Alice ha scritto:
Kan dit patroon ook met rechte naalden gebreit worden?
12.04.2018 - 09:53DROPS Design ha risposto:
Hallo Alice, Ja dat kan. Kijk wel even goed hoe je uitkomt met het kantpatroon in de zijnaden. Via deze link vind je meer informatie over hoe je een patroon aanpast om met rechte naalden te breien. Succes!
21.04.2018 - 13:46
Jeanneke ha scritto:
Bij de beschrijving van het rechtervoorpand staat vermeld dat je moet afkanten voor het armsgat, aan het begin van elke nld aan de zijkant als op het achterpand?? Er staat niet vermeld hoeveel steken en in welke pen af te kanten, dit staat wél beschreven bij het achterpand. Zijn jullie vergeten de afhechtingen te benoemen? Kan ik de afhechtingen voor het armsgat zoals beschreven bij het achterpand aanhouden?
05.01.2018 - 23:12DROPS Design ha risposto:
Hoi Jeanneke, Het afkanten op de voorpanden doe je op precies dezelfde manier als op de achterpanden, zodat je dezelfde ronding erin hebt. Dus kant af net zoals op het achterpand.
08.01.2018 - 09:58
Geeta ha scritto:
What will be the bust measurement in inches/cms for S M L etc sizes? thank you.
16.06.2016 - 06:12DROPS Design ha risposto:
Dear Geeta, you will find a measurement chart at the bottom of the pattern with all measurements for each size in cm - taken flat from side to side. Convert into inch and read more about sizing here. Happy knitting!
16.06.2016 - 08:49
Johane ha scritto:
Je suis incapable d imprimer le diagramme merci de m aider johane
26.03.2016 - 00:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Johanne, un test nous a permis d'imprimer les diagrammes en page 6/8 des explications. Bon tricot!
29.03.2016 - 08:42
Loredana ha scritto:
Quindi il motivo risulta più alto sul dietro.... Grazie ancora Loredana
26.02.2016 - 10:21DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Loredana. Sì esatto: sul dietro ripete il motivo 5 volte in verticale; sul davanti 4 volte in verticale. Buon lavoro!
26.02.2016 - 11:53
Loredana ha scritto:
Buongiorno, Le spiegazioni per il dietro sono: 2 m rasata, A2C × 8 volte (80 m), A2B x 1 volta (9 maglie), 2 m rasata (totale = 93 m). Quindi le ripetizioni sono 9...o sbaglio? Comunque, scalando di volta in volta un motivo da entrambi i lati, le ripetizioni totali in verticale sarebbero 5! Grazie Loredana
26.02.2016 - 07:55DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Loredana. Chiediamo scusa. E' corretto come dice lei. Le ripetizioni sul dietro sono 9 e le ripetizioni in verticale sono 5. Grazie e buon lavoro!
26.02.2016 - 09:28
Loredana ha scritto:
Buonasera. Sto realizzando la taglia M, ho sui ferri 201 maglie, quindi inizialmente 4 ripetizioni (orizzontali) del motivo ajour per il davanti e 9 per il dietro. Andandò a lavorare 1 motivo in meno ogni volta mi ritrovo con 4 ripetizioni (in totale) in verticale per il davanti e 5 per il dietro. Ovviamente il motivo è più alto nel dietro ....è giusto così il motivo deve avere lo stesso numero di ripetizioni? Grazie Loredana
25.02.2016 - 16:24DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Loredana. Per la taglia M, sul dietro, le ripetizioni del motivo dovrebbero essere 8. In questo modo, per questa taglia, l'altezza finale del motivo risulta uguale sul davanti e sul dietro. Buon lavoro!
26.02.2016 - 06:42
Joanieke ha scritto:
Hello, As I was reading the pattern, it said in the part about the body to continue the garter stitch for 2 cm: However if I look at the photo of the model wearing this vest it looks like the garter stitch is being continued more around 10 cm. And the drawing of the model below for the size guide, seems to say 8 or 10 centimeters as well. Can you please explain to me what the right lenght of the garter stitch should be?
03.02.2016 - 19:14DROPS Design ha risposto:
Dear Joanieke, at the very beg of the body you start working in rib with 2 edge sts in garter st like this: 2 edge sts in garter st, K 1, P 1, K 1, P 2 (= 7 band sts), * K 2, P 2 * repeat from *-* until 9 sts remain on needle, finish with K 2 and 7 band sts as follows: P 2, K 1, P 1, K 1, 2 edge sts in garter st. Then work following diagrams A.1A and A.1B until piece measures 8-10 cm. Happy knitting!
03.02.2016 - 19:28
Martha ha scritto:
Hab schon die passende Farbe ausgesucht, ich freue mich so darauf dieses Modell zu stricken :)
24.01.2016 - 15:18
Sol Sandvik ha scritto:
This is so beautiful! Retro, and such a lovely fit.
11.01.2016 - 20:43
Spring Fling#springflingbolero |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Bolero DROPS ai ferri, con motivo traforato e trecce, in "Alpaca". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 169-11 |
|||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare sempre sul diritto del lavoro, come segue: lavorare finché non rimangono 2 m prima del segno, 1 m gettata, 4 m a dir (il segno si trova al centro di queste 4 m), 1 m gettata (= 2 m aumentate). Nel corso del ferro successivo (= sul rovescio del lavoro), lavorare le m gettate a rov ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Per calcolare ogni quante m diminuire, sottrarre dal numero complessivo di m sui ferri (p.es: 232 m) le m dei bordi davanti (p.es 14 m) e dividere il risultato per il numero di diminuzioni da fare (p.es 47) = 4.6. Quindi, in questo caso, lavorare insieme alternativamente ogni 3a e 4a m e ogni 4a e 5a m (la prima volta lavorare insieme la 3a e la 4a m; la seconda volta lavorare insieme la 4a e la 5a m; la terza volta la 3a e la 4a m e così via). Non diminuire sulle m dei bordi davanti. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir ritorto la 3a e la 4a m dal bordo e fare 1 m gettata. Nel corso del ferro successivo, lavorare la m gettata seguendo le coste. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 2, 7, 11, 15, 19, 23 e 27 cm TAGLIA M: 2, 7, 12, 17, 21, 25 e 29 cm TAGLIA L: 2, 7, 12, 17, 21, 25 e 29 cm TAGLIA XL: 2, 7, 12, 17, 22, 27 e 31 cm TAGLIA XXL: 2, 7, 12, 17, 22, 27 e 31 cm TAGLIA XXXL: 2, 8, 13, 18, 23, 28 e 33 cm ---------------------------------------------------------- DAVANTI e DIETRO: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari a partire dal centro, davanti. Avviare 232-256-280-312-356-392 m (comprese 7 m per il bordo davanti da ciascun lato) sui ferri circolari n° 2,5 con il filato Alpaca. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 2 m vivagno a punto legaccio, 1 m dir, 1 m rov, 1 m dir, 2 m rov (= 7 m per il bordo davanti), * 2 m dir, 2 m rov * ripetere da *-* finché sui ferri non rimangono 9 m, finire con 2 m dir e 7 m per il bordo davanti lavorate come segue: 2 m rov, 1 m dir, 1 m rov, 1 m dir, 2 m vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 2 cm – Ricordarsi di intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro – vedere le spiegazioni sopra. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 7 m per il bordo davanti come prima, lavorare il diagramma A.1A finché non rimangono 9 m, diagramma A.1B (= 2 m) e finire con 7 m per il bordo davanti come prima. Proseguire seguendo il motivo in questo modo finché il lavoro non misura 8-8-8-10-10-10 cm. Lavorare ora 1 ferro a dir sul diritto del lavoro e, allo stesso tempo, diminuire 47-55-59-67-79-83 m a intervalli regolari - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 185-201-221-245-277-309 m. Passare ai ferri circolari n° 3 e lavorare 1 ferro a rov (continuare a lavorare le m del bordo davanti come prima). Inserire 1 segno dopo le prime 50-54-59-65-73-81 m e un segno prima delle ultime 50-54-59-65-73-81 m (= tra i due segni ci sono 85-93-103-115-131-147 m per il dietro). Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 7 m per il bordo davanti come prima, lavorare il diagramma A.2A sulle 40-40-50-50-60-70 m successive (= 4-4-5-5-6-7 ripetizioni di 10 m), lavorare 3-7-2-8-6-4 m a maglia rasata, segno, lavorare 8-2-7-3-1-9 m a maglia rasata, lavorare il diagramma A.2C sulle 60-80-80-100-120-120 m successive (= 6-8-8-10-12-12 ripetizioni di 10 m), lavorare il diagramma A.2B 1 volta (= 9 m), 8-2-7-3-1-9 m a maglia rasata, segno, 3-7-2-8-6-4 m a maglia rasata, lavorare il diagramma A.2C sulle 40-40-50-50-60-70 m successive e finire con 7 m per il bordo davanti come prima. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE e RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! MOTIVO: proseguire seguendo il motivo e a maglia rasata finché non è stata completata una intera ripetizione del motivo in verticale. Lavorare ora il motivo in modo uguale ma lavorare una ripetizione in meno del motivo ai lati, quindi lavorare il diagramma A.2A 3-3-4-4-5-6 volte in tutto, lavorare 13-17-12-18-16-14 m a maglia rasata, segno, 18-12-17-13-11-19 m a maglia rasata, diagramma A.2C 4-6-6-8-10-10 volte in tutto, diagramma A.2B 1 volta, 18-12-17-13-11-19 m a maglia rasata, segno, 13-17-12-18-16-14 m a maglia rasata, diagramma A.2C 3-3-4-4-5-6 volte in tutto. Proseguire seguendo il motivo in questo modo lavorando 1 ripetizione in meno del motivo ai lati finché non è stata lavorata 1 ripetizione intera sopra l’ultima ripetizione del motivo al centro sul davanti e al centro, sul dietro. Proseguire lavorando tutte le m a maglia rasata fino alla fine del lavoro. AUMENTI AI LATI: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 10-10-10-12-12-12 cm, aumentare 1 m prima/dopo ognuno dei 2 segni ai lati (= 4 m aumentate). Ripetere questi aumenti ogni 1½-1½-2-2-2½-2½ cm 6-6-6-6-5-5 volte in tutto = 209-225-245-269-297-329 m. SCALFI: Quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-25 cm, lavorare il ferro successivo come segue: Lavorare 53-57-61-67-73-81 m come prima (= davanti), intrecciare 6-6-8-8-10-10 m per lo scalfo, lavorare 91-99-107-119-131-147 m come prima (= dietro), intrecciare 6-6-8-8-10-10 m per lo scalfo, lavorare le rimanenti 53-57-61-67-73-81 m come prima (= davanti). Finire i davanti e il dietro separatamente. DIETRO: = 91-99-107-119-131-147 m. Lavorare a maglia rasata avanti e indietro e intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 3 m 0-0-0-1-1-2 volte, 2 m 1-2-3-4-5-6 volte e 1 m 1-2-3-3-6-7 volte = sui ferri rimangono 85-87-89-91-93-97 m. Quando il lavoro misura 36-38-40-42-44-46 cm, intrecciare le 33-33-35-35-37-37 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. All’inizio dei 2 ferri successivi, intrecciare 1 m per lo scollo = per la spalla rimangono 24-25-25-26-26-28 m. Proseguire finché il lavoro non misura 38-40-42-44-46-48 cm; intrecciare le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI DESTRO: = 53-57-61-67-73-81 m. Lavorare a maglia rasata avanti e indietro sui ferri circolari con 7 m per il bordo davanti come prima e intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni ferro sul lato come indicato per il dietro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 28-30-30-32-32-34 cm, mettere in attesa su 1 ferma maglie le prime 12-12-13-13-14-14 m del ferro per lo scollo (lavorare le m prima di trasferirle sul ferma maglie per evitare di dover tagliare e fermare il filo). Intrecciare per lo scollo, all’inizio di ogni ferro dal centro davanti, come segue: Intrecciare 3 m 1 volta, 2 m 4 volte, e 1 m 3 volte. Dopo aver intrecciato tutte le m per lo scalfo e per lo scollo, per la spalla rimangono 24-25-25-26-26-28 m. Proseguire finché il lavoro non misura 38-40-42-44-46-48 cm; intrecciare le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il DAVANTI DESTRO ma a specchio - ATTENZIONE: Non intrecciare le m per le asole sul davanti sinistro. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta; passare ai ferri circolari quando inizia l’arrotondamento della manica. Avviare 76-80-88-92-100-108 m sui ferri a doppia punta n° 2,5 con il filato Alpaca. Lavorare 1 giro a dir. Proseguire a coste = 2 m dir / 2 m rov. Quando il lavoro misura 1 cm, lavorare il diagramma A.1A. Quando il lavoro misura 3-3-3-4-4-4 cm, lavorare il giro successivo come segue: Intrecciare le prime 3-3-4-4-5-5 m, 70-74-80-84-90-98 m dir e intrecciare le ultime 3-3-4-4-5-5 m. Passare ai ferri circolari n° 3 e lavorare avanti e indietro sui ferri circolari seguendo il diagramma A.3. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per l’arrotondamento della manica, all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 2 m 3-4-4-4-4-5 volte e 1 m 6-7-9-9-12-12 volte. Poi intrecciare 2 m all’inizio di ogni ferro da ciascun lato finché il lavoro non misura 11-12-13-15-17-18 cm. Intrecciare 3 m all’inizio dei 2 ferri successivi; intrecciare poi le rimanenti m senza stringere troppo il filo. La manica misura ca.12-13-14-16-18-19 cm. Lavorare la seconda manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Montare le maniche. COLLO: Con i ferri circolari n° 2,5, riprendere sul diritto del lavoro, ca.da 118 a 138 m intorno allo scollo (comprese le maglie del davanti messe in attesa sui ferma maglie). Lavorare 5 ferri a dir; intrecciare le m senza stringere troppo il filo lavorando le m a dir sul diritto del lavoro. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #springflingbolero o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 169-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.