Petig ha scritto:
"Maska av för ärmhål..." inte bra, blir klumpigt! Jfr 166-3
11.08.2017 - 10:31
Rian ha scritto:
Ik brei de pas, herhaal A1. Maar dan heb ik nog niet 22 keer geminderd voor de raglan (nl nog maar 16 keer geminderd) Hoe brei ik verder? Nog een keer A1 herhalen?
07.06.2017 - 21:00DROPS Design ha risposto:
Hoi Rian, Er staat bij de pas 'LET OP: herhaal A.1 in de hoogte.' Je moet A.1 dus 2 keer breien in totaal. Dit is ook te zien in de afbeelding. Waarschijnlijk kom je dan wel op het aantal minderingen. Veel breiplezier!
09.06.2017 - 08:43
Emilie ha scritto:
Bonjour, je voudrais savoir si il n'y a pas un problème avec les rangs raccourcis, car quand je réalise cette partie, l'ensemble des rangs ne paraît pas symétrique ?
15.11.2016 - 19:00DROPS Design ha risposto:
Bonjour Émilie, les rangs raccourcis de la ré-hausse encolure dos vont être symétriques: en commençant au milieu dos, tricotez 8-13 m tournez et tricotez 16-26 m (soit les 8-13 premières m et les 8-13 m suivantes), tournez et tricotez 24-39 m (= les 16-26 m précédentes + 8-13 m), tournez et tricotez 32-52 m (= les 24-39 m précédentes + 8-13 m) etc.. Bon tricot!
16.11.2016 - 09:07
Kathryn Briggs ha scritto:
Yolk question when sleeves are slipped onto body of sweater you have 304 stitches with 4 markers between sleeves and body. Decreases are done every alternate round twenty times. 4×20=80sts. 304-80=224 pattern says you have 144 sys left?
19.10.2016 - 22:02DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Briggs, dec for raglan are done on each side of the marker (= before marker + after marker), ie you will dec 8 sts 20 times in total = 160 sts dec. 304-160=144 sts. Happy knitting!
20.10.2016 - 12:03
Slávka ha scritto:
Zajímavé, povedené
18.01.2016 - 19:10
Vera Tagseth ha scritto:
Nydelig genser. Gleder meg til mønsteret kommer!
11.01.2016 - 14:02
Anita ha scritto:
Sehr schön mit der Rundpasse , gute Farbkombination, gefällt mir .
01.01.2016 - 13:45
Sabine ha scritto:
Sehr hübscher Pulli. Würde ich gern machen. Belle ist auch ein tolles, weiches Garn! Das Modell ist nicht so typisch wie sonst immer bei Drops, gefällt mir sehr gut!
14.12.2015 - 11:34
Catharina Duden ha scritto:
Sehr schön und tragbar dieses Modell
10.12.2015 - 15:00
Freja#frejasweater |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Maglione DROPS con strisce, bordo traforato, maniche a ¾ e raglan in Belle. Taglie: S - XXXL.
DROPS 169-30 |
|||||||||||||||||||
M LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 "costa" a m legaccio = 2 giri. * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. STRISCE SUL CORPO: Lavorare 1 giro rov con lo zinco, 1 giro dir con lo zinco, 6-6-6-6½-6½-6½ cm a m rasata con il beige chiaro, 1 giro rov con il malva, 1 giro dir con il malva, 6-6-6-6½-6½-6½ cm a m rasata con il beige chiaro, 1 giro rov con il dente di leone, 1 giro dir con il dente di leone, 6-6-6-6½-6½-6½ cm a m rasata con il beige chiaro, 1 giro rov con il panna, 1 giro dir con il panna. STRISCE SULLE MANICHE: Lavorare 1 giro rov con lo zinco, 1 giro dir con lo zinco, 4 cm a m rasata con il beige chiaro, 1 giro rov con il malva, 1 giro dir con il malva, 4 cm a m rasata con il beige chiaro, 1 giro rov con il dente di leone, 1 giro dir con il dente di leone, 4 cm a m rasata con il beige chiaro, 1 giro rov con il panna, 1 giro dir con il panna. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato ai lati sul corpo e al centro sotto le maniche): Aumentare a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 m prima del segnapunti: fare 1 gettato, lavorare 4 m a m rasata (il segnapunti è al centro di queste m), fare 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a dir ritorto per evitare buchi (= 2 aumenti). RAGLAN: Diminuire per il raglan in ogni punto di passaggio tra le maniche e il corpo. Diminuire come segue dopo il segnapunti: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue prima del segnapunti: 2 m insieme a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al bordo del collo): Per calcolare ogni quanto devono essere fatte le diminuzioni, usare il n° totale delle m sul f (ad esempio 126 m) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 18) = 7. Quindi in questo esempio lavorare insieme a dir ogni 6° e 7° m. ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo con i f circolari. Avviare 160-176-192-216-240-264 m con i f circolari n° 3 mm con il beige chiaro. Lavorare 3 coste a M LEGACCIO - leggere la spiegazione sopra. Passare ai f circolari n° 4 mm e lavorare a m rasata. Quando il lavoro misura 8 cm, inserire 1 segnapunti all'inizio del giro e 1 segnapunti dopo 80-88-96-108-120-132 m. Aumentare 1 m a ogni lato di entrambi i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Ripetere gli aumenti ogni 8-8-8-9-9-9 cm per un totale di 4 volte = 176-192-208-232-256-280 m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 10-11-12-10-11-12 cm, lavorare le STRISCE SUL CORPO - leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine delle strisce, continuare con il beige chiaro e a m rasata. Quando il lavoro misura 36-37-38-39-40-41 cm, lavorare il giro successivo come segue: intrecciare 3-3-4-4-5-5 m per lo scalfo, lavorare 82-90-96-108-118-130 m (= dietro), intrecciare 6-6-8-8-10-10 m per lo scalfo, lavorare 82-90-96-108-118-130 m (= davanti) e intrecciare le ultime 3-3-4-4-5-5 m per lo scalfo. Tagliare il filo e farlo passare attraverso l'ultima m. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Avviare 54-56-58-60-62-64 m con i f circolari n° 3 mm con il beige chiaro. Lavorare 3 coste a M LEGACCIO - leggere la spiegazione sopra. Passare ai f a doppia punta n° 4 mm e lavorare a m rasata. Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 2 m al centro sotto la manica - LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti ogni 6-5-4-3½-3-2½ cm per un totale di 5-6-7-8-8-9 volte = 64-68-72-76-78-82 m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 13-12-11-10-9-8 cm, lavorare le STRISCE SULLA MANICA - leggere la spiegazione sopra. Alla fine delle strisce, continuare con il beige chiaro e a m rasata. Quando il lavoro misura 33-32-31-31-30-29 cm (misura più corte per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo), lavorare il giro successivo come segue: intrecciare 3-3-4-4-5-5 m, lavorare le 58-62-64-68-68-72 m successive e intrecciare le 3-3-4-4-5-5 m rimaste. Tagliare il filo e farlo passare attraverso l'ultima m. Lavorare l'altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso f circolare n° 4 mm del corpo dove sono state intrecciate le m per gli scalfi = 280-304-320-352-372-404 m. Inserire 1 segnapunti in ogni punto di passaggio tra le maniche e il corpo = 4 segnapunti. Lavorare il motivo in tondo seguendo il diagramma A.1 - NOTA: Ripetere A.1 verso l'alto. ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro diminuire per il RAGLAN in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche – leggere la spiegazione sopra. Ripetere le diminuzioni a giri alterni 18-20-21-22-23-24 volte in totale = 136-144-152-176-188-212 m rimaste sul f. Tagliare il filo. ALZATA SUL DIETRO DEL COLLO: Passare ai f circolari n° 3 mm, iniziare al centro dietro e lavorare 1 giro dir e allo stesso tempo distribuire 10 diminuzioni in modo uniforme = 126-134-142-166-178-202 m. Poi lavorare a m legaccio avanti e indietro come segue (1° ferro = diritto del lavoro): 8-9-10-11-12-13 m dir, girare, tirare il filo e lavorare 16-18-20-22-24-26 m dir. Girare, tirare il filo e lavorare 24-27-30-33-36-39 m dir, girare, tirare il filo e lavorare 32-36-40-44-48-52 m dir. Girare, tirare il filo e lavorare 40-45-50-55-60-65 m dir, girare, tirare il filo e lavorare 48-54-60-66-72-78 m dir. Girare, tirare il filo, e lavorare a dir fino al centro dietro. Inserire 1 segnapunti, ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! BORDO DEL COLLO: Continuare a m legaccio in tondo. Quando il lavoro misura 2 cm dal segnapunti - aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro lavorato a dir - distribuire 18-18-17-16-16-16 diminuzioni in modo uniforme - LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 108-116-125-150-162-186 m. Quando il bordo a m legaccio misura 4 cm per tutte le taglie, distribuire 24-24-23-23-23-23 diminuzioni in modo uniforme = 84-92-102-127-139-163 m. Ripetere le diminuzioni un'altra volta per le taglie XL + XXL + XXXL quando il bordo a m legaccio misura 5 cm ma ora distribuire 23-25-39 diminuzioni in modo uniforme. Alla fine di tutte le diminuzioni, rimangono 84-92-102-104-114-124 m sul f. Intrecciare senza stringere quando il bordo a m legaccio misura 5-5-5-6-6-6 cm, il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #frejasweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 169-30
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.