Cecilia ha scritto:
I love Drops yarns but I'm really put off buying them because all the patterns are knitted on circular needles. I have no experience of this! Is it possible to knit the patterns on straight needles?
08.05.2021 - 15:34DROPS Design ha risposto:
Dear Cecilia, it would be well worth trying to figure out how to use circulars, as they are often more comfortable to use , especially if the number of stitches are large. However, we do have a large number of patterns designed for using straight needles, and we also have a lesson about converting patterns for straight needles HERE. Happy Knitting!
08.05.2021 - 15:56
Saskia ha scritto:
Dag, ik ben aan het vest 167-16 bezig maar nu ik bij de mouw bezig ben, kom ik er niet meer uit. Ik brei maat XXL. Ik moet met 89 steken tot aan 28 cm breien. Dat is minder lengte dan de kleinere maten, wat vreemd is. Dan staat er: minder cm voor de grotere maten. Betekent dit minderen? Hoeveel cm dan? Met 28 cm lengte zou ik een mouwtje tot aan de elleboog hebben, dat lijkt me erg klein. De beschrijving klopt ook niet met de maattekning op de laatste bld. Hoe moet ik verder?
17.09.2020 - 19:28
Marijke ha scritto:
Prachtig vestje! Wat me opvalt is dat het op naalden 3,5 en 4 wordt gebreid terwijl voor Delight naald 2,5 wordt aangegeven. Klopt dit? Is het vestje dan niet heel los gebreid?
07.11.2018 - 09:01DROPS Design ha risposto:
Dag Marijke,
Het vestje wordt inderdaad ietsje losser gebreid. Delight is een soort sokkenwol en kan voor truien en vesten e.d. best ietsje losser gebreid worden.
07.11.2018 - 14:58
LYDIA ha scritto:
Bonjour, je tricote ce modèle en taille xl mais je ne comprends pas le calcul des diminutions pour les manches : (1x4m + 11x2m)x2 = 8+44=52m. pourquoi trouvez vous 29 ? merci pour la réponse
18.08.2018 - 16:06DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lydia. Les 29 mailles sont les mailles qui restent après les diminutions. Avant de diminuer vous avez 81 mailles. Vous diminuez 52 mailles. La différence vous donne 81 - 52 = 29 mailles comme dans les explications. Bon tricot!
20.08.2018 - 17:28
Hilde ha scritto:
Habe gerade das Rückenteil fertig, und festgestellt, dass die Angaben für den Halsausschnitt in Anleitung und Diagramm nicht übereinstimmen. Für Größe L sollen 20 M abgekettet werden, im Diagramm sind 19 cm angegeben. LG Hilde
04.03.2018 - 05:31
Ingrid ha scritto:
Ik begrijp niet het breien met een rondbreinaald in dit vest als het achterpand, voorpand als aparte stukken worden gebreid. Bij rondbreien komen er toch geen zijnaden?
09.01.2017 - 08:33DROPS Design ha risposto:
Hoi Ingrid. Je kan ook heen en weer breien op een rondbreinaald (net zoals op rechte naalden). Je kan voor dit patroon ook een rechte nld gebruiken.
09.01.2017 - 14:43
Emanuela Noris ha scritto:
Sto lavorando il dietro. dopo aver lavorato 2 "coste" sulle 28 m centrali, mi si dice di intrecciarne solo 18 per la scollatura. Non è che occorre intrecciarne 28? Mi sembrano poche 18 per quel tipo di collo e poi non mi spiego i 18 cm delle misure riportate nel diagramma. Grazie per l'aiuto :)
29.03.2016 - 15:58DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Emanuela, non ci sono errori nel n° di m da intrecciare per la scollatura: sta lavorando il dietro, la maggior parte degli intrecci per il collo vengono eseguiti sul davanti. I 18 cm dello schema delle misure indicano la larghezza del collo sul dietro. Buon lavoro!
29.03.2016 - 16:10Susie Dayman ha scritto:
How can I make this cardigan with full length sleeves, please? I'm a novice so will need help. Thank you.
11.03.2016 - 04:09DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Dayman, you can take inspiration from a similar pattern with same tension - your DROPS store may also have some tips & advices for you. Happy knitting!
11.03.2016 - 09:39
Margit ha scritto:
Auf so eine Anleitung habe ich schon lange gewartet, wird sofort in Angriff genommen. D a n k e !!!
11.01.2016 - 14:38
El Jo ha scritto:
Genau das, was Frau für 'alle Tage' braucht! I love it! Danke.
11.01.2016 - 13:38
City Stroll#citystrollcardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan DROPS lavorato ai ferri a strisce, collo a V e tasche in ”Delight”. Taglie: S - XXXL.
DROPS 167-16 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. STRISCE: * Lavorare 2 f con il beige/grigio/rosa, lavorare 2 f con rosa/viola *, ripetere *-*. SUGGERIMENTO PER CAMBIARE IL FILO: Quando si lavora a strisce, cambiare filo a lato del lavoro per evitare che quando si affranca il filo si veda. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1: Diminuire prima/dopo la m di vivagno a m legaccio. Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire come segue prima della m di vivagno: 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo la m di vivagno: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato al collo): Diminuire prime/dopo le 5 m del bordo a m legaccio. Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire come segue prima delle 5 m del bordo: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue dopo le 5 m del bordo: 2 m insieme a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m all’interno della m di vivagno a m legaccio. Tutti gli aumenti vengono fatti dal diritto del lavoro. Aumentare 1 m facendo 1 gettato, sul f successivo lavorare il gettato a ritorto (cioè lavorare nel filo dietro della m invece di quello davanti) per evitare buchi. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3° e la 4° m dal bordo e fare 1 gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 3, 11, 18, 25 e 32 cm TAGLIA M: 3, 11, 18, 26 e 33 cm TAGLIA L: 3, 11, 19, 27 e 34 cm TAGLIA XL: 3, 11, 19, 27 e 35 cm TAGLIA XXL: 3, 12, 20, 28 e 36 cm TAGLIA XXXL: 3, 9, 16, 23, 30 e 37 cm. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato avanti e indietro sui f circolari per avere spazio per tutte le m. Lavorare a STRISCE – leggere la spiegazione sopra – per tutto il modello. DIETRO: Avviare 90-98-106-118-130-142 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f circolari n° 3,5 mm con beige/grigio/rosa. Lavorare 3 “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Passare ai f circolari n° 4 mm e lavorare a m rasata con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 8 cm, diminuire 1 m a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1! Ripetere le diminuzioni ogni 7-8-8-8-9-9 cm 4 volte in totale = 82-90-98-110-122-134 m. Quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm, intrecciare per gli scalfi a ogni lato, a f alterni come segue: 3 m 0-1-1-2-2-3 volte, 2 m 0-0-1-2-4-5 volte e 1 m 1-1-2-2-3-3 volte = 80-82-84-86-88-90 m. Quando il lavoro misura 49-51-53-55-57-59 cm, lavorare 2 “coste” sulle 28-28-30-30-32-32 m centrali (lavorare il resto delle m come prima) poi intrecciare le 18-18-20-20-22-22 m centrali per la scollatura e finire ogni spalla in modo separato = 31-32-32-33-33-34 m. Continuare a m rasata con 5 m a m legaccio verso il collo. Intrecciare quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI DESTRO: Avviare 50-54-58-64-70-76 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato e 5 m per il bordo) con i f circolari n° 3,5 mm con beige/grigio/rosa. LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER CAMBIARE IL FILO! Lavorare 3 “coste”. Passare ai f circolari n° 4 mm, continuare a m rasata con 5 m per il bordo a m legaccio all’inizio del f dal diritto del lavoro e 1 m di vivagno a m legaccio a lato. Ricordarsi delle ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 8 cm, diminuire 1 m all’interno della m di vivagno a lato. Ripetere le diminuzioni ogni 7-8-8-8-9-9 cm 4 volte in totale = 46-50-54-60-66-72 m. Quando il lavoro misura 32-33-34-35-36-37 cm, diminuire per il collo all’inizio di ogni f dal centro davanti come segue: Diminuire 1 m prima/dopo le 5 m del bordo – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Ripetere le diminuzioni a f alterni 14-14-15-15-16-16 volte in totale – ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni f dal rovescio del lavoro come sul dietro. Alla fine degli intrecci per lo scalfo e delle diminuzioni per il collo, ci sono 31-32-32-33-33-34 m sul f. Continuare a m rasata con 5 m per il bordo a m legaccio. Intrecciare quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il davanti destro ma a specchio. Quindi intrecciare per lo scalfo all’inizio del f dal diritto del lavoro e per le m del bordo alla fine del f dal diritto del lavoro. Non diminuire per le asole. MANICA: La manica è lavorata avanti e indietro sui f circolari. RICORDARSI DELLE STRISCE! Avviare 50-52-54-57-59-61 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f circolari n° 3,5 mm con beige/grigio/rosa. Lavorare 3 “coste”. Passare ai f circolari n° 4 mm e lavorare a m rasata con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 3-4-2-4-4-3 cm, aumentare 1 m prima/dopo la m di vivagno a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti ogni 3½-2½-2½-2-1½-1½ cm 9-11-12-12-15-16 volte in totale = 68-74-78-81-89-93 m. Quando il lavoro misura 33-32-31-30-28-28 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle), intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: 4 m 1 volta, 3 m 6-7-8-0-0-0 volte, 2 m 0-0-0-11-14-15 volte = 24-24-22-29-25-25 m. Intrecciare. Il lavoro misura circa 38-38-38-39-40-40 cm. Lavorare un’altra manica. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Cucire i margini delle maniche e dei lati all’interno della m di vivagno. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. TASCA: Lavorata avanti e indietro sui f circolari. RICORDARSI DELLE STRISCE! Avviare 23 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f circolari n° 4 mm con beige/grigio/rosa. Lavorare a m rasata con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 9 cm, passare ai f circolari n° 3,5 mm e lavorare 2 “coste”. Intrecciare. Lavorare un’altra tasca. Attaccare le tasche sul cardigan, a circa 7 cm dal bordo inferiore e circa al centro del davanti. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #citystrollcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 167-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.