Madda ha scritto:
For size XL, it says to work pattern according to diagram A.2A over the next 50 sts = 5 repetitions of 10 sts. But the diagram has 6 lines, so I'm confused. Do I follow the diagram only for 5 lines?
23.09.2020 - 15:32DROPS Design ha risposto:
Dear Madda, you have work work first row in A.2A over the 50 sts, then on the same row the first row in A.2C over the given sts and 1st row oin A.2B on same row. Then turn and work row 2 all diagrams, and continue ike this - you will find how to read knitting diagrams here. Happy knitting!
23.09.2020 - 17:16
Isabella ha scritto:
Hej, Jag har råga gällande framkanterna. När man stickat första rätvarvet med framkant, och sedan ska börja från avigsidan. I mönstret står det att fortsätta med 7 fkm efter 2 kantm, men då blir ju maskorna fel (avig på rät) osv. Ska det vara rät på rät eller blir det som rät på avig vice versa på de första 7(9) maskorna?
24.07.2020 - 16:48DROPS Design ha risposto:
Hej Isabella, nå du strikker forkanerne fra vrangen, skal de strikkes modsat retsiden. Dvs du starter med 2 kantm i rätst, 1 am, 1 rm, 1 am, 2rm (så det kommer til at se ud så här från rätsidan: 2 kantm i rätst, 1 rm, 1 am, 1 rm, 2 am (= 7 framkantsm)) Lycka till :)
04.08.2020 - 11:56
Luiza ha scritto:
Dzień dobry :) nie bardzo rozumiem instrukcję rękawa: "Następnie zamykać 2 o. na pocz. każdego rzędu z każdej strony" - czy to oznacza, że należy zamknąć dwa pierwsze oczka i dwa ostatnie? Czy dwa pierwsze oczka, przerobić do końca i potem znowu dwa pierwsze oczka na drugiej stronie robótki?
12.07.2020 - 08:40DROPS Design ha risposto:
Witaj Luizo! To oznacza zamknąć dwa pierwsze oczka, przerobić do końca i potem znów zamknąć dwa pierwsze oczka na drugiej stronie robótki. Pozdrawiamy!
13.07.2020 - 10:52
Karina Konradsen ha scritto:
Hej. Hvad betyder det når man skal lave ˚2 kantmasker i retstrik”? Hvordan gør man det? Mvh Karina
17.04.2020 - 21:19DROPS Design ha risposto:
Hej Karina RETSTRIK når du strikker frem og tilbage: strik ret på hver p. Mvh DROPS Design
20.04.2020 - 11:49
Heidi ha scritto:
Hej. Jeg har problemer med at ærmekuplen bliver for lille ifht ærmeåbningen. Er der andre der har problemer med det samme?
28.03.2020 - 09:34DROPS Design ha risposto:
Hej Heidi, Nej det har vi ikke fået nogle kommentarer om... sørg for at lukke løst af, når du lukker af til ærmekuppel :)
31.03.2020 - 09:36
Ewa ha scritto:
Hej blir förvirrad de står att diag visar alla varv i mönstret sett från rätsidan. (A. A1)men vad stickas på avigsidan? Å ska de lyftas bakom på varanat rätt varv och 2räta 2aviga på varanat rätt varv Eller lyftas bakom på varje rätt varv.
05.08.2019 - 22:16DROPS Design ha risposto:
Hej Ewa, du stickar varje varv, se här hur du stickar efter diagram: 9) Hur stickar man enligt ett stickdiagram?
09.08.2019 - 12:55
Ruta ha scritto:
Hi, when i have to switch needle size from 2.5mm to 3mm do i however work the band with 2.5mm or do i work the band from there on with 3mm needle?
10.05.2019 - 09:55DROPS Design ha risposto:
Dear Ruta, continue working the front band stitches with the needle size 3 mm, as other stitches on row. Happy knitting!
10.05.2019 - 11:14
Lenia ha scritto:
Could you please explain A.1A each step.
03.09.2018 - 19:35DROPS Design ha risposto:
Hi Lenia, A.1 is repeated on the row. Each A.1 consists of 4 stitches and is read from bottom right to left and upwards. So row 1 repeats: 'place 1 stitch on cable needle at back of piece, knit 1, knit 1 from cable needle, purl 2'. Repeat these 4 stitches to end of row. Then row 2 is knit 2, purl 2 and row 3 is the same as row 1 etc. I hope this helps and happy knitting!
04.09.2018 - 08:04
Lenia ha scritto:
Please explain what this means: (includes 7 band sts each side towards mid front)
11.08.2018 - 18:17DROPS Design ha risposto:
Dear Lena, in this pattern you have 7 sts on each side for bands, and they're counted in the number of stitches that you have to cast on. Happy knitting!
12.08.2018 - 17:14
Liselotte Lundqvist ha scritto:
Når jeg ser på billedet så syntes jeg der ligner at ribben er ca 8-10 cm ..inden der strikkes vidre med mønster..er det forkert set
30.04.2018 - 20:37
Spring Fling#springflingbolero |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Bolero DROPS ai ferri, con motivo traforato e trecce, in "Alpaca". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 169-11 |
|||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare sempre sul diritto del lavoro, come segue: lavorare finché non rimangono 2 m prima del segno, 1 m gettata, 4 m a dir (il segno si trova al centro di queste 4 m), 1 m gettata (= 2 m aumentate). Nel corso del ferro successivo (= sul rovescio del lavoro), lavorare le m gettate a rov ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Per calcolare ogni quante m diminuire, sottrarre dal numero complessivo di m sui ferri (p.es: 232 m) le m dei bordi davanti (p.es 14 m) e dividere il risultato per il numero di diminuzioni da fare (p.es 47) = 4.6. Quindi, in questo caso, lavorare insieme alternativamente ogni 3a e 4a m e ogni 4a e 5a m (la prima volta lavorare insieme la 3a e la 4a m; la seconda volta lavorare insieme la 4a e la 5a m; la terza volta la 3a e la 4a m e così via). Non diminuire sulle m dei bordi davanti. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir ritorto la 3a e la 4a m dal bordo e fare 1 m gettata. Nel corso del ferro successivo, lavorare la m gettata seguendo le coste. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 2, 7, 11, 15, 19, 23 e 27 cm TAGLIA M: 2, 7, 12, 17, 21, 25 e 29 cm TAGLIA L: 2, 7, 12, 17, 21, 25 e 29 cm TAGLIA XL: 2, 7, 12, 17, 22, 27 e 31 cm TAGLIA XXL: 2, 7, 12, 17, 22, 27 e 31 cm TAGLIA XXXL: 2, 8, 13, 18, 23, 28 e 33 cm ---------------------------------------------------------- DAVANTI e DIETRO: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari a partire dal centro, davanti. Avviare 232-256-280-312-356-392 m (comprese 7 m per il bordo davanti da ciascun lato) sui ferri circolari n° 2,5 con il filato Alpaca. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 2 m vivagno a punto legaccio, 1 m dir, 1 m rov, 1 m dir, 2 m rov (= 7 m per il bordo davanti), * 2 m dir, 2 m rov * ripetere da *-* finché sui ferri non rimangono 9 m, finire con 2 m dir e 7 m per il bordo davanti lavorate come segue: 2 m rov, 1 m dir, 1 m rov, 1 m dir, 2 m vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 2 cm – Ricordarsi di intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro – vedere le spiegazioni sopra. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 7 m per il bordo davanti come prima, lavorare il diagramma A.1A finché non rimangono 9 m, diagramma A.1B (= 2 m) e finire con 7 m per il bordo davanti come prima. Proseguire seguendo il motivo in questo modo finché il lavoro non misura 8-8-8-10-10-10 cm. Lavorare ora 1 ferro a dir sul diritto del lavoro e, allo stesso tempo, diminuire 47-55-59-67-79-83 m a intervalli regolari - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 185-201-221-245-277-309 m. Passare ai ferri circolari n° 3 e lavorare 1 ferro a rov (continuare a lavorare le m del bordo davanti come prima). Inserire 1 segno dopo le prime 50-54-59-65-73-81 m e un segno prima delle ultime 50-54-59-65-73-81 m (= tra i due segni ci sono 85-93-103-115-131-147 m per il dietro). Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 7 m per il bordo davanti come prima, lavorare il diagramma A.2A sulle 40-40-50-50-60-70 m successive (= 4-4-5-5-6-7 ripetizioni di 10 m), lavorare 3-7-2-8-6-4 m a maglia rasata, segno, lavorare 8-2-7-3-1-9 m a maglia rasata, lavorare il diagramma A.2C sulle 60-80-80-100-120-120 m successive (= 6-8-8-10-12-12 ripetizioni di 10 m), lavorare il diagramma A.2B 1 volta (= 9 m), 8-2-7-3-1-9 m a maglia rasata, segno, 3-7-2-8-6-4 m a maglia rasata, lavorare il diagramma A.2C sulle 40-40-50-50-60-70 m successive e finire con 7 m per il bordo davanti come prima. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE e RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! MOTIVO: proseguire seguendo il motivo e a maglia rasata finché non è stata completata una intera ripetizione del motivo in verticale. Lavorare ora il motivo in modo uguale ma lavorare una ripetizione in meno del motivo ai lati, quindi lavorare il diagramma A.2A 3-3-4-4-5-6 volte in tutto, lavorare 13-17-12-18-16-14 m a maglia rasata, segno, 18-12-17-13-11-19 m a maglia rasata, diagramma A.2C 4-6-6-8-10-10 volte in tutto, diagramma A.2B 1 volta, 18-12-17-13-11-19 m a maglia rasata, segno, 13-17-12-18-16-14 m a maglia rasata, diagramma A.2C 3-3-4-4-5-6 volte in tutto. Proseguire seguendo il motivo in questo modo lavorando 1 ripetizione in meno del motivo ai lati finché non è stata lavorata 1 ripetizione intera sopra l’ultima ripetizione del motivo al centro sul davanti e al centro, sul dietro. Proseguire lavorando tutte le m a maglia rasata fino alla fine del lavoro. AUMENTI AI LATI: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 10-10-10-12-12-12 cm, aumentare 1 m prima/dopo ognuno dei 2 segni ai lati (= 4 m aumentate). Ripetere questi aumenti ogni 1½-1½-2-2-2½-2½ cm 6-6-6-6-5-5 volte in tutto = 209-225-245-269-297-329 m. SCALFI: Quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-25 cm, lavorare il ferro successivo come segue: Lavorare 53-57-61-67-73-81 m come prima (= davanti), intrecciare 6-6-8-8-10-10 m per lo scalfo, lavorare 91-99-107-119-131-147 m come prima (= dietro), intrecciare 6-6-8-8-10-10 m per lo scalfo, lavorare le rimanenti 53-57-61-67-73-81 m come prima (= davanti). Finire i davanti e il dietro separatamente. DIETRO: = 91-99-107-119-131-147 m. Lavorare a maglia rasata avanti e indietro e intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 3 m 0-0-0-1-1-2 volte, 2 m 1-2-3-4-5-6 volte e 1 m 1-2-3-3-6-7 volte = sui ferri rimangono 85-87-89-91-93-97 m. Quando il lavoro misura 36-38-40-42-44-46 cm, intrecciare le 33-33-35-35-37-37 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. All’inizio dei 2 ferri successivi, intrecciare 1 m per lo scollo = per la spalla rimangono 24-25-25-26-26-28 m. Proseguire finché il lavoro non misura 38-40-42-44-46-48 cm; intrecciare le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI DESTRO: = 53-57-61-67-73-81 m. Lavorare a maglia rasata avanti e indietro sui ferri circolari con 7 m per il bordo davanti come prima e intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni ferro sul lato come indicato per il dietro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 28-30-30-32-32-34 cm, mettere in attesa su 1 ferma maglie le prime 12-12-13-13-14-14 m del ferro per lo scollo (lavorare le m prima di trasferirle sul ferma maglie per evitare di dover tagliare e fermare il filo). Intrecciare per lo scollo, all’inizio di ogni ferro dal centro davanti, come segue: Intrecciare 3 m 1 volta, 2 m 4 volte, e 1 m 3 volte. Dopo aver intrecciato tutte le m per lo scalfo e per lo scollo, per la spalla rimangono 24-25-25-26-26-28 m. Proseguire finché il lavoro non misura 38-40-42-44-46-48 cm; intrecciare le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il DAVANTI DESTRO ma a specchio - ATTENZIONE: Non intrecciare le m per le asole sul davanti sinistro. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta; passare ai ferri circolari quando inizia l’arrotondamento della manica. Avviare 76-80-88-92-100-108 m sui ferri a doppia punta n° 2,5 con il filato Alpaca. Lavorare 1 giro a dir. Proseguire a coste = 2 m dir / 2 m rov. Quando il lavoro misura 1 cm, lavorare il diagramma A.1A. Quando il lavoro misura 3-3-3-4-4-4 cm, lavorare il giro successivo come segue: Intrecciare le prime 3-3-4-4-5-5 m, 70-74-80-84-90-98 m dir e intrecciare le ultime 3-3-4-4-5-5 m. Passare ai ferri circolari n° 3 e lavorare avanti e indietro sui ferri circolari seguendo il diagramma A.3. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per l’arrotondamento della manica, all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 2 m 3-4-4-4-4-5 volte e 1 m 6-7-9-9-12-12 volte. Poi intrecciare 2 m all’inizio di ogni ferro da ciascun lato finché il lavoro non misura 11-12-13-15-17-18 cm. Intrecciare 3 m all’inizio dei 2 ferri successivi; intrecciare poi le rimanenti m senza stringere troppo il filo. La manica misura ca.12-13-14-16-18-19 cm. Lavorare la seconda manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Montare le maniche. COLLO: Con i ferri circolari n° 2,5, riprendere sul diritto del lavoro, ca.da 118 a 138 m intorno allo scollo (comprese le maglie del davanti messe in attesa sui ferma maglie). Lavorare 5 ferri a dir; intrecciare le m senza stringere troppo il filo lavorando le m a dir sul diritto del lavoro. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #springflingbolero o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 169-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.