Stefania Ghelardi ha scritto:
Vorrei sapere se il modello si puo eseguire anche von ferri tradizionali e non circolari? Grazie
30.01.2018 - 19:37DROPS Design ha risposto:
Buonasera Stefania. Le istruzioni sono per una lavorazione in ferri di andata e ritorno. Può usare i ferri dritti e seguire le spiegazione senza apportare modifiche. Buon lavoro!
30.01.2018 - 19:50Michal Woods ha scritto:
I have knitted for over 40 years and this pattern is a mystery to me. I do not understand how the A1 sequence works and creates the rib pattern. I have tried and tried every way possible. Does the diagram supposed to illustrate the sequence on 4 rows? Maybe there is just too much lost in translation. Please help if you can. Thanks! Michal
19.11.2017 - 04:48DROPS Design ha risposto:
Dear Mr Woods, A.1 is worked back and forth starting from RS at the bottom corner on the RS: Row 1 (RS, read from the right towards the left): K1, P1, K1. Row 2 (WS, read from the left towards the right): K2, P1. And repeat these 2 rows. Happy knitting!
20.11.2017 - 10:16
Wil Taal ha scritto:
Ik snap het niet, bij de omschrijving staat Zet 81-90-96-105-114-126 st op (incl. 1 kant st in ribbelst aan elke kant) met 1 draad Karisma en 1 draad Kid-Silk (= 2 draden), maar er staat nergens dat je alleen met Karisma verder moet gaan. Als het hele werk met 2 draden wordt gebreid, kom je toch Kid-Slik te kort ?
07.10.2017 - 21:22DROPS Design ha risposto:
Hallo Wil, Kid silk is heel dun garen en wordt verkocht in bollen van 25 gram met een looplengte van 200 meter. Karisma wordt verkocht in bollen van 50 gram met een looplengte van 100 meter. Dus je hebt genoeg aan 150 gr kidsilk met 600 gram karisma. (maat S als voorbeeld genomen)
08.10.2017 - 19:49Jude Foster ha scritto:
I'm not understanding The main pattern in the body of the jumper and the vertical line of plain is not lining up ? Is there any video support ?
10.09.2017 - 10:49DROPS Design ha risposto:
Dear Jude, you can find all the videos that can support the making of this sweater here. Happy Knitting!
10.09.2017 - 11:52
Beaver Ridge#beaverridgesweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione da uomo DROPS lavorato ai ferri con motivo a punto fantasia in Karisma e Kid-Silk. Taglie: S- XXXL
DROPS 174-16 |
|||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 costa a m legaccio = 2 f dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Tutti gli aumenti vengono fatti dal diritto del lavoro. Aumentare 1 m facendo 1 gettato. Sul f successivo lavorare il gettato a ritorto. Poi lavorare le nuove m con il motivo A.1. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato avanti e indietro sui f circolari e cucito alla fine. DIETRO: Avviare 81-90-96-105-114-126 m (compresa 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato) con 1 capo di Karisma + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi) con i f circolari n° 4,5 mm. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste dal diritto del lavoro come segue: 1 m di vivagno a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra - * 1 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 m, 1 m dir e 1 m di vivagno a m legaccio. Quando le coste misurano 4 cm (aggiustarlo in modo che l’ultimo f sia lavorato dal rovescio del lavoro), passare ai f circolari n° 5,5 mm. Lavorare il motivo dal diritto del lavoro come segue: 1 m di vivagno a m legaccio, A.1 (= 3 m) 26-29-31-34-37-41 volte in larghezza, 1 m dir (= 1° m in A.1), 1 m di vivagno a m legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 15-16-15-16-15-16 cm, aumentare 1 m all’interno della m di vivagno a m legaccio a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 14-14-15-15-16-16 cm 3 volte in totale = 87-96-102-111-120-132 m. Quando il lavoro misura 47-48-49-50-51-52 cm, intrecciare 3 m all’inizio dei 2 f successivi per gli scalfi = 81-90-96-105-114-126 m sul f. Continuare il motivo come prima con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato e intrecciare le m per lo scalfo all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: 2 m 1-3-3-3-5-7 volte e 1 m 1-1-1-3-3-3 volte = 75-76-82-87-88-92 m. Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm, trasferire le 27-28-28-29-30-30 m centrali su un fermamaglie per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Sul f successivo dal collo, intrecciare 1 m = 23-23-26-28-28-30 m rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm. DAVANTI: Avviare e lavorare come per il dietro. Quando il lavoro misura 61-63-64-66-67-69 cm, trasferire le 15-16-16-17-18-18 m centrali su un fermamaglie per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare per il collo su ogni f dal collo come segue: intrecciare 2 m 3 volte e 1 m 1 volta = 23-23-26-28-28-30 m rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm. MANICHE: Le maniche vengono lavorate avanti e indietro sui f circolari. Avviare 51-54-54-57-57-60 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con 1 capo di Karisma + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi) con i f circolari n° 4,5 mm. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro. Poi lavorare come segue (visto dal diritto del lavoro): 1 m di vivagno a m legaccio, * 1 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 m, 1 m dir (= 1° m in A.1), 1 m di vivagno a m legaccio. Quando il lavoro misura 4 cm, passare ai f circolari n° 5,5 mm. Continuare con il motivo dal diritto del lavoro come segue: 1 m di vivagno a m legaccio, A.1 fino a quando rimangono 2 m, 1 m dir, 1 m di vivagno a m legaccio. Quando il lavoro misura 9-9-9-8-10-10 cm, aumentare 1 m a ogni lato. Ripetere gli aumenti ogni 5-5-3½-3½-2½-2½ cm per un totale di 9-9-12-12-15-15 volte = 69-72-78-81-87-90 m – lavorare gli aumenti in modo graduale con il diagramma A.1. Quando il lavoro misura 53-52-51-50-49-48 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento delle maniche più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle) intrecciare all’inizio di ogni f a ogni lato: 4 m 1 volta, 2 m 3 volte e 1 m 1-2-4-5-7-8 volte. Poi intrecciare 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 59 cm, poi intrecciare 3 m 1 volta a ogni lato. Intrecciare, il lavoro misura circa 60 cm per tutte le taglie. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche al corpo. Poi cucire i margini sotto le braccia e i lati all’interno della m di vivagno a m legaccio. BORDO DEL COLLO: Ora riprendere le m attorno al collo con 1 capo di Karisma + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi) come segue: riprendere circa 80-90 m con i f circolari n° 4,5 mm attorno al collo - NOTA: Aggiustarlo per riprendere un n° di m tra le m sui fermamaglie sul davanti e sul dietro tale che combaci con le coste (1 m dir/2 m rov) per tutto il lavoro. Cioè il totale delle m è divisibile per 3 e sulle m dei fermamaglie lavorare dir su dir e rov su rov e m legaccio. Lavorare a coste = 1 m dir/2 m rov fino a quando le coste misurano circa 4 cm. Intrecciare le m con dir su dir e rov su rov. Affrancare. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #beaverridgesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 174-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.