Marie Wahlund Nörgaard ha scritto:
Skulle vilja sticka denna tröja i ett enfärgat garn grupp c . Hur räknar jag ut garn åtgång. Mvh Mimmi
26.10.2024 - 19:51DROPS Design ha risposto:
Hei Marie. Bruk vår garnkalkulator. Velg garnet du vil erstatte (bruk Fabel), skriv inn antall gram i den str. du skal strikk, men skriv inn det dobbelte (siden genseren er strikket med dobbelt tråd), velg 2 tråder. Trykk på Finn alternativer. Eller regn selv: om du skal strikke genseren i str. S, trenger du ca 600 gram / 12 nøster (dobbelt tråd m/ Fabel). 50 gram / 1 nøste = 205 m x 12 nøster = 2460 meter. Om plagget skal strikkes i garngruppe C, trenger du bare 1 tråd, 2460/2 = 1230 meter. I garngruppe C kan du f.eks velge Alaska (1 nøste = 70 m. 1230/70= ca 18 nøster), Nepal og Paris (1 nøste = 75 m. 1230/75= ca 17 nøster). mvh DROPS Design
28.10.2024 - 14:18
Angélique ha scritto:
Drops Delight is niet meer leverbaar, ik heb gezocht naar alternatieven, maar daar kom ik niet helemaal uit. Kunnen jullie alternatieven aangeven bij dit model en deze kleur of kleurstelling blauw, een verkoopgaren?
25.06.2024 - 11:04DROPS Design ha risposto:
Dag Angélique,
Je kunt alternatieven vinden door de garenvervanger te gebruiken, onderaan de materialenlijst bij ieder patroon. Helaas is er geen vervangend garen met dergelijke kleurovergangen beschikbaar.
25.06.2024 - 18:06
Mariarosaria Bello ha scritto:
Che numero per fabel?
24.06.2024 - 21:30DROPS Design ha risposto:
Buongiormo Mariarosaria, il colore 905 comsigliato è già un mix di grigi: potrebbe usare un grigio in tinta unita. Può rivolgersi al suo rivenditore di fiducia per trovare l'abbinamento perfetto. Buon lavoro!
26.06.2024 - 08:01
Mariarosaria Bello ha scritto:
Per questo modello Il filato delight è fuori produzione ma i filati alternativi sono unicolour ,mentre il delight 01 se non sbaglio era un mix di grigi come posso sostituirlo? Grazie
23.06.2024 - 20:40DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Mariarosaria, può sostituire il filato Delight con Fabel. Buon lavoro!
24.06.2024 - 21:23
Carol Reid ha scritto:
I am looking for measurements to go with sizes offered. I have converted the cm in the diagram at the bottom of the pattern but they don’t look right. As given for chest 60-62-65-68-72-76 cm = 23.6-24.4-25.6-26.7-28.3-29.9 in. It can’t be right, too small
18.05.2024 - 03:08DROPS Design ha risposto:
Dear Carol, the measurements in the chart are cm. The chest measurements are not 60-62-65-68-72-76 cm; these are the width from shoulder to shoulder. The chest measurements don't include the shoulders and are 48-52-56-61-66-72 cm. These correspond to half the chest circunference. So the actual chest should be these measurements multiplied by 2: 96-104-112-122-132-144 cm. So that means that the chest measurements in inches would be: 37.80-40.94-44.09-48.03-51.97-56.69. Happy knitting!
19.05.2024 - 23:52
Carol Reid ha scritto:
Drops Delight is discontinued, but I have 300g of colour 17 and I need one more which I cannot ger so I’m looking for a substitute? I a notice the pattern calls for 300 g of Fable but 350 g of Drops Delight. I’m knitting in size medium for a young boy. Do you have any suggestions how I might fill the extra 50 g required. I know I am supposed to knit these 2 yarns together so why do I need different amount of the two? thanks
11.05.2024 - 20:40DROPS Design ha risposto:
Dear Carol, DROPS Delight is 175 meters/50 gramms while Fabel is 205 meters /50 grams so Fabel is slightly thinner, that is why you will need a little bit more from delight to get the same length. If you are really in a pinch about the Delight, I would try to knit the ribbings on the sleeves and the neck edge with two starnd of Fabel, and the rest of the sweater with one Delight and one Fabel (Just an idea). Happy Knitting!
12.05.2024 - 02:36
Nicole ha scritto:
Hallo, ich bin gerade an dem Schritt, dass ich das Rumpfteil aufteilen muss. 1. Wenn ich es richtig verstanden habe, ist der Rundenstart in der Mitte des Rückenteils. Muss ich nach dem teilen dann (in Größe S) 41 Maschen noch stricken, damit ich nicht in der Mitte beim Rückenteil starte? 2. Muss ich für das Vorderteil dann einen neuen Faden nehmen oder woher bekomme ich dann meinen Arbeitsfaden? Viele Grüße Nicole
09.05.2023 - 18:35DROPS Design ha risposto:
Liebe Nicole, bei der Verteilungsrunde können Sie ja bis die Markierung an der Seite stricken, und das Rückenteil dann mit einer Rückreihe anfangen. Wenn Sie später das Vorderteil stricken, nehmen Sie dann einen neuen Faden und stricken Sie weiter. Viel Spaß beim stricken!
10.05.2023 - 08:11
Marie ha scritto:
Hej! Jag funderar på ökningarna på fram och bakstycke. Det står att jag ska göra ökningar vart 5:e varv i storlek L. Blir det då ökning varannan gång i avigt varv eller är det vart 5:e rätt varv som ökningen görs? Tacksam för en förklaring!
13.04.2023 - 11:20DROPS Design ha risposto:
Hei Marie. Ja (ökning varannan gång i avigt varv). Bare husk å strikket kastet vridd, slik at det ikke blir hull. mvh DROPS Design
17.04.2023 - 14:14
Sophie ha scritto:
Wie genau muss man die Halsblende stricken? Wird diese separat gestrickt und dann dran genäht? Dankeschön!
12.04.2023 - 13:43DROPS Design ha risposto:
Liebe Sophie, die Maschen für die Halsblende sind um herum den Halsausschnitt auffegessen und dann stricken Sie in der Runde. Viel Spaß beim stricken!
12.04.2023 - 16:13
Marie ha scritto:
Hej! Jag förstår inte hur man ska dela för fram och bakstycke. I storlek L står att man ska sätta sätta första markören efter 48 maskor och andra efter 144 maskor. Då blir det ju inte 96 maskor på vardera stycken. Kan ni förklara?
11.04.2023 - 16:07DROPS Design ha risposto:
Hei Maria. Jo, du har 192 masker, tell 48 masker og sett et merke (1. side på genseren), tell deretter til 144 masker (du har allerede telt 48 masker), og sett et merke (2. siden på genseren). Du har da 96 masker mellom hvert merke. mvh DROPS Design
17.04.2023 - 10:59
Moorland Jumper#moorlandjumper |
|
![]() |
![]() |
Maglione DROPS per uomo in Fabel e Delight. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 174-9 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 costa a legaccio = 2 ferri a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per diminuire a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante m diminuire, dividere il numero complessivo delle m sul giro (p.es: 210 m) per il numero di diminuzioni da fare (p.es 50) = 5,3. Quindi, in questo caso, bisogna lavorare insieme ogni 4a e 5a m ca. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per il davanti e il dietro): Per aumentare 1 m fare 1 m gettata. Al ferro successivo, lavorare la m gettata a rov ritorta (= lavorare la m nel filo dietro e non quello davanti) per evitare che si formi un buco. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per le maniche): Aumentare da ciascun lato del segno come segue: Lavorare finché non rimangono 4 m prima del segno, 1 m gettata, lavorare 8 m (il segno si trova al centro di queste m), 1 m gettata. Al giro successivo, lavorare le m gettate a dir ritorto per evitare che si formino dei buchi. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Si lavora in tondo sui ferri circolari fino agli scalfi; finire poi il davanti e il dietro separatamente. I giri iniziano al centro, sul dietro. DAVANTI e DIETRO: Avviare 204-216-234-252-276-300 m con 1 capo del filato Fabel + 1 capo del filato Delight (= 2 capi) sui ferri circolari n° 4,5. Lavorare 1 giro a dir. Proseguire a coste = 3 m dir / 3 m rov per 5 cm. Lavorare 1 giro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 40-40-42-44-52-56 m a intervalli regolari - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per diminuire a intervalli regolari) = 164-176-192-208-224-244 m. Passare ai ferri circolari n° 5 e proseguire in tondo a maglia rasata. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 42-43-44-45-46-47 cm, inserire 2 segni nel lavoro, come segue: il primo segno dopo 41-44-48-52-56-61 m ed il secondo segno dopo 123-132-144-156-168-183 m. Dividere ora il lavoro in corrispondenza dei segni e finire ogni parte separatamente. DIETRO: Lavorare avanti e indietro. = 82-88-96-104-112-122 m. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, lavorare come segue: avviare 1 m vivagno (lavorare questa m a punto legaccio fino alla fine del lavoro), * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere da *-* per un totale di 3-3-3-3-4-4 volte, 1 m dir (= 7-7-7-7-9-9 m a coste), lavorare a maglia rasata finché non rimangono 7-7-7-7-9-9 m, ripetere da *-* per un totale di 3-3-3-3-4-4 volte, 1 m dir (= 7-7-7-7-9-9 m a coste), avviare 1 m vivagno (lavorare questa m a punto legaccio fino alla fine del lavoro) = 84-90-98-106-114-124 m. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, aumentare 1 m da ciascun lato della sezione lavorata a maglia rasata - Vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per il davanti e il dietro). Aumentare in questo modo ogni 3-4-5-7-9-12 ferri 10-9-7-6-5-4 volte in tutto = 104-108-112-118-124-132 m. Lavorare le nuove m a maglia rasata. Proseguire a maglia rasata e a coste finché il lavoro non misura 58-60-62-64-66-68 cm, poi intrecciare le 28-30-32-34-36-36 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo intrecciare 2 m per lo scollo = per ogni spalla rimangono 36-37-38-40-42-46 m. Quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm, intrecciare tutte le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI: Lavorare come indicato per il dietro. Quando il lavoro misura 52-54-55-57-58-60 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le 16-18-18-18-20-20 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Poi intrecciare le m per lo scollo ad ogni ferro con inizio dallo scollo, come segue: Intrecciare 4 m 1 volta, 2 m 2 volte e 1 m 0-0-1-2-2-2 volte = per ogni spalla rimangono 36-37-38-40-42-46 m. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 48-48-54-54-54-60 m con 1 capo del filato Fabel + 1 capo del filato Delight (= 2 capi) sui ferri a doppia punta n° 4,5. Lavorare 1 giro a dir. Proseguire a coste = 3 m dir / 3 m rov finché il lavoro non misura 7 cm. Al giro successivo, diminuire 8-6-10-8-8-12 m a intervalli regolari = 40-42-44-46-46-48 m. Passare ai ferri a doppia punta n° 5. Proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 8-8-8-8-11-11 cm, inserire un segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica). Spostare il segno verso l’alto man mano che si procede con il lavoro. Al giro successivo, aumentare 1 m da ciascun lato del segno al centro, sotto la manica - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per le maniche)! Aumentare in questo modo ca.ogni 10-9-9-8 -6 -5 giri 10-11-11-12-14-16 volte in tutto = 60-64-66-70-74-80 m. Proseguire finché il lavoro non misura 52-52-51-51-50-49 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché le spalle sono più larghe). Poi intrecciare tutte le m senza stringere troppo il filo. Lavorare la seconda manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire le maniche all’interno di 1 m vivagno. COLLO: Con i ferri circolari n° 4,5 e 1 capo del filato Fabel + 1 capo del filato Delight (= 2 capi), riprendere sul diritto del lavoro ca.96-114 m (comprese le m al centro sul davanti messe in attesa sul ferma maglie). Lavorare in tondo a coste * 3 m dir, 3 m rov * finché le coste non misurano 3 cm. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo e lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. Tagliare e fermare il filo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #moorlandjumper o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 174-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.