Christine Roderick ha scritto:
I need to make this longer as my daughter is very tall. Should I lengthen below the start of the cables or from the waist up or both. I have purchaesed extra yarn
03.09.2019 - 16:19DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Roderik, we are unfortunately not able to adjust every pattern to every single request, please contact your DROPS store for any further individual assistance - even per mail or telephone. Happy knitting!
04.09.2019 - 08:49
Coraline ha scritto:
Bonjour , est ce qu’il faut tricoter en allers et retours sur aiguille circulaire en utilisant 2 aiguilles circulaires ou une seule ?
23.07.2019 - 15:48DROPS Design ha risposto:
Bonjour Coraline! Une seule aiguille circulaire est suffisante. Comment tricoter en allers et retours sur aiguille circulaire vous trouverez ICI. Bon tricot!
23.07.2019 - 18:14
GRACIELA FUMAROLA ha scritto:
Reconozco que los modelos que presentan son bellos, que se distinguen de otras publicaciones. Los felicitos.
12.06.2019 - 23:00
Joe ha scritto:
Superbe modèle que je viens de terminer. Tricoter en taille S. Très beau rendu et moins difficile à faire que je croyais. Merci à toute l'équipe pour votre travail.
14.04.2019 - 15:56
Maicen Hermansson ha scritto:
Hej! Jag stickar koftan i storlek XL. Jag förstår inte riktigt hur minskningarna till raglan ska göras. Det ska minskas med 2 maskor i övergångarna mellan de olika styckena, fram- bakstycke och ärmar. Så långt förstår jag. Men sedan ska det minskas ytterligare på ärmarna och fram- och bakstycke på olika sätt. Var gör jag dessa minskningar på de olika styckena och med hur många maskor på respektive stycke?
02.04.2019 - 23:56DROPS Design ha risposto:
Hej. Du minskar lite olika på fram- & bakstycke och ärm på de olika varven. På ärmarna minskar du på vartannat v 18 gånger och sedan på varje varv 7 gånger. På fram/bakstycke minskar du på vartannat varv 21 gånger. Dvs att på de första 18 minskningarna är det samma på fram/bakstycke och ärm (totalt 8 maskor minskade per varv). De varv där du sedan bara minskar på ärm blir det totalt 4 maskor minskade per varv. Lycka till!
05.04.2019 - 08:44
Bente Madsen ha scritto:
Ang. Indtagningen i vr partiet tager man først ind i begyndelsen af partiet og igen 3cm ind i slutningen af partiet eller både i begyndelsen og slutningen i samme omgang
21.03.2019 - 07:38DROPS Design ha risposto:
Hei Bente. Første gang du feller, feller du i begynnelsen av hvert vrangparti (= 11-11-11-12-12-12 masker felt). Neste felling skjer etter 3 cm, og denne gangen felles det i slutten av hvert vrangparti. (= 11-11-11-12-12-12 masker felt). Du feller altså 1 maske i hvert vrangparti hver gang du feller, men du feller annenhver gang i starten og annenhver gang i slutten av vrangpartiet. God fornøyelse
26.03.2019 - 13:57
Murielle K ha scritto:
Un gros merci pour prendre le temps de répondre aux questions. C'est grandement apprécier ...et votre site est extraordinaire et le plus intéressant...félicitations pour tout,
15.01.2019 - 02:41
Murielle K ha scritto:
Ca serait tellement apprecier d'avoir le patron en francais s.v.p. Un grand merci!
12.01.2019 - 20:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Murielle, tous nos modèles sont disponibles en français, cliquez sur la flèche sous la photo pour changer la langue. Bon tricot!
14.01.2019 - 10:23
Janet Konecne ha scritto:
I am working on a Medium size - This is to answer the question you had in response to my question about the errata....Thank you.
07.01.2019 - 17:18DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Konecne, in size M you start yoke with 286 sts and decrease for raglan on sleeve: 17 + 4 times 2 sts on each sleeve = 84 sts in total on both sleeves and on body: 2 + 16 times 2 sts on back piece + 1 st on each front piece = 72 sts in total. There were 286 sts - (84 sts dec on sleeves + 72 sts dec on body) = 130 sts. Happy knitting!
08.01.2019 - 09:38
Janet Konecne ha scritto:
I have just finished this sweater and wonder if there is an errata for the top portion of the sweater. I have followed the decreases correctly (even made a chart to keep track of the different decreases in sleeve and body), but the stitch count is not correct and it is a very wide neck line! Am I missing something in the count? I look forward to a response as I LOVE this pattern, but am so dissappointed in the finish at the top....
04.01.2019 - 17:08DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Konecne, can you please tell us the size you are working ? Thank you!
07.01.2019 - 08:18
Romantic Twist#romantictwistcardigan |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Cardigan aderente DROPS lavorato ai ferri con trecce e raglan in ”Paris”. Taglie: S - XXXL.
DROPS 169-1 |
||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. M LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m lavorando 2 m insieme a rov. Diminuire in modo alternato all’inizio e alla fine delle sezioni a rov. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Diminuire 2 m in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche. Diminuire come segue dal diritto del lavoro: lavorare 2 m insieme a dir, 2 m dir (il segnapunti è tra queste m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue dal rovescio del lavoro: 2 m insieme a rov ritorto, 2 m rov (il segnapunti è tra queste m), 2 m insieme a rov. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Se la tensione del lavoro non è corretta in altezza e il lavoro risulta troppo tirato, le diminuzioni del raglan saranno troppo corte e lo scalfo troppo piccolo. Ciò può essere aggiustato lavorando 1 ferro in più senza diminuzioni distribuito in modo uniforme tra le diminuzioni. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 2° e la 3° m dal centro davanti, poi fare 1 gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 19, 26, 33, 40, 47 e 54 cm. TAGLIA M: 19, 26, 33, 40, 48 e 56 cm. TAGLIA L: 19, 26, 34, 42, 50 e 58 cm. TAGLIA XL: 19, 28, 36, 44, 52 e 60 cm. TAGLIA XXL: 19, 26, 33, 40, 47, 54 e 62 cm TAGLIA XXXL: 19, 26, 33, 40, 48, 56 e 64 cm ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari dal centro davanti. Avviare 216-228-240-266-286-306 m (comprese 5 m per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i f circolari n° 5 mm con Paris. Lavorare 1 “costa” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, poi lavorare come segue – dal diritto del lavoro: 5 m a m legaccio, * 8 m rov, 8 m dir *, ripetere *-* 2 volte in totale, 8 m rov, 27-33-39-44-54-64 m a m rasata, * 8 m rov, 8 m dir *, ripetere *-* 4-4-4-5-5-5 volte in totale, 8 m rov, 27-33-39-44-54-64 m a m rasata, * 8 m rov, 8 m dir *, ripetere *-* 2 volte in totale, 8 m rov, 5 m a m legaccio. Ripetere questo motivo verso l’alto. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5 cm, diminuire 1 m in tutte le sezioni a rov (= 11-11-11-12-12-12 diminuzioni per giro di diminuzioni) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni ogni 3 cm altre 5 volte = 150-162-174-194-214-234 m. Diminuire per le ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 21 cm, lavorare come segue: 5 m a m legaccio, A.1 2 volte, 2 m rov, m rasata sulle 27-33-39-44-54-64 m successive, A.1 4-4-4-5-5-5 volte, 2 m rov, m rasata sulle 27-33-39-44-54-64 m successive, A.1 2 volte, 2 m rov, 5 m a m legaccio. Inserire 2 segnapunti nel lavoro; 40-43-46-51-56-61 m all’interno di ogni lato (dietro = 70-76-82-92-102-112 m). Quando il lavoro misura 23 cm, aumentare 1 m a ogni lato di tutti i segnapunti (= 4 aumenti), ripetere gli aumenti ogni 2½-3-3-3½-3½-4 cm altre 5 volte = 174-186-198-218-238-258 m. Quando il lavoro misura 40-41-42-43-44-45 cm, lavorare il f successivo (dal diritto del lavoro) come segue: lavorare 43-46-49-54-59-64 m, intrecciare le 6 m successive, lavorare 76-82-88-98-108-118 m, intrecciare le 6 m successive e lavorare le 43-46-49-54-59-64 m rimaste. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Avviare 32-34-36-38-40-42 m con i f a doppia punta n° 5 mm con Paris. Lavorare 1 “costa”, poi lavorare a m rasata. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 2 m al centro sotto la manica. Aumentare ogni 3-2½-2½-2½-2-2 cm altre 13-13-14-15-16-16 volte = 60-62-66-70-74-76 m. Quando il lavoro misura 49-48-48-47-46-46 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più lungo), intrecciare 6 m al centro sotto la manica = 54-56-60-64-68-70 m. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso f circolare del corpo dove sono state intrecciate le m per gli scalfi = 270-286-306-334-362-386 m. Inserire un segnapunti in tutti i punti di passaggio tra le maniche e il corpo. Continuare il motivo come prima, ALLO STESSO TEMPO diminuire per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra. Diminuire in modo diverso sul corpo e sulle maniche. RAGLAN SULLE MANICHE: Diminuire a f alterni 16-17-17-18-18-19 volte, poi su ogni f 4-4-6-7-9-9 volte (= 20-21-23-25-27-28 volte in totale). RAGLAN SUL CORPO: Diminuire ogni 4 f 4-2-0-0-0-0 volte, a f alterni 11-16-19-21-19-16 volte, poi su ogni f 0-0-2-0-7-15 volte (= 15-18-21-21-26-31 volte in totale). Alla fine di tutte le diminuzioni, rimangono 130-130-130-150-150-150 m sul f. Sul f successivo diminuire 2 m su ogni treccia in A.1 = 114-114-114-132-132-132 m. Lavorare 2 “coste” su tutte le m, sul 1° f distribuire 20-16-12-26-22-18 diminuzioni in modo uniforme = 94-98-102-106-110-114 m. Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire le aperture al centro sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #romantictwistcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 169-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.