Camilla ha scritto:
Hej! Någon nedan hade skrivit tack för tipset om frysen, men kan inte hitta själva tipset, vad var det för tips? 🥰\r\nSen undrar jag vilken längd man ska ha på rundstickan? Nr 15 på storlek, men hittar inte längden någonstans:(
28.02.2025 - 12:13DROPS Design ha risposto:
Hej Camilla. Se svaret till "Hur undviker jag att långhårigt garn fäller?" under F&Q på denna sida. Du behöver 80 cm rundsticka, och om du inte stickar ärmarna med magic loop teknik så behöver du även en kort rundsticka till dem. Mvh DROPS Design
28.02.2025 - 14:22
Cecilia ha scritto:
Hej! Jag vill gärna sticka denna kofta, men kan jag byta ut garnet DROPs Melody till DROPs Air? Jag tycket att Air är ett bättre garn som inte luddar. Ska jag då sticka med dubbla trådar av Air-garnet och hur mycket garn ska jag köpa i de olika färgerna om jag ska sticka koftan i en strl. L? Mvh Cecilia
17.12.2024 - 08:15DROPS Design ha risposto:
Hej Cecilia om du vill sticka med DROPS Air, så måske du sticka med 3-4 trådar för att få till stickfastheten. Se vilka kombinationer du kan använda i ett mönster med 7 maskor på 10 cm: 7 maskor på 10 cm
17.12.2024 - 13:17
Monika Muller ha scritto:
Kun je dit ook op rechte pennen breien? Ben niet zo handig met rondbreinaald. Alvast dank
17.04.2024 - 13:49DROPS Design ha risposto:
Dag Monika,
Om een patroon aan te passen om op rechte naalden te breien hebben we een instructie gemaakt. Deze vind je hier.
17.04.2024 - 21:50
Gudrun ha scritto:
Guten Tag Ich würde mir wünschen , dass die Modelle auch von der Rückseite zu sehen sind . Dadurch würden sich so manche Fragen ganz von alleine beantworten. Könnten Sie das in Erwägung ziehen und dann vielleicht , hoffentlich , in Zukunft so praktizieren? Freundliche Grüße
17.09.2022 - 10:33
Elsa ha scritto:
Kan i anbefale et andet garn end Melody til denne jakke
28.12.2021 - 16:39DROPS Design ha risposto:
Hej, ja hvis du prøver vores garnomregner, (vælg Drops Melody, vælg antal gram i din størrelse, vælg 2 tråde) så får du alternativer op med 4 tråde DROPS Brushed Alpaca Silk eller 4 tråde DROPS Sky, eller 6 tråde DROPS Kid-Silk - God fornøjelse!
17.01.2022 - 14:29
Bianca ha scritto:
Jetzt habe ich noch eine Frage, die mir beim Garn "Umwandler" nicht beantwortet werden konnte. Ich möchte die Jacke gerne nochmal in einer anderen Farbe stricken,da das Garn sehr fusselt wollte ich eine Alternative. Kann ich auch das DROPS Kid-Silk Garn dafür verwenden? Oder haben Sie eine Alternative die leicht ist und nicht so fusselt? Vielen Dank Bianca
05.10.2021 - 14:13DROPS Design ha risposto:
Liebe Bianca, diese Lektion erklärt, wie man eine Alternative ersetzt kann; 1 Faden Garngruppe D (= wie Melody) kann z.B. durch 3 Fäden Garngruppe A (wie Kid-Silk) ersetzt werden, dann sollten Sie hier mit 6 Fäden Garngruppe A stricken, da die Jacke mit 2 Fäden Melody gestrickt wird - in der Lektion wird erklärt, wie man die neue Garnmenge kalkuliert. Ihr DROPS Laden wird Ihnen auch gerne weiter empfehlen bzw helfen. Viel Spaß beim stricken!
05.10.2021 - 15:22
Bianca ha scritto:
Hallo, ich Stricken gerade diese wunderschöne Jacke. Bisher kann ich sagen, es macht sehr viel Spaß. Das Garn fusselt in der Tat sehr und bei der Länge muss man wirklich aufpassen. Ich bin knapp 170 cm und habe für Knielänge nach dem letzten Jeansblau aufgehört. Vielen Dank für die tolle Anleitung :)
05.10.2021 - 14:09
Sylvia ha scritto:
Hallo, trotz mehrfacher Erklärungen verstehe ich immer noch nicht wie der akragen rechts und links gestrickt wird. Gibt es hierzu bitte Bildmaterial?
25.03.2021 - 14:37DROPS Design ha risposto:
Liebe Sylvia, der Kragen wird krausrechts mit verkürzten Reihen gestrickt, beginnen Sie mit einer Rückreihe und stricken Sie so: *3-5 M (siehe Größe), wenden, 3-5 M stricken; wenden, alle Maschen stricken, wenden, alle Maschen stricken*, die 2 Reihen wiederholen bis die Arbeit 6 oder 7 cm am kürzestens misst. dann werden die Maschen der Schulter angeschlagen. Viel Spaß beim stricken!
25.03.2021 - 16:05
Claudia ha scritto:
Hallo ik ben met de mouwen bezig en de opzet steken klopt niet in verhouding met de omtrek van je schouder op de grootste maat ik denk dat er te weinig steken in het patroon staan want het klopt niet
11.03.2021 - 10:13
Lucrezia ha scritto:
Bellissimo nella sua semplicità del punto ciò che lo rende tale è il filato l'accostamento dei colori che io adoro,sono una principiante vorrei tentare di realizzarlo x me ma purtroppo nn capisco tutti quei numeri 🤔😒🙄 ... seguo i tut tramite yuotube.. così leggendo nn capisco 😥 i miei complimenti ..⚘
29.01.2021 - 10:20DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Lucrezia, le sequenze di numeri indicano le maglie da lavorare per le diverse taglie. Se sceglie una taglia può individuare il numero da seguire. Se ci scrive meglio quali difficoltà incontra la potremo aiutare in modo più preciso. Buon lavoro!
30.01.2021 - 12:44
Ocean Roar#oceanroarjacket |
|
![]() |
![]() |
Giacca lunga DROPS ai ferri, a punto legaccio e a strisce, lavorata dall’alto verso il basso (top down), con 2 capi del filato "Melody". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 168-6 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. STRISCE SUL DAVANTI E SUL DIETRO: ATTENZIONE: Tutti i cambi di colore si fanno sul lato. 5-5-5-6-6-6 coste a legaccio con 2 capi del colore panna. 4-4-4-4-4-4 coste a legaccio con 1 capo del colore panna + 1 capo del colore beige. 4-4-4-4-4-4 coste a legaccio con 1 capo del colore panna + 1 capo del colore verde acqua chiaro. 1-1-2-2-2-2 coste a legaccio con 2 capi del colore verde acqua chiaro. 2-2-2-2-2-2 coste a legaccio con 1 capo del colore verde acqua chiaro + 1 capo del colore blu jeans scuro. 4-4-4-4-4-4 coste a legaccio con 2 capi del colore blu jeans scuro. 1-1-1-1-1-1 costa a legaccio con 1 capo del colore blu jeans scuro + 1 capo del colore beige. 1-1-1-1-1-1 costa a legaccio con 1 capo del colore beige + 1 capo del colore verde acqua chiaro. 4-4-4-4-4-4 coste a legaccio con 1 capo del colore verde acqua chiaro + 1 capo del colore blu jeans scuro. 2-2-2-2-3-3 coste a legaccio con 2 capi del colore verde acqua chiaro. 3-3-3-3-3-3 coste a legaccio con 1 capo del colore verde acqua chiaro + 1 capo del colore panna. 1-1-1-1-1-1 costa a legaccio con 2 capi del colore panna. 1-2-2-2-2-2 coste a legaccio con 1 capo del colore panna + 1 capo del colore beige. 2-2-2-2-2-2 coste a legaccio con 2 capi del colore beige. 2-2-2-2-2-2 coste a legaccio con 1 capo del colore beige + 1 capo del colore blu jeans scuro. 3-3-3-3-3-4 coste a legaccio con 2 capi del colore blu jeans scuro. 3-3-3-3-4-4 coste a legaccio con 1 capo del colore blu jeans scuro + 1 capo del colore verde acqua chiaro. 3-3-3-4-4-4 coste a legaccio con 1 capo del colore verde acqua chiaro + 1 capo del colore panna. 3-4-4-4-4-4 coste a legaccio con 2 capi del colore panna. STRISCE SULLE MANICHE: 2-2-2-2-2-1 coste a legaccio con 1 capo del colore panna + 1 capo del colore beige. 4-4-3-3-3-3 coste a legaccio con 2 capi del colore beige. 1-1-1-1-1-1 costa a legaccio con 1 capo del colore beige + 1 capo del colore panna. 1-1-1-1-1-1 costa a legaccio con 2 capi del colore panna. 2-2-2-2-2-2 coste a legaccio con 1 capo del colore panna + 1 capo del colore verde acqua chiaro. 2-2-2-2-2-2 coste a legaccio con 2 capi del colore verde acqua chiaro. 3-3-3-3-3-3 coste a legaccio con 1 capo del colore verde acqua chiaro e 1 capo del colore panna. 3-3-3-3-3-3 coste a legaccio con 1 capo del colore panna + 1 capo del colore beige. 4-4-4-4-3-3 coste a legaccio con 2 capi del colore panna. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Per diminuire 1 m, lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire sempre sul diritto del lavoro! ---------------------------------------------------------- GIACCA: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari in parti separate e cucite insieme alla fine. Per avere la lunghezza corretta sul davanti/dietro e sulle maniche, si lavora dall’alto verso il basso. DIETRO: Iniziare dalla spalla sinistra del dietro (vista quando la giacca è indossata). Avviare, senza stringere troppo il filo, 18-19-21-22-24-25 m sui ferri circolari n° 15 con 2 capi del colore panna. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro, 1 ferro a dir sul diritto del lavoro. Lasciare il lavoro in sospeso. Lavorare ora la spalla destra del dietro come segue: avviare, senza stringere troppo il filo, 18-19-21-22-24-25 m sui ferri circolari n° 15 con 2 capi del colore panna. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro e 1 ferro a dir sul diritto del lavoro. Lavorare ora 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro e avviare 6-7-6-7-7-9 nuove m alla fine di questo ferro per lo scollo, poi lavorare a dir le 18-19-21-22-24-25 m della spalla sinistra = 42-45-48-51-55-59 m. Proseguire a PUNTO LEGACCIO e seguendo le STRISCE SUL DAVANTI E SUL DIETRO - vedere le spiegazioni sopra. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 16-17-18-19-20-21 cm (misurare mettendo il capo su una superficie piana), inserire 1 segno da ciascun lato (indicano gli scalfi). Dopo aver lavorato le strisce, il lavoro misura ca.83-86-89-92-95-97 cm dalla spalla - ATTENZIONE: oppure lavorare fino alla misura desiderata. Una volta indossata, la giacca sarà più lunga delle misure indicate nello schema - vedere il paragrafo TAGLIE, all’inizio delle spiegazioni. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo lavorandole a dir sul diritto del lavoro. COLLO + DAVANTI DESTRO: Avviare, senza stringere troppo il filo, 5-6-5-6-6-7 m sui ferri circolari n° 15 con 2 capi del colore panna. Lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro. Proseguire a lavorare a ferri accorciati per il collo come segue (1° ferro = rovescio del lavoro): * 3-4-3-4-4-5 m dir, girare il lavoro, stringere il filo e lavorare 3-4-3-4-4-5 m a dir sul diritto del lavoro, lavorare 2 ferri a dir avanti e indietro su tutte le m *, ripetere da *-* finché il collo non misura ca.6-6-6-6-6-7 cm sul lato più corto (il collo misura ca.12-12-12-12-12-14 cm sul lato più lungo). Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro e avviare 18-19-21-22-24-25 nuove m alla fine di questo ferro per la spalla = 23-25-26-28-30-32 m. Lavorare 1 costa a punto legaccio avanti e indietro su tutte le m. Proseguire a punto legaccio e seguendo le strisce sul davanti e sul dietro come indicato per il dietro (il cambio di filo deve essere fatto sul lato esterno del davanti, non verso il centro). Quando il lavoro misura 16-17-18-19-20-21 cm (misurare mettendo il capo su una superficie piana), inserire 1 segno sul lato come indicato per il dietro. Dopo aver completato le strisce, intrecciare le m senza stringere troppo il filo lavorandole a dir sul diritto del lavoro. COLLO + DAVANTI SINISTRO: Avviare le m e lavorare come indicato per il davanti destro + collo, ma a specchio. Quindi lavorare il primo ferro sul rovescio del lavoro. Iniziare i ferri accorciati per il collo sul diritto del lavoro (e non sul rovescio del lavoro) e avviare le nuove m per la spalla alla fine del ferro sul diritto del lavoro (e non sul rovescio del lavoro). Il cambio del filo deve essere sempre fatto sul lato esterno (e non verso il centro), in questo modo le strisce sul davanti sinistro saranno come le strisce sul rovescio del davanti destro. MANICHE: Avviare, senza stringere troppo il filo, 22-24-25-26-28-29 m sui ferri circolari n° 15 con 1 capo del colore panna + 1 capo del colore beige (= 2 capi). Lavorare a punto legaccio e seguendo le STRISCE SULLE MANICHE - vedere le spiegazioni sopra. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 m da ciascun lato - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere queste diminuzioni da ciascun lato ogni 9-7-6-6-5-4 cm per un totale di 4-5-5-5-6-6 volte = 14-14-15-16-16-17 m. Dopo aver lavorato le strisce, la manica misura ca.37-37-35-35-33-31 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché le spalle sono più larghe). ATTENZIONE: La lunghezza della manica può essere regolata – quando indossata, la manica sarà più lunga delle misure indicate nello schema. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo e lavorando le m a dir sul diritto del lavoro. Lavorare la seconda manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire con 1 capo del colore panna. Cucire le spalle - Assicurarsi che la cucitura non sia troppo stretta. Cucire le maniche tra i segni sul davanti e sul dietro. Poi cucire i lati delle maniche e i lati del davanti/dietro - ATTENZIONE: Cucire nel filo esterno delle m per evitare una cucitura troppo spessa, ma lasciare aperti ca.30 cm da ciascun lato per gli spacchi Cucire le estremità del collo al centro, sul dietro, poi cucire il collo allo scollo sul dietro; assicurarsi che la cucitura non sia troppo stretta. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #oceanroarjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 168-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.