 Elizabeth ha scritto:
 
																									Elizabeth ha scritto:
												
Can you explain what you mean about the decreases inside the garter stitch? For the back of the neck, will there still be 22 stitches (for the medium size), or 20? Likewise, on the neck, I think you always want 4 garter stitches for a border, so where is the decrease taken? Finally, for the size medium, right shoulder, I don't understand how you wind up with 19 stitches: 30-2-8 gives me 20, not 19. Am I miscounting?
27.06.2016 - 06:01DROPS Design ha risposto:
Dear Elizabeth, you work 2 ridges over the middle 22 sts and cast off the middle 14 sts = 4 sts in garter st remain on each side of neck. After the 2 ridges, you dec 1 st before the sts in garter st + 1 st after these sts: 54 - 2 sts = 52 - 14 sts cast off for neck = 38 sts = 19 sts for each shoulder. Happy knitting!
27.06.2016 - 10:20
																									 Tiziana ha scritto:
 
																									Tiziana ha scritto:
												
Buongiorno vorrei fare questo maglione con il cotton light. Come posso regolarmi con le misure visto che soni due filati decisamente differenti? Grazie
14.05.2016 - 22:03DROPS Design ha risposto:
Buonasera Tiziana, abbiamo risposto al suo commento precedente, in ogni caso questo modello è lavorato in Melody, gruppo filati D, se vuole lavorare con cotton Light, del gruppo B dovrà usare 2 capi e controllare che il campione corrisponda:in ogni caso l'effetto sarà molto diverso da quello dell'originale. Ad esempio per la taglia S servono 150g di Melody che corrispondono a 420 m circa totali, quindi a 4 gomitoli di cotton light; visto che deve lavorare in doppio sono circa 8 gomitoli. Buon lavoro!!
14.05.2016 - 22:35
																									 Tiziana ha scritto:
 
																									Tiziana ha scritto:
												
Buongiorno vorrei fare questo maglione con il cotton light. Come posso regolarmi con le misure visto che soni due filati decisamente differenti? Grazie
14.05.2016 - 17:01DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Tiziana, questo modello è lavorato in Melody, gruppo filati D, se vuole lavorare con cotton Light, del gruppo B dovrà usare 2 capi e controllare che il campione corrisponda:in ogni caso l'effetto sarà molto diverso da quello dell'originale. Ad esempio per la taglia S servono 150g di Melody che corrispondono a 420 m circa totali, quindi a 4 gomitoli di cotton light; visto che deve lavorare in doppio sono circa 8 gomitoli. Buon lavoro!!
14.05.2016 - 18:44
																									 Monçon Carriou Patricia ha scritto:
 
																									Monçon Carriou Patricia ha scritto:
												
Bonjour et bravo pour votre site juste 1 mot : SUPER une petite question cependant a quelles tailles correspondent S -M-L-XL-XXL- XXXL ? merci beaucoup
11.03.2016 - 16:34DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Monçon Carriou, et merci. Vous trouverez en bas des explications un schéma avec toutes les mesures pour chaque taille, prises à plat, d'un côté à l'autre. Comparez-les à un vêtement similaire que vous avez et dont vous aimez la forme pour trouver la taille idéale. Voir également ici. Bon tricot!
11.03.2016 - 17:19
																									 Roellie ha scritto:
 
																									Roellie ha scritto:
												
Nog een toevoeging op mijn opmerking over pluizen: ik heb met meerdere drops garens die ook 'harig' waren vesten/truien gebreid en nog nooit een probleem gehad.
27.02.2016 - 11:04
																									 Roellie ha scritto:
 
																									Roellie ha scritto:
												
Heel leuke trui, makkelijk patroon, ziet er mooi uit en was snel klaar. Helaas ligt mijn hele huis vol met pluizen en heb ik nu besloten de trui bij het afval te doen, want ik krijg het pluizen niet minder. Ik heb de trui twee maal met wolwasmiddel handwas gewassen, een keer met wasverzachter, de tweede keer zonder, de trui heeft in de diepvries gelegen, wat ook een tip is tegen pluizen, ik heb hem met een plakroller bewerkt etc etc.
27.02.2016 - 11:02
																									 Ewusiaps ha scritto:
 
																									Ewusiaps ha scritto:
												
Dzien dobry,jestem poczatkująca i mam jeszcze niewielkie doświadczenie w robieniu na drutach - ten sweter wydaje się w miarę łatwy do zrobienia, czy wzór nadaje się dlaosoby początkującej? pozdrawiam
21.02.2016 - 18:46DROPS Design ha risposto:
Sweter nie jest zbyt trudny do wykonania. W razie problemów proszę zobaczyć zakładkę VIDEO (pod tytułem wzoru) lub pytać na forum. I proszę nie zapomnieć o wykonaniu próbki. POWODZENIA!
21.02.2016 - 19:29
																									 Roellie ha scritto:
 
																									Roellie ha scritto:
												
Bedankt voor het snelle antwoord. Graag wil ik melden dat ik blij ben wat meer patronen te vinden die voor rechte naalden geschikt zijn, ook de vermelding hiervan, want voor mijn artrose gevoelige handen werkt dat heel veel gemakkelijker en passeer ik de rondbreinaald.😀
15.02.2016 - 15:05
																									 Roellie ha scritto:
 
																									Roellie ha scritto:
												
Op dit moment ben ik patroon 170-33 aan het breien, ik ben een redelijk ervaren breister, maar ik begrijp niet helemaal hoe het beleg in de V hals wordt gebreid........
14.02.2016 - 12:22DROPS Design ha risposto:
Hoi Roellie. Als je de rechterschouder hebt gebreid moet je beginnen met de linkerschouder. Je begint met 2 st opzetten aan de halszijde en breit dan zoals beschreven. (je breit dus precies zoals de rechterschouder, alleen heb je 2 st meer aan de halszijde). Je naat deze 2 st vast achter de rand (beleg) van de rechterschouder
15.02.2016 - 14:22
																									 Dominique ha scritto:
 
																									Dominique ha scritto:
												
Bonjour Je dois monter deux mailles cote encolure pour avoir le meme nombre de mailles que pour l'epaule droite mais je ne comptends pas car cela forme un decrochage pas joli. Merci
12.02.2016 - 13:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Dominique,les 2 m montées pour l'épaule gauche font partie des 4 m point mousse tricotées côté encolure, elles seront ensuite cousues sur l'envers, en bas de la fente d'encolure. Bon tricot!
12.02.2016 - 14:44| Summer Melody#summermelodysweater | |
| 
 | |
| Maglia DROPS ai ferri, a maglia rasata, con scollo a V e spacchi laterali, in "Melody". Taglie: Dalla S alla XXXL.
							DROPS 170-33 | |
| PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire prima/dopo le m a punto legaccio. Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Diminuire come segue, prima delle m a punto legaccio: lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire come segue, dopo le m a punto legaccio: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. ---------------------------------------------------------- MAGLIA: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. DIETRO: Avviare 54-58-62-68-74-78 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 8 con il filato Melody. Lavorare 2 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri circolari n° 9 e lavorare a maglia rasata con 3 m a punto legaccio da ciascun lato. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO ! Quando il lavoro misura 15 cm, gli spacchi ai lati sono completati. Proseguire a maglia rasata con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 41-42-43-44-45-46 cm, intrecciare 2-2-3-5-6-6 m per gli scalfi all’inizio dei 2 ferri successivi = 50-54-56-58-62-66 m. Proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 51-53-55-57-59-61 cm, lavorare 2 coste a punto legaccio sulle 22-22-24-24-24-24 m centrali. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire 1 m prima / dopo la m a punto legaccio da ciascun lato - Vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Al ferro successivo, intrecciare le 14-14-16-16-16-16 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente = 17-19-19-20-22-24 m. Proseguire a maglia rasata con 4 m a punto legaccio vicino allo scollo. Quando il lavoro misura 55-57-59-61-63-65 cm, lavorare 1 costa a punto legaccio su tutte le m. Intrecciare le m. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. DAVANTI: Avviare le m e lavorare come indicato per il dietro. Quando il lavoro misura 36-36-37-38-39-40 cm, dividere il lavoro per la spalla destra e la spalla sinistra; lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: Lavorare le prime 26-28-30-33-36-38 m come prima, poi mettere queste m in attesa su un ferma maglie per la spalla sinistra = per la spalla destra rimangono 28-30-32-35-38-40 m. SPALLA DESTRA: Proseguire a maglia rasata con 4 m a punto legaccio vicino allo scollo e 1 m vivagno a punto legaccio sul lato - ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 41-42-43-44-45-46 cm, intrecciare per lo scalfo come indicato per il dietro, e diminuire per lo scollo a 4 m a punto legaccio del bordo, come segue: 1 m ogni 2 ferri 9-9-10-10-10-10 volte in tutto = 17-19-19-20-22-24 m. Quando il lavoro misura 55-57-59-61-63-65 cm, lavorare 1 costa a legaccio su tutte le m. Intrecciare le m. SPALLA SINISTRA: = 26-28-30-33-36-38 m. Avviare 2 m dalla parte dello scollo = 28-30-32-35-38-40 m. Continuare a lavorare come indicato per la spalla destra. Cucire le 2 m avviate con piccoli punti dietro il bordo dello scollo della parte destra. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 22-22-24-24-26-26 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 8 con il filato Melody. Lavorare 2 coste a punto legaccio. Passare ai ferri circolari n° 9 e lavorare a maglia rasata con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 6 cm, aumentare 1 m prima/dopo la m vivagno da ciascun lato. Ripetere questi aumenti ogni 8-6-6-5-5-4 cm altre 4-5-5-6-6-7 volte = 32-34-36-38-40-42 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 41-40-40-40-39-38 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché le spalle sono più larghe). Lavorare la seconda manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Montare le maniche. Cucire i lati delle maniche e del davanti/dietro a 1 m dai bordi fino agli spacchi laterali. | |
|  | |
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summermelodysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | 
Lasciare un commento sul modello DROPS 170-33
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.