Marie Letocart ha scritto:
Bonjour, Je suis très étonnée et déçue qu'il n'y ai plus de delight !!! J'ai fait une magnifique couverture au crochet avec et ma fille m'a demandé de lui en faire une. Au moment de commander, je m'aperçois qu'il n'y a plus que quatre couleurs et qu'elles sont épuisées! Quelle déception! J'espère que nous serons nombreuses et nombreux à réclamer son retour! Bonne journée. Marie.
22.08.2023 - 16:24
Lynn ha scritto:
Hello, I wonder if you can help, I am having a problem understanding the decreases whilst knitting the right side. I have got upto finishing with 50 stitches as I am knitting the second size. It then says decrease for the next at the beginning of every row from mid front as follows, but every time I try to do it it comes out wrong. I really do not understand the decrease tip at number 2 for the neck or any of the decrease s for the neck? Please help!
16.03.2023 - 16:25DROPS Design ha risposto:
Dear Lynn, you decrease 1 stitch for neck a total of 14 times and at the same time, cast off for armhole on the side as for back piece = 3 sts 1 time + 1 stitch 1 time = there were 50 sts - 14 sts (neck) - 4 sts (armhole) = 32 sts remain for shoulder. Happy knitting!
16.03.2023 - 16:43
Andrea ha scritto:
Wie kriegt man es hin, daß beim rechten Vorderteil der Fadenwechsel der Streifen an der rechten Seitennaht ist? Dort beginnen doch die Rückreihen. Die Hinreihen beginnen doch in der Jackenmitte, wo auch die kraus rechte Jackenblende mit den Knopflöchern . Für das linke Vorderteil ist alles klar. Aber damit es für das rechte Vorderteil gleich aussieht verstehe ich das nicht. Bitte um Hilfe.
12.02.2023 - 17:45DROPS Design ha risposto:
Liebe Andrea, nur die Farbelwechsel wird am Anfang der Rückreihe gestrickt, das rechte Vorderteil stricken Sie sonnst wie beschrieben. Viel Spaß beim stricken!
13.02.2023 - 10:17
MCath ha scritto:
Que voulez-vous dire par "Tricoter 3 côtes au point mousse" je ne comprends pas le 3 côtes. vous indiquez "voir ci-dessus"... mais il n'y a rien ci-dessus. merci d'avance.
27.04.2022 - 23:03DROPS Design ha risposto:
Bonjour MCath, au tout début des explications se trouve l'explication du POINT MOUSSE: ... 1 côte mousse = 2 rangs end., autrement dit, pour tricoter 3 côtes au point mousse, vous tricotez 6 rangs endroit. Bon tricot!
28.04.2022 - 11:35
AnneMette Salvesen ha scritto:
Hei. Jeg kan ikke se på mønsteret at det skal felles tilsvarende til ermhulen som på bolen? Er dette korrekt? \r\nMvh AnneMette
08.02.2022 - 15:30DROPS Design ha risposto:
Hej AnneMette, på Ermet skal du felle til ermetopp ifølge opskriften for at den skal passe ind i ermhullet. Ermhullet på ryg og forstykke strikkes ens :)
09.02.2022 - 10:30
Anna ha scritto:
Grazie per la tempestiva risposta. Si . Il mio campione corrisponde a quello da voi indicato nel modello. 10 cm corrispondono a 21 maglie quindi se intreccio 18 maglie sono 9 cm. Forse mi sfugge qualcosa. Scusatemi ma non capisco
24.10.2021 - 20:29DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Anna, le istruzioni sono corrette: provi a continuare a lavorare e a riprendere le misure una volta bloccato il lavoro. Buon lavoro!
20.11.2021 - 11:56
Anna ha scritto:
Buongiorno ho lavorato il dietro e sono arrivata allo scollo ho intrecciato le 18 maglie indicate nella spiegazione però mi sembrano poche anche perché la misura che ottengo è 9 cm. e non 18 cm . come indicato diagramma. Forse sarebbe necessario intrecciare più maglie? Resto in attesa di una vostra cortese risposta. Grazie mille. Anna
24.10.2021 - 00:19DROPS Design ha risposto:
Buonasera Anna, ha controllato che il suo campione corrispondesse a quello indicato? Buon lavoro!
24.10.2021 - 20:17
Sandra Miller ha scritto:
Could you please explain what it means to “work 2 ridges” when finishing the pocket? Thank you!
17.10.2021 - 18:20DROPS Design ha risposto:
Dear Sandra, 2 ridges are 4 rows / rounds with garter stitch. Happy Stitching!
17.10.2021 - 18:29
Sandra Miller ha scritto:
I have a math question for sleeve decrease, size XL. “Repeat inc every ½",15 times in total = 89sts. bind off for sleeve cap at beg of every row in each side as follows: 4 sts 1 time, 3 sts 0 times, 2 sts 14 times = 25 sts. “ 8+ 28 = 36. But 89 - 36 = 53. I can’t figure out how it equals 25. Please help. I would love to finish the sweater! Thank you.
04.10.2021 - 23:28DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Miller, you have to cast off the same number of sts on each side, ie you will cast off at the beginning of every row both from RS and from WS: 4 sts + 2 sts x 14 = 32 sts will be cast off on each side; so that you get 89 - 32 -32 = 25 sts left. Happy knitting!
05.10.2021 - 07:27
Gisela Weisz ha scritto:
Ich stricke die Jacke der Anleitung 167-16 in M. Die Angaben für den Armausschnitt und den V-Auschnitt können nicht richtig sein. Laut Maschenprobe müssten für den Armausschnitt mindestens 10 Maschen abgenommen werden, um 5 bis 6 cm zu erhalten. Laut Angabe werden aber nur 4 Maschen abgenommen (3/1). Beim V-Ausschnitt dürfte nur alle vier Reihen abgenommen werden und nicht jede zweite. MfG Gisela Weisz
09.08.2021 - 18:29DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Weisz, die 6 cm bei der Ärmeltopp bei der Skizze gilt nur für das Ärmeltopp, nicht für die Breige von Armausschnitt an der Seite. Die V-Halsausschnitte werden in jeder 2. Reihe gearbeitet, dann stricken Sie gerade bis zur Ende; Sie können aber die Abnahmen in der Höhe anders verteilen, wenn Sie es so lieber haben. Viel Spaß beim stricken!
10.08.2021 - 12:37
City Stroll#citystrollcardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan DROPS lavorato ai ferri a strisce, collo a V e tasche in ”Delight”. Taglie: S - XXXL.
DROPS 167-16 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. STRISCE: * Lavorare 2 f con il beige/grigio/rosa, lavorare 2 f con rosa/viola *, ripetere *-*. SUGGERIMENTO PER CAMBIARE IL FILO: Quando si lavora a strisce, cambiare filo a lato del lavoro per evitare che quando si affranca il filo si veda. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1: Diminuire prima/dopo la m di vivagno a m legaccio. Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire come segue prima della m di vivagno: 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo la m di vivagno: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato al collo): Diminuire prime/dopo le 5 m del bordo a m legaccio. Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire come segue prima delle 5 m del bordo: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue dopo le 5 m del bordo: 2 m insieme a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m all’interno della m di vivagno a m legaccio. Tutti gli aumenti vengono fatti dal diritto del lavoro. Aumentare 1 m facendo 1 gettato, sul f successivo lavorare il gettato a ritorto (cioè lavorare nel filo dietro della m invece di quello davanti) per evitare buchi. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3° e la 4° m dal bordo e fare 1 gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 3, 11, 18, 25 e 32 cm TAGLIA M: 3, 11, 18, 26 e 33 cm TAGLIA L: 3, 11, 19, 27 e 34 cm TAGLIA XL: 3, 11, 19, 27 e 35 cm TAGLIA XXL: 3, 12, 20, 28 e 36 cm TAGLIA XXXL: 3, 9, 16, 23, 30 e 37 cm. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato avanti e indietro sui f circolari per avere spazio per tutte le m. Lavorare a STRISCE – leggere la spiegazione sopra – per tutto il modello. DIETRO: Avviare 90-98-106-118-130-142 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f circolari n° 3,5 mm con beige/grigio/rosa. Lavorare 3 “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Passare ai f circolari n° 4 mm e lavorare a m rasata con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 8 cm, diminuire 1 m a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1! Ripetere le diminuzioni ogni 7-8-8-8-9-9 cm 4 volte in totale = 82-90-98-110-122-134 m. Quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm, intrecciare per gli scalfi a ogni lato, a f alterni come segue: 3 m 0-1-1-2-2-3 volte, 2 m 0-0-1-2-4-5 volte e 1 m 1-1-2-2-3-3 volte = 80-82-84-86-88-90 m. Quando il lavoro misura 49-51-53-55-57-59 cm, lavorare 2 “coste” sulle 28-28-30-30-32-32 m centrali (lavorare il resto delle m come prima) poi intrecciare le 18-18-20-20-22-22 m centrali per la scollatura e finire ogni spalla in modo separato = 31-32-32-33-33-34 m. Continuare a m rasata con 5 m a m legaccio verso il collo. Intrecciare quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI DESTRO: Avviare 50-54-58-64-70-76 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato e 5 m per il bordo) con i f circolari n° 3,5 mm con beige/grigio/rosa. LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER CAMBIARE IL FILO! Lavorare 3 “coste”. Passare ai f circolari n° 4 mm, continuare a m rasata con 5 m per il bordo a m legaccio all’inizio del f dal diritto del lavoro e 1 m di vivagno a m legaccio a lato. Ricordarsi delle ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 8 cm, diminuire 1 m all’interno della m di vivagno a lato. Ripetere le diminuzioni ogni 7-8-8-8-9-9 cm 4 volte in totale = 46-50-54-60-66-72 m. Quando il lavoro misura 32-33-34-35-36-37 cm, diminuire per il collo all’inizio di ogni f dal centro davanti come segue: Diminuire 1 m prima/dopo le 5 m del bordo – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Ripetere le diminuzioni a f alterni 14-14-15-15-16-16 volte in totale – ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni f dal rovescio del lavoro come sul dietro. Alla fine degli intrecci per lo scalfo e delle diminuzioni per il collo, ci sono 31-32-32-33-33-34 m sul f. Continuare a m rasata con 5 m per il bordo a m legaccio. Intrecciare quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il davanti destro ma a specchio. Quindi intrecciare per lo scalfo all’inizio del f dal diritto del lavoro e per le m del bordo alla fine del f dal diritto del lavoro. Non diminuire per le asole. MANICA: La manica è lavorata avanti e indietro sui f circolari. RICORDARSI DELLE STRISCE! Avviare 50-52-54-57-59-61 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f circolari n° 3,5 mm con beige/grigio/rosa. Lavorare 3 “coste”. Passare ai f circolari n° 4 mm e lavorare a m rasata con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 3-4-2-4-4-3 cm, aumentare 1 m prima/dopo la m di vivagno a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti ogni 3½-2½-2½-2-1½-1½ cm 9-11-12-12-15-16 volte in totale = 68-74-78-81-89-93 m. Quando il lavoro misura 33-32-31-30-28-28 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle), intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: 4 m 1 volta, 3 m 6-7-8-0-0-0 volte, 2 m 0-0-0-11-14-15 volte = 24-24-22-29-25-25 m. Intrecciare. Il lavoro misura circa 38-38-38-39-40-40 cm. Lavorare un’altra manica. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Cucire i margini delle maniche e dei lati all’interno della m di vivagno. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. TASCA: Lavorata avanti e indietro sui f circolari. RICORDARSI DELLE STRISCE! Avviare 23 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f circolari n° 4 mm con beige/grigio/rosa. Lavorare a m rasata con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 9 cm, passare ai f circolari n° 3,5 mm e lavorare 2 “coste”. Intrecciare. Lavorare un’altra tasca. Attaccare le tasche sul cardigan, a circa 7 cm dal bordo inferiore e circa al centro del davanti. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #citystrollcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 167-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.