Susan ha scritto:
I’m very new to crochet, but am attempting this pattern. Can you explain the gauge sc/hdc? I know what they stand for, just unsure if I’m to do just 18sc? Or sc, hdc, sc, etc. thanks!
26.03.2025 - 21:56DROPS Design ha risposto:
Dear Susan, your tension should be the same in width with single crochets as well as with half double crochets , ie in both cases you should have 18 stitches = 10 cm / 4" in width. Happy crocheting!
27.03.2025 - 09:01
Miranda ha scritto:
Graag gedaan Monique! Ik was blij met jouw opmerking, want ik kreeg ook een puntje, ben correcties gaan zoeken, zag jouw opmerking en wist toen dat dat niet meer goed ging komen. Dan maar liever gelijk uithalen & opnieuw beginnen :)
08.07.2024 - 23:07
Monique ha scritto:
Dank je wel Miranda! Beetje laat antwoord van mij, maar zag het nu pas nu ik weer met een hoedje begonnen ben. Groetjes Monique
05.07.2024 - 23:11
Miranda ha scritto:
Om het rare puntje bovenop te voorkomen: sla de eerste twee vasten toeren over. Dus toer 1: 11 hstk., toer 2: 22 hstk., toer 3: 33 hstk., toer 4: 33 vasten, en hierna steeds elke even toer vasten.
30.04.2024 - 22:30
Monique ha scritto:
Waarom houdt de hoed zo’n raar puntje bovenop? Rond de begin cirkel bedoel ik? Heb t draadje al losser gemaakt maar het blijft een raar puntje , ik vind dat jammer en de prachtige hoed . Heeft u een tip? Dank ,
04.03.2024 - 20:26DROPS Design ha risposto:
Dag Monique,
Ik snap wat je bedoeld, dat is niet mooi. Je zou de bovenkant van de hoed kunnen persen met het strijkijzer en een natte theedoek ertussen. Omdat het een hoed is kun je deze niet plat op de strijkplank leggen, dus misschien kun je iets in de vorm van een bloempot vinden waar je weer een handdoek over legt, waar je de hoed overheen kunt doen.
06.03.2024 - 22:05
Janet ha scritto:
Hello, I would like to clarify my understanding of the pattern. Rd 1: work 11 hdc Question: do I crochet 2 chain as first stitch and work 10 hdc? The crochet information says to replace the 1st stitch with 2 ch. Rd 3: Work 2 hdc in every sc = 22 hdc Question: In 1st stitch, I would crochet 2 ch and 1 hdc, 2 hdc in every stitch. Is this correct? Thank you in advance for the kind help!
19.11.2023 - 15:13DROPS Design ha risposto:
Dear Janet, replace the first idc at the beg of each round with 2 chains - see CROCHET INFO at the beg of the pattern. This means on 2nd round, start with 2 ch (= 1st idc) and 1 hdc in the same stitch, then 2 hdc in each of the remaining 10 hdc on the round = 22 hdc. Happy crocheting!
20.11.2023 - 10:56
Karen Anna Nilsen ha scritto:
Hva menes med halvstav i første/neste maske er det både foran og bak skråstrek det blir jo altfor mange masker pr.omgang. På forhånd takk for svar
14.07.2022 - 22:20DROPS Design ha risposto:
Hei Karen, Nei, instruksen dekker flere gjentagelser (den første gang du strikker er det i 'første' masken, neste gang er det i 'neste' masken). Håper dette hjelper og god fornøyelse!
15.07.2022 - 06:54
Nadine ha scritto:
The start of this pattern is so confusing :(( It would have been much clearer if the crochet information was integrated into the "hat" pattern. Thanks for a beautiful hat though.
24.04.2022 - 14:50
Åsa Voilås ha scritto:
Kan hatten stives? I tilfelle hva anbefales?
12.04.2022 - 19:12DROPS Design ha risposto:
Hei Åse, Ja hatten kan stives. Da anbefaler vi at du dypper hatten i sukkervann eller fargeløs brus, former hatten slik du ønsker den og lar den tørke. God fornøyelse!
13.04.2022 - 08:58
Helen Goddard ha scritto:
I'm making sun hat 167-8. Maybe I'm being dim but on which rows do I change colour?
22.12.2021 - 20:16DROPS Design ha risposto:
Hello Helen! Brown yarn is for plaited string. Hope it helps!
23.12.2021 - 23:27
My Girl#mygirlhat |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cappello DROPS lavorato all'uncinetto con motivo traforato in "Bomull-Lin" o "Paris".
DROPS 167-8 |
||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Lavorare il diagramma 5 volte in totale sul giro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la 1° m.m.a all'inizio di ogni giro a m.m.a con 2 cat. Finire il giro con 1 m.bss nella 2° cat all'inizio del giro. Sostituire la 1° m.b all'inizio di ogni giro a m.b con 1 cat. Finire il giro con 1 m.bss nella 1° cat all'inizio del giro. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorato dall'alto in basso (top down). Avviare 5 cat con l'uncinetto n° 3,5 mm con beige/beige scuro e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. GIRO 1: Lavorare 11 m.m.a nell'anello di cat – LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO! GIRO 2 (e poi su ogni giro pari): lavorare 1 m.b in ogni m.m.a. GIRO 3: lavorare 2 m.m.a in ogni m.b = 22 m.m.a. GIRO 5: lavorare * 2 m.m.a nella 1° m.b/m.b successiva, 1 m.m.a nella m.b successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 33 m.m.a. GIRO 7: lavorare * 2 m.m.a nella 1° m.b/m.b successiva, 1 m.m.a in ognuna delle 2 m.b successive *, ripetere *-* per tutto il giro = 44 m.m.a. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! GIRO 9: lavorare * 2 m.m.a nella 1° m.b/m.b successiva, 1 m.m.a in ognuna delle 3 m.b successive *, ripetere *-* per tutto il giro = 55 m.m.a. GIRO 11: lavorare * 2 m.m.a nella 1° m.b/m.b successiva, 1 m.m.a in ognuna delle 4 m.b successive *, ripetere *-* per tutto il giro = 66 m.m.a. GIRO 13: lavorare * 2 m.m.a nella 1° m.b/m.b successiva, 1 m.m.a in ognuna delle 5 m.b successive *, ripetere *-* per tutto il giro = 77 m.m.a. GIRO 15: lavorare * 2 m.m.a nella 1° m.b/m.b successiva, 1 m.m.a in ognuna delle 6 m.b successive *, ripetere *-* per tutto il giro = 88 m.m.a. GIRO 17: lavorare * 2 m.m.a nella 1° m.b/m.b successiva, 1 m.m.a in ognuna delle 43 m.b successive *, ripetere *-* per tutto il giro = 90 m.m.a. Continuare a giri alterni con 1 m.b in ogni m.m.a e 1 m.m.a in ogni m.b. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura circa 17 cm dall'alto, aggiustarlo in modo che l'ultimo giro sia a m.b. Lavorare la tesa. TESA: Ora lavorare A.1 come segue (ripetere A.1 5 volte in totale sul giro): GIRO 1: Ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Lavorare 2 cat, * 2 cat, saltare 2 m.b, 1 m.m.a in ognuna delle 5 m.b successive, 2 m.m.a in ognuna delle 2 m.b successive, 1 m.m.a in ognuna delle 5 m.b successive, 2 cat, saltare 2 m.b, 2 m.m.a in ognuna delle 2 m.b successive *, ripetere *-* per tutto il giro, finire il giro con 1 m.bss nella 2° cat all'inizio del giro = 90 m.m.a e 10 archi di cat. GIRO 2: lavorare * 3 m.b attorno al 1°/successivo arco di cat, saltare 1 m.m.a, 1 m.b in ognuna delle 13 m.m.a successive, 3 m.b attorno all'arco di cat successivo, 1 m.b in ognuna delle 3 m.m.a successive *, ripetere *-* per tutto il giro = 110 m.b. GIRO 3: lavorare * 1 m.m.a in ognuna delle prime/successive 3 m.b, 2 cat, saltare 2 m.b, 1 m.m.a in ognuna delle 4 m.b successive, 2 m.m.a in ognuna delle 2 m.b successive, 1 m.m.a in ognuna delle 4 m.b successive, 2 cat, saltare 2 m.b, 1 m.m.a in ognuna delle 3 m.b successive, 2 m.m.a in ognuna delle 2 m.b successive *, ripetere *-* per tutto il giro = 110 m.m.a e 10 archi di cat. GIRO 4: lavorare * 1 m.b in ognuna delle prime/successive 3 m.m.a, 3 m.b attorno all'arco di cat successivo, saltare 1 m.m.a, 1 m.b in ognuna delle 11 m.m.a successive, 3 m.b attorno all'arco di cat successivo, saltare 1 m.m.a, 1 m.b in ognuna delle 6 m.m.a successive *, ripetere *-* per tutto il giro = 130 m.b. GIRO 5: lavorare * 1 m.m.a in ognuna delle prime 6 m.b, 2 cat, saltare 2 m.b, 1 m.m.a in ognuna delle 3 m.b successive, 2 m.m.a in ognuna delle 2 m.b successive, 1 m.m.a in ognuna delle 3 m.b successive, 2 cat, saltare 2 m.b, 1 m.m.a in ognuna delle 6 m.b successive, 2 m.m.a in ognuna delle 2 m.b successive *, ripetere *-* per tutto il giro = 130 m.m.a e 10 archi di cat. GIRO 6: lavorare * 1 m.b in ognuna delle prime/successive 6 m.m.a, 3 m.b attorno all'arco di cat successivo, saltare 1 m.m.a, 1 m.b in ognuna delle 9 m.m.a successive, 3 m.b attorno all'arco di cat successivo, saltare 1 m.m.a, 1 m.b in ognuna delle 9 m.m.a successive *, ripetere *-* per tutto il giro = 150 m.b. GIRO 7: lavorare * 1 m.m.a in ognuna delle prime/successive 9 m.b, 2 cat, saltare 2 m.b, 1 m.m.a in ognuna delle 2 m.b successive, 2 m.m.a nella m.b successiva, 1 m.m.a in ognuna delle 3 m.b successive, 2 cat, saltare 2 m.b, 1 m.m.a in ognuna delle 10 m.b successive, 2 m.m.a nella m.b successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 140 m.m.a e 10 archi di cat. GIRO 8: lavorare * 1 m.b in ognuna delle prime 9 m.m.a, 3 m.b attorno al 1° arco/successivo arco di cat, saltare 1 m.m.a, 1 m.b in ognuna delle 6 m.m.a successive, 3 m.b attorno all'arco di cat successivo, saltare 1 m.m.a, 1 m.b in ognuna delle 11 m.m.a successive *, ripetere *-* per tutto il giro = 160 m.b. GIRO 9: lavorare * 1 m.m.a in ognuna delle prime 12 m.b, 2 cat, saltare 2 m.b, 1 m.m.a nella m.b successiva, 2 m.m.a nella m.b successiva, 1 m.m.a nella m.b successiva, 2 cat, saltare 2 m.b, 1 m.m.a in ognuna delle 12 m.b successive, 2 m.m.a nella m.b successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 150 m.m.a e 10 archi di cat. GIRO 10: lavorare * 1 m.b in ognuna delle prime/successive 12 m.m.a, 3 m.b attorno al 1° arco/successivo arco di cat, saltare 1 m.m.a, 1 m.b in ognuna delle 3 m.m.a successive, 3 m.b attorno all'arco di cat successivo, saltare 1 m.m.a, 1 m.b in ognuna delle 13 m.m.a successive *, ripetere *-* per tutto il giro = 170 m.b. GIRO 11: lavorare * 1 m.m.a in ognuna delle prime/successive 16 m.b, 2 cat, saltare 2 m.b, 1 m.m.a in ognuna delle 15 m.b successive, 2 m.m.a nella m.b successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 165 m.m.a e 5 archi di cat. GIRO 12: lavorare * 1 m.b in ognuna delle prime/successive 16 m.m.a, 3 m.b attorno al 1° arco/successivo arco di cat, saltare 1 m.m.a, 1 m.b in ognuna delle 16 m.m.a successive *, ripetere *-* per tutto il giro = 175 m.b. GIRO 13: lavorare 1 m.m.a in ogni m.b = 175 m.m.a. Chiudere e affrancare. CORDINI INTRECCIATI: Fare una treccia con 3 cordini arrotolati. Fare un cordini arrotolato come segue: tagliare 2 capi di filo marrone di 8 m ognuno. Arrotolarli finché è possibile, piegarli a metà in modo che si arrotolino ancora. Fare un nodo a ogni estremità del cordino. Fare altri 2 cordini nello stesso modo. Fare una treccia di 3 cordini arrotolati. Fare un nodo a circa 4 cm da ogni estremità. Girare la treccia 2 volte attorno al cappello e fare un nodo. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mygirlhat o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 167-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.