GUICHARD ha scritto:
Bonjour Je souhaite tricoter ce modèle sur deux aiguilles. Comment dois je procéder? Merci d'avance
03.10.2018 - 13:38DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Guichard, vous trouverez ici comment adapter un modèle sur aiguilles droites. Rappelez-vous de toujours bien adapter la lecture du diagramme = les rangs sur l'envers se lisent de gauche à droite et se tricotent comme indiqué dans la légende (= 1 m end sur l'end se tricote ainsi à l'env sur l'env). Bon tricot!
03.10.2018 - 13:43Michele Charrier ha scritto:
How do I convert the pattern (CO and inc/des) from LIma to Big Merino? Merino is much softer on my head.
30.08.2018 - 16:26DROPS Design ha risposto:
Dear Michele, first you should knit a small swatch, wash and block it. Ifthe stitch coulnt is only slightly different than what is given, you might waant to try smaller or bigge needles. If the difference is bigger, you do have to recalculate the number of stitches according to that difference. Happy Knitting!
30.08.2018 - 19:16
Johanz ha scritto:
I diagrammet, är A2.a 5 varv högt och A2.c 2 varv?
01.03.2018 - 20:55
Christel ha scritto:
Bonjour. Pour le bonnet (diagramme A.1) on fait des jetés. Mais au retour doit on les tricoter torse ou fait un jour?
24.02.2018 - 10:01DROPS Design ha risposto:
Bonjour, vous faites des jours. Bon tricot!
24.02.2018 - 15:37
Christel ha scritto:
Bonjour. Pour le bonnet (diagramme A.1) on fait des jetés. Mais au retour doit on les tricoter torse ou fait un jour?
24.02.2018 - 05:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Christel, les jetés de A.1 se tricotent normalement pour qu'ils forment des jours. Bon tricot!
26.02.2018 - 10:31
Ida ha scritto:
Vad är måtten på de två mösstorlekarna? Omkrets i nederkant (rätstickningen) alltså...
05.01.2018 - 19:50DROPS Design ha risposto:
Hej, Storlek: S/M - L/XL Mått: Höjd 24 cm. Omkrets nertill: 84-91 cm. Omkrets upptill: 57-62 cm. Lycka till*!
11.01.2018 - 08:36
Bertin ha scritto:
Bonjour, je réalise le tour de cou, étant débutante je trouve que le fait de faire 13 fois la partie A2a réduit énormément le tour de cou. Est ce bien ce qu'il faut faire? Merci de votre aide.
28.10.2017 - 12:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bertin, Pour le tour de cou, on tricote 13 fois A.2a en largeur, on va diminuer 4 m dans chacun de ces 13 motifs, soit 52 diminutions, quand A.2a a été tricoté 1 fois en hauteur, on a 182 m (234-52 m). Bon tricot!
30.10.2017 - 09:02
Anna ha scritto:
Buonasera, Sto lavorando con i ferri classici avanti e indietro, ma mi sono fermata perchè ho un dubbio: nei ferri dispari, quali il 3, 7, 17, 29, 39 l'ultima maglia è un gettato, quindi mi chiedo come devo concludere il ferro. Mi sembra che non posso fare come ultimo punto un gettato, è corretto? Spero di essermi spiegata. Anna
14.02.2017 - 22:12DROPS Design ha risposto:
Buonasera Anna. Dovrebbe aggiungere, al numero delle maglie da avviare, 1 maglia vivagno all’inizio e 1 alla fine del ferro. Lavora questa maglia come preferisce: o sempre al diritto, o a maglia rasata o come è sua abitudine. Questa maglia le servirà per la cucitura e le consentirà di lavorare anche le maglie gettate alla fine della ripetizione. Buon lavoro!
15.02.2017 - 00:21
Jardé ha scritto:
Bonjour, J'ai réalisé le modèle en taille S/M et il me reste une pelote entière plus un reste d'environ 6 mètres .... Cordialement
11.02.2017 - 22:22
Rubina ha scritto:
Salve, vorrei iniziare questo bellissimo cappellino, purtroppo non saprei con quante maglie avviare il lavoro con i ferri 3,5 in quanto non vi è un riferimento a i centimetri per quanto riguarda la circonferenza della testa, ma solo le taglie. La circonferenza con cui dovrei iniziare il lavoro è di 58 cm Saluti e grazie per la cortese attenzione Rubina
08.09.2016 - 19:32DROPS Design ha risposto:
Buonasera Rubina, per una circonferenza di 58 cm lavori la taglia L/XL. Buon lavoro!
08.09.2016 - 20:44
Myra#myraset |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Basco e scaldacollo DROPS lavorati ai ferri con motivo traforato in ”Lima”.
DROPS 172-8 |
|||||||||||||
M LEGACCIO (lavorato in tondo): 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1 (per il basco) e A.2 (per lo scaldacollo). ---------------------------------------------------------- BASCO: Lavorato in tondo con i f circolari, passare ai f a doppia punta quando necessario. Avviare 102-107 m con i f circolari n° 3,5 mm con Lima. Lavorare a “COSTE” a m legaccio – leggere la spiegazione sopra – fino a quando il lavoro misura 3-4 cm. Passare ai f circolari n° 4 mm e lavorare 1 giro dir e ALLO STESSO TEMPO distribuire 10-13 aumenti in modo uniforme = 112-120 m. Poi lavorare il motivo in tondo seguendo il diagramma A.1 (= 14-15 ripetizioni sul giro), e aumentare come mostrato nel diagramma = 168-180 m sul f. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Diminuire come mostrato nel diagramma. Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, ci sono 28-30 m sul f. Lavorare tutte le m insieme 2 a 2 a dir = 14-15 m. Lavorare 1 giro dir. Lavorare tutte le m insieme 2 a 2 a dir. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m rimaste, tirare bene e affrancare. Il basco misura circa 23-24 cm in verticale. ------------------------------------------------------- SCALDACOLLO: Lavorato in tondo con i f circolari. Avviare 216-234 m con i f circolari n° 3,5 mm con Lima. Lavorare 2 “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Passare ai f circolari n° 4 mm. Lavorare A.2a (= 18 m) 12-13 volte in larghezza in totale = 168-182 m. Ripetere A.2b 2 volte in totale in verticale. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare A.2c = 144-156 m. Ripetere A.2d 2 volte in totale in verticale. Lavorare A.2e = 120-130 m. Passare ai f circolari n° 3,5 mm. Lavorare 2 “coste”. Intrecciare. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #myraset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 172-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.