Margaret ha scritto:
Does anyone know why the ribbing is done in k1p2 rather than k1p2? In the photo of the sweater the ribbing looks too loose.
21.09.2017 - 03:15DROPS Design ha risposto:
Dear Margaret, the rib are worked K1/P2 for 3-4 cm (see size), then work diagram A.1 while dec 40-64 sts evenly on 1st round in A.1, this will give the "ruffle" effect. Happy knitting!
21.09.2017 - 10:14
Henriksen ha scritto:
Hei. Det er noen feil i diagrammet a3. Jeg strikker small. På runde 17 så skal man annen hver gang strikke fletten bak og fremme. Jeg får det kun til å gå opp med neste runde om man strikker fletten med flettepinnen foran. Ellers får jeg de 4 vrange maskene til venstre og ikke til høyre som jeg skal. Utrolig frustrende feil.
11.09.2017 - 00:38DROPS Design ha risposto:
Hei Henriksen. Det er ikke noe feil i diagram A.3 og du vil merke det når du strikker 19.omgang. Da skal du strikke 2 vrang sammen, slik at det blir 3 vrang masker før fletten som du strikket på 17. omgang. God fornøyelse videre på denne flotte genseren.
20.09.2017 - 10:13Annette Steinrücken ha scritto:
Hallo, Ich habe den Pullover fast fertig, aber bin etwas unsicher ob ich etwas falsch gemacht habe. Ich sehe keinen unterschied zwischen vorne und hinten. Wie kommt der Halsausschnitt von 4 cm zustande?
07.11.2016 - 09:43DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Steinrücken, diese 4 cm sind die Maschen der Ärmel, wenn der Pullover flach liegt. Viel Spaß beim stricken!
01.02.2017 - 11:40
Alida ha scritto:
Wow super mooi en elegant model. Mijn favoriet. Het begint te kriebelen...om hier aan te beginnen. Wow super nice and elegant model. My favorite. It starts to itch ... to here to get started.
15.06.2016 - 08:57Laura ha scritto:
What a lovely pattern!! The yoke is beautiful.
11.06.2016 - 06:14
Ellis ha scritto:
This, and the cardigan because afterall it is the same except for the buttons, is very, very nice, chique + elegant. ♡♡
08.06.2016 - 22:58
Karin ha scritto:
Romantisch, verspielt, ein Pulli, der gute Laune macht!
06.06.2016 - 12:07
Inger ha scritto:
Absolutely adorable! Can't wait to get the pattern for this one.
03.06.2016 - 23:11
Crystal Bright#crystalbrightsweater |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione DROPS ai ferri, con sprone rotondo e motivo a punto fantasia sullo sprone, in "BabyAlpaca Silk". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 171-51 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5 – seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI -1: Per calcolare ogni quante m diminuire, dividere il numero complessivo delle m (p.es 252 m) per il numero di diminuzioni da fare (p.es 40) = 6,3. Quindi, in questo caso, bisogna lavorare insieme a dir ogni 5a e 6a m ca. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI -2: Diminuire come segue dopo i segni A e C: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata (= 1 m diminuita). Diminuire come segue prima dei segni B e D: 2 m insieme a dir prima del segno (= 1 m diminuita). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare 1 m, fare 1 m gettata. Al giro successivo, lavorare la m gettata a dir ritorto (= lavorare la m nel filo dietro e non in quello davanti) per evitare che si formi un buco. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per un maglione con uno scollo meno profondo, continuare a lavorare le coste del diagramma A.5 fino alla misura desiderata, ma per evitare che lo scollo sia troppo largo, diminuire a intervalli regolari nei gruppi di m lavorate a rov. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Si lavora in tondo sui ferri circolari, dal basso verso l’alto. DAVANTI e DIETRO: Avviare 252-276-300-330-366-396 m sui ferri circolari n° 3 con il filato BabyAlpaca Silk. Passare ai ferri circolari n° 2,5 e lavorare 1 ferro a dir. Proseguire a coste = 1 m dir /2 m rov per 3-3-3-4-4-4 cm. Passare ai ferri circolari n° 3 e lavorare il diagramma A.1 - ALLO STESSO TEMPO, durante il 1° giro, diminuire 40-44-52-58-62-64 m a intervalli regolari - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 212-232-248-272-304-332 m. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1, proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 8-8-8-9-9-9 cm, inserire 4 segni nel lavoro come segue: Inserire il primo segno dopo le prime 31-35-38-44-50-56 m (= segno A), il secondo segno dopo le 44-46-48-48-52-54 m successive (= segno B), il terzo segno dopo le 62-70-76-88-100-112 m successive (= segno C) e il quarto segno dopo le 44-46-48-48-52-54 m successive (= segno D) = dopo l’ultimo segno ci sono 31-35-38-44-50-56 m. Spostare i segni verso l’alto man mano che si procede con il lavoro. Al giro successivo, diminuire dopo i segni A e C e prima dei segni B e D – Vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (= 4 m diminuite). Diminuire in questo modo ogni 8 giri 5-5-5-4-4-4 volte in tutto = 192-212-228-256-288-316 m. Quando il lavoro misura 22-22-23-23-23-23 cm, aumentare dopo i segni A e C e prima dei segni B e D - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI - (= 4 m aumentate). Aumentare in questo modo ogni 6-6-6-8-8-8 giri 5-5-5-4-4-4 volte in tutto = 212-232-248-272-304-332 m. Quando il lavoro misura 32-34-35-35-35-35 cm, lavorare il giro successivo, come segue: intrecciare 5-5-6-6-7-8 m per lo scalfo lavorare le 96-106-112-124-138-150 m successive a maglia rasata come prima (= dietro), intrecciare 10-10-12-12-14-16 m per lo scalfo, lavorare le 96-106-112-124-138-150 m successive a maglia rasata (= davanti) e intrecciare le rimanenti 5-5-6-6-7-8 m per lo scalfo. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con le maniche. MANICHE: Lavorare in tondo sui ferri a doppia punta, dal basso verso l’alto; passare ai ferri circolari corti quando necessario. Avviare 46-48-50-52-56-58 m sui ferri a doppia punta n° 3 con il filato BabyAlpaca Silk. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 e lavorare il diagramma A.1. Dopo aver lavorato il diagramma A.1, riprendere i ferri a doppia punta n° 3. Lavorare 1 giro a dir. Lavorare il giro successivo come segue: 1 m dir, 2 m rov, lavorare a maglia rasata finché non rimangono 3 m sul giro, 2 m rov e 1 m dir. Proseguire in questo modo. Quando il lavoro misura 6 cm, aumentare 1 m da ciascun lato delle 8 m al centro, sotto la manica - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 2 m aumentate). Aumentare in tutto 15-19-23-24-25-26 volte come segue, a seconda della taglia: taglia S: Ogni 8 giri, taglia M: Ogni 6 giri, taglia L: Ogni 5 giri, taglia XL: Alternare gli aumenti ogni 4 e 5 giri, taglia XXL: Ogni 4 giri, taglia XXXL: Alternare gli aumenti ogni 3 e 4 giri = 76-86-96-100-106-110 m. Quando il lavoro misura 43-43-42-41-39-37 cm (ATTENZIONE: misure più corte nelle taglie più grandi perché lo sprone è più lungo) intrecciare le 10-10-12-12-14-16 m al centro, sotto la manica = 66-76-84-88-92-94 m sui ferri. Lavorare la seconda manica in modo uguale. SPRONE: Riportare le m delle maniche sugli stessi ferri circolari n° 3 del davanti e dietro, nel punto in cui sono state intrecciate le m per gli scalfi (senza lavorare le m) = 324-364-392-424-460-488 m. Lavorare 2 giri a dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 2-14-14-4-12-12 m a intervalli regolari nel corso del primo giro - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 322-350-378-420-448-476 m. Proseguire lavorando il diagramma A.2 (seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia = 23-25-27-30-32-34 ripetizioni di 14 m). Dopo aver lavorato il diagramma A.2, ci sono 276-300-324-360-384-408 m. Lavorare 2 giri a dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 24-20-16-24-20-16 m a intervalli regolari nel corso del primo giro = 252-280-308-336-364-392 m. Lavorare ora il diagramma A.3 (= 9-10-11-12-13-14 ripetizioni di 28 m). Dopo aver completato il diagramma A.3 (seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia), ci sono 216-240-264-288-312-336 m. Lavorare ora il diagramma A.4 (= 9-10-11-12-13-14 ripetizioni di 24 m). Dopo aver completato il diagramma A.4, ci sono 180-200-220-240-260-280 m. Lavorare 2 giri a dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 0-8-4-12-8-16 m a intervalli regolari nel corso del primo giro = 180-192-216-228-252-264 m. Lavorare il diagramma A.5 (seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia = 15-16-18-19-21-22 ripetizioni di 12 m). Al giro del diagramma indicato dalla freccia, passare ai ferri circolari n° 2,5 prima di proseguire con il motivo. Dopo aver lavorato il diagramma A.5, ci sono 90-96-108-114-126-132 m– VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO; intrecciare ora le m lavorandole a dir sul diritto del lavoro. Il maglione misura ca.56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #crystalbrightsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 171-51
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.