Chantal ha scritto:
J'aimerais que vous m'expliquer comment diminuer les deux dernier rang de A1aA4
06.05.2017 - 05:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Chantal, à l'avant-dernier rang de A.1, on tricote: 2 m end, 2 m ens à l'env, 2 m end, 2 m ens à l'env, 1 m end, 2 m ens à l'env, 2 m end (= il reste 10 m que l'on tricote à l'env sur l'env au dernier rang). De même dans A.2, A.3 et A.4: on tricote 2 m ens à l'env (= triangle noir) et au rang suivant sur l'envers, on tricote les mailles restantes comme indiqué (carré noir = maille qui a été diminuée). Bon tricot!
08.05.2017 - 10:08
Annie ha scritto:
Is het mogelijk dit patroon aan te passen zodat het achterpand en de voorpanden apart gebreid kunnen worden?
25.03.2017 - 12:02DROPS Design ha risposto:
Hallo Annie, Jazeker, dat kan heel goed bij dit patroon. We hebben een instructie voor het aanpassen van een patroon van de rondbreinaald naar naalden met knop: Zie hier voor instructie
27.03.2017 - 12:31
Hélène ha scritto:
Bonjour, pour le modèle en taille XXXL, après les deuxièmes augmentations (à 51cm de hauteur totale), combien y-a-t' il de mailles dans les sections envers et dans les sections en jersey ?
22.03.2017 - 10:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Hélène, vous aviez 8 m env et avez diminué 6 fois= il reste 2 m env que vous augmentez 2 x = 4 m env dans les sections qui en avaient 8 au début. Vous aviez 59 m jersey et avez diminué un total de 12 m puis vous augmentez 2 x 2 m = 51 m jersey. Bon tricot!
22.03.2017 - 11:29
Anetatinos ha scritto:
How many stitches are left to bind off on the sleeve?
24.02.2017 - 15:32DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Anetatinos, number of sts remaining will depend on how many rows you will need to reach 53-55 cm (see size). Cast off as described for your size, ie: 2 sts 3 times, 1 st 0-1-1-2-3-5 times, then cast off 2 sts in each side of piece until sleeve measures 53-53-54-54-54-55 cm, cast off 3 sts in each side and cast off the remaining sts. Happy knitting!
24.02.2017 - 17:07Annette Cameron ha scritto:
I am making the Arrowhead jacket 173-22. I hsve reached 8cm. The decrease says dec 5 sts (medium size) on each side if the rib but this would reduce the stitches to 223. The pattern says 198 sts would be left, i.e. a decrease of 35 sts, 17.5 on each side. Also, should I knit 8cm and then 2 row of decreases? Can you advise? Many thanks, Annette
04.02.2017 - 11:12DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Cameron, you are working 8 cm following the rib pattern + first 2 rows in diagrams A.1-A.4 - then work the last 2 rows in A.1-A.4 (= dec as shown in diagrams) + dec evenly over the 26 sts in rib on each side = 198 sts. Happy knitting!
06.02.2017 - 09:15
Hélène ha scritto:
Bonjour Après le montage des mailles, est-ce que je tricote le premier rang à l'endroit ou à l'envers ?
17.01.2017 - 10:48DROPS Design ha risposto:
Bonjour Hélène, le 1er rang après avoir monté les mailles se tricote sur l'envers et se tricote tout en mailles envers. Bon tricot!
17.01.2017 - 11:01
Cecillia ha scritto:
After working 8cm in A.1-A.4 do you start decrease after working an addition 10 cm or 2cm to total 10cm.
16.01.2017 - 01:58DROPS Design ha risposto:
Dear Cecilia, dec starts when piece measures a total of 10 cm from cast on edge, ie 2 cm after the 8 cm in A.1-A.4. Happy knitting!
16.01.2017 - 10:42
Ildiko ha scritto:
Do the diagrams really show every other rows? Thanks!
02.01.2017 - 19:50DROPS Design ha risposto:
Hi. The diagrams show all rows in pattern seen from RS. Happy knitting!
02.01.2017 - 19:59Heather ha scritto:
I guess I am not used to your vocabulary. I thought K2P2 was ribbing, and A1to A4 looks like it has decreases in it. I'm confused!
15.12.2016 - 17:21DROPS Design ha risposto:
Dear Heather, at the very beg you will work different kind of rib, K2/P2 on the stated sts and rib following the first 2 rows in diagram, ie seen from RS: A.1 = 13 sts = K2, P2, K2, P1, K2, P2, K2 - A.2 = 10 sts = P2, K2, P2, K2, P2 - A.3 = 15 sts = K2,P2,K2,P3,K2,P2,K2 - A.4 = 27 sts =K2,P3, K2,P3, K2,P3, K2,P3, K2,P3, K2. Happy knitting!
16.12.2016 - 09:49Heather ha scritto:
From reading the instructions it seems that I am to begin the lace pattern at the bottom, but the pictures show starting with ribbing only and then starting the lace when the ribbing is done. Is this an error in the pattern?( I prefer to start with ribbing only)
15.12.2016 - 14:24DROPS Design ha risposto:
Dear Heather, you are first working the first 2 rows in A.1-A.4 (= ribbing) until piece measures 8 cm, then work the last 2 rows in diagrams dec evenly as explained. Lace pattern will then come after these rows. Happy knitting!
15.12.2016 - 14:55
Arrowhead#arrowheadcardigan |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Cardigan DROPS lavorato ai ferri con trecce e collo a scialle in ”Alaska”. Taglie: S - XXXL.
DROPS 173-22 |
||||||||||||||||||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.9. I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. BORDO A FERRI ACCORCIATI: Per ogni 20 f lavorati, lavorare come segue: lavorare sulle prime 16-17-18-19-20-21 m dal diritto del lavoro, girare e tornare indietro lavorando su queste m, lavorare 1 f dal diritto del lavoro (con il motivo e la m legaccio come prima) su tutte le m. Lavorare sulle prime 16-17-18-19-20-21 m dal rovescio del lavoro, girare e tornare indietro lavorando su queste m, lavorare 1 f dal rovescio del lavoro (con il motivo e la m legaccio come prima) su tutte le m. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m a ogni lato della sezione a m rasata come segue: 1 m dir, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, lavorare fino a quando rimangono 3 m, 2 m insieme a dir, 1 m dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare con 1 gettato all’interno della prima e dell’ultima m a m rasata, lavorare gli aumenti a rov ritorto sul f successivo per evitare buchi. ASOLE: Diminuire per 4 asole sul davanti destro (dal diritto del lavoro): lavorare 3 m, 2 m insieme a dir, 1 gettato, lavorare 6-7-8-9-10-11 m, 2 m insieme a dir, 1 gettato = 2 asole sullo stesso f (3 m rimaste sul bordo). Diminuire per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 28 e 36 cm TAGLIA M: 29 e 37cm TAGLIA L: 30 e 38 cm TAGLIA XL: 31 e 39 cm TAGLIA XXL: 32 e 40 cm TAGLIA XXXL: 33 e 41 cm. ------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato avanti e indietro sui f circolari dal centro davanti. CORPO: Avviare 215-233-243-269-295-313 m con i f circolari n° 4,5 mm con Alaska. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro, poi lavorare come segue – dal diritto del lavoro: 16-17-18-19-20-21 m a m legaccio (= bordo), 2 m rov, A.1 (= 13 m), A.2 (= 10 m), coste 2 m/2 m rov sulle 24-32-36-48-60-68 m successive, 2 m dir, A.2, A.3 (= 15 m), 2 m rov, A.4 (= 27 m), 2 m rov, A.3, A.2, coste 2 m dir/2 m rov sulle 24-32-36-48-60-68 m successive, 2 m dir, A.2, A.1, 2 m rov, 16-17-18-19-20-21 m a m legaccio (= bordo). Lavorare a FERRI ACCORCIATI sulle m del bordo – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ripetere i primi 2 f in A.1 - A.4 fino a quando il lavoro misura 8 cm, ALLO STESSO TEMPO aggiustarlo in modo che il f successivo sia lavorato dal diritto del lavoro, poi lavorare gli ultimi 2 f in A.1 - A.4, ALLO STESSO TEMPO distribuire 4-5-6-9-12-11 diminuzioni in modo uniforme sulle 26-34-38-50-62-70 m a coste a ogni lato = 182-198-206-226-246-266 m. Passare ai f circolari n° 5 mm. Poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: 16-17-18-19-20-21 m a m legaccio, 2 m rov, A.5 (= 10 m), 8 m rov, 22-29-32-41-50-59 m dir, 8 m rov, A.6 (= 12 m), 2 m rov, A.7 (= 22 m), 2 m rov, A.8 (= 12 m), 8 m rov, 22-29-32-41-50-59 m dir, 8 m rov, A.9 (= 10 m), 2 m rov, 16-17-18-19-20-21 m a m legaccio. Quando il lavoro misura 10 cm, diminuire 1 m in ogni sezione a rov con 8 m rov e diminuire 1 m a ogni lato delle sezioni a m rasata – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 8 diminuzioni), diminuire nello stesso modo ogni 4 cm, 6 volte in totale, diminuire in modo alternato sulla destra e sulla sinistra delle sezioni a rov = 134-150-158-178-198-218 m. Intrecciare per le ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 34 cm, aumentare 1 m in ogni sezione a rov con una diminuzione, e 1 m da ciascun lato di ogni sezione a m rasata (= 8 aumenti) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 46-47-48-49-50-51 cm = 150-166-174-194-214-234 m. Quando il lavoro misura 50-51-52-53-54-55 cm, lavorare come segue dal diritto del lavoro: lavorare le prime 38-41-43-48-53-58 m come prima, intrecciare le 4-6-6-6-6-6 m successive, lavorare le 66-72-76-86-96-106 m successive come prima, intrecciare le 4-6-6-6-6-6 m successive e lavorare le ultime 38-41-43-48-53-58 m come prima. Ora finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 66-72-76-86-96-106 m. Continuare il motivo come prima, ALLO STESSO TEMPO continuare a intrecciare a ogni lato per gli scalfi a f alterni: Diminuire 2 m 0-1-1-2-3-4 volte e 1 m 0-0-1-3-5-7 volte = 66-68-70-72-74-76 m. Continuare il motivo come prima. Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm, intrecciare le 20-22-24-26-28-30 m centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Sul f successivo intrecciare 1 m verso il collo = 22 m rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm. DAVANTI DESTRO: = 38-41-43-48-53-58 m. Continuare il motivo come prima, ALLO STESSO TEMPO continuare a intrecciare per lo scalfo a lato come suo dietro = 38-39-40-41-42-43 m. Quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm, intrecciare le prime 22 m dal rovescio del lavoro = 16-17-18-19-20-21 m rimaste sul f (= bordo). Lavorare il resto del f. Poi lavorare a f accorciati sulle 16-17-18-19-20-21 m come segue – iniziare dal diritto del lavoro: * lavorare 2 f avanti e indietro sulle prime 8-8-9-9-10-10 m, lavorare 2 f avanti e indietro su tutte le m *, ripetere *-* fino a quando il bordo del collo misura 9-9-10-10-11-11 cm nel punto più corto. Intrecciare. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come per il destro ma a specchio. Intrecciare per la spalla dal diritto del lavoro e iniziare i f accorciati dal rovescio del lavoro. MANICA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Avviare 45-45-50-50-50-50 m con i f a doppia punta n° 4,5 mm con Alaska. Lavorare 1 giro dir, poi lavorare a coste = 2 m dir/3 m rov. Quando le coste misurano 10 cm, lavorare 1 giro dir e allo stesso tempo distribuire 11-9-12-10-10-8 diminuzioni in modo uniforme = 34-36-38-40-40-42 m. Passare ai f a doppia punta n° 5 mm e continuare a m rasata. Inserire un segnapunti all’inizio del giro. Quando il lavoro misura 11 cm, aumentare 1 m a ogni lato del segnapunti, aumentare ogni 4-3½-3-2½-2-1½ cm per un totale di 9-10-11-13-15-17 volte = 52-56-60-66-70-76 m. Quando il lavoro misura 47-47-47-46-45-44 cm (NOTA! Misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle), intrecciare 6 m al centro sotto la manica (= 3 m a ogni lato del segnapunti), ora finire il lavoro avanti e indietro sui f. Intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: 2 m 3 volte e 1 m 0-1-1-2-3-5 volte, intrecciare 2 m a ogni lato del lavoro fino a quando il lavoro misura 53-53-54-54-54-55 cm, intrecciare 3 m a ogni lato e intrecciare le m rimaste. Il lavoro misura 54-54-55-55-55-56 cm in totale. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle e attaccare le maniche. Cucire il collo al centro dietro e attaccarlo alla scollatura. Attaccare i bottoni suo bordo sinistro. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #arrowheadcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 173-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.