Lia Tesselaar ha scritto:
Ik wil graag weten hoeveel bollen ik nodig hebt voor een hes met kabels
22.01.2025 - 17:36DROPS Design ha risposto:
Dag Lia,
Bovenaan bij de materialenlijst staat per maat aangegeven hoeveel gram je nodig hebt. (Het eerste getal geldt voor maat S, het tweede getal voor maat M, enzovoort). 1 bol weegt meestal 50 gram, maar let erop dat dit per garensoort verschillend kan zijn. Dus als er bijvoorbeeld 400 gram staat dan zou je 8 bollen nodig hebben als 1 bol 50 gram weegt.
22.01.2025 - 21:31
Mary ha scritto:
Where are charts A.1 and A.2?
18.03.2023 - 16:01DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, charts A.1 and A.2 are both together, between charts A.3 and A.4. A.1 corresponds to the first 4 rows of the chart and A.2 to the last 2 rows. Happy knitting!
19.03.2023 - 18:20
Mary ha scritto:
Where are charts A1 and A2?
18.03.2023 - 15:53DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, charts A.1 and A.2 are both together, between charts A.3 and A.4. A.1 corresponds to the first 4 rows of the chart and A.2 to the last 2 rows. Happy knitting!
19.03.2023 - 18:20
Janny Verwoert ha scritto:
Kun je een trui van het patroon ook met gewone breinaalden breien. bij al de patronen staat een rondbreinaald.
17.12.2017 - 14:58DROPS Design ha risposto:
Hallo Janny, Een aantal patronen zijn niet geschikt om op rechte naalden te breien, zoals truien met Scandinavische patronen in de pas, omdat deze patronen helemaal in de rondte doorlopen in de pas. (Vaak patronen met een PAS dus) Maar heel veel patronen zijn ook wel geschikt, zoals deze met mouwen die je apart breit en er later in naait. In deze instructie vind je informatie over hoe je een patroon aan kunt passen, zodat je het kunt breien met rechte naalden. Veel breiplezier!
17.12.2017 - 20:28
Charlotte ha scritto:
Kunne man bruge noget andet garn til denne trøje, måske to tråde, måske noget lidt langhåret, det må bare ikke kradse
31.10.2016 - 00:19DROPS Design ha risposto:
Hej Charlotte. Du kan erstatte med 3 traade Kid-Silk - se garnkortet her. Eller laes her hvordan du erstatter med et andet garn og beregner hvor meget du skal bruge
01.11.2016 - 10:21
Anne Maach Schrøder ha scritto:
Melody er et dejligt garn - og jeg kan godt lide de flotte snoninger på forstykket!
07.06.2016 - 15:37
Zwaan ha scritto:
Heel mooi
03.06.2016 - 16:52
Diamond Bliss#diamondblisssweater |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
Maglione DROPS ai ferri, con trecce, in "Melody". Taglie: Dalla XS alla XXXL.
DROPS 173-17 |
|||||||||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 costa a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le diminuzioni sui lati del davanti/dietro): Diminuire 1 m prima/dopo le 3 m vivagno a punto legaccio. Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Diminuire come segue, dopo le 3 m vivagno: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata Diminuire come segue, prima delle 3 m vivagno: iniziare 2 m prima delle 3 m vivagno e lavorare 2 m insieme a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per la manica): Lavorare finché non rimane 1 m prima del segno, 1 m gettata, 2 m dir (il segno si trova al centro di queste 2 m), 1 m gettata. Nel corso del giro successivo, lavorare le m gettate a dir ritorto (lavorare quindi nel filo dietro e non in quello davanti della m) per evitare che si formino dei buchi. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorare il davanti e il dietro separatamente, avanti e indietro sui ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta/sui ferri circolari corti. DIETRO: Avviare 86-96-96-106-116-126 m sui ferri circolari n° 7 con il filato Melody. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 3 m vivagno a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, * 2 m dir, 3 m rov *, ripetere da *-* 3-4-4-5-6-7 volte in tutto, 2 m dir, lavorare a coste seguendo il diagramma A.1 (= 46 m), * 2 m dir, 3 m rov *, ripetere da *-* 3-4-4-5-6-7 volte in tutto e finire con 2 m dir e 3 m vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo. Quando il lavoro misura 6-6-6-8-8-8 cm, lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 3 m vivagno a punto legaccio, lavorare a dir le 17-22-22-27-32-37 m successive e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 5-7-5-6-7-9 m a intervalli regolari su queste m, lavorare e diminuire seguendo il diagramma A.2 (= le 46 m diventano 38 m), lavorare a dir le 17-22-22-27-32-37 m successive e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 5-7-5-6-7-9 m a intervalli regolari su queste m e finire con 3 m vivagno a punto legaccio = 68-74-78-86-94-100 m. Passare ai ferri circolari n° 8 e lavorare il ferro di ritorno sul rovescio del lavoro, come segue: lavorare a dir le m dir, a rov le m rov e a punto legaccio le maglie lavorate a punto legaccio, ma lavorare le m del diagramma A.2 come indicato nel diagramma A.2. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 3 m vivagno a punto legaccio, 12-15-17-21-25-28 m a maglia rasata, lavorare e aumentare seguendo il diagramma A.3 (= le 38 m diventano 46 m), 12-15-17-21-25-28 m a maglia rasata e 3 m vivagno a punto legaccio = 76-82-86-94-102-108 m. Lavorare il ferro di ritorno sul rovescio del lavoro come segue: lavorare a dir le m dir, a rov le m rov, a punto legaccio le maglie lavorate a punto legaccio. Lavorare il ferro successivo come segue sul diritto del lavoro: 3 m vivagno a punto legaccio, 12-15-17-21-25-28 m a maglia rasata, diagramma A.4 (= 46 m), 12-15-17-21-25-28 m a maglia rasata, 3 m vivagno a punto legaccio. Proseguire con il motivo in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 10-10-10-11-11-11 cm, diminuire 1 m da ciascun lato - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 6-6-6-5-5-5 cm per un totale di 7-7-7-8-8-8 volte da ciascun lato = 62-68-72-78-86-92 m. Quando il lavoro misura 60-61-62-63-64-65 cm, intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 3 m 0-0-1-1-2-2 volte, 2 m 1-1-1-1-2-2 volte e 1 m 1-3-1-4-2-4 volte = sui ferri rimangono 56-58-60-60-62-64 m. Proseguire seguendo il motivo e a maglia rasata con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato finché non rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 78-80-82-84-86-88 cm. Al ferro successivo, lavorare le m di ogni treccia del diagramma A.4 insieme a 2 a 2 a dir (sul diritto del lavoro = 12 m diminuite) = sui ferri rimangono 44-46-48-48-50-52 m. Intrecciare ora le 18-18-18-18-20-20 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Proseguire con il motivo e al ferro successivo intrecciare 1 m per lo scollo = per la spalla rimangono 12-13-14-14-14-15 m. Lavorare ora a dir le m dir, a rov le m rov, a punto legaccio le m lavorate a punto legaccio finché il lavoro non misura 80-82-84-86-88-90 cm. Intrecciare le m (chiudere le m in modo morbido). Ripetere sull’altra spalla. DAVANTI: Avviare le m e lavorare come indicato per il dietro. Intrecciare per gli scalfi come indicato per il dietro e proseguire finché non rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 74-76-77-79-80-82 cm. Al ferro successivo, lavorare le m di ogni treccia del diagramma A.4 insieme a 2 a 2 a dir (sul diritto del lavoro = 12 m diminuite) = sui ferri rimangono 44-46-48-48-50-52 m. Mettere ora in attesa su 1 ferma maglie le 12-12-12-12-14-14 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Proseguire seguendo il motivo e intrecciare per lo scollo all’inizio di ogni ferro dallo scollo come segue: 2 m 1 volta e 1 m 2 volte = per la spalla rimangono 12-13-14-14-14-15. Lavorare ora a dir le m dir, a rov le m rov e a punto legaccio le m lavorate a punto legaccio finché il lavoro non misura 80-82-84-86-88-90 cm; intrecciare le m (assicurarsi di non stringere troppo le m quando le si intreccia) Ripetere sull’altra spalla. MANICHE: Avviare 35-35-35-35-40-40 m sui ferri a doppia punta n° 7 con il filato Melody. Lavorare 1 giro a dir. Proseguire a coste in tondo = 2 m dir/ 3 m rov. Quando le coste misurano 10-10-10-12-12-12 cm, lavorare 1 giro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 11-9-7-7-10-8 m a intervalli regolari = 24-26-28-28-30-32 m. Passare ai ferri a doppia punta n° 8 e lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 13 cm, aumentare 2 m al centro, sotto la manica - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 4-3½-3½-3-2½-2½ cm 9-10-10-12-13-13 volte in tutto = 42-46-48-52-56-58 m. Quando il lavoro misura 49-48-47-47-45-44 cm, intrecciare le 6 m al centro, sotto la manica e lavorare l’arrotondamento della manica avanti e indietro fino alla fine del lavoro sui ferri circolari. Proseguire a maglia rasata e intrecciare all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 2 m 1-2-2-2-3-3 volte e 1 m 1 volta, poi intrecciare 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 55-55-55-56-56-56 cm; intrecciare poi 3 m 1 volta da ciascun lato. Intrecciare le rimanenti m; la manica misura ca.56-56-56-57-57-57 cm. Lavorare la seconda manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Montare le maniche all’interno della m vivagno. COLLO: Con i ferri circolari corti n° 7 ed il filato Melody, riprendere sul diritto del lavoro ca. da 52 a 60 m intorno allo scollo (comprese le maglie del davanti messe in attesa sul ferma maglie). Lavorare 1 giro a rov, 1 giro a dir, 1 giro a rov; intrecciare le m lavorandole a dir. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #diamondblisssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 173-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.