte le m a coste come segue: 1 m rov, * 1 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 m dir e 1 m rov. Lavorare a coste per 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare il diagramma A.1 su tutte le m. Quando il lavoro misura 45-46-47-48-49-50 cm, intrecciare per gli scalfi da ciascun lato, come segue: Intrecciare le prime 3-3-3-6-6-6 m, lavorare 93-105-111-117-129-141 m, intrecciare le 6-6-6-12-12-12 m successive, lavorare 93-105-111-117-129-141 m, intrecciare le ultime 3-3-3-6-6-6 m. Finire il davanti e il dietro separatamente. DIETRO: = 93-105-111-117-129-141 m. Proseguire con il diagramma A.1 come prima. ALLO STESSO TEMPO, al ferro successivo sul diritto del lavoro, iniziare a diminuire per gli scalfi da ciascun lato, come segue: - diminuire 1 m da ciascun lato ogni 2 ferri 6-12-12-15-18-24 volte in tutto – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI - SCALFI ! = 81-81-87-87-93-93 m. Quando il lavoro misura 62-64-66-68-70-72 cm, lavorare a punto legaccio le 35-35-41-41-47-47 m centrali, lavorare le rimanenti m seguendo il motivo. Quando il lavoro misura 64-66-68-70-72-74 cm, intrecciare le 25-25-31-31-37-37 m centrali per lo scollo = per ogni spalla rimangono 28 m per tutte le taglie. Intrecciare le m quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm. DAVANTI: = 93-105-111-117-129-141 m. Inserire un segno nella m centrale. Modellare gli scalfi come indicato per il dietro. Quando il lavoro misura 54-56-55-55-57-59 cm, tenere sui ferri le m fino al segno, la m con il segno e le 2 m dopo il segno, mettere in attesa su un ferma maglia le restanti m. Lavorare ora a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, le 5 m al lato dello scollo (= bordo), lavorare il diagramma A.1 sulle restanti m come prima. Proseguire con le diminuzioni per lo scalfo e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire per lo scollo come segue - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI - SCOLLO: Diminuire ogni 2 ferri 15-15-18-18-21-21 volte in tutto. Terminate tutte le diminuzioni per lo scalfo e per lo scollo, per la spalla rimangono 28 m per tutte le taglie. Intrecciare le m quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm. DAVANTI DESTRO: Riportare sui ferri di lavoro le m messe in attesa sul ferma maglie e riprendere 5 m a punto legaccio dietro le m del bordo del davanti sinistro. Lavorare come indicato per il davanti sinistro. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 54-57-60-60-63-66 m sui ferri a doppia punta n° 3,5 con il filato Cotton Merino. Inserire 1 segno all’inizio del giro. Lavorare 1 giro a dir. Proseguire a coste = 1 m dir / 2 m rov. Quando il lavoro misura 4 cm, passare ai ferri a doppia punta n° 4; proseguire a maglia rasata e, allo stesso tempo, durante il 1° giro a maglia rasata diminuire 4-5-6-4-5-6 m a intervalli regolari = 50-52-54-56-58-60 m. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato del segno. Aumentare ogni 4½-3-2½-2-2-1½ cm 8-11-12-18-20-22 volte in tutto, poi aumentare ogni 2 cm 5-5-5-0-0-0 volte = 76-84-88-92-98-104 m. Quando il lavoro misura 54-53-53-51-51-50 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe), intrecciare 6 m al centro, sotto la manica (= intrecciare le 3 m che precedono e le 3 m che seguono il segno) e finire la manica avanti e indietro sui ferri circolari. Intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: intrecciare 2 m 5 volte e 1 m 2-3-5-6-9-10 volte, poi intrecciare 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 63-63-64-64-65-65 cm; poi intrecciare 3 m 1 volta da ciascun lato. Intrecciare le rimanenti m; il lavoro misura ca.64-64-65-65-66-66 cm. Lavorare la seconda manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Montare le maniche. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rileysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 174-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.