Sabine P. ha scritto:
Encore un à "devoir" faire !!!
05.01.2016 - 08:54
Gloria Sanders ha scritto:
Just a sweet cardigan everyone would love. cute-cute! I am ready to knit this when it gets on the list!!
30.12.2015 - 01:09
Bea ha scritto:
Wunderschönes streifenjäckchen, ein must im sommer!
22.12.2015 - 17:30
Caro-mou ha scritto:
Einfach süß ! ! ! ! !
11.12.2015 - 12:28
City Stroll#citystrollcardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan DROPS lavorato ai ferri a strisce, collo a V e tasche in ”Delight”. Taglie: S - XXXL.
DROPS 167-16 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. STRISCE: * Lavorare 2 f con il beige/grigio/rosa, lavorare 2 f con rosa/viola *, ripetere *-*. SUGGERIMENTO PER CAMBIARE IL FILO: Quando si lavora a strisce, cambiare filo a lato del lavoro per evitare che quando si affranca il filo si veda. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1: Diminuire prima/dopo la m di vivagno a m legaccio. Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire come segue prima della m di vivagno: 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo la m di vivagno: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato al collo): Diminuire prime/dopo le 5 m del bordo a m legaccio. Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire come segue prima delle 5 m del bordo: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue dopo le 5 m del bordo: 2 m insieme a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m all’interno della m di vivagno a m legaccio. Tutti gli aumenti vengono fatti dal diritto del lavoro. Aumentare 1 m facendo 1 gettato, sul f successivo lavorare il gettato a ritorto (cioè lavorare nel filo dietro della m invece di quello davanti) per evitare buchi. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3° e la 4° m dal bordo e fare 1 gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 3, 11, 18, 25 e 32 cm TAGLIA M: 3, 11, 18, 26 e 33 cm TAGLIA L: 3, 11, 19, 27 e 34 cm TAGLIA XL: 3, 11, 19, 27 e 35 cm TAGLIA XXL: 3, 12, 20, 28 e 36 cm TAGLIA XXXL: 3, 9, 16, 23, 30 e 37 cm. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato avanti e indietro sui f circolari per avere spazio per tutte le m. Lavorare a STRISCE – leggere la spiegazione sopra – per tutto il modello. DIETRO: Avviare 90-98-106-118-130-142 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f circolari n° 3,5 mm con beige/grigio/rosa. Lavorare 3 “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Passare ai f circolari n° 4 mm e lavorare a m rasata con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 8 cm, diminuire 1 m a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1! Ripetere le diminuzioni ogni 7-8-8-8-9-9 cm 4 volte in totale = 82-90-98-110-122-134 m. Quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm, intrecciare per gli scalfi a ogni lato, a f alterni come segue: 3 m 0-1-1-2-2-3 volte, 2 m 0-0-1-2-4-5 volte e 1 m 1-1-2-2-3-3 volte = 80-82-84-86-88-90 m. Quando il lavoro misura 49-51-53-55-57-59 cm, lavorare 2 “coste” sulle 28-28-30-30-32-32 m centrali (lavorare il resto delle m come prima) poi intrecciare le 18-18-20-20-22-22 m centrali per la scollatura e finire ogni spalla in modo separato = 31-32-32-33-33-34 m. Continuare a m rasata con 5 m a m legaccio verso il collo. Intrecciare quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI DESTRO: Avviare 50-54-58-64-70-76 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato e 5 m per il bordo) con i f circolari n° 3,5 mm con beige/grigio/rosa. LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER CAMBIARE IL FILO! Lavorare 3 “coste”. Passare ai f circolari n° 4 mm, continuare a m rasata con 5 m per il bordo a m legaccio all’inizio del f dal diritto del lavoro e 1 m di vivagno a m legaccio a lato. Ricordarsi delle ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 8 cm, diminuire 1 m all’interno della m di vivagno a lato. Ripetere le diminuzioni ogni 7-8-8-8-9-9 cm 4 volte in totale = 46-50-54-60-66-72 m. Quando il lavoro misura 32-33-34-35-36-37 cm, diminuire per il collo all’inizio di ogni f dal centro davanti come segue: Diminuire 1 m prima/dopo le 5 m del bordo – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Ripetere le diminuzioni a f alterni 14-14-15-15-16-16 volte in totale – ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni f dal rovescio del lavoro come sul dietro. Alla fine degli intrecci per lo scalfo e delle diminuzioni per il collo, ci sono 31-32-32-33-33-34 m sul f. Continuare a m rasata con 5 m per il bordo a m legaccio. Intrecciare quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il davanti destro ma a specchio. Quindi intrecciare per lo scalfo all’inizio del f dal diritto del lavoro e per le m del bordo alla fine del f dal diritto del lavoro. Non diminuire per le asole. MANICA: La manica è lavorata avanti e indietro sui f circolari. RICORDARSI DELLE STRISCE! Avviare 50-52-54-57-59-61 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f circolari n° 3,5 mm con beige/grigio/rosa. Lavorare 3 “coste”. Passare ai f circolari n° 4 mm e lavorare a m rasata con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 3-4-2-4-4-3 cm, aumentare 1 m prima/dopo la m di vivagno a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti ogni 3½-2½-2½-2-1½-1½ cm 9-11-12-12-15-16 volte in totale = 68-74-78-81-89-93 m. Quando il lavoro misura 33-32-31-30-28-28 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle), intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: 4 m 1 volta, 3 m 6-7-8-0-0-0 volte, 2 m 0-0-0-11-14-15 volte = 24-24-22-29-25-25 m. Intrecciare. Il lavoro misura circa 38-38-38-39-40-40 cm. Lavorare un’altra manica. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Cucire i margini delle maniche e dei lati all’interno della m di vivagno. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. TASCA: Lavorata avanti e indietro sui f circolari. RICORDARSI DELLE STRISCE! Avviare 23 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f circolari n° 4 mm con beige/grigio/rosa. Lavorare a m rasata con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 9 cm, passare ai f circolari n° 3,5 mm e lavorare 2 “coste”. Intrecciare. Lavorare un’altra tasca. Attaccare le tasche sul cardigan, a circa 7 cm dal bordo inferiore e circa al centro del davanti. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #citystrollcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 167-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.