Maria Vermeulen ha scritto:
Bij het patroon A2 de eerste toer met stokjes even een vraag of de drie stokjes aan elkaar gehaakt moeten worden.
22.07.2024 - 22:54DROPS Design ha risposto:
Dag Maria,
Nee, de drie stokjes worden niet aan elkaar gehaakt, anders had er wel gestaan je 3 stokjes samen moet haken.
24.07.2024 - 16:28
Ksrin ha scritto:
Ik ben met de voorkant bezig. Heb de linker en rechterkraag tegelijk gehaakt en merk nu dat het rechter voorpand met mouw ongeveer 38 cm breed wordt en het linker voorpand 60 cm, ook zit de hals opening niet in het midden. Maat s/m Partoonbeschrijving gebruikt ik. Klopt dat verschil in afmeting of doe ik iets verkeerd?
04.05.2023 - 11:48DROPS Design ha risposto:
Dag Ksrin,
Nee, het rechter en linker voorpand zou wel hetzelfde moeten zijn qua breedte en de hals hoort in het midden te zitten. Vermoedelijk heb je ergens iets verkeerd gedaan.
08.05.2023 - 21:13
Mira ha scritto:
After 25 chain for sleeve, it says RS sc across, as diagram, end row 25 ch for other sleeve. Then turn continue RS. If you turn you are then on WS , how can you be on RS 2 rows in a row?
31.08.2020 - 06:29DROPS Design ha risposto:
Dear Mira, there is a mistake in the English pattern, this next row (after the 25 chains) should be worked from WS and not from RS. It will be fixed asap. Thank you! Happy crocheting!
31.08.2020 - 10:19
Mira Goetsch ha scritto:
Are the reducing DC's and DTR's the same as dc and tr together? Skipping stitches, keeping them on the hook so they are only 1 stitch for the next row to go into?
10.08.2020 - 00:03DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Goetsch, in this pattern you don't work dc nor dtr together, to decrerase stitches skip sts just as shown in diagram. Happy crocheting!
10.08.2020 - 09:47
Annelies ha scritto:
Ik had 2 dagen geleden een vraag over de kraag. als antwoordt kreeg ik dat je de kraag los gehaakt wordt een aan het einde eraan gehaakt. Maar in het patroon staat dat je hem met de voorkant mee haakt. Nu snap ik er nog mínder van. De foto bij het patroon valt het haar van mevrouw over de kraag. Hebben jullie misschien nog andere foto's?
28.10.2019 - 21:59DROPS Design ha risposto:
Dag Annelies,
Klopt, je haakt eerst een losse kraag en daarna haak je deze samen met de panden zoals beschreven in de tekst. Helaas zijn er geen andere foto's.
29.10.2019 - 09:39
Annelies ha scritto:
Goedeavond, Ik heb het vest gehaakt maar kom er niet uit met de kraag. Hebben jullie een plaatje of duidelijke uitleg hoe dat moet?
26.10.2019 - 19:18DROPS Design ha risposto:
Dag Annelies,
De kraag wordt los van het kledingstuk gehaakt en aan het einde eraan genaaid. Je zet eerst het aantal lossen (behorende bij je maat) op en dan haak je 1 stokje in de 4e losse vanaf de haaknaald, dit is het 2e stokje (De eerste 3 lossen vervangen het eerste stokje). Daarna vervolg je de beschrijving.
27.10.2019 - 16:00
Florence Viollette ha scritto:
Je ne comprends pas comment faire le col de ce modèle !
14.04.2018 - 13:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Violette, pour former le col châle, il doit être plus "haut" côté extérieur et moins côté intérieur (qui sera cousu le long de l'encolure dos), on va ainsi crocheter des "petites" mailles (= mailles serrées) côté intérieur et augmenter la hauteur des mailles (= demi-brides puis brides) pour le côté extérieur, vu sur l'endroit, on aura 5 ms, 5 dB, 18-22 B (cf taille) et sur l'envers: 18-22 B, 5 dB et 5 ms. Bon crochet!
16.04.2018 - 10:46Tanya Fleming ha scritto:
I'm really sorry but that didn't help at all. And the video link is for a knitted pattern not a crochet one. I have crocheted the collar but I need more precise details on how to attach the collar and continue down the front
29.09.2017 - 14:11DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Fleming, sorry, I thought you wanted to know how to attach the collar at the very end. To work right front piece, first work shawl collar, cut the yarn and put aside. Then crochet over sleeve as explained, then on the shoulder on back piece (see number of repeats in your size) then crochet over the sts on shawl collar (over last row worked on collar). Collar is now crochet together and you can continue crochet right front piece from top down. Happy crocheting!
02.10.2017 - 13:00Tanya Fleming ha scritto:
Please can I have a diagram or diagrams of how the collar is attached as the instructions are very unclear
29.09.2017 - 11:31DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Fleming, this video shows this technique for a knitted shawl collar. In that case, crochet together both fundation chains on collar, then crochet together end of rows of collar and neckline on back piece. Happy crocheting!
29.09.2017 - 13:32
Loretta Morandin ha scritto:
Now I am being told my comment contains forbidden words. Do you have an email? This is very frustrating.
02.03.2017 - 06:49DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Morantin, try to reword your query and remember you can also get help from your DROPS Store, even per mail or telephone. Happy knitting!
02.03.2017 - 08:49
Silver Rain |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Cardigan DROPS lavorato all’uncinetto con maniche senza cucitura e motivo ad onde in ”Merino Extra Fine”. Taglie: S/M - XXXL.
DROPS Extra 0-1310 |
||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.6. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Lavorare ogni riga sul diritto del lavoro nel filo dietro delle m della riga precedente e lavorare ogni riga dal rovescio del lavoro nel filo davanti delle m della riga precedente. Lavorare ogni riga a m.b dal rovescio del lavoro. Le m che non vengono lavorate con il diagramma sono lavorate come la 1° m del motivo, quindi lavorare le m a m.b sulle righe con m.b. NOTA: Queste m sono anche lavorate nel filo davanti e dietro a seconda del diritto o rovescio del lavoro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Iniziare ogni riga a m.a con 3 cat (sostituiscono la 1° m.a) Iniziare ogni riga a m.b con 1 cat (sostituisce la 1° m.b) Iniziare ogni riga a m.a triple con 5 cat (sostituiscono la 1° m.a tripla) ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato dal dietro su fino al collo, poi dividere il lavoro e lavorare i davanti in modo separato. DIETRO: Avviare 110-122-134-146-158 cat (compresa 1 cat per girare) con l’uncinetto n° 5 mm e Merino Extra Fine. Lavorare la 1° riga di A.1-A.3 (a m.b) dal rovescio del lavoro come segue: lavorare A.1 sulle prime 8 chat (compresa la cat per girare), poi A.2 sulle 96-108-120-132-144 cat successive (= in totale 8-9-10-11-12 volte in larghezza), e finire con A.3 sulle ultime 6 cat – LEGGERE IL SUGGERIMRNTO PER IL LAVORO! Continuare con il motivo in questo modo. Riperere A.z in altezza. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura circa 50-51-52-53-54 cm – assicurarsi che la riga successiva sia una riga a m.a (= dal diritto del lavoro) – tagliare il filo. Poi lavorare le maniche come segue: avviare 25-22-20-17-14 cat LASSE, continuare a lavorare sul dietro dal diritto del lavoro in questo modo: lavorare A.6 su A.3, A.5 su A.2 e A.4 su A.1 - NOTA: Aggiustarlo per iniziare con la riga del motivo A.6, A.5 e A.4 in modo che il motivo continui con una riga simile a prima, e finire con avviare 25-22-20-17-14 cat LASSE (compresa la cat con cui girare) – LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO, girare il lavoro. Lavorare dal rovescio del lavoro in questo modo: lavorare 1 m.b nella 2° cat dall’uncinetto (= 2 m.b), 1 m.b in ognuna delle 23-20-18-15-12 cat successive, lavorare A.4, A.5 e A.6 come prima, lavorare 1 m.b in ognuna delle ultime 25-22-20-17-14 cat = 25-22-20-17-14 m.b a ogni lato del lavoro e A.4- A.6 (= in totale 159-165-173-179-185 m). Le prime e le ultime 25-22-20-17-14 m non vengono lavorate con il diagramma, ma come la 1° m del diagramma, quindi lavorare la m.a tripla, lavorare le m delle maniche come la m.a tripla – RICORDARSI DEL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 70-72-74-76-78 cm in totale, assicurarsi che la riga successiva sia una riga dal diritto del lavoro, mettere il lavoro da parte e lavorare il collo a scialle. PARTE DESTRA DEL COLLO A SCIALLE: Avviare 34-39-34-39-34 cat (comprese 3 cat per girare) con l’uncinetto n° 5 mm e Merino Extra Fine. Lavorare 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto (= 2 m.a), 1 m.a in ognuna delle 2-0-2-0-2 cat successive, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 6 cat successive *, ripetere *-* = 28-32-28-32-28 m.a. Poi lavorare come segue: 1° RIGA (= diritto del lavoro): 5 m.b, 5 m.m.a, 18-22-18-22-18 m.a. 2° RIGA (= rovescio del lavoro): lavorare 1 m.a in ognuna delle 28-32-28-32-28 m. Ripetere la 1° e 2° riga fino a quando il lavoro misura circa 6-6-7-7-8 cm nel punto più stretto – assicurarsi di finire con la 2° riga (= rovescio del lavoro). Tagliare e affrancare il filo. DAVANTI DESTRO: Poi unire il davanti destro con il collo a scialle dal diritto del lavoro come segue: Iniziare sulla parte più esterna della manica: lavorare le prime 25-22-20-17-14 m come la 1° m del motivo come prima, A.6 come prima (= 6 m), ripetere A.5 sulle 36-36-48-48-60 m successive (= 3-3-4-4-5 volte in totale in larghezza), lavorare A.5 sulle 0-6-0-6-0 m successive sul dietro e le prime 12-6-12-6-12 m.a del collo a scialle, ripetere A.5 in totale altre 0-1-0-1-0 volte, A.4 sulle 7 m.a successive, e finire con 9-7-9-7-9 m come la 1° m del motivo (= bordo davanti) = ripetere A.5 in totale 4-5-5-6-6 volte in larghezza (= 95-102-102-109-108 m). Continuare il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 40-42-44-46-48 cm da dove sono state avviate le cat per le maniche (il lavoro misura in totale 90-93-96-99-102 cm), assicurarsi che la riga successiva sia dal diritto del lavoro. Tagliare il filo. Saltare le prime 25-22-20-17-14 m (= per le maniche), lavorare A.3 su A.6 (aggiustare alla riga nel motivo) e A.5 e A.4 come prima, e 9-7-9-7-9 m come la 1° m del motivo (= 70-80-82-92-94 m). Quando il lavoro misura 50-51-52-53-54 cm da dove sono state saltate le m per le maniche (il lavoro misura in totale 140-144-148-152-156 cm), assicurarsi di finire con un’intera ripetizione di A.z (assicurarsi che il n° di ripetizioni in altezza combaci con il n° di ripetizioni del dietro). Tagliare e affrancare il filo. PARTE SINISTRA DEL COLLO A SCIALLE: Avviare 33-37-33-37-33 cat (comprese 3 cat per girare) con l’uncinetto n° 5 mm e Merino Extra Fine. Lavorare 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto (= 2 m.a), 1 m.a in ognuna delle 1-5-1-5-1 cat successive, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 6 cat successive *, ripetere *-* = 27-31-27-31-27 m.a. Poi lavorare come segue: 1° RIGA (= diritto del lavoro): lavorare 17-21-17-21-17 m.a, 5 m.m.a. e 5 m.b. 2° RIGA (= rovescio del lavoro): lavorare 1 m.a in ognuna delle 27-31-27-31-27 m. Ripetere la 1° e 2° riga fino a quando il lavoro misura circa 6-6-7-7-8 cm nel punto più stretto - assicurarsi di finire con la 2° riga (= rovescio del lavoro). DAVANTI SINISTRO: Non lavorare più sulle 24 m centrali (= 2 ripetizioni di A.5) = collo. Poi unire il davanti sinistro con il collo a scialle dal diritto del lavoro come segue: Lavorare le prime 9-7-9-7-9 m del collo a scialle come la 1° m del motivo, A.6 sulle 6 m.a successive del collo a scialle, lavorare A.5 0-1-0-1-0 volte in totale sul collo scialle, ripetere A.5 sulle 12-6-12-6-12 m.a successive del collo a scialle, saltare 24 m per il collo tra il davanti destro e sinistro (= 2 ripetizioni di A.5), lavorare le 0-6-0-6-0 m rimaste di A.5 sulle prime 0-6-0-6-0 m.a del davanti, ripetere A.5 sulle 36-36-48-48-60 m successive, A.4 sulle 7 m.a successive, lavorare le 25-22-20-17-14 m successive come la 1° m nel motivo come prima = ripetere A.5 in totale 4-5-5-6-6 volte in larghezza (= 95-102-102-109-108 m). Continuare il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 40-42-44-46-48 cm da dove sono state avviate le cat per le maniche (il lavoro misura in totale 90-93-96-99-102 cm), assicurarsi che la riga successiva sia dal diritto del lavoro. Lavorare in questo modo dal diritto del lavoro, lavorare 9-7-9-7-9 m come la 1° m del diagramma come prima, A.6 come prima, ripetere A.5 come prima, lavorare A.1 su A.4, girare e tornare indietro (= 70-80-82-92-94 m). Quindi non lavorare più sulle ultime 25-22-20-17-14 m (= manica). Quando il lavoro misura 50-51-52-53-54 cm da dove le maniche sono state saltate le m per le maniche (il lavoro misura in totale 140-144-148-152-156 cm), assicurarsi di finire con un’intera ripetizione di A.z (aggiustare il motivo seguendo il davanti destro). Tagliare e affrancare il filo. CONFEZIONE: Iniziare in basso e unire i lati attraverso entrambi gli strati dal rovescio del lavoro come segue: 1 m.b, * 3 cat, saltare 1 cm, 1 m.b attorno alla riga successiva *, ripetere *-* lungo tutto il lato e finire con 1 m.b. Continuare a lavorare sotto le maniche attraverso entrambi gli strati come segue: * 1 cat, 1 m.b nella m successiva *, ripetere *-* e assicurarsi di finire con 1 m.b. Unire il collo al centro dietro in questo modo: 1 m.b, * 1 cat, 1 m.b nella m.a successiva *, ripetere *-*. Cucire il collo alla scollatura. Fare un risvolto sulle maniche e affrancarlo con un punto per tenerlo in sede. Attaccare i bottoni. I bottoni vengono allacciati nella riga a m.a triple sul bordo davanti. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1310
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.