Loretta ha scritto:
Buonasera non e' chiaro come fare a riprendere le 114 maglie dal fondo del lavoro poi volevo chiedere se il filo e' continuativo e si uniscono le parti per fare un bordo unico a punto riso. Grazie
18.01.2025 - 16:46DROPS Design ha risposto:
Buonasera Loretta, prima della lavorazione del bordo a picot viene spiegato come riprendere le maglie. Il bordo è unico. Buon lavoro!
19.01.2025 - 15:16
Edith ha scritto:
Bonjour. Quand je fais le 1er rang taille M selon les explications soit 6m au point de riz + les 66 m du diagramme A-1 + les 8 m du diagramme A-2 + les 7m du diagramme A-3 et 6 m au poin de riz pour un total de 93 m, il reste 20 m Quoi faire avec les mailles restantes
13.07.2021 - 01:40DROPS Design ha risposto:
Bonjour Édith, en taille S/M, tricotez les 105 mailles ainsi: 6 mailles point de riz, A.1 (= 6 m), répétez 10 fois A.2 (= 10 x 8 m = 80m), A.3 (= 7 m), 6 m point de riz, soit: 6+6+80+7+6=105 m. En espérant que ceci puisse vous aider, bon tricot!
13.07.2021 - 08:01
Loulou18 ha scritto:
Pourriez-vous m'expliquer un peu mieux la bordure de finition en picot? Je n'arrive pas à comprendre les explications entre parenthèses. Je suis allée voir pour trouver un tuto mais rien n'a réussi à répondre à mes questions, malheureusement. Toutefois le produit final sans la bordure est très joli. Merci
13.03.2019 - 15:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Loulou18, cette vidéo montre comment tricoter la bordure picot en rabattant les mailles - répétez bien le motif comme dans les explications (soit 6 x de **à** et non 5 x comme dans la vidéo qui est générique). Bon tricot!
13.03.2019 - 16:14Estela Tracal ha scritto:
Podrán poner un tutorial de como tejer la orilla con remate de picot. Gracias.
11.07.2018 - 02:27DROPS Design ha risposto:
Hola Estela. Pasaré tu sugerencia al departamento de video, en todos casos cada semana colgamos nuevos tutoriales.
18.07.2018 - 21:28
Catharina ha scritto:
Que veut dire 0-4-0-4 mailles jersey??
12.09.2017 - 19:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Catharina, en taille S/M et XXL, vous ne tricotez pas de mailles jersey et en taille L/XL et XXXL, vous tricotez 4 mailles jersey. Bon tricot!
13.09.2017 - 08:32
Ana Maria ha scritto:
Quiero hacer este modelo con una lana mas fina y agujas del n.3 y 1/2. Cuantos puntos debo montar para una talla M/L?.
19.03.2016 - 22:07DROPS Design ha risposto:
Hola Anna Maria. Para calcular el número de pts a montar haz una muestra de 10x10 cm en pt jersey con la lana y los ag que quieras utilizar (en este caso veo que son de 3,5 mm). Así podrás calcular cuantos pts aprox necesitas montar para tener 71 cm del ancho.
21.03.2016 - 10:21
Sabine ha scritto:
Gefällt mir sehr
13.01.2016 - 12:47Yraima Núñez ha scritto:
Me encanta, es muy lindo
08.01.2016 - 16:34
Bodil ha scritto:
Artig blomster mønster som jeg kribler av å prøve meg på! Flott bolero også!
26.12.2015 - 11:00
Beach Bolero#beachbolero |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Coprispalle DROPS lavorato ai ferri con motivo traforato e punto a grana di riso in ”Big Merino”. Taglie: S-XXXL.
DROPS 168-10 |
||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.9. Vedere il diagramma per la taglia corretta. I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. GRANA DI RISO: Ferro/giro 1: * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere *-*. Ferro/giro 2: dir su rov e rov su dir. Ripetere il 2° ferro. ---------------------------------------------------------- COPRISPALLE: Lavorato avanti e indietro sui f circolari per avere spazio per tutte le m. Poi lavorare un bordo in tondo a grana di riso. Avviare senza stringere 105-113-121-129 m con i f circolari n° 5 mm con Big Merino. Sul 1° ferro (= diritto del lavoro) lavorare il motivo come segue: NOTA: iniziare sul ferro con la freccia nel diagramma per la taglia corretta. Lavorare 6 m a GRANA DI RISO – leggere la spiegazione sopra, A.1 (= 6 m), lavorare A.2 (= 8 m) 10-11-12-13 volte in larghezza, A.3 (= 7 m), lavorare 6 m a grana di riso (NOTA: lavorare a rov la 1° m dopo A.3 in modo che le 6 m a grana di riso a ogni lato siano opposte l’una all’altra). Lavorare le 6 m più esterne a ogni lato a grana di riso fino alla fine del lavoro. Quando si lavora a grana di riso sugli ultimi 4 ferri di A.1-A.3, la grana di riso deve combaciare con la grana di riso sulle 6 m a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando A.1-A.3 sono stati lavorati in verticale, lavorare come segue: lavorare 6 m a grana di riso come prima, 0-4-0-4 m a m rasata, A.4 (= 6 m), A.5 (= 16 m) 5-5-6-6 volte in larghezza, A.6 (= 7 m), 0-4-0-4 m a m rasata, 6 m a grana di riso. Quando A.4-A.6 sono stati lavorati 1 volta in verticale, ripetere A.X altre 1-1-1-2 volte in verticale. Poi lavorare A.7 su A.4, A.8 su A.5 e A.9 su A.6 – trovare il diagramma per la taglia corretta. Continuare a lavorare 0-4-0-4 m a m rasata e 6 m a grana di riso come prima. Quando A.7-A.9 sono stati lavorati in verticale, continuare con 4 f a grana di riso su tutte le m. Poi lavorare il motivo come segue: lavorare 6 m a grana di riso come prima, A.1 (iniziare sul ferro con la freccia per la taglia corretta nel diagramma A.1-A.3), A.2 10-11-12-13 volte in larghezza, A.3, 6 m a grana di riso. Finire prima degli ultimi 4 ferri dei diagrammi A.1-A.3. Ora il lavoro misura circa 43-49-51-54 cm. Poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: lavorare 1 ferro a grana di riso, non girare il lavoro ma continuare a riprendere 106-114-120-130 m dal bordo di avvio (visto dal diritto del lavoro) = 211-227-241-259 m sul f (cioè piegare il lavoro in su prima di riprendere le m lungo il bordo di avvio). Poi lavorare in tondo con i f circolari. Continuare a grana di riso in tondo fino a quando il bordo a grana di riso misura 6 cm. Lavorare 2 giri a m rasata. Poi intrecciare con il bordo a picot. BORDO DI CHIUSURA A PICOT: Lavorare 1 m dir, (* inserire il f destro tra le prime 2 m sul f sinistro (cioè tra le m sul f, non attraverso le m), fare 1 gettato sul f destro, tirare il gettato in avanti tra le m e trasferire il gettato sul f sinistro *, ripetere *-* altre 2 volte (= 3 nuove m sul f sinistro). ** Lavorare a dir la 1° m sul f sinistro, accavallare la 1° m sul f destro sull’ultima m lavorata **), ripetere **-** 6 volte in totale e ripetere (-) lungo tutto il bordo fino a quando rimangono 2 m, intrecciare le ultime 2 m. Chiudere e intrecciare. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #beachbolero o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 168-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.