Orsi ha scritto:
Hello, új vagyok pulóver kötèsben ès a kèrdèsem az lenne, hogy a testrèsznèl a vègèn amikor belerakjuk a kèt kötèsjelölőt akkor azt elosztva nem láncoljuk le, hanem folytatjuk a hátával ès az elejèvel ugyanazon a darabon?
21.03.2021 - 09:15DROPS Design ha risposto:
Kedves Orsi! Pontosan úgy, ahogy mondja, a jelölőknél szétosztjuk a szemeket, és ott nem leláncoljuk a szemeket, hanem oda-vissza haladva kötjük tovább. Sikeres Kötést!
21.03.2021 - 23:33
Essie ha scritto:
I have a question about "Now divide the piece at the markers and finish each part separately". Does this mean you have to put the front end on a stitch holder? And then continue with the back? (And later on do the front with a new thread?
04.12.2020 - 00:02DROPS Design ha risposto:
Hei Essie, It is easiest to place the stitches for the front piece on a thread or an extra needle, while you work the back piece. Happy knitting!
04.12.2020 - 07:25
Paola ha scritto:
Dritto taglia xl: sono arrivata a cm 57 e ho messo le 18 m centrali in attesa. Ora devo intrecciare le maglie per lo scollo. Sto eseguendo la spalla destra. 1) Le maglie le intreccio solo quando lavoro il dritto del lavoro, vero? 2) Le maglie le intreccio quando sono allo scollo o le intreccio sia a dx che a sx della mia riga di lavoro? Grazie.
17.10.2020 - 21:29DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Paola. Deve intrecciare le maglie solo dal lato dello scollo, e le intreccia quando il ferro inizia dallo scollo (quindi per la spalla dstra solo sui ferri sul diritto del lavoro). Buon lavoro!
19.10.2020 - 22:21
Ines Kretschmer ha scritto:
Hallo, ich hab für meinen Sohn den Pullover Moorland Jumper ausgesucht, meine Frage: kann ich den auch nur mit Fabel Garn stricken? Also mit 2 Knäulen zusammen? Vielen Dank
17.10.2020 - 19:46DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Kretschmer, ja gerne, solange daß Sie mit 2 Fäden einer Garngruppe A stricken (und Ihre Maschenprobe stimmt), können Sie Fabel anstatt Delight stricken. Benutzen Sie unseren Garnumrechner, um die neue Garnangabe kalkulieren zu lassen. Viel Spaß beim stricken!
19.10.2020 - 08:27
Paola ha scritto:
Sono arrivata al punto di dover dividere il davanti dal dietro, ma non mi tornano le vostre istruzioni. Taglia XL. Sono alla fine del giro, il maglione misura 45 cm e ora dovrei mettere il primo segno a 52 e il secondo segno a 156. Mettiamo che metto il primo segno a 52 e seguo a 156 con il secondo, e quindi il davanti e il dietro non si dividono in corrispondenza della fine del giro, per poi continuare a lavorare il magliore, lavoro a maglia rasata fino a 52 e poi divido? Grazie.
26.09.2020 - 17:01DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Paola, durante la divisione il giro inizia al centro dietro, per cui lavora 52 maglie e mette un segnapunti, dopo 104 maglie dall'inizio un altro segnapunti e lavora le ultime 52 maglie. Alla fine del giro procede con la divisione del davanti e del dietro. Buon lavoro!
28.09.2020 - 10:55
Paola ha scritto:
Perdonatemi, ma le vostre istruzioni non sono chiare, lasciano spazio a mille dubbi. Si avvia la maglia di vivagno (sia a destra che a sinistra) con un aumento e ovviamente le continuo a lavorare queste maglie a punto legaccio fino alla fine del lavoro. Quello che non ho capito sono le 7 maglie che risultano lavorate a coste sia a dx che a sx...visto che ogni tot si devono pure aumentare le maglie, io queste a coste come le proseguo? Sempre a coste?
25.09.2020 - 09:11DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Paola, gli aumenti li lavorerà a maglia rasata, le altre maglie come prima, quindi a coste o maglia rasata. Buon lavoro!
25.09.2020 - 09:34
Paola ha scritto:
Anyone available to help me with my question?
25.09.2020 - 06:36
Paola ha scritto:
Taglia XL, dietro: al primo aumento dopo la maglia vivagno fare * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere da *-* per un totale di 3-3-3-3-4-4 volte....queste maglie le lavoro a coste fino in alto alle spalle? Finiti gli aumenti, Lavorare le nuove m a maglia rasata. Proseguire a maglia rasata e a coste ....cosa intendete per le nuove maglie? Le maglie di vivagno che abbiamo aggiunto per gli aumenti?
24.09.2020 - 01:45DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Paola, le maglie di vivagno si lavorano a maglia legaccio per tutto il lavoro. Gli aumenti da lavorare poi a maglia rasata sono quelli che iniziano dopo l'avvio delle maglie di vivagno. Buon lavoro!
25.09.2020 - 09:00
Eka ha scritto:
Hai i'm newbie, i make size XL FRONT PIECE: Work as on back piece. When piece measures 52-54-55-57-58-60 cm / 20½"-21 1/4"-21½"-22½"-22 3/4"-23½". how many stitches total?
08.09.2020 - 05:36DROPS Design ha risposto:
Dear Eka, you will work front piece as on back piece until piece measures 57 cm, this means you work the 104 sts after dividing piece as you did on back piece increasing the same way as you did on back piece. When front piece measures 55 cm, slip the middle 18 sts on a thread for neck and finish each shoulder separately. Happy knitting!
08.09.2020 - 10:36
Frinkata ha scritto:
I'm confused again, On next row from RS, inc 1 st in each side of section with stockinette st - Read INCREASE TIP (front and back piece). Inc like this every 3rd-4th-5th-7th-9th-12th row 10-9-7-6-5-4 times in total = 104-108-112-118-124-132 sts. Work the new sts in stockinette st. can you describe the details one by one ? Thank you
07.09.2020 - 17:55DROPS Design ha risposto:
Hi Frinkata, You have a section of stocking stitch and you increase 1 stitch just before and just after this section. The increased stitches are then worked in stocking stitch, so the next increase will be before and after the new stitches (so the stocking stitch section increases in width each time). Happy knitting!
08.09.2020 - 07:15
Moorland Jumper#moorlandjumper |
|
![]() |
![]() |
Maglione DROPS per uomo in Fabel e Delight. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 174-9 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 costa a legaccio = 2 ferri a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per diminuire a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante m diminuire, dividere il numero complessivo delle m sul giro (p.es: 210 m) per il numero di diminuzioni da fare (p.es 50) = 5,3. Quindi, in questo caso, bisogna lavorare insieme ogni 4a e 5a m ca. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per il davanti e il dietro): Per aumentare 1 m fare 1 m gettata. Al ferro successivo, lavorare la m gettata a rov ritorta (= lavorare la m nel filo dietro e non quello davanti) per evitare che si formi un buco. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per le maniche): Aumentare da ciascun lato del segno come segue: Lavorare finché non rimangono 4 m prima del segno, 1 m gettata, lavorare 8 m (il segno si trova al centro di queste m), 1 m gettata. Al giro successivo, lavorare le m gettate a dir ritorto per evitare che si formino dei buchi. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Si lavora in tondo sui ferri circolari fino agli scalfi; finire poi il davanti e il dietro separatamente. I giri iniziano al centro, sul dietro. DAVANTI e DIETRO: Avviare 204-216-234-252-276-300 m con 1 capo del filato Fabel + 1 capo del filato Delight (= 2 capi) sui ferri circolari n° 4,5. Lavorare 1 giro a dir. Proseguire a coste = 3 m dir / 3 m rov per 5 cm. Lavorare 1 giro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 40-40-42-44-52-56 m a intervalli regolari - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per diminuire a intervalli regolari) = 164-176-192-208-224-244 m. Passare ai ferri circolari n° 5 e proseguire in tondo a maglia rasata. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 42-43-44-45-46-47 cm, inserire 2 segni nel lavoro, come segue: il primo segno dopo 41-44-48-52-56-61 m ed il secondo segno dopo 123-132-144-156-168-183 m. Dividere ora il lavoro in corrispondenza dei segni e finire ogni parte separatamente. DIETRO: Lavorare avanti e indietro. = 82-88-96-104-112-122 m. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, lavorare come segue: avviare 1 m vivagno (lavorare questa m a punto legaccio fino alla fine del lavoro), * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere da *-* per un totale di 3-3-3-3-4-4 volte, 1 m dir (= 7-7-7-7-9-9 m a coste), lavorare a maglia rasata finché non rimangono 7-7-7-7-9-9 m, ripetere da *-* per un totale di 3-3-3-3-4-4 volte, 1 m dir (= 7-7-7-7-9-9 m a coste), avviare 1 m vivagno (lavorare questa m a punto legaccio fino alla fine del lavoro) = 84-90-98-106-114-124 m. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, aumentare 1 m da ciascun lato della sezione lavorata a maglia rasata - Vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per il davanti e il dietro). Aumentare in questo modo ogni 3-4-5-7-9-12 ferri 10-9-7-6-5-4 volte in tutto = 104-108-112-118-124-132 m. Lavorare le nuove m a maglia rasata. Proseguire a maglia rasata e a coste finché il lavoro non misura 58-60-62-64-66-68 cm, poi intrecciare le 28-30-32-34-36-36 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo intrecciare 2 m per lo scollo = per ogni spalla rimangono 36-37-38-40-42-46 m. Quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm, intrecciare tutte le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI: Lavorare come indicato per il dietro. Quando il lavoro misura 52-54-55-57-58-60 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le 16-18-18-18-20-20 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Poi intrecciare le m per lo scollo ad ogni ferro con inizio dallo scollo, come segue: Intrecciare 4 m 1 volta, 2 m 2 volte e 1 m 0-0-1-2-2-2 volte = per ogni spalla rimangono 36-37-38-40-42-46 m. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 48-48-54-54-54-60 m con 1 capo del filato Fabel + 1 capo del filato Delight (= 2 capi) sui ferri a doppia punta n° 4,5. Lavorare 1 giro a dir. Proseguire a coste = 3 m dir / 3 m rov finché il lavoro non misura 7 cm. Al giro successivo, diminuire 8-6-10-8-8-12 m a intervalli regolari = 40-42-44-46-46-48 m. Passare ai ferri a doppia punta n° 5. Proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 8-8-8-8-11-11 cm, inserire un segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica). Spostare il segno verso l’alto man mano che si procede con il lavoro. Al giro successivo, aumentare 1 m da ciascun lato del segno al centro, sotto la manica - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per le maniche)! Aumentare in questo modo ca.ogni 10-9-9-8 -6 -5 giri 10-11-11-12-14-16 volte in tutto = 60-64-66-70-74-80 m. Proseguire finché il lavoro non misura 52-52-51-51-50-49 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché le spalle sono più larghe). Poi intrecciare tutte le m senza stringere troppo il filo. Lavorare la seconda manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire le maniche all’interno di 1 m vivagno. COLLO: Con i ferri circolari n° 4,5 e 1 capo del filato Fabel + 1 capo del filato Delight (= 2 capi), riprendere sul diritto del lavoro ca.96-114 m (comprese le m al centro sul davanti messe in attesa sul ferma maglie). Lavorare in tondo a coste * 3 m dir, 3 m rov * finché le coste non misurano 3 cm. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo e lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. Tagliare e fermare il filo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #moorlandjumper o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 174-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.