Linda Daudin ha scritto:
Bonjour. je ne comprends pas "pas de mailles , sauter cette case". est ce que je ne tricote pas la maille mais celle d'après donc j'aurai une maille non tricotée ?
10.09.2017 - 16:27DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Daudin, à la fin de A.5B, on diminue des mailles, au rang suivant, elles n'existent plus car elles ont été diminuées, tricotez le nombre de mailles indiqué sur le diagramme, sans prendre en compte les cases noires. Bon tricot!
11.09.2017 - 08:38
Kate Flynn ha scritto:
Also as the pattern has no stocking stitch it would be better to give the tension for the pattern
27.06.2017 - 20:01DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Flynn, if your tension is correct in stocking stitch, you should be able to keep the same when working pattern. Happy knitting!
28.06.2017 - 08:23
Kate Flynn ha scritto:
I know all about gauge thank you and my gauge or tension as we call it is fine. I have been knitting for 40 plus years and never have a problem with my guage
27.06.2017 - 19:59
Kate Flynn ha scritto:
I bought 4 balls of the yarn as stated and I do not have enough to finish pattern am not happy
26.06.2017 - 22:14DROPS Design ha risposto:
Dear Kate! Sorry to hear that you have run out of yarn, before you could finish the piece. This happens, when the piece is knitted with a different gauge, than given in the pattern. If you have limited amount of yarn, it is extremely important to make (and wash and check) a gauge swatch, and change needles accordingly, and keep the tension even and appropriate through the piece, Happy Knitting!
27.06.2017 - 01:40
Charline Metcalfe ha scritto:
Thank you! I am used to seeing the amount of yarn needed in yardage and not in weight. That's what I was looking for. A lesson learned for the future.
15.05.2017 - 14:29
Charline Metcalfe ha scritto:
How much yarn is required to make this shawl? I cannot find it in the pattern. How do I know how much yarn to order?
15.05.2017 - 08:31DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Metcalfe, you will find total amount of yarn required under tab "Materials" tog with measurements and needle sizes: 200 g DROPS Alpaca / 50 g a ball Alpaca = 4 balls DROPS Alpaca are required for this shawl. Happy knitting!
15.05.2017 - 09:39
RIBEYRON Christiane ha scritto:
Bonjour, J'ai commencé le châle, mais il faut tricoter la 1ère maille de chaque rang et je trouve que la bordure n'est pas jolie, pas régulière. Que me conseillez-vous ? De rajouter 1 maille de chaque côté pour la bordure ou bien d'ignorer la maille envers au début du rang envers et ainsi de ne pas tricoter la 1ère maille de chaque rang ? Merci pour votre réponse. Christiane
07.04.2017 - 20:12DROPS Design ha risposto:
Chere Christiane! Sur l'envers, la premiere et la derniere maille sont toujours mailles endroit. A vrai dire, le mailles lis sont mailles endroit et sur l'entroit, et sur l'envers. Verrez bien le diagramme avec la legende au dessus du diagramme. Bon tricot!
10.04.2017 - 23:47
Wendie Ranner ha scritto:
How do you knit the other side frill of the shawl.
01.04.2017 - 00:04DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Ranner, there is only one side with wave pattern, the shawl is worked as explained in the pattern. Happy knitting!
03.04.2017 - 08:52
Wendie Ranner ha scritto:
I knitted this shawl twice, first time I pull it out thinking I'd made mistake but its just the same. It only has the frill down one side without any instructions on how to knit the other frill or edge. Can you please help.
01.04.2017 - 00:02
Verena Vogt ha scritto:
Ich habe dieses Teil mit viel Freude gestrickt und erhalte grosse Komplimente dafür. Vielen Dank an eure Designerin die sich sowas Originelles hat einfallen lassen. Das asymetrische Erscheinungsbild faszinierte mich von Anfang an, deshalb habe ich mich für dieses Model entschieden und nicht bereut!
22.08.2016 - 16:40
Tender Kiss#tenderkissshawl |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Scialle DROPS ai ferri, con motivo traforato, lavorato da lato a lato, in "Alpaca".
DROPS 169-13 |
|||||||||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per calcolare ogni quante m aumentare, dividere il numero complessivo delle m sul ferro (p.es: 167 m) per il numero di aumenti da fare (p.es 4) = 41.75. Quindi, in questo caso, bisogna aumentare ogni 42 m ca. ATTENZIONE: Per aumentare 1 m, fare 1 m gettata. Al ferro successivo (= sul rovescio del lavoro nel diagramma A.3), lavorare la m gettata a dir ritorto per evitare che si formi un buco. ---------------------------------------------------------- SCIALLE: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari per avere sufficiente spazio per tutte le m. Si lavora da lato a lato. Avviare 3 m sui ferri circolari n° 3,5 con il filato Alpaca e lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro. Lavorare poi il diagramma A.1 e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire e aumentare come indicato nel diagramma stesso. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, sui ferri ci sono 35 m. Ripetere ora il diagramma A.1B (= 12 ferri) finché sui ferri non ci sono 161 m. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: diagramma A.2 (= 1 m), ripetere il diagramma A.3A finché sui ferri non rimangono 4 m e finire con il diagramma A.3B (= 4 m). Proseguire seguendo il motivo in questo modo e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 4 m in modo uniforme nel corso dell’ultimo ferro sul diritto del lavoro – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 171 m sui ferri. Dopo aver lavorato il diagramma A.3 una volta in verticale, lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: lavorare il diagramma A.2 come prima, ripetere il diagramma A.4A sulle 168 m successive (= 14 ripetizioni di 12 m) e finire con il diagramma A.4B (= 2 m). Dopo aver lavorato il diagramma A.4 1 volta in verticale, sui ferri ci sono 181 m. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: lavorare il diagramma A.2 come prima, ripetere il diagramma A.3A finché sui ferri non rimangono 4 m e finire con il diagramma A.3B (= 4 m). Proseguire seguendo il motivo in questo modo e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 13 m in modo uniforme nel corso dell’ultimo ferro sul diritto del lavoro = 200 m. Dopo aver lavorato il diagramma A.3 una volta in verticale, lavorare il ferro successivo come segue sul diritto del lavoro: lavorare il diagramma A.2 come prima, ripetere il diagramma A.5A sulle 198 m successive (= 22 ripetizioni di 9 m) e finire con il diagramma A.5B (= 1 m). Dopo aver lavorato il diagramma A.5A 1 volta in verticale, sui ferri ci sono 379 m. Lavorare ora il diagramma A.5C sul diagramma A.5A (continuare a lavorare i diagrammi A.2 e A.5B come prima). Dopo aver lavorato 6 “onde” in verticale (quindi dopo aver completato il diagramma A.5B), sui ferri ci sono 394 m. Lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro con gli aumenti alla fine del ferro come prima. Intrecciare ora le m senza stringere troppo il filo lavorando le m a dir sul rovescio del lavoro. Inumidire il lavoro e tirarlo leggermente alle misure finali. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #tenderkissshawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 169-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.