Ann-Charlotte Ahlborg ha scritto:
Hur många cm rörelsevidd räknar ni med?
27.02.2025 - 16:59DROPS Design ha risposto:
Hej Ann-Charlotte. Måtten på måttskissen är mått på plagget så välj den storlek som passar utifrån den rörelsevidd som önskas (mät gärna ett redan befintligt plagg). Mvh DROPS Design
28.02.2025 - 08:05
Moyra Hopkinson ha scritto:
Direction of knit arrows not shown on diagrams, is this an error?
09.02.2025 - 10:46
Marie Noëlle ha scritto:
Bonjour, Je reprends les devants arrêtés à 47 cm. J'ai vu qu'il fallait commencer les augmentations 2 rangs après la dernière boutonnière, soit à 53 cm (taille M) - Mais a quel moment dois-je commencer les diminutions ? est-ce en même temps ?
14.01.2025 - 18:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie Noëlle, vous augmentez pour le col châle au 1er rang juste après la dernière boutonnière (qui se fait à 51 cm en taille M, donc 51 cm + 2 rangs et vous commencez à diminuer pour l'encolure quand le devant mesure 53 cm, donc vous allez commencer les diminutions de l'encolure 2 cm après la dernière boutonnière. Bon tricot!
15.01.2025 - 08:33
Darla ha scritto:
Hello everybody! Thank you for the pattern for this beautiful cardigan. My question may have been asked, but there are so many different languages, (which is great!). I’m a left handed knitter. I would like to start the next row where I bind off 7 stitches for armholes. Do I put the front stitches on a stitch holder while working the back? Bind off means to slip 2nd last stitch over last stitch? Thank you,
27.12.2024 - 19:30DROPS Design ha risposto:
Dear Darla, you can see this video on how to bind off stitches: https://www.garnstudio.com/video.php?id=15&lang=en. And yes, you put the front stitches on a stitch holder while you work the back and put them back on the needles when you finish the back. Happy knitting!
30.12.2024 - 00:30
Kathleen De Greef ha scritto:
Moet men bij het meerderen en minderen van de kraag steeds de dubbele rij van 10 st aan het begin herhalen? Om de naald dus, of enkel de eerste keer?
24.12.2024 - 10:37
Ann-Charlotte Ahlborg ha scritto:
På bilden ser framkanten ut som vartannat varv från rätsidan är avigt. Är det inte så?
16.12.2024 - 15:12DROPS Design ha risposto:
Hej Ann-Charlotte, framkanten är rätstickat med räta på alla varv :)
17.12.2024 - 14:02
Laurie ha scritto:
Hi, I'm excited to start this beautiful cardigan for my husband. Is there any reason not to put a pair of matching cables up the back to match the ones in the front?
12.12.2024 - 16:10
Yulia ha scritto:
Hi, somehow I can't find the collar knit instructions in the pattern. Can you refer me to it? Also, is there a video tutorial for the buttonholes? Thanks
10.12.2024 - 03:44DROPS Design ha risposto:
Hi Yulia, The collar instructions are incorporated into the front piece instructions. Here is a link to working buttonholes: https://www.garnstudio.com/videos.php?c=knitting-videos-tips-tricks-band-butto&lang=en Happy knitting!
10.12.2024 - 06:43
Athena ha scritto:
Hello! I am knitting the body in size XS/S. The instructions say that I decrease for the last buttonhole when the piece measures 50cm but when knitting the body, the piece must measure 46cm before casting off for the armholes. I've already knitted about 35cm of the body. What could I do?
06.12.2024 - 21:18DROPS Design ha risposto:
Dear Athena, the last buttonhole is worked when you work the separate front pieces at the top, after the armholes. You can see in the picture that the last buttonhole is slightly above the armhole, which would fit the 4cm difference you stated. The actual front pieces, up to the shoulders, measures 68 cm for the smallest size (you can also find this measurement in the size chart below). Happy knitting!
08.12.2024 - 00:56
Norah Carr ha scritto:
Hi I’m at the stage to stitch the neck and collar on but it’s just not working colder is to big , I am really struck please advise me . Help .
17.11.2024 - 21:44DROPS Design ha risposto:
Dear Norah, take into account that this type of neck is quite big, since it's a shawl collar, where the edges are later on folded outwards, so it will look very big before folding it. If it seems too big for you you could work less increases for the neck before casting off for the shoulder. Happy knitting!
18.11.2024 - 00:13
Jackson#jacksoncardigan |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Cardigan DROPS da uomo con una treccia semplice, motivo a punto fantasia e collo a scialle in Karisma. Taglia: XS - XXXL.
DROPS 174-1 |
|||||||||||||||||||
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (applicato ai bordi): Per evitare che i bordi si contraggano in verticale, lavorare a f accorciati sui bordi come segue: * iniziare al centro davanti e lavorare a dir le 10 m più esterne (= bordo), girare il lavoro, passare 1 m a dir senza lavorarla, tirare il filo e lavorare il resto del f a dir *, ripetere *-* dopo circa ogni 10 f nel lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (applicato al collo a scialle): Aumentare 1 m nella penultima m verso il centro davanti lavorando a dir nel filo davanti e dietro della stessa m. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (applicato al centro sotto le maniche): Aumentare 1 m a ogni lato della m con il segnapunti al centro sotto la manica. Aumentare 1 m facendo 1 gettato, sul giro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. Lavorare gli aumenti con il motivo A.3. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alla scollatura): Diminuire all’interno delle 10 m del bordo a m legaccio + gli aumenti per il collo a scialle. Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire come segue prima del bordo + collo: 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo il collo + bordo: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Diminuire per le asole dal diritto del lavoro sul bordo sinistro (quando viene indossato il capo). 1 asola = lavorare 6 m del bordo come prima, accavallare la penultima m sul f destro sulla m più esterna sul f destro, 1 m dir, accavallare la penultima m sul f destro sulla m più esterna sul f destro (2 m intrecciate), lavorare a dir le ultime 3 m. Sul f successivo avviare 2 nuove m sulle m intrecciate. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA XS/S: 2, 12, 21, 31, 40 e 50 cm. TAGLIA M: 2, 12, 21, 31, 41 e 51 cm. TAGLIA L: 2, 12, 22, 32, 42 e 52 cm. TAGLIA XL: 3, 13, 23, 33, 43 e 53 cm. TAGLIA XXL: 3, 13, 23, 33, 43 e 54 cm. TAGLIA XXXL: 3, 13, 24, 34, 45 e 55 cm. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato avanti e indietro sui f circolari dal centro davanti. CORPO: Avviare 243-271-299-327-355-383 m (comprese 10 m del bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i f circolari n° 3 mm con Karisma. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro. Lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro: 10 m del bordo a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, A.1A (= 28 m), * 3 m dir, 4 m rov *, ripetere *-* 11-13-15-17-19-21 volte in totale, 3 m dir, 7 m rov (= centro dietro), * 3 m dir, 4 m rov *, ripetere *-* 11-13-15-17-19-21 volte in totale, 3 m dir, A.2A (= 28 m) e 10 m del bordo a m legaccio. Lavorare dal rovescio del lavoro con m legaccio su m legaccio, rov su rov, dir su dir. Continuare a coste fino a quando il lavoro misura 8 cm, ricordarsi delle ASOLE sul bordo sinistro – leggere la spiegazione sopra e il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro: 10 m del bordo come prima, A.1B (= 28 m diminuite a 25 m), * 3 m dir, 2 m rov, 2 m insieme a rov *, ripetere *-* 11-13-15-17-19-21 volte in totale, 3 m dir, 2 m insieme a rov, 3 m rov, 2 m insieme a rov, * 3 m dir, 2 m rov, 2 m insieme a rov *, ripetere *-* 11-13-15-17-19-21 volte in totale, 3 m dir, A.2B (= 28 m diminuite a 25 m) e 10 m del bordo come prima = 213-237-261-285-309-333 m. Lavorare dal rovescio del lavoro a m legaccio su m legaccio, rov su rov, dir su dir, (lavorare A.1B e A.2B come indicato nel diagramma). Passare ai f circolari n° 4 mm e lavorare il f successivo dal diritto del lavoro come segue: 10 m del bordo come prima, A.4 (= 25 m), lavorare A.3A sulle 72-84-96-108-120-132 m successive (= 12-14-16-18-20-22 ripetizioni di 6 m), lavorare A.3B (= 5 m), lavorare A.3C sulle 66-78-90-102-114-126 m successive (= 11-13-15-17-19-21 ripetizioni di 6 m), lavorare A.5 (= 25 m) e finire con 10 m del bordo come prima. Inserire 1 segnapunti nella 59°-65°-71°-77°-83°-89° m a partire da ogni lato (i segnapunti sono in una m a m legaccio ai lati sul corpo). Continuare il motivo in questo modo e spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 46-47-48-49-50-51 cm, intrecciare 7 m a ogni lato per gli scalfi (cioè intrecciare la m con il segnapunti + 3 m a ogni lato di questa). Poi finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 89-101-113-125-137-149 m. Continuare A.3 sul dietro come prima e intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: intrecciare 2 m 0-0-2-5-5-7 volte e 1 m 2-2-4-4-4-6 volte = 85-97-97-97-109-109 m. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm. Ora intrecciare le 23-27-27-27-29-29 m centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 2 m sul f successivo dal collo = 29-33-33-33-38-38 m rimaste sulla spalla. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm e intrecciare senza stringere. Ripetere sull’altra spalla. DAVANTI SINISTRO: = 55-61-67-73-79-85 m. Continuare il motivo come prima e intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni f dal lato come sul dietro. ALLO STESSO TEMPO quando sono stati lavorati 2 f dopo l’ultima asola sul bordo lavorare 1 costa (cioè 2 f dir) solo sulle 10 m più esterne del bordo verso il centro davanti (non lavorare le altre m sul f). Poi lavorare tutte le m sul f come prima. ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m per il collo a scialle verso il centro davanti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo a f alterni 18-18-18-20-20-20 volte in totale. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 52-53-54-55-56-57 cm (devono essere stati lavorati 2 cm dopo l’ultima asola), diminuire 1 m per la scollatura verso il centro davanti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo a f alterni (cioè su ogni f dal diritto del lavoro) per un totale di 10-12-12-12-13-13 volte e poi ogni 4 f (cioè su ogni f dal diritto del lavoro) 4 volte in totale per tutte le taglie. Alla fine di tutti gli aumenti e diminuzioni, ci sono 57-61-61-63-68-68 m sul f. Quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm, intrecciare le 29-33-33-33-38-38 m più esterne sulla spalla = 28-28-28-30-30-30 m rimaste per il collo. Continuare avanti e indietro a m legaccio su queste m come segue: * 1 costa su tutte le m, 1 costa solo sulle 18-18-18-20-20-20 m più esterne *, ripetere *-* fino a quando il collo misura circa 9-9-9-10-10-10 cm all’interno, sulla parte più stretta (il collo misura circa 18-18-18-20-20-20 cm sul bordo nel punto più ampio). Intrecciare. DAVANTI DESTRO: Lavorare come per il sinistro ma a specchio. NOTA: Non diminuire per le asole sul bordo destro. Quando si lavora 1 costa solo sulle 10 m più esterne verso il centro davanti, aggiustarlo secondo il davanti sinistro. MANICA: Avviare 56-56-63-63-63-70 m con i f a doppia punta n° 3 mm con Karisma. Lavorare 1 giro dir. Lavorare il giro successivo come segue: * 3 m dir, 4 m rov *, ripetere *-* per tutto il giro. Quando il lavoro misura 6 cm, lavorare il giro successivo come segue: * 3 m dir, 2 m rov, 2 m insieme a rov *, ripetere *-* per tutto il giro = 48-48-54-54-54-60 m. Passare ai f a doppia punta n° 4 mm e lavorare il motivo in tondo seguendo il diagramma A.3A. Inserire 1 segnapunti nell’ultima m sul giro (quindi nella m legaccio = centro sotto la manica) e spostare i segnapunti verso l’alto. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 2 m al centro sotto la manica – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare per un totale di 18-20-20-22-25-25 volte, per la taglia S: ogni 7° giro, per la taglia M + L: ogni 6° giro, per la taglia XL: ogni 5° giro, per la taglia XXL: in modo alternato ogni 4 e 5 giri e per la taglia XXXL: ogni 4° giro = 84-88-94-98-104-110 m. Quando il lavoro misura 53-53-51-49-49-46 cm (NOTA: Misure più piccole per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle) intrecciare le 7 m centrali sotto la manica (intrecciare la m con il segnapunti + 3 m a ogni lato di questa). Ora lavorare l’arrotondamento della manica avanti e indietro sui f circolari. Continuare con il motivo e ALLO STESSO TEMPO intrecciare all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: intrecciare 3 m 1 volta, 2 m 1-1-2-3-3-4 volta e 1 m 2-2-3-3-3-6 volte. Continuare a intrecciare 2 m a ogni lato del lavoro fino a quando il lavoro misura 59 cm per tutte le taglie, intrecciare 3 m 1 volta a ogni lato e intrecciare le m rimaste. La manica misura circa 60 cm per tutte le taglie. Lavorare un’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire il collo al centro dietro (assicurarsi che la cucitura non sia visibile quando il collo viene piegato). Cucire il collo alla scollatura sul dietro del collo. Attaccare le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo destro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #jacksoncardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 174-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.