Strickliesel ha scritto:
Hallo, kann mir bitte jemand die Anleitung in die Größe XS umschreiben? Ich wäre sehr dankbar. Lieben Gruß
04.12.2024 - 15:47DROPS Design ha risposto:
Liebe Strickliesel, leider können wir nicht jede Anleitung nach jeder Anfrage anpassen, aber hier finden Sie Jacken in XS, die Ihnen vielleicht inspirieren/helfen können. Gerne kann Ihnen auch Ihr DROPS Händler damit - auch per Telefon oder per E-Mail - weiterhelfen. Danke im voraus für Ihr Verständnis. Viel Spaß beim Stricken!
04.12.2024 - 16:27
Anne BERNARD ha scritto:
Bonjour Je vois dans ce modèle qu'il y une rectification au niveau de l'empiecement .Est ce que les explications ont été rectifiées ou il faut en tenir compte? Merci d'avance
25.03.2024 - 13:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bernard, tant que vous avez imprimé les explications après la date de la correction, les explications en ligne sont justes, ces corrections ne s'appliquent que si vous aviez imprimé avant cette date. Bon tricot!
02.04.2024 - 09:33
ANA ABAD ha scritto:
Al inicio de las mangas, cuando dice que hay que aumentar un punto a cada lado de los 8 puntos centrales BAJO LA MANGA ¿a qué se refiere? No sé si es a los 8 puntos centrales de los 46 que hay montados, o que tengo que aumentar antes y después de los 4 puntos de los bordes de la manga, ya que no estoy tejiendo en circular. Gracias
01.03.2023 - 14:18DROPS Design ha risposto:
Hola Ana, si no estás trabajando en circular, son los 4 pts a cada lado de los bordes de la manga (donde estaría la costura). Ten en cuenta que, si estás trabajando de ida y vuelta, tienes que trabajar 1 pt orillo a cada lado de la manga (los 4 pts a cada lado no incluyen este pt orillo).
05.03.2023 - 19:04
Hillary ha scritto:
Have successfully knitted a few of your designs before but can\'t remember, do the measurements refer to the garment or the person? Also, how well does the alpaca yarn hold its shape? Thank you!
03.06.2022 - 14:12DROPS Design ha risposto:
Dear Hillary, measurements in the chart refer to the finished garment - read more here; read more about the yarn and its characteristics here - feel free to use our yarn converter if desired, your DROPS Store can also help you finding the best matching yarn - even per mail or telephone. Happy knitting!
03.06.2022 - 16:04
Jean ha scritto:
On row 12 of A3C I find that I have one stitch too many. I re-did row 11 to make sure that I had not made a mistake there. Please help. Thank you for your wonderful patterns.
01.03.2022 - 17:59DROPS Design ha risposto:
Dear Jean, in row 11: P2, slip 2 sts on cable needle in front of piece, P 1, K 2 from cable needle, P2, K3, pass first st worked over the other two so that st is around the last two sts on right needle (= 1 st dec), P2, slip 1 st on cable needle behind piece, K 2, P 1 from cable needle, P2. Row 12: K3, P2, K2, P2, K2, P2, K2. Happy knitting!
01.03.2022 - 18:19
Fabienne Rodrigo ha scritto:
Bonjour! Je n'arrive pas à tomber juste au 15 è rang de À 2 en taille XXL. J'ai bien 445 mailles. Je commence par une maille seule en Jersey puis 12 mailles Jersey, 2 mailles ensemble, 12 mailles Jersey, 2 mailles ensemble mais à la fin il me reste 14 mailles au lieu de 13😭.J'ai essayé différentes combinaisons mais ça ne tombe jamais juste. Qu'est-ce que je ne fais pas bien? Merci d'avance
09.12.2021 - 20:40DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Rodrigo, tricotez ces 445 m (en taille XL - 473 en XXL) tout du long ainsi: 12 m de bordure devant, répétez 30 fois les 14 mailles de A.2, tricotez la 1ère maille de A.2 et terminez par 12 m de bordure devant (= 12+ 30x14 + 1+12=445). Au 7ème rang, terminez par 1 m end avant la bordure devant; lorsque vous avez 1 diminution au début de A.2. Au 15ème rang, répétez 30 x (2 m ens à l'end, 12 m end) et terminez par 1 m end = 12+30x13+1+12=415 m (vous avez diminué 30 m). Est-ce que cela peut vous aider?
10.12.2021 - 08:23
Agáta Manasková ha scritto:
Píšete že lem je z lícové strany 1 hladce a 2 krát obratce, přitom na obrázku vidím že je to opačně?
21.02.2021 - 19:43DROPS Design ha risposto:
Dobrý den, Agáto, ano, je to přesně tak - lem tvoří 1 oko hladce, 2 obrace (z lícové strany). Podíváte-li se na fotku pozorně, odpovídá úplet právě tomuto rozvržení. Hodně zdaru! Hana
21.02.2021 - 21:20
Helle Kjær Høybye ha scritto:
I afsnittet Bærestykket står der: Næste p strikkes således fra retsiden: 12 kantm, strik mønster efter diag A.2 til der er 13 m tilbage på p (vælg diag for rigtig str), strik første m i A.2 (denne m følger mønsteret så mønsteret starter og slutter ens i hver side, men der tages ikke ind i denne m) og afslut med 12 kantm. Når A.2 er strikket færdig er der 301-325-349-385-409-433 m på p.” Skal der tages ind og hvor meget pr. omgang- og hvor på omgangen?
24.11.2020 - 12:58DROPS Design ha risposto:
Hei Helle. Se på diagrammet i din størrelse. Der ser du at hver rapport av diagram A.2 starter med 14 masker og slutter med 12 masker. Uavhengig av hvilken størrelse du strikker så felles det 2 masker pr rapport av A.2. Strikker du f.eks str. S, strikkes diagram A.2 23 ganger, da er det felt 46 masker når A.2 er strikket ferdig i høyden. God Fornøyelse!
24.11.2020 - 13:44
Gunilla ha scritto:
Hej! Jag är lite synsvag och hittar inte förklaring till zigzagmönstret i mitten av A1. Jag ser ju att det är ett hålmönster i koftan, men hur gör jag?
01.07.2019 - 10:42DROPS Design ha risposto:
Hej. Just det mönstret hittar du i A.3A, A.3B och A.3C. Om du bara följer mönstret och diagrammen så kommer du att få samma mönster som på bilden. Lycka till!
01.07.2019 - 11:43
Maria ha scritto:
En el gráfico que tiene siete cuadritos horizontales y una línea diagonal que lo atraviesa, en las explicaciones que empieza por " deslizar 2 puntos...", me gustaría saber qué significa la "x" en 2pjdX. Sé que es 2 puntos juntos derecho. ¿Qué significa la X final?
08.04.2019 - 00:04DROPS Design ha risposto:
Hola Maria. Ha sido una errata. Ya esta corregido.
13.04.2019 - 20:26
Crystal Bright Cardigan#crystalbrightcardigan |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cardigan DROPS ai ferri, con sprone rotondo e motivo a punto fantasia sullo sprone, in "BabyAlpaca Silk". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 171-52 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
BORDO DAVANTI DESTRO: Lavorare come segue sul diritto del lavoro: lavorare le prime 2 m del ferro a dir (il bordo si deve arrotolare leggermente), 2 m rov, 2 m dir, 2 m rov, 2 m dir, 2 m rov = 12 m per il bordo davanti. BORDO DAVANTI SINISTRO: Lavorare come segue sul diritto del lavoro: 2 m rov, 2 m dir, 2 m rov, 2 m dir, 2 m rov e 2 m dir sul bordo al centro davanti (il bordo si deve arrotolare leggermente) = 12 m per il bordo davanti. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5 – seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. I diagramma mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI -1: Per calcolare ogni quante m diminuire, sottrarre dal numero complessivo delle m (p.es 277 m) le m dei bordi davanti (p.es 24 m) e dividere il risultato per il numero di diminuzioni da fare (p.es 41) = 6,2. Quindi, in questo caso, bisogna lavorare insieme a dir ogni 5a e 6a m ca. Non diminuire sulle m dei bordi davanti. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI -2: Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Diminuire come segue, prima dei segni A e C: 2 m insieme a dir prima del segno (= 1 m diminuita). Diminuire come segue, dopo i segni B e D: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata (= 1 m diminuita). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare 1 m, fare 1 m gettata. Al ferro successivo, lavorare la m gettata ritorta (= lavorare la m nel filo dietro e non in quello davanti) per evitare che si formi un buco - Lavorare le m aumentate a maglia rasata. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = iniziare sul diritto del lavoro, lavorare 6 m per il bordo davanti come prima, fare 1 m gettata, 2 m insieme a rov e lavorare le rimanenti m per il bordo davanti come prima. Al ferro successivo (= rovescio del lavoro) lavorare la m gettata a dir per formare un buco. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 3, 10, 17, 24, 31, 38, 45 e 50 cm TAGLIA M: 3, 10, 17, 24, 31, 38, 45 e 52 cm TAGLIA L: 4, 11, 18, 25, 32, 39, 46 e 54 cm. TAGLIA XL: 4, 11, 19, 26, 34, 41, 49 e 56 cm TAGLIA XXL: 3, 11, 19, 27, 35, 43, 51 e 58 cm TAGLIA XXXL: 4, 12, 20, 28, 36, 44, 52 e 60 cm SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1: Lavorare 12 m per il bordo davanti da ciascun lato come indicato sopra fino alla fine del lavoro. Quando viene indicato p.es di lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro o di lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro, questa indicazione vale per le altre m del ferro (continuare a lavorare i bordi davanti come prima). SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2: Per un cardigan con uno scollo meno profondo, continuare a lavorare le coste del diagramma A.5 fino alla misura desiderata, ma per evitare che lo scollo sia troppo largo, diminuire a intervalli regolari nei gruppi di m lavorate a rov. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Si lavora dal basso verso l’alto, avanti e indietro sui ferri circolari dal centro, davanti. DAVANTI e DIETRO: Avviare 277-301-325-355-391-421 m (comprese 12 m per il bordo davanti da ciascun lato) sui ferri circolari n° 3 con il filato BabyAlpaca Silk. Passare ai ferri circolari n° 2,5 e lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 12 m per il BORDO DAVANTI DESTRO - vedere le spiegazioni sopra - * 1 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-* finché sui ferri non rimangono 13 m, finire con 1 m dir e 12 m per il BORDO DAVANTI SINISTRO - vedere le spiegazioni sopra. Proseguire a coste in questo modo per 3-3-3-4-4-4 cm – assicurarsi che il ferro successivo sia un ferro da lavorare sul diritto del lavoro e ricordarsi di intrecciare le m per le ASOLE sul bordo davanti destro - vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri circolari n° 3 e lavorare il diagramma A.1 con 12 m per il bordo davanti da ciascun lato come prima - ALLO STESSO TEMPO, durante il 1° ferro (= sul diritto del lavoro) diminuire 41-45-53-59-63-65 m a intervalli regolari - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 236-256-272-296-328-356 m. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1, proseguire a maglia rasata e con le 12 m per il bordo davanti da ciascun lato come prima. Quando il lavoro misura 8-8-8-9-9-9 cm, inserire 4 segni nel lavoro come segue: Inserire il primo segno dopo le prime 34-35-36-36-38-39 m (= segno A), il secondo segno dopo le 62-70-76-88-100-112 m successive (= segno B), il terzo segno dopo le 44-46-48-48-52-54 m successive (= segno C) e il quarto segno dopo le 62-70-76-88-100-112 m successive (= segno D) = dopo l’ultimo segno sui ferri rimangono 34-35-36-36-38-39 m. Spostare i segni verso l’alto man mano che si procede con il lavoro. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire prima dei segni A e C e dopo i segni B e D – Vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (= 4 m diminuite). Diminuire in questo modo ogni 8 ferri 5-5-5-4-4-4 volte in tutto = 216-236-252-280-312-340 m. Quando il lavoro misura 22-22-23-23-23-23 cm, aumentare prima dei segni A e C e dopo i segni B e D - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI - (= 4 m aumentate). Aumentare in questo modo ogni 6-6-6-8-8-8 ferri 5-5-5-4-4-4 volte in tutto = 236-256-272-296-328-356 m. Quando il lavoro misura 32-34-35-35-35-35 cm, lavorare il ferro successivo sul rovescio del lavoro, come segue: lavorare le prime 60-65-68-74-81-87 m come prima (= davanti sinistro), intrecciare le 10-10-12-12-14-16 m successive per lo scalfo, lavorare le 96-106-112-124-138-150 m successive come prima (= dietro), intrecciare le 10-10-12-12-14-16 m successive per lo scalfo, lavorare le rimanenti 60-65-68-74-81-87 m come prima. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con le maniche. MANICHE: Lavorare in tondo sui ferri a doppia punta dal basso verso l’alto; passare ai ferri circolari corti quando necessario. Avviare 46-48-50-52-56-58 m sui ferri a doppia punta n° 3 con il filato BabyAlpaca Silk. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 e lavorare il diagramma A.1. Dopo aver lavorato il diagramma A.1, riprendere i ferri a doppia punta n° 3. Lavorare 1 giro a dir. Lavorare poi il giro successivo come segue: 1 m dir, 2 m rov, lavorare a maglia rasata finché non rimangono 3 m, 2 m rov e 1 m dir. Proseguire con il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 6 cm, aumentare 1 m da ciascun lato delle 8 m al centro, sotto la manica - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 2 m aumentate). Aumentare in tutto 15-19-23-24-25-26 volte a seconda della taglia, come segue: Taglia S: Ogni 8 giri, Taglia M: Ogni 6 giri, Taglia L: Ogni 5 giri, Taglia XL: Alternare gli aumenti ogni 4 e 5 giri, Taglia XXL: Ogni 4 giri, Taglia XXXL: Alternare gli aumenti ogni 3 e 4 giri = 76-86-96-100-106-110 m. Quando il lavoro misura 43-43-42-41-39-37 cm (ATTENZIONE: misure più corte nelle taglie più grandi perché lo sprone è più lungo) intrecciare le 10-10-12-12-14-16 m centrali sotto la manica = 66-76-84-88-92-94 m sui ferri. Lavorare la seconda manica in modo uguale. SPRONE: Riportare le m delle maniche sugli stessi ferri circolari n° 3 del davanti e dietro, nel punto in cui sono state intrecciate le m per gli scalfi (senza lavorare le m) = 348-388-416-448-484-512 m. Lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1 e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1-13-13-3-11-11 m a intervalli regolari - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 347-375-403-445-473-501 m. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 12 m per il bordo davanti, lavorare il diagramma A.2 finché non rimangono 13 m (seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia), lavorare la m successiva come indicato per la prima m del diagramma A.2 (in questo modo il motivo inizia e finisce nello stesso modo ai due lati, ma non diminuire questa m) e finire con 12 m per il bordo davanti. Dopo aver lavorato il diagramma A.2, ci sono 301-325-349-385-409-433 m. Lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 24-20-16-24-20-16 m a intervalli regolari = 277-305-333-361-389-417 m. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 12 m per il bordo davanti, lavorare il diagramma A.3A 1 volta (= 14 m), ripetere il diagramma A.3B sulle 224-252-280-308-336-364 m successive (= 8-9-10-11-12-13 ripetizioni di 28 m), lavorare il diagramma A.3C 1 volta (= 15 m) e finire con 12 m per il bordo davanti. Proseguire con il motivo in questo modo e diminuire come indicato nei diagrammi. Dopo aver completato il diagramma A.3 (seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia), ci sono 240-264-288-312-336-360 m. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 12 m per il bordo davanti, diagramma A.4A 1 volta (= 13 m), ripetere il diagramma A.4B sulle 192-216-240-264-288-312 m successive (= 8-9-10-11-12-13 ripetizioni di 24 m), lavorare il diagramma A.4C 1 volta (= 11 m) e finire con 12 m per il bordo davanti. Dopo aver completato il diagramma A.4, ci sono 205-225-245-265-285-305 m. Lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 0-8-4-12-8-16 m a intervalli regolari = 205-217-241-253-277-289 m. Lavorare il ferro successivo come segue, sul rovescio del lavoro: 12 m per il bordo davanti, lavorare il diagramma A.5 finché non rimangono 13 m (seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia = 15-16-18-19-21-22 ripetizioni di 12 m), lavorare la m successiva come indicato per la prima m del diagramma A.5 (questa m viene lavorata come indicato nel diagramma, in questo modo il motivo inizia e finisce in modo uguale ai due lati, ma non diminuire questa m) e finire con 12 m per il bordo davanti. Proseguire con il motivo in questo modo ma sul giro indicato dalla freccia nel diagramma, passare ai ferri circolari n° 2,5. Dopo aver lavorato il diagramma A.5, ci sono 115-121-133-139-151-157 m– VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2; intrecciare ora le m lavorandole a dir sul diritto del lavoro. Il cardigan misura ca.56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #crystalbrightcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 171-52
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.