Marja ha scritto:
Zijn de patroonafmetingen met boordjes al in begrepen? Of moet je bijvoorbeeld voor de halsafmeting nog bijtellen indien ik geen boordje wens te breien? Dank voor uw antwoord. Groeten
01.03.2018 - 22:53DROPS Design ha risposto:
Hoi Marja, De afmetingen in de tekening onderaan zijn altijd inclusief, boordjes, halsranden, manchetten, etc.
04.03.2018 - 17:18
Chiara ha scritto:
Volevo chiedere se le maniche si possono lavorare in tondo..e nel caso come fare per gli aumenti Grazie mille
02.01.2017 - 13:14DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Chiara, può lavorare le maniche in tondo eliminando le maglie di vivagno e lavorando come indicato nel modello (gli aumenti li farà all'inizio e alla fine del giro). Buon lavoro!
02.01.2017 - 13:43
Dayen ha scritto:
Voor het patroon staan de strepen met de kleuren omschreven. In eerste instantie wordt er gesproken over cm maar daarna staat er alleen een getal. Zijn dit ook het aantal cm? Dan kom je namelijk niet uit met de totale lengte van je patroon. Daarnaast ben ik benieuwd welke techniek er wordt gebruikt met het wisselen van kleuren. Graag hoor ik van jullie zodat ik snel aan het patroon kan beginnen.
21.03.2016 - 11:41DROPS Design ha risposto:
Hoi Dayen. Je hebt gelijk. Er mist nld achter de strepen. De eerste 2 zijn cm's - de rest zijn naalden. Ik pas het aan zodat je verder kan. Bedankt voor het melden! Wij gebruiken geen bepaald techniek voor bij het wisselen van kleur, wij hebben 3 verschillende technieken te zien in de video's, klik hier en ga naar W in index voor Wisselen van kleur en kies wat je voorkeur hebt.
23.03.2016 - 14:23
May ha scritto:
Here's my next project but solid or ombre, not striped. Thank you! I can't have mohair, wool or alpaca here in northwest Florida. I'm a handspinner and when my friend sent me a huge box of alpaca to spin, despite moth flake packets, the moths got to it like they got to my camel coat years ago. Almost immediately. So my question is - what weight synthetic yarn should I use and approximate needle size. Thank you again for these lovely patterns.
18.03.2016 - 21:02DROPS Design ha risposto:
Dear May, We are able to provide free patterns thanks to our yarns sold throughout the world. You will therefore understand that we can only recomand you to contact our DROPS Store in USA for any further help & assistance. Thank you for your comprehension.
21.03.2016 - 09:10
Houlmann ha scritto:
Un top ..... à porter par minces et rondes à l'envie !!
21.01.2016 - 13:45
Michelle Winther ha scritto:
Till lätta fria dagar
13.12.2015 - 14:37
Lucia Holtappels ha scritto:
Ein richtiges Wohlfühlstück
13.12.2015 - 10:55
Connie Nordahl ha scritto:
Glæder mig til at komme igang
12.12.2015 - 23:16
Connie Petersen ha scritto:
Jeg glæder mig til at komme igang med en af modellerne
12.12.2015 - 23:12
Anne ha scritto:
Stricken ohne groß nachdenken, danach anziehen und wohlfühlen.
11.12.2015 - 09:13
Laid Back Afternoon#laidbackafternoonsweater |
|
|
|
Maglia DROPS ai ferri, a strisce e con spacchi laterali, in "Paris" e "Bomull-Lin". Taglie: Dalla S alla XXXL
DROPS 170-19 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. STRISCE SUL DAVANTI E SUL DIETRO: Striscia 1: 15-15-16-16-17-17 cm con il filato Bomull-Lin colore beige chiaro. Striscia 2: 6-7-7-8-8-9 cm con il filato Bomull-Lin colore beige. Striscia 3: 2 ferri per tutte le taglie con il filato Bomull-Lin colore marrone. Striscia 4: 2 ferri per tutte le taglie con il filato Bomull-Lin colore beige. Striscia 5: 6 ferri per tutte le taglie con il filato Paris colore albicocca. Striscia 6: 2 ferri per tutte le taglie con il filato Bomull-Lin colore beige chiaro. Striscia 7: 7-7-8-8-9-9 cm con il filato Paris colore albicocca. Striscia 8: 2 ferri per tutte le taglie con il filato Paris colore corallo. Striscia 9: 4 ferri per tutte le taglie con il filato Paris colore albicocca. Striscia 10: 2 ferri per tutte le taglie con il filato Paris colore corallo. Striscia 11: 4 ferri per tutte le taglie con il filato Paris colore albicocca. Striscia 12: 2 ferri per tutte le taglie con il filato Paris colore corallo. Striscia 13: 2 ferri per tutte le taglie con il filato Bomull-Lin colore marrone. Striscia 14: 2 ferri per tutte le taglie con il filato Paris colore albicocca. Striscia 15: 2 ferri per tutte le taglie con il filato Bomull-Lin colore beige chiaro. Striscia 16: 4 ferri per tutte le taglie con il filato Bomull-Lin colore beige. Striscia 17: 2 ferri per tutte le taglie con il filato Paris colore corallo. Striscia 18: 4 ferri per tutte le taglie con il filato Paris colore albicocca. Striscia 19: 2 ferri per tutte le taglie con il filato Bomull-Lin colore beige. Striscia 20: 2 ferri per tutte le taglie con il filato Bomull-Lin colore marrone. Striscia 21: 6-7-7-8-8-9 cm con il filato Bomull-Lin colore beige. Striscia 22: Lavorare con il filato Bomull-Lin colore beige chiaro fino alla fine del lavoro. STRISCE SULLE MANICHE: Striscia 1: Lavorare 12 cm con il filato Bomull-Lin colore beige chiaro. Striscia 2: 2 ferri per tutte le taglie con il filato Bomull-Lin colore marrone. Striscia 3: 4 ferri per tutte le taglie con il filato Paris colore albicocca. Striscia 4: 2 ferri per tutte le taglie con il filato Bomull-Lin colore beige chiaro. Striscia 5: 4 ferri per tutte le taglie con il filato Bomull-Lin colore beige. Striscia 6: 2 ferri per tutte le taglie con il filato Paris colore corallo. Striscia 7: 4 ferri per tutte le taglie con il filato Paris colore albicocca. Striscia 8: 2 ferri per tutte le taglie con il filato Bomull-Lin colore beige. Striscia 9: 2 ferri per tutte le taglie con il filato Bomull-Lin colore marrone. Striscia 10: 5 cm per tutte le taglie con il filato Bomull-Lin colore beige. Striscia 11: Lavorare con il filato Bomull-Lin colore beige chiaro fino alla fine del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Diminuire 1 m prima delle m a punto legaccio vicino allo scollo, come segue: Lavorare finché non rimangono 2 m prima delle m a punto legaccio, 2 m insieme a dir. Diminuire 1 m dopo le m a punto legaccio, a partire dallo scollo, come segue: Passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare sempre sul diritto del lavoro. Per aumentare 1 m, fare una m gettata. Al ferro successivo lavorare la m gettata a rov ritorto per evitare che si formi un buco. ---------------------------------------------------------- MAGLIA: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Lavorare a maglia rasata sul diritto del lavoro ma cucire con il rovescio del lavoro rivolto verso l’esterno. DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 75-81-87-95-103-113 m sui ferri circolari n° 6 con il filato Bomull-Lin colore beige chiaro. Lavorare seguendo le STRISCE SUL DAVANTI E SUL DIETRO- vedere le spiegazioni sopra e lavorare 2 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Proseguire come segue: 2 m a punto legaccio, maglia rasata finché non rimangono 2 m, 2 m a punto legaccio. Quando il lavoro misura 21 cm per tutte le taglie, avviare 1 m vivagno da ciascun lato alla fine dei 2 ferri successivi = 77-83-89-97-105-115 m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare altri 2 ferri a maglia rasata e lavorare a punto legaccio le prime 3 m e le ultime 3 m sui ferri (comprese le m vivagno). Proseguire a maglia rasata con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 50-51-52-53-54-55 cm, intrecciare 1-2-2-2-2-3 m per gli scalfi all’inizio dei 2 ferri successivi = 75-79-85-93-101-109 m sui ferri. Quando il lavoro misura 61-63-65-67-69-71 cm, lavorare come segue: Lavorare le prime 24-26-28-32-35-39 m come prima, lavorare a punto legaccio le 27-27-29-29-31-31 m successive, proseguire come prima sulle restanti 24-26-28-32-35-39 m. Dopo aver lavorato 2 coste a legaccio sulle 27-27-29-29-31-31 m centrali, lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro come segue: Lavorare finché non rimangono 2 m prima delle m a punto legaccio, diminuire 1 m - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, lavorare 2 m a punto legaccio, intrecciare le 23-23-25-25-27-27 m successive per lo scollo, lavorare 2 m a punto legaccio, diminuire 1 m, lavorare le rimanenti m sui ferri come prima = per la spalla rimangono 25-27-29-33-36-40 m. Finire ogni spalla separatamente. Girare e lavorare avanti e indietro a maglia rasata con 1 m vivagno a punto legaccio dal lato dello scalfo e 2 m a punto legaccio dal lato dello scollo. Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm, intrecciare tutte le m. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. DAVANTI: Avviare le m e lavorare come indicato per il dietro. Quando il lavoro misura 55-57-58-60-61-63 cm, lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: Lavorare le prime 29-31-34-38-41-45 m come prima, lavorare a punto legaccio le 17-17-17-17-19-19 m successive, lavorare le restanti 29-31-34-38-41-45 m come prima. Dopo aver lavorato 2 coste a legaccio sulle 17-17-17-17-19-19 m centrali, lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: Lavorare finché non rimangono 2 m prima delle m a punto legaccio, diminuire 1 m, lavorare 2 m a punto legaccio, intrecciare le 13-13-13-13-15-15 m successive per lo scollo, lavorare 2 m a punto legaccio, diminuire 1 m, lavorare le rimanenti m sui ferri come prima. Per la spalla ci sono 30-32-35-39-42-46 m. Finire ogni spalla separatamente. Lavorare ogni spalla avanti e indietro a maglia rasata, con 2 m a punto legaccio sul lato dello scollo e 1 m vivagno a punto legaccio sul lato dello scalfo; ripetere le diminuzioni per lo scollo ad ogni ferro altre 5-5-6-6-6-6 volte = per la spalla ci sono 25-27-29-33-36-40 m. Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm, intrecciare tutte le m. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 32-33-36-37-38-39 m (comprese 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato) sui ferri circolari n° 6 con il filato Bomull-Lin colore beige chiaro. Lavorare seguendo le STRISCE SULLE MANICHE - vedere le spiegazioni sopra e lavorare 2 coste a punto legaccio. Proseguire a maglia rasata con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 11-11-11-10-10-6 cm, aumentare 1 m prima/dopo la m vivagno a punto legaccio da ciascun lato - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere questi aumenti ogni 4-3½-3½-3-2½-2½ cm altre 8-9-9-10-11-12 volte = 50-53-56-59-62-65 m. Quando il lavoro misura 47-47-46-44-41-40 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché le spalle sono più larghe), intrecciare le m senza stringere troppo il filo. Lavorare la seconda manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire la maglia con il rovescio del lavoro rivolto verso l’esterno. Cucire le spalle. Montare le maniche e cucire i lati delle maniche all’interno della m vivagno a punto legaccio. Cucire i lati a partire dallo scalfo verso il basso fino allo spacco laterale (= spacco = 21 cm). Tagliare il filo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #laidbackafternoonsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 170-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.