Ann Marie ha scritto:
Please give me an idea of what the different sizes mean in centimetres. Thank you.
21.04.2025 - 14:12DROPS Design ha risposto:
Hi Ann Marie, You will find a size chart at the bottom of the pattern, with all measurements for the different sizes. Regards, Drops Team.
22.04.2025 - 07:05
Maria S ha scritto:
Hallo, Sollte es nicht möglich sein, diese Anleitung mit zwei Fäden Alpaca oder einem faden Alpaca + einem Faden Kid Silk zu stricken? Das wäre beides ja A+A=C! Es kommt nur im Garnumrechner nicht als Vorschlag...
14.11.2024 - 14:04DROPS Design ha risposto:
Liebe Maria, ja genau, so was können Sie gerne machen; hier können Sie dann die neue passende Garnmenge kalkulieren. Viel Spaß beim Stricken!
15.11.2024 - 08:42
Elizabeth ha scritto:
Would this be worked using two skeins of brushed alpaca silk together (two strands)? If so, is the listed quantity of yarn enough for doubling?
09.05.2024 - 06:01DROPS Design ha risposto:
Dear Elizabeth, no, this would be made with ONE strand of Brushed Alpaca Silk. You would need two strands ONLY if you would make it from another yarn that is within the A yarngroup. Happy Knitting!
09.05.2024 - 23:21
Saskia ha scritto:
Wat is de functie van het lijf en wordt dit gebruikt bij de afwerking van het vest?
24.04.2024 - 22:39DROPS Design ha risposto:
Dag Saskia,
Het lijf is bij dit patroon het gedeelte vanaf de onderkant tot het begin van de armsgaten. Dit gedeelte brei je heen en weer van middenvoor tot midden voor. Vanaf de armsgaten brei je eerst het achterpand terwijl je de steken van de voorpanden laat rusten. Als het achterpand klaar is, dan brei je de voorpanden.
30.04.2024 - 21:08
Heidi Kragh Mortensen ha scritto:
Jamen jeg forstår ikke A1 selvom I skriver der er en forklaring oven over🤗 Kan I prøve at forklare hvordan jeg skal læse A1?
13.03.2024 - 15:14DROPS Design ha risposto:
Hei Heidi. A.1: Gjør et kast om pinnen, ta 1.maske på venstre pinne løst av pinnen som om den skulle strikkes rett (bruk høyre pinne), strikk neste maske rett, løft den løse masken over den masken som ble strikket. Dette gjentas over så mange masker det står i oppskriften. Når du skal strikke fra vrangen. (2. rad i diagrammet), strikkes alle maskene vrang. Neste pinne (3. pinne) strikkes slik: strikk 2 masker rett sammen, gjør et kast. Gjenta dette så mange ganger det står i oppskriften. Når du skal strikke 4. rad i diagrammet (vrangen), strikkes alle maskene vrang. mvh DROPS Design
18.03.2024 - 14:30
Heidi Kragh Mortensen ha scritto:
Jeg forstår ikke mønster A1? Der er ikke noget diagram som forklare hvad det er jeg skal gøre?
12.03.2024 - 11:25DROPS Design ha risposto:
Hej Heidi, jo du finder diagrammet til højre for måleskitsen og diagramforklaringen lige ovenfor :)
13.03.2024 - 15:06
Marianne ha scritto:
Bonjour, Je ne trouve pas le dessin du diagramme sur cette page. Est-ce normal? Si non où pourrais-je le trouver? Merci Marianne
24.02.2024 - 02:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marianne, vous trouverez le diagramme A.1 (2 mailles x 4 rangs) à droite du schéma des mesures, sous la manche. Bon tricot!
26.02.2024 - 07:54
Pam ha scritto:
How many 25g balls do I need to make a size M cardigan?
24.10.2022 - 16:56DROPS Design ha risposto:
Hi Pam, Size M uses 225 g, which is 9 balls. Happy knitting!
25.10.2022 - 07:09
Anna Schisani ha scritto:
Hello. When working the 9 cm rectangular on the collar, are the last rows (decreasing 3 times and casting off) worked in pattern A1 or are the simply worked in stocking stitch? Thank you.
07.02.2022 - 10:11DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Schisani, continue working remaining stitches in A.1 as before, and cast off 6 sts at the beginning of every WS row (right front piece)/RS row (left front piece). Happy knitting!
07.02.2022 - 11:02
Inge B ha scritto:
Kloppen de maten bij de tekening wel? Ik heb normaal maat XL en als ik de breedtematen onderaan het vest bij elkaar optel (achterpand 67, rechtervoorpand 46 en linkervoorpand ook 46) kom ik op een breedte van 159 cm. Dat is véél meer dan de,vesten die ik heb. Op de foto ziet het vest er niet heel wijd uit.
04.02.2022 - 17:30DROPS Design ha risposto:
Dag Inge,
Ja, de maten kloppen wel, het is echt een oversized vest. Het komt ook overeen met het aantal op te zetten steken.
11.02.2022 - 16:07
Saltwater#saltwaterjacket |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Cardigan DROPS ai ferri con motivo traforato e collo a fascia, in "Brushed Alpaca Silk". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 168-32 |
|||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari a partire dal centro davanti fino agli scalfi; avviare poi le nuove m per le maniche e lavorare il davanti e il dietro separatamente. DAVANTI e DIETRO: Avviare, SENZA STRINGERE TROPPO IL FILO, 191-203-217-233-251-269 m sui ferri circolari n° 6 con il filato Brushed Alpaca Silk. Lavorare 2 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 2 m vivagno a punto legaccio, lavorare il diagramma A.1 sulle 22-22-24-24-26-26 m successive, lavorare 31-34-36-40-43-47 m a maglia rasata, inserire 1 segno (lato), lavorare 81-87-93-101-109-119 m a maglia rasata (= dietro), inserire 1 segno (lato), lavorare 31-34-36-40-43-47 m a maglia rasata, diagramma A.1 sulle 22-22-24-24-26-26 m successive e finire con 2 m vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo; i segni seguono il lavoro. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 43-45-47-49-51-53 cm, assicurarsi che l’ultimo ferro sia un ferro lavorato sul rovescio del lavoro, dividere il lavoro in corrispondenza dei segni e finire i davanti e il dietro separatamente. DIETRO: = 81-87-93-101-109-119 m. Lavorare 2 ferri a maglia rasata e avviare 39-39-39-39-38-36 nuove m per le maniche alla fine di questi 2 ferri = 159-165-171-179-185-191 m. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 4 m vivagno a punto legaccio, diagramma A.1 sulle 20 m successive, lavorare a maglia rasata finché non rimangono 24 m, diagramma A.1 sulle 20 m successive e finire con 4 m vivagno a punto legaccio. Proseguire con il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 68-71-74-77-80-83 cm, intrecciare le 17-17-19-19-21-23 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, intrecciare 1 m per lo scollo = per ogni spalla/manica rimangono 70-73-75-79-81-83 m. Quando il lavoro misura ca.69-72-75-78-81-84 cm - assicurarsi che il ferro successivo sia lavorato sul diritto del lavoro – lavorare 2 ferri a dir su tutte le m; intrecciare ora le m, SENZA STRINGERE TROPPO IL FILO, e lavorandole a dir sul diritto del lavoro. Il cardigan misura ca.70-73-76-79-82-85 cm dalla spalla verso il basso. DAVANTI DESTRO: = 55-58-62-66-71-75 m. Lavorare 1 ferro sul diritto del lavoro come prima e avviare 39-39-39-39-38-36 nuove m per la manica alla fine di questo ferro = 94-97-101-105-109-111 m. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro, ma lavorare le prime 4 m a dir (= bordo della manica) e lavorare le ultime 24-24-26-26-28-28 m vicino al centro davanti come prima. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 2 m vivagno a punto legaccio, diagramma A.1 sulle m del bordo davanti come prima, lavorare a maglia rasata finché non rimangono 24 m, diagramma A.1 sulle 20 m successive e finire con 4 m vivagno a punto legaccio (= bordo della manica). Proseguire seguendo il motivo in questo modo finché il lavoro non misura ca.69-72-75-78-81-84 cm (assicurarsi che il ferro successivo venga lavorato sul rovescio del lavoro). Lavorare 2 ferri a dir ma lavorare le 24-24-26-26-28-28 m vicino al centro davanti come prima. Al ferro successivo sul rovescio del lavoro, intrecciare le prime 70-73-75-79-81-83 m per la spalla = rimangono 24-24-26-26-28-28 m per il colletto. Inserire 1 segno, DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! Continuare a lavorare il diagramma A.1 e lavorare le 2 m vivagno da ciascun lato a punto legaccio finché il colletto non misura 9-9-9-9-10-11 cm dal segno. All’inizio dei 3 ferri successivi sul rovescio del lavoro, intrecciare le prime 6-6-6-6-7-7 m = sui ferri rimangono 6-6-8-8-7-7 m. Intrecciare queste m al ferro successivo, sul rovescio del lavoro. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il destro ma a specchio. Quindi lavorare il primo ferro sul diritto del lavoro come prima. Al ferro successivo (= rovescio del lavoro), avviare le nuove m per la manica alla fine del ferro. Lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: Lavorare 4 m vivagno a punto legaccio (= bordo della manica), diagramma A.1 sulle 20 m successive, lavorare a maglia rasata finché non rimangono 24-24-26-26-28-28 m, diagramma A.1 sulle 22-22-24-24-26-26 m successive e finire con 2 m vivagno a punto legaccio. Quando il lavoro misura ca.69-72-75-78-81-84 cm - assicurarsi che il ferro successivo venga lavorato sul diritto del lavoro, lavorare 2 ferri a dir sulle prime 70-73-75-79-81-83 m per la spalla (lavorare le altre m come prima). Al ferro successivo sul diritto del lavoro, intrecciare le prime 70-73-75-79-81-83 m = sui ferri rimangono 24-24-26-26-28-28 per il colletto. Quando si intrecciano le m, intrecciare all’inizio di ogni ferro sul diritto del lavoro (e non all’inizio di ogni ferro sul rovescio del lavoro). CONFEZIONE: Cucire le spalle in modo che 2 coste a legaccio siano una contro l’altra all’altezza delle spalle - assicurarsi che la cucitura non sia troppo stretta. Cucire le estremità del colletto al centro, sul dietro - cucire rovescio del lavoro contro rovescio del lavoro e cucire il colletto allo scollo sul dietro (la cucitura deve trovarsi sul rovescio del lavoro). Cucire sotto le maniche, all’interno della m vivagno. BORDO ALL’UNCINETTO: Con l’uncinetto n° 5 ed il filato Brushed Alpaca Silk, lavorare un bordo sul diritto del lavoro lungo il davanti destro, intorno allo scollo e lungo il davanti sinistro come segue: Lavorare 1 m.b nella prima m, * 4 cat, saltare 2 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-*. Lavorare lo stesso bordo sul bordo inferiore delle maniche, ma finire il giro con 1 m.bss nella prima m.b all’inizio del giro (e non con 1 m.b nella m successiva). |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #saltwaterjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 168-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.