Michelle ha scritto:
Bonjour, Pouvez vous m'expliquer cette phrase que je ne comprend pas Taille M : diminuer 6 fois tous les 2 rangs – alterner la 1ère et la 2ème diminution = 3 jours le long des emmanchures Merci beaucoup Michelle
04.07.2023 - 12:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Michelle, vous allez diminuer en utilisant les explications Diminutions 1 avec jeté et Diminutions 2 sans jeté : au tout début (au-dessus de Réalisation): Diminuez tous les 2 rangs (tous les rangs sur l'endroit): la 1ère fois en suivant la diminution-1, la fois suivante en suivant la diminution-2 (= 1 seul jour (diminution-1)) et répétez ces 2 diminutions encore 2 fois (soit 3 fois au total = 3 jours, on diminue 6 fois en tout). Bon tricot!
04.07.2023 - 13:08
Lelletta ha scritto:
Buonasera, volevo capire quale filato avete usato per questo modello, perchè l'anteprima parla di baby alpaca kid silk, mentre nelle spiegazioni dite cotton viscose...quale è giusto? Grazie mille!
09.11.2020 - 00:25DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Lelletta, abbiamo modificato il titolo: il modello originale è stato lavorato in Cotton Viscose, ma dal momento che questo filato è fuori produzione è stata proposta BabyAlpaca Silk come alternativa. Buon lavoro!
10.11.2020 - 10:06
Fre ha scritto:
DE 7-8-9-10 IN HET TELpatroon kloppen niet.het zijn geen 7 cm, maar 7 steken!.
02.10.2018 - 11:10
Mia ha scritto:
Jag skrev ut ett mönster 2010-07-17 som hette Söt Drops kofta i Cotton Viscose med rubriken Snabbt sommarstickat och DROPS nr 0-3. Jag undrar om detta är samma mönster? Detta var när Drops började lägga ut mönster på nätet för höst/vinter kollektionen 2010/2011.
12.11.2016 - 12:31DROPS Design ha risposto:
Hej Mia. Det ved jeg desvaerre ikke, jeg kender ikke den opskrift (0-3). Men jeg tror ikke det var denne opskrift. Denne hedder 68-4 og numrene aendres ikke.
14.11.2016 - 16:15
Kathy ha scritto:
Hallo liebes Drops Design-Team, was heißt in dieser Anleitung "Ndl"?
15.05.2014 - 22:24DROPS Design ha risposto:
Liebe Kathy, "Ndl" heißt in diesem Fall einfach "Reihe", das stammt noch aus den ganz alten Übersetzungen. Die Anleitung wird sprachlich gerade ein wenig überarbeitet, damit sie flüssiger lesbar ist. Viel Spaß beim Stricken!
16.05.2014 - 10:26
Summer Companion |
|
![]() |
![]() |
Cardigan con maniche a 3/4 in DROPS Cotton Viscose o DROPS BabyAlpaca Silk.
DROPS 68-4 |
|
CARDIGAN: COSTE: * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-*. M LEGACCIO, avanti e indietro sui f: Lavorare tutti i f a dir. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (per lo scalfo): Tutte le diminuzioni vengono fatte sui f dal diritto del lavoro. Fare le diminuzioni all’interno di 2 m a m rasata. Ci sono 2 diverse diminuzioni, 1 con 1 gettato che crea un buco e 1 senza il gettato. 1° diminuzione (con gettato): Prima delle 2 m di vivagno (5 m sul f): 1 gettato, 3 m insieme a dir. Dopo le 2 m di vivagno: passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, 1 gettato. 2° diminuzione (senza gettato): Prima delle 2 m di vivagno: 2 m insieme a dir. Dopo le 2 m di vivagno: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. DIETRO: Avviare 100-108-116-128 m senza stringere con i f più grandi. Passare ai f più piccoli e lavorare come segue (visto dal diritto del lavoro): 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio per tutto il lavoro), 2 m rov, * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere * - * fino a quando rimane 1 m, 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio per tutto il lavoro). Lavorare a coste come stabilito per 6 cm. Passare ai f più grandi e alla m rasata. Quando il lavoro misura 24-25-26-28 cm intrecciare 4-4-5-7 m a ogni lato per lo scalfo. Poi diminuire 1 m a ogni lato – leggere i suggerimenti per il lavoro: Taglia S: diminuire ogni 4 f per un totale di 3 volte. Usare la 1° diminuzione tutte e 3 le volte = 3 buchi lungo lo scalfo. Taglia M: diminuire a f alterni per un totale di 6 volte. Alternare la 1° e la 2° diminuzione a volte alterne = 3 buchi lungo lo scalfo. Taglia L: diminuire a f alterni per un totale di 7volte. Alternare la 1° e la 2° diminuzione a volte alterne = 4 buchi lungo lo scalfo. Taglia XL: diminuire a f alterni per un totale di 10 volte. Alternare la 1° e la 2° diminuzione a volte alterne = 5 buchi lungo lo scalfo. = 86-88-92-94 m. Quando il lavoro misura 42-44-46-48 cm intrecciare le 44-44-46-46 m centrali per il collo. Poi diminuire 1 m a ogni bordo del collo a f alterni 2-2-2-2 volte. Intrecciare le 19-20-21-22 m rimaste su ogni spalla quando il lavoro misura 44-46-48-50 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare 52-56-60-64 m senza stringere con i f più grandi. Passare ai f più piccoli e lavorare come segue (visto dal diritto del lavoro): 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio per tutto il lavoro), 2 m rov, * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere * - * fino a quando rimane 1 m, 1 m dir (m di vivagno lavorata a m legaccio per tutto il lavoro). Lavorare a coste come stabilito per 6 cm. Passare ai f più grandi e alla m rasata, ma tenere 1 m sul bordo centrale davanti a m legaccio per tutto il lavoro. Mettere un segnapunti all’interno di 28-28-30-30 m dal centro davanti. Quando il lavoro misura 8 cm lavorare il f successivo come segue (f dal diritto del lavoro): lavorare a m rasata fino al segnapunti, poi passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, 1 gettato e lavorare a m rasata sulle m rimaste. Ripetere ciò ogni 4 f per un totale di 8-9-10-11 volte. Quando il lavoro misura 24-25-26-28 cm modellare lo scalfo a lato come sul dietro = 45-46-48-47 m. Quando il lavoro misura 36-37-38-40 cm intrecciare 8-8-8-8 m sul bordo centrale davanti per il collo. Poi intrecciare per il collo a f alterni: 3 m 2-2-2-2 volte, 2 m 4-4-3-2 volte e 1 m 4-4-7-7 volte. Intrecciare le 19-20-21-22 m rimaste quando il lavoro misura 44-46-48-50 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare nello stesso modo del destro ma a specchio. Fare i buchi prima del segnapunti come segue: 2 m insieme a dir, 1 gettato. MANICA: Le maniche sono spiegate come maniche a 3/4. Se volete le maniche più lunghe, seguite i numeri tra le ( ). Avviare 62-62-66-70 (58-58-62-66) m senza stringere con i f più grandi. Passare ai f più piccoli e lavorare a coste per 6 cm tenendo 1 m a ogni bordo a m legaccio per tutto il lavoro. Passare ai f più grandi e alla m rasata. Mettere un segnapunti al centro della manica. Leggere tutta la sezione seguente prima di lavorare: Quando il lavoro misura 8 (12) cm aumentare 1 m a ogni lato 14-16-16-14 (16-18-18-16) volte: Taglia S: in modo alternato ogni 5 e 6 f. (in modo alternato ogni 7 e 8 f). Taglie M e L: in modo alternato ogni 4 e 5 f ((in modo alternato ogni 6 e 7 f). Taglia XL: ogni 5 f (ogni 7 f). = 90-94-98-98 m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 11 (15) cm lavorare il f successivo come segue (visto dal diritto del lavoro): lavorare a m rasata fino al segnapunti, poi passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, 1 gettato e poi lavorare a m rasata sulle m rimaste (1 buco fatto). Ripetere ciò ogni 4 f per un totale di 12 (16) volte. Quando la manica misura 35-34-33-31 (51-50-49-47) cm intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato a f alterni: 4 m 1-1-1-1 volta, 3 m 2-2-2-0 volte, 2 m 3-3-3-2 volte, 1 m 0-2-3-9 volte, poi intrecciare 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 41 (57 cm) e poi intrecciare 3 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 42 (58 cm). Intrecciare le m rimaste. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. BORDO CON I BOTTONI: Riprendere circa 87-103 m (divisibile per 4+3) lungo il bordo sinistro con i f più piccoli. Lavorare a coste – iniziare con 2 m dir all’altezza del bordo inferiore (visto dal diritto del lavoro) e finire con 2 m dir + 1 m a m legaccio sul bordo del collo. Lavorare a coste per 2 cm, intrecciare senza stringere a coste. Ripetere lungo il bordo dei bottoni destro, ma dopo 0,5 cm fare 6 asole distribuite in modo uniforme sul f. Posizionare l’asola inferiore a circa 1 cm dal bordo inferiore e l’asola superiore a circa 6 cm dal bordo superiore (ci sarà un’asola nella bordo del collo). 1 asola = intrecciare 2 m, avviare 2 nuove m sulle m intrecciate sul f successivo. BORDO DEL COLLO: Riprendere circa 122-138 m (divisibile per 4+2) attorno al collo (compresi i bordi per i bottoni) con i f più piccoli. Lavorare a coste – iniziare e finire con 2 m dir (visto dal diritto del lavoro) al centro davanti. Dopo 0,5 cm fare 1 asola sopra le altre sul bordo per i bottoni. Intrecciare senza stringere a coste quando il bordo del collo misura 2 cm. CONFEZIONE: Attaccare le maniche. Cucire le maniche e i lati usando le m di vivagno come margine di cucitura. Attaccare i bottoni. Per un risultato migliore, bloccare il maglione ancora umido. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 68-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.