Hanneke Egtberts ha scritto:
Dit vest "vertaald" naar het werken met 2 breipennen. Rondbreinaalden gaan bij mij niet, helaas. Met Drops air in het rood gebreid, iets langere panden en het wordt het mooiste (bijna tweedrachtige) jasje dat ik ooit heb gemaakt.
07.02.2016 - 13:20
Zuzana ha scritto:
Nádherné
29.01.2016 - 16:43
Jacqueline Davidson ha scritto:
Diane Huff, There is an app, "Mila's Tool", which converts many forms of measurement which will help you many ways that you might like.
25.01.2016 - 01:02
Karolien ha scritto:
Hallo, Is het ook mogelijk om een andere knoopsgatbies te breien?Bijvoorbeeld in boordsteek bij dit patroon? Alvast bedankt voor het antwoord. Groeten van Karolien
17.01.2016 - 17:24DROPS Design ha risposto:
Hoi Karolien. Ja, dat is goed mogelijk. Wil je een verticale boord moet je een kantsteken breien en na afloop st opnemen middenvoor om de boord te breien. Je kan eventueel een proefje breien om te experimenteren. Veel plezier.
19.01.2016 - 15:08
Diane Huff ha scritto:
Could you give approx. bust sizes for s,m, etc. and garment schematic seems to indicate cm. not inches
14.01.2016 - 15:49DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Huff, you will find at the bottom of the pattern a measurement chart with all measurements in cm for each size, taken flat from side to side. Compare these to a similar garment you have and like the shape to find out the matching size - read more about this here. Happy knitting!
14.01.2016 - 18:59
Kiki Svee ha scritto:
Underbar, den vill jag ha 👍🏼
12.01.2016 - 21:49
Tania ha scritto:
Mijn favourietje :)
12.01.2016 - 19:51
Polly Warnes ha scritto:
Love this pattern, if I had time to knit for myself.
12.01.2016 - 19:40
CLAUDIA ha scritto:
Mein Wunschmodell
11.01.2016 - 20:23
Maria José Andrade ha scritto:
Quero fazer!
09.01.2016 - 22:58
Romantic Twist#romantictwistcardigan |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Cardigan aderente DROPS lavorato ai ferri con trecce e raglan in ”Paris”. Taglie: S - XXXL.
DROPS 169-1 |
||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. M LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m lavorando 2 m insieme a rov. Diminuire in modo alternato all’inizio e alla fine delle sezioni a rov. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Diminuire 2 m in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche. Diminuire come segue dal diritto del lavoro: lavorare 2 m insieme a dir, 2 m dir (il segnapunti è tra queste m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue dal rovescio del lavoro: 2 m insieme a rov ritorto, 2 m rov (il segnapunti è tra queste m), 2 m insieme a rov. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Se la tensione del lavoro non è corretta in altezza e il lavoro risulta troppo tirato, le diminuzioni del raglan saranno troppo corte e lo scalfo troppo piccolo. Ciò può essere aggiustato lavorando 1 ferro in più senza diminuzioni distribuito in modo uniforme tra le diminuzioni. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 2° e la 3° m dal centro davanti, poi fare 1 gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 19, 26, 33, 40, 47 e 54 cm. TAGLIA M: 19, 26, 33, 40, 48 e 56 cm. TAGLIA L: 19, 26, 34, 42, 50 e 58 cm. TAGLIA XL: 19, 28, 36, 44, 52 e 60 cm. TAGLIA XXL: 19, 26, 33, 40, 47, 54 e 62 cm TAGLIA XXXL: 19, 26, 33, 40, 48, 56 e 64 cm ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari dal centro davanti. Avviare 216-228-240-266-286-306 m (comprese 5 m per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i f circolari n° 5 mm con Paris. Lavorare 1 “costa” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, poi lavorare come segue – dal diritto del lavoro: 5 m a m legaccio, * 8 m rov, 8 m dir *, ripetere *-* 2 volte in totale, 8 m rov, 27-33-39-44-54-64 m a m rasata, * 8 m rov, 8 m dir *, ripetere *-* 4-4-4-5-5-5 volte in totale, 8 m rov, 27-33-39-44-54-64 m a m rasata, * 8 m rov, 8 m dir *, ripetere *-* 2 volte in totale, 8 m rov, 5 m a m legaccio. Ripetere questo motivo verso l’alto. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5 cm, diminuire 1 m in tutte le sezioni a rov (= 11-11-11-12-12-12 diminuzioni per giro di diminuzioni) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni ogni 3 cm altre 5 volte = 150-162-174-194-214-234 m. Diminuire per le ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 21 cm, lavorare come segue: 5 m a m legaccio, A.1 2 volte, 2 m rov, m rasata sulle 27-33-39-44-54-64 m successive, A.1 4-4-4-5-5-5 volte, 2 m rov, m rasata sulle 27-33-39-44-54-64 m successive, A.1 2 volte, 2 m rov, 5 m a m legaccio. Inserire 2 segnapunti nel lavoro; 40-43-46-51-56-61 m all’interno di ogni lato (dietro = 70-76-82-92-102-112 m). Quando il lavoro misura 23 cm, aumentare 1 m a ogni lato di tutti i segnapunti (= 4 aumenti), ripetere gli aumenti ogni 2½-3-3-3½-3½-4 cm altre 5 volte = 174-186-198-218-238-258 m. Quando il lavoro misura 40-41-42-43-44-45 cm, lavorare il f successivo (dal diritto del lavoro) come segue: lavorare 43-46-49-54-59-64 m, intrecciare le 6 m successive, lavorare 76-82-88-98-108-118 m, intrecciare le 6 m successive e lavorare le 43-46-49-54-59-64 m rimaste. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Avviare 32-34-36-38-40-42 m con i f a doppia punta n° 5 mm con Paris. Lavorare 1 “costa”, poi lavorare a m rasata. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 2 m al centro sotto la manica. Aumentare ogni 3-2½-2½-2½-2-2 cm altre 13-13-14-15-16-16 volte = 60-62-66-70-74-76 m. Quando il lavoro misura 49-48-48-47-46-46 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più lungo), intrecciare 6 m al centro sotto la manica = 54-56-60-64-68-70 m. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso f circolare del corpo dove sono state intrecciate le m per gli scalfi = 270-286-306-334-362-386 m. Inserire un segnapunti in tutti i punti di passaggio tra le maniche e il corpo. Continuare il motivo come prima, ALLO STESSO TEMPO diminuire per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra. Diminuire in modo diverso sul corpo e sulle maniche. RAGLAN SULLE MANICHE: Diminuire a f alterni 16-17-17-18-18-19 volte, poi su ogni f 4-4-6-7-9-9 volte (= 20-21-23-25-27-28 volte in totale). RAGLAN SUL CORPO: Diminuire ogni 4 f 4-2-0-0-0-0 volte, a f alterni 11-16-19-21-19-16 volte, poi su ogni f 0-0-2-0-7-15 volte (= 15-18-21-21-26-31 volte in totale). Alla fine di tutte le diminuzioni, rimangono 130-130-130-150-150-150 m sul f. Sul f successivo diminuire 2 m su ogni treccia in A.1 = 114-114-114-132-132-132 m. Lavorare 2 “coste” su tutte le m, sul 1° f distribuire 20-16-12-26-22-18 diminuzioni in modo uniforme = 94-98-102-106-110-114 m. Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire le aperture al centro sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #romantictwistcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 169-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.