Cathie Castaneda ha scritto:
Hello, again! I’m still trying to figure out the front band 7 stitches. After working the 1st row of the “Body” ribbing, are the following rows done exactly like the 1st row of the body ribbing or do I make ribbing lines in the front band as well as the rest of the row ribbing? The directions say “continue rib like this” but I’m not sure if the band is done in ribbing or a seed/moss type pattern. Yhank you!
11.07.2025 - 22:49DROPS Design ha risposto:
Dear Cathie, when it says "Continue rib like this" it means the main rib, even if the band stitches are included. You continue with knit over knit and purl over purl. The resulting patterns should be a rib pattern. Happy knitting!
14.07.2025 - 00:46
Cathie Castaneda ha scritto:
Hello! Do stitch numbers 3, 4, 5 in the center of the front band kind of make a mini moss stitch pattern when doing k1, p1, k1 on every row?
11.07.2025 - 22:19DROPS Design ha risposto:
Dear Cathie, the 7 band stitches should form a rib, since you will work knit over knit and purl over purl in following rows. Happy knitting!
14.07.2025 - 00:45
Hanne Christensen ha scritto:
Jeg strikker i str. L og jeg undrer mig over at længden på arbejdet op til ærmegab kun skal være 22 cm. Jeg synes det er meget kort, jeg plejer at have 30 cm er der en fejl i opskriften eller noget jeg læser forkert. Hilsen Hanne
03.04.2025 - 21:01DROPS Design ha risposto:
Hei Hanne. Er riktig med 22 cm. Dette er en kort topp/bolero. Har du nok garn, kan du fint strikke til det målet du ønsker. mvh DROPS Design
07.04.2025 - 14:03
Rachel ha scritto:
On the body, can I substitute M1L/M1R increases for the Yarn Over increases? I'm not familiar with purl YOs twisted. Many thanks.
20.02.2025 - 05:22DROPS Design ha risposto:
Dear Rachel, probably yes, then just decide when you want to increase with either M1L or M1R. Happy knitting!
20.02.2025 - 14:37
Sietske ha scritto:
Hallo ik heb een vraag. Ik ben dit schattige vestje voor de tweede keer aan het breien. Nu wil ik het met lange mouwen breien. Heeft u een idee hoe ik dat het beste kan doen ? Ik moet wel goed uitkomen bij de oksels en schouders. Graag hoor ik van u. Hartelijke groet van Sietske
21.11.2024 - 22:55DROPS Design ha risposto:
Dag Sietske,
Helaas is het voor ons niet mogelijk om patronen aan te passen naar persoonlijke wensen. Wellicht kun je in een winkel bij je in de buurt om advies vragen of op een ander forum.
24.11.2024 - 11:57
Michelle Richardson ha scritto:
Theres 2 errors in the body ribbing. The length of 3/4" doesn't seem correct based on the length of the picture. And the ribbing has 242 stitches between the band stitches which means there's 60.5 2x2 repeats. There should be 2 row repeat to account for this as the extra 2 stitches throw the rib off.
06.06.2024 - 22:59DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Richardson, the ribbing at the bottom measures 8 cm ie approx. 3 inches in height; in 2nd size you work the 256 sts as follows: 7 front band sts, repeat K2, P2 until 9 sts remain, ie repeat 60 times (K2, P2), then finish with K2 (so that the rib are symmetrical) and 7 front band sts. Happy knitting!
07.06.2024 - 08:07
Winnie ha scritto:
I’m working on the sleeves now and a bit confused. When there are 74 sts remaining (for size M), the number of sts for the following rows would be 70,66,62,58,56,54,52,50,48,46,44,40,36,32… I followed this pattern but ended up there were no sts remaining before it reaches 12cm. Please let me know which part of the casting off I did wrong.
30.03.2024 - 16:34DROPS Design ha risposto:
Dear Winnie, do you have the correct gauge? First you cast off 2 stitches at the beginning of the next 4 rows from the right side and 4 rows from the wrong side. You cast off 16 stitches in total. Then cast off 1 stitch at the beginning of the next 7 rows from the right side and 7 rows from the wrong side. So you have cast off 14 more stitches. 74-16-14 = 44 stitches left. Now cast off 2 stitches at the beginning of each row from each side until the whole sleeve measures 12cm. According to the gauge, that should be around 9-10 more rows in total. So you should have enough stitches. Happy knitting!
01.04.2024 - 00:51
Laure ha scritto:
Bonjour, je suis entrain de faire ce modèle en taille L pour le dos actuellement et je ne comprends pas pour les diminutions. D'après les indications données dans la taille choisie Je ne compte que 12 diminutions il manque 6 diminutions par rapport au chiffre de mailles restant après les premières diminutions soit 89 au lien de 107
07.08.2023 - 02:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Laure, en taille L vous devez rabattre pour les emmanchures de chaque côté: 3 fois 2 m + 3 fois 1 m, soit 9 mailles de chaque côté et donc 18 m au total, vous aviez 107 m - 18 = 89 mailles. Bon tricot!
07.08.2023 - 11:23
Cecilia ha scritto:
Jag undrar hur man på rundsticka maskar av i början och slutet utan att få en maska över i slutet när man möter de redan avmaskade? Sedan undrar jag vid ärmkullens början, ska det maskas av tre maskor (stl s) i såväl början som slutet på varje varv? Om man bara maskar av i början 3 ggr blir det ojämt antal maskor på vardera sida.
04.07.2023 - 21:03DROPS Design ha risposto:
Hej Cecilia, när du har maskat av, klipper du tråden, byter till sticka 3 och stickar fram och tillbaka. Du minskar (i början av varvet) 3 ggr i varje sida så det blir jämnt :)
05.07.2023 - 08:29
Nicole ha scritto:
Hallo, ich habe Größe M gestrickt und Rücken- + Vorderteile fertig und an den Schultern zusammen genäht. Einen Ärmel habe ich ebenfalls fertig, allerdings ist der Ärmel für die Öffnung zu klein. Der Armausschnitt misst ja 19 cm und der Ärmel hat nur 13 cm Länge. Soll das so sein? So bekomme ich den ja gar nicht eingenäht. Maschenprobe passt.
04.07.2023 - 13:48DROPS Design ha risposto:
Liebe Nicole, die Ärmel werden herum das Armoch eingenäht, dh die 3 Maschen, die Sie beidseitig abgekettet haben werden an den 3 Maschen vom Vorderteil + 3 Maschen vom Rückenteil genäht, dann wird den ganzen Rand (die abgkettenen Maschen bei dem Ärmel) am Armloch eingenäht = die 10 cm vom Ärmelkugel werden an die 19 cm x 2 für das Armloch eingenäht. Viel Spaß beim stricken!
04.07.2023 - 14:53
Spring Fling#springflingbolero |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Bolero DROPS ai ferri, con motivo traforato e trecce, in "Alpaca". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 169-11 |
|||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare sempre sul diritto del lavoro, come segue: lavorare finché non rimangono 2 m prima del segno, 1 m gettata, 4 m a dir (il segno si trova al centro di queste 4 m), 1 m gettata (= 2 m aumentate). Nel corso del ferro successivo (= sul rovescio del lavoro), lavorare le m gettate a rov ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Per calcolare ogni quante m diminuire, sottrarre dal numero complessivo di m sui ferri (p.es: 232 m) le m dei bordi davanti (p.es 14 m) e dividere il risultato per il numero di diminuzioni da fare (p.es 47) = 4.6. Quindi, in questo caso, lavorare insieme alternativamente ogni 3a e 4a m e ogni 4a e 5a m (la prima volta lavorare insieme la 3a e la 4a m; la seconda volta lavorare insieme la 4a e la 5a m; la terza volta la 3a e la 4a m e così via). Non diminuire sulle m dei bordi davanti. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir ritorto la 3a e la 4a m dal bordo e fare 1 m gettata. Nel corso del ferro successivo, lavorare la m gettata seguendo le coste. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 2, 7, 11, 15, 19, 23 e 27 cm TAGLIA M: 2, 7, 12, 17, 21, 25 e 29 cm TAGLIA L: 2, 7, 12, 17, 21, 25 e 29 cm TAGLIA XL: 2, 7, 12, 17, 22, 27 e 31 cm TAGLIA XXL: 2, 7, 12, 17, 22, 27 e 31 cm TAGLIA XXXL: 2, 8, 13, 18, 23, 28 e 33 cm ---------------------------------------------------------- DAVANTI e DIETRO: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari a partire dal centro, davanti. Avviare 232-256-280-312-356-392 m (comprese 7 m per il bordo davanti da ciascun lato) sui ferri circolari n° 2,5 con il filato Alpaca. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 2 m vivagno a punto legaccio, 1 m dir, 1 m rov, 1 m dir, 2 m rov (= 7 m per il bordo davanti), * 2 m dir, 2 m rov * ripetere da *-* finché sui ferri non rimangono 9 m, finire con 2 m dir e 7 m per il bordo davanti lavorate come segue: 2 m rov, 1 m dir, 1 m rov, 1 m dir, 2 m vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 2 cm – Ricordarsi di intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro – vedere le spiegazioni sopra. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 7 m per il bordo davanti come prima, lavorare il diagramma A.1A finché non rimangono 9 m, diagramma A.1B (= 2 m) e finire con 7 m per il bordo davanti come prima. Proseguire seguendo il motivo in questo modo finché il lavoro non misura 8-8-8-10-10-10 cm. Lavorare ora 1 ferro a dir sul diritto del lavoro e, allo stesso tempo, diminuire 47-55-59-67-79-83 m a intervalli regolari - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 185-201-221-245-277-309 m. Passare ai ferri circolari n° 3 e lavorare 1 ferro a rov (continuare a lavorare le m del bordo davanti come prima). Inserire 1 segno dopo le prime 50-54-59-65-73-81 m e un segno prima delle ultime 50-54-59-65-73-81 m (= tra i due segni ci sono 85-93-103-115-131-147 m per il dietro). Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 7 m per il bordo davanti come prima, lavorare il diagramma A.2A sulle 40-40-50-50-60-70 m successive (= 4-4-5-5-6-7 ripetizioni di 10 m), lavorare 3-7-2-8-6-4 m a maglia rasata, segno, lavorare 8-2-7-3-1-9 m a maglia rasata, lavorare il diagramma A.2C sulle 60-80-80-100-120-120 m successive (= 6-8-8-10-12-12 ripetizioni di 10 m), lavorare il diagramma A.2B 1 volta (= 9 m), 8-2-7-3-1-9 m a maglia rasata, segno, 3-7-2-8-6-4 m a maglia rasata, lavorare il diagramma A.2C sulle 40-40-50-50-60-70 m successive e finire con 7 m per il bordo davanti come prima. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE e RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! MOTIVO: proseguire seguendo il motivo e a maglia rasata finché non è stata completata una intera ripetizione del motivo in verticale. Lavorare ora il motivo in modo uguale ma lavorare una ripetizione in meno del motivo ai lati, quindi lavorare il diagramma A.2A 3-3-4-4-5-6 volte in tutto, lavorare 13-17-12-18-16-14 m a maglia rasata, segno, 18-12-17-13-11-19 m a maglia rasata, diagramma A.2C 4-6-6-8-10-10 volte in tutto, diagramma A.2B 1 volta, 18-12-17-13-11-19 m a maglia rasata, segno, 13-17-12-18-16-14 m a maglia rasata, diagramma A.2C 3-3-4-4-5-6 volte in tutto. Proseguire seguendo il motivo in questo modo lavorando 1 ripetizione in meno del motivo ai lati finché non è stata lavorata 1 ripetizione intera sopra l’ultima ripetizione del motivo al centro sul davanti e al centro, sul dietro. Proseguire lavorando tutte le m a maglia rasata fino alla fine del lavoro. AUMENTI AI LATI: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 10-10-10-12-12-12 cm, aumentare 1 m prima/dopo ognuno dei 2 segni ai lati (= 4 m aumentate). Ripetere questi aumenti ogni 1½-1½-2-2-2½-2½ cm 6-6-6-6-5-5 volte in tutto = 209-225-245-269-297-329 m. SCALFI: Quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-25 cm, lavorare il ferro successivo come segue: Lavorare 53-57-61-67-73-81 m come prima (= davanti), intrecciare 6-6-8-8-10-10 m per lo scalfo, lavorare 91-99-107-119-131-147 m come prima (= dietro), intrecciare 6-6-8-8-10-10 m per lo scalfo, lavorare le rimanenti 53-57-61-67-73-81 m come prima (= davanti). Finire i davanti e il dietro separatamente. DIETRO: = 91-99-107-119-131-147 m. Lavorare a maglia rasata avanti e indietro e intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 3 m 0-0-0-1-1-2 volte, 2 m 1-2-3-4-5-6 volte e 1 m 1-2-3-3-6-7 volte = sui ferri rimangono 85-87-89-91-93-97 m. Quando il lavoro misura 36-38-40-42-44-46 cm, intrecciare le 33-33-35-35-37-37 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. All’inizio dei 2 ferri successivi, intrecciare 1 m per lo scollo = per la spalla rimangono 24-25-25-26-26-28 m. Proseguire finché il lavoro non misura 38-40-42-44-46-48 cm; intrecciare le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI DESTRO: = 53-57-61-67-73-81 m. Lavorare a maglia rasata avanti e indietro sui ferri circolari con 7 m per il bordo davanti come prima e intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni ferro sul lato come indicato per il dietro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 28-30-30-32-32-34 cm, mettere in attesa su 1 ferma maglie le prime 12-12-13-13-14-14 m del ferro per lo scollo (lavorare le m prima di trasferirle sul ferma maglie per evitare di dover tagliare e fermare il filo). Intrecciare per lo scollo, all’inizio di ogni ferro dal centro davanti, come segue: Intrecciare 3 m 1 volta, 2 m 4 volte, e 1 m 3 volte. Dopo aver intrecciato tutte le m per lo scalfo e per lo scollo, per la spalla rimangono 24-25-25-26-26-28 m. Proseguire finché il lavoro non misura 38-40-42-44-46-48 cm; intrecciare le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il DAVANTI DESTRO ma a specchio - ATTENZIONE: Non intrecciare le m per le asole sul davanti sinistro. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta; passare ai ferri circolari quando inizia l’arrotondamento della manica. Avviare 76-80-88-92-100-108 m sui ferri a doppia punta n° 2,5 con il filato Alpaca. Lavorare 1 giro a dir. Proseguire a coste = 2 m dir / 2 m rov. Quando il lavoro misura 1 cm, lavorare il diagramma A.1A. Quando il lavoro misura 3-3-3-4-4-4 cm, lavorare il giro successivo come segue: Intrecciare le prime 3-3-4-4-5-5 m, 70-74-80-84-90-98 m dir e intrecciare le ultime 3-3-4-4-5-5 m. Passare ai ferri circolari n° 3 e lavorare avanti e indietro sui ferri circolari seguendo il diagramma A.3. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per l’arrotondamento della manica, all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 2 m 3-4-4-4-4-5 volte e 1 m 6-7-9-9-12-12 volte. Poi intrecciare 2 m all’inizio di ogni ferro da ciascun lato finché il lavoro non misura 11-12-13-15-17-18 cm. Intrecciare 3 m all’inizio dei 2 ferri successivi; intrecciare poi le rimanenti m senza stringere troppo il filo. La manica misura ca.12-13-14-16-18-19 cm. Lavorare la seconda manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Montare le maniche. COLLO: Con i ferri circolari n° 2,5, riprendere sul diritto del lavoro, ca.da 118 a 138 m intorno allo scollo (comprese le maglie del davanti messe in attesa sui ferma maglie). Lavorare 5 ferri a dir; intrecciare le m senza stringere troppo il filo lavorando le m a dir sul diritto del lavoro. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #springflingbolero o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 169-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.